Re: [OT] Down di Microsoft e... DuckDuckGo?

2024-05-28 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Un'altra alternativa che si propone contro la violazione della privacy: https://librey.org/ Esiste anche la versione di sviluppo, del quale non ho capito la differenza alla fine: https://librey.devol.it/ È molto spartano come interfaccia, l'ho usato poco perché la versione è in inglese

Re: Grub2-splashscreen

2024-02-01 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 31/01/24 12:22, pinguino ha scritto: Buon giorno Lista, Su Debian11 ho trovato un pacchetto che si chiama : grub2-splashimages. Non so se c'è anche nella Debian12, ora guardo. In Debian12 non c'è quel pacchetto. Forse si chiama in un altro modo. Saluti Claudio Ho dato un'occhio nel

Re: debian handbook

2023-12-16 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 14/12/23 12:32, Paride Desimone ha scritto: Buongiorno, qualcuno sa perché, nonostante sia anche completamente tradotta anche in Italiano la versione 12, recandosi sulla home page https://debian-handbook.info/, siamo ancora alla versione 11? /paride Non me ne intendo, ad ogni modo vedo

Re: IMPORTANTE: Attenzione agli aggiornamenti odierni

2023-12-11 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 09/12/23 22:15, peterpunk ha scritto: No, su testing c'è da molti mesi il 6.5 e quello corrente è il 6.5.0-5-amd64 Debian 6.5.13-1 (2023-11-29) peterpunk Ho la versione del kernel 6.1.0-9-amd64 quindi precedente il kernel "incriminato", vedo quali aggiornamenti sono disponibili e vedo di

Re: Sostituire USBimager

2023-11-26 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 26/11/23 07:23, Ilario Quinson ha scritto: Grazie Simone, io devo clonare una SD sulla quale è installato yunohost. Per comodità, su USBimager, avevo fatto un immagine della SD sul HD del PC e poi da li ho scritto la SD che tenevo come disco di soccorso del server YH. Per cortesia mi ridai

Re: Sostituire USBimager

2023-11-25 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 25/11/23 18:47, Ilario Quinson ha scritto: Ciao a tutti, con altra distro utilizzavo USBimager, purtroppo per Debian non è pacchettizzata. Sapete con cosa posso sostituirla? solo dd da linea di comando? Grazie Ilario Personalmente da shell uso cat, scaricando possibilmente le

Re: nvidia driver non riconosce nuovo monitor

2023-10-06 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 06/10/23 10:59, compact.compact ha scritto: sperando di non essere quotato troppo ho cambiato il monitor del mio computer ho un problema in quanto i driver nvidia non rilevano il monitor nuovo versione s.o.: debian cat /etc/debian_version 11.7 (si lo so che non è aggiornata all'ultima

Re: [OT] usare abcm2ps per scrivere musica per pianoforte

2023-07-27 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Guardando il sito abcnotation.com, ho trovato questo per i numeri sopra o sotto o di lato, legato alle annotazioni, spero sia utile e sia risolutivo per quanto cerchi: https://abcnotation.com/wiki/abc:standard:v2.2?s[]=%2Afingering%2A#annotations -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|

Re: [OT] usare abcm2ps per scrivere musica per pianoforte

2023-07-27 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 24/07/23 15:49, Hugh Hartmann ha scritto: Un saluto "musicale" si propaga a tutti i partecipanti alla lista ... :-) uso ormai da anni il pacchetto abcm2ps per poter scrivere musica per il pianoforte e, devo dire che mi trovo molto bene. Essendo un programma che si lancia da riga di comando

Re: secure boot e TPM 2.0

2023-05-09 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 09/05/23 11:17, Filippo Dal Bosco - ha scritto: lo scorso autunno per farlo con il metodo standard bisognava aprire un account su xiaomi, associarlo al apparecchio e connettersi ( la prima volta) attraverso la sim non per wifi che va spento Hai ragione, dimenticavo che bisogna fare

Re: secure boot e TPM 2.0

2023-05-09 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 08/05/23 12:14, Filippo Dal Bosco - ha scritto: sono oltre 20 anni che uso linux. Ma ci sono casi in cui è obbligatorio usare win. Esempio : sbloccare lo OEM di uno xiaomi Nel mio caso, xiaomi redmi note 8T, usai questo [0] per sbloccare da debian (win non ce l'ho più da qualche anno

Re: Grub non ci sta più.

2023-04-24 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 24/04/23 14:47, Gollum1 ha scritto: Come è possibile ciò? Le partizioni sono ancora quelle originali, possibile che grub sia cresciuto così tanto? C'è qualche verifica o una dimensione minima corretta che posso/devo dare alla partizione? (sperando di perdere tutto il contenuto del disco)

Re: [Debian Gnu/Linux]: Qua'è il limite di 'sc' (spreadsheet)?

2023-03-31 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 31/03/23 19:13, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: Mai usato e lo sento adesso per la prima volta, comunque, per primo risultato da mia ricerca su duckduckgo [0] mi esce questo: https://github.com/n-t-roff/sc Rimetto a te l'esito della "verità",il rimando alla docume

Re: [Debian Gnu/Linux]: Qua'è il limite di 'sc' (spreadsheet)?

2023-03-31 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 31/03/23 00:14, Ennio Sr ha scritto: Ciao a tutti. Qualcuno di Voi può suggerirmi dove trovo l'indicazione dei limiti dei fogli di calcolo ottenibili con il vecchio e glorioso 'sc'? Ricordo di averlo letto da qualche parte quando ho cominciato ad usarlo anni fa, ma non riesco a ritrovare il

Re: repository experimental --> rc-buggy

2023-03-27 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 26/03/23 21:27, Davide Prina ha scritto: girarsi ha scritto: Quindi è solo il nome fisso alternativo di experimental, come Sid lo è per unstable. Ciao Davide grazie. -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli

Re: Aggiungere PageUp/PageDown ad una tastiera inglese

2023-01-13 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 13/01/23 18:23, Leandro Noferini ha scritto: liste DOT girarsi AT posteo DOT eu writes: Probabile hai già guardato, segnalo: https://wiki.debian.org/it/Keyboard#Come_cambiare_la_disposizione_della_tastiera_in_X11.2C_nell.27ambiente_desktop_grafico_o_console_ttyX Il fatto è che sono su

Re: Aggiungere PageUp/PageDown ad una tastiera inglese

2023-01-13 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 13/01/23 17:28, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: Mi sembra strano il tasto funzione (Fn) non faccia nulla. Probabile hai già guardato, segnalo: https://wiki.debian.org/it/Keyboard#Come_cambiare_la_disposizione_della_tastiera_in_X11.2C_nell

Re: Aggiungere PageUp/PageDown ad una tastiera inglese

2023-01-13 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 13/01/23 00:51, Leandro Noferini ha scritto: liste DOT girarsi AT posteo DOT eu writes: Che modello di portatile è? magari aiuta nelle risposte. Teclast F5 mini, una splendida cinesata. -- Ciao leandro Mi sembra strano il tasto funzione (Fn) non faccia nulla. Probabile hai già

Re: Aggiungere PageUp/PageDown ad una tastiera inglese

2023-01-11 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 11/01/23 18:15, Leandro Noferini ha scritto: liste DOT girarsi AT posteo DOT eu writes: Il 08/01/23 07:48, Leandro Noferini ha scritto: ho un portatile che ha una tastiera inglese nella quale non sono indicati i tasti PageUp/PageDown: come potrei fare per aggiungere questi comandi

Re: Aggiungere PageUp/PageDown ad una tastiera inglese

2023-01-10 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 08/01/23 07:48, Leandro Noferini ha scritto: Ciao a tutti, ho un portatile che ha una tastiera inglese nella quale non sono indicati i tasti PageUp/PageDown: come potrei fare per aggiungere questi comandi considerando che uso gnome su wayland? -- Ciao leandro Nemmeno come combinazione di

Re: problema Thunderbird 102.2.1-1 - testing

2022-09-12 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 12/09/22 11:27, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: Per il downgrade, puoi vedere qui un esempio, anche se metter mano ai file preferences e apt.conf : https://guide.debianizzati.org/index.php/Fare_il_downgrade_di_uno_o_pi%C3%B9_pacchetti *** = a me non è servito

Re: problema Thunderbird 102.2.1-1 - testing

2022-09-12 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Per il downgrade, puoi vedere qui un esempio, anche se metter mano ai file preferences e apt.conf: https://guide.debianizzati.org/index.php/Fare_il_downgrade_di_uno_o_pi%C3%B9_pacchetti -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli

Re: problema Thunderbird 102.2.1-1 - testing

2022-09-12 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 12/09/22 10:45, Luca Sighinolfi ha scritto: Potrei provare a disinstallare apparmor stasera quando avrò il pc sottomano. Non lo disinstallerei, incasineresti di tutto e di più, non è un semplice programma, è una funzionalità molto complessa [0]. Controllerò anche i permessi come

Re: problema Thunderbird 102.2.1-1 - testing

2022-09-12 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi ha scritto: Buongiorno a tutti, ho un problema con Thunderbird sul portatile di mia moglie. Il sistema è Debian Tetsing, XFCE, Thunderbird aggiornato ad oggi: ii thunderbird 1:102.2.1-1amd64 ii thunderbird-l10n-it

Re: CNS ACe 2021 la storia infinita

2022-05-26 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 26/05/22 08:11, Roberto Resoli ha scritto: > Attenzione che praticamente *nessuno* si è adeguato. Openssl v3, benchè > rilasciato stabile (l'ultima release è OpenSSL 3.0.3 de 3 Maggio > scorso) non è stao incluso in alcuna distribuzione corrente (in debian > appare solo in unstable). > >

Re: hp envy 5540 opzioni solo da cups

2022-05-25 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 23/05/22 16:25, Franco Peci ha scritto: > Fino a qualche settimana fa quando stampavo da qualsiasi applicazione, > potevo scegliere le varie opzioni: colore, stampa fronte e retro ecc. > Dopo gli ultimi aggiornamenti (Debian testing) posso impostare le > opzioni solo dalla pagina di cups: >

Re: CNS ACe 2021 la storia infinita

2022-05-25 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 23/05/22 15:19, Roberto Resoli ha scritto: > Il 23/05/22 14:16, Marco Bodrato ha scritto: >>> cc1: all warnings being treated as errors >> Poiché il Makefile (immagino, a meno che non sia una tua pre-impostazione >> dell'ambiente di sviluppo) chiede al compilatore di trattare tutti gli >>

Re: CNS ACe 2021 la storia infinita

2022-05-23 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 22/05/22 22:07, Roberto Resoli ha scritto: > Il 21/05/22 14:26, rowun ha scritto: >> >> > > > Questo è il commit nel fork, 3v1n0 ha poi fatto una Pull Request: > > https://github.com/OpenSC/OpenSC/pull/2483 >

Re: [OT] Configurare Balsa per diversi account

2022-04-24 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 23/04/22 20:07, Hugh Hartmann ha scritto: > Un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista. > > come si evince dall'oggetto di questa mia e-mail vorrei configurare > balsa, un noto e-mail client, con diversi account. Naturalmente ho > seguito il wizzard di installazione per un account,

Re: No bootable device

2022-03-08 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 07/03/22 23:06, Stefano Simonucci ha scritto: > Qualche giorno fa accendendo il mio portatile, ho avuto un messaggio > poco promettente: No bootable device. > > Ho provato a reinstallare la debian, ma alla fine del processo (che > sembrava concluso bene) al riavvio ho avuto lo stesso

Re: Convertire hdd da MBR a GPR + UEFI

2022-02-21 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 20/02/22 16:38, Marco Ciampa ha scritto: > https://serverfault.com/questions/963178/how-do-i-convert-my-linux-disk-from-mbr-to-gpt-with-uefi/963179#963179 > Appena guardato adesso per curiosità, segnalo anche se direttamente interessato alla discussione, non ho mai provato.

Re: buon anno nuovo

2022-01-01 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 01/01/22 09:35, marco ha scritto: > buon anno nuovo > Altrettanto a te e a tutti voi. -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli

Re: diamond rimosso da bullseye?

2021-10-20 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 20/10/21 15:33, Diego Zuccato ha scritto: > Ciao a tutti. > > Ho appena notato che con l'aggiornamento a bullseye è scomparso il > collector diamond (che mandava le metriche ad un server graphite per > dare agli utenti dei grafici "facilmente" leggibili). > > Qualcuno sa da cosa è stato

Re: Ancora CIE e middleware

2021-10-18 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 18/10/21 09:41, Marco Ciampa ha scritto: > On Fri, Oct 15, 2021 at 11:21:58PM +0200, G97 wrote: >> Non riesco però a far abbinare la CIE nel software middleware, inserisco il >> pin, mi visualizza 'progress' e non va oltre. Sicuramente non digerisce la >> libreria opensc. > > Opensc _non_ è

Re: lettori CIE

2021-10-04 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 04/10/21 15:54, Roberto Resoli ha scritto: >> il pinpad serve per per immettere direttamente il pin ( tipo ATM) non >> usando la tastiera ? > > esatto > >> è più sicuro che usare la tastiera ? > > Direi di sì, almeno in prima istanza. Mai usato un lettore con tastiera > comunque. > > rob >

Re: Non riesco a fare il boot

2021-08-04 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 04/08/21 10:17, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, su un PC con 2 dischi in raid 1 (md1) software utilizzati > come pv di un lv su cui ho installato debian ho aggiunto altri 2 dischi: > ho quindi creato un nuovo raid 1 sui 2 dischi (md0) e li ho aggiunti > come PV quindi ho fatto il grow del

Re: abilitare ctrl-alt-backspace

2021-05-14 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 14/05/21 22:45, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > > Stando a quanto dice qui [0], c'è da riavviare il servizio dopo la > riconfigurazione della tastiera. > > **sudo dpkg-reconfigure keyboard-configurat** > > poi: > > sudo service keyboard-setup r

Re: abilitare ctrl-alt-backspace

2021-05-14 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 14/05/21 12:49, Piviul ha scritto: > Il 14/05/21 11:21, gerlos ha scritto: >> Usa questo: >> >> sudo dpkg-reconfigure keyboard-configuration >> >> è l'ultima domanda :-) >> >> in bocca al lupo, > > Grazie Gerlos ci avevo già provato ma non sembra funzionare: da te > funziona? > > Piviul >

Re: vedere il boot ed il shotdown

2021-04-25 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 25/04/21 11:55, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > C' è un modo per vedere ( in tempo reale) tutto quello che succede al > boot ed allo shotdown ? > > eliminare in /etc/default/grub > > "quit splash" > > mettendo > > "nosplash" > > non è sufficiente > Io ho semplicemente messo un

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-14 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 14/04/21 10:30, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Bit4id minilector CIE + linux ( o Ubuntu, o debian) > > trovi praticamente nulla se non uno che per farlo funzionare con > raspberry - Ubuntu spiega come ricompilare il driver per ARM cosa che a > me al momento non serve > Ho fatto semplice

Re: Che ne pensate della lettera per licenziare RMS?

2021-04-02 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 02/04/21 09:40, Matteo Bini ha scritto: > Matteo Bini > > [1] https://rms-open-letter.github.io/ > [2] https://rms-support-letter.github.io/ > In aggiunta una breve considerazione contenente due link ai fini della riflessione [0]. Personalmente non ho una presa di posizione netta riguardo

INPS rilascia il codice sorgente SPID.

2021-04-01 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Licenza BSD -3, su github [0], qui la pagina descrittiva di Punto Informatico [1]. Non l'ho visto passare, segnalo, quanto alla mia opinione, la vedo un buon inizio, spero non sia un escamotage per avere manovalanza gratis, ma diventi una vera e propria buona pratica. [0]

Re: errore signature verification in testing

2021-02-26 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 26/02/21 08:21, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, è qualche giorno che ricevo questo errore durante l'update: > >> $ sudo apt update >> Get:1 http://deb.debian.org/debian bullseye InRelease [142 kB] >> Err:1 http://deb.debian.org/debian bullseye InRelease >>   Unknown error executing apt-key

Re: apt con https

2021-01-17 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 17/01/21 15:36, Gollum1 ha scritto: > Ciao Lista, > > Sfortunatamente mi si è bruciata la chiavetta usb su cui c'era il > sistema operativo del mio serverino HP (bhe... se consideriamo che > stava funzionando da circa 10 anni, ci può anche stare). > > Ho trovato un'altra chiavetta ed ho

Re: BeagleV is a $150 RISC-V Computer Designed To Run Linux

2021-01-14 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 14/01/21 19:18, Davide Prina ha scritto: > Visti gli innumerevoli bug presenti su varie CPU avevo letto che molti > avevano indicato RISC-V come possibile soluzione per avere hardware > libero (se non ho capito male non ci sono brevetti o licenze su ogni sua > componente). > Con 150 dollari

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-04 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 03/01/21 22:49, Piviul ha scritto: > Il 03/01/21 19:12, Marco Ciampa ha scritto: >> [...] >> Peccato, sembrava una buona teoria... > il mio monitor non si spegne ed in più the login screen doesn't appears > at all... > Dunque, ho riguardato la discussione sulla mailing list debian, avevi

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 30/12/20 19:26, Piviul ha scritto: > Il 30/12/20 15:40, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: >> Con: >> >> cat /var/log/Xorg.0.log >> > Sembra che carichi i driver nouveau eppure sono "blacklistati"... > > Grazie mille! > >

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Con: cat /var/log/Xorg.0.log non evidenzia errori (EE) ? -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli

Re: Microsoft acquista sony.

2020-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 30/12/20 12:53, pinin ha scritto: > Scusa, ma l'articolo che hai linkato titola > "No, Microsoft non ha acquistato Sony" > Hai ragione, visto e letto tutto, mi ero dimenticato di cliccare su "altro" e finire di leggerlo. Chiedo scusa a tutti per la gaffe, qui il comment del gruppo:

Microsoft acquista sony.

2020-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Se di interesse segnalo. Non so se qui ci sono appassionati di tale marchio, ma segnalo quanto segue, appreso dal gruppo Facebook Red Hot Cyber (il quale seguo). https://tech.hindustantimes.com/tech/news/no-microsoft-did-not-acquire-sony-71609254659016.html A quanto pare la MS prosegue la

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 30/12/20 10:42, Piviul ha scritto: > Cosa vuol dire "il file è stato creato dal driver"? > Era una cosa scrita prima di scrivere quel che hai letto dopo e mi son dimenticato di cancellarla. Quanto ai pacchetti, io ho la versione 450.80.02-1, su testing/sid kde 64 bit. Resta da capire il

Re: OT - IP Cam V380 Pro

2020-12-17 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 17/12/20 18:19, Giancarlo Martini ha scritto: > Salve lista, > ho fatto l'errore di comprare l'Ip cam in oggetto sul sito Banggood. > Il prezzo era vantaggioso e soprattutto pensavo che si potesse gestire via > web. > Invece non è così, la si gestisce solo con l'app e soprattutto non è >

Re: Release file mancante, non riesco a fare update

2020-11-09 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 09/11/20 22:31, brian.coll...@alice.it ha scritto: Sinceramente non si capisce, il file di configurazione era nella home utente o ti riferisci ad altro? -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli

Re: Linux 5.9 [LinuxDay 2020]

2020-11-02 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 02/11/20 18:19, Davide Prina ha scritto: > On 01/11/20 17:46, Portobello wrote: > >> Quest'anno il LinuxDay 2020 si è svolto Online. >> >> Ora stanno caricando i vari video dei talk : >> https://video.linux.it > > grazie del link :-) > > Ciao > Davide > Per il kernel se non ho capito male

Re: File scaricati con crocetta rossa di errore o qualcosa di anomalo

2020-09-21 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 21/09/20 15:11, Antonio Catellani ha scritto: > Da un paio di settimana a questa parte, quando scarico un file, con > dolphin lo vedo contrassegnato sempre con una crocetta rossa come se > ci fosse un problema. Il file viene letto regolarmente senza alcun > problema. Se lo copio da qualche

Re: OT: Grub che spesso non permette la selezione

2020-09-03 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 03/09/20 11:04, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Il 03/09/20 09:23, pacmo ha scritto: >> >> Il 03/09/20 07:05, Sergio Vi ha scritto: >>> Hai provato ad aggiornare il grub?  >>> "sudo update-grub"  >> >> La

Re: OT: Grub che spesso non permette la selezione

2020-09-03 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 03/09/20 09:23, pacmo ha scritto: > > Il 03/09/20 07:05, Sergio Vi ha scritto: >> Hai provato ad aggiornare il grub?  >> "sudo update-grub"  > > La prima cosa che ho fatto !!! > Purtroppo niente da fare !!! > Controlla il file grub in etc/default/, magari per qualche motivo è stato

Re: konqueror

2020-07-20 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 20/07/20 00:38, WinterMute ha scritto: > il Sun, 19 Jul 2020 23:10:54 +0200 > Piviul ha scritto: > > | Ciao a tutti, anche a voi konqueror non funziona? Cioé funziona ma poi > | se lo si chiude in realtà non si chiude e se provi a riaprirlo non si > | apre più... a meno che non si killi il

Re: Debian Buster (10.4) e GIMP

2020-06-07 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 05/06/20 09:48, Alessandro Baggi ha scritto: > Ciao, io sapevo che KDE, GNOME ecc sono DE mentre Xorg o Wayland sono i > server grafici. > > Comunque i driver sono installati dal repo di debian (non-free). > Backports disabilitati. > > Il fatto è che il problema è riscontrato solo con GIMP

Re: Debian Buster (10.4) e GIMP

2020-06-04 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 04/06/20 08:24, Alessandro Baggi ha scritto: > Ciao Simone, > > # apt info gimp > Package: gimp > Version: 2.10.8-2 > Priority: optional > Section: graphics > Maintainer: Debian GNOME Maintainers > > Installed-Size: 19,5 MB > . > ... > > Server grafico Xorg (con Plasma e Nvidia driver) >

Re: Video conferencing open source delle scuole italiane durante il COVID19

2020-05-11 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 10/05/20 23:36, Antonio ha scritto: > Salve, > > non so se ho avuto un'allucinazione ma l'altra sera, sul un telegiornale > hanno fatto vedere un bimbo che seguiva le lezioni virtuali da casa e mi > era apparso di vedere il logo di Jitsi sulle schermo del portatile che > usava il bimbo. > >

Re: Firefox in Debian Stable

2020-05-05 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 05/05/20 20:34, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > > Se vado dal link ottenuto dal sito governativo, mi consuma meno: > > http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1 > > > Niente, scusa, ho visto

Re: Firefox in Debian Stable

2020-05-05 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 05/05/20 20:09, Antonio ha scritto: > Salve, > > ho notato una cosa strana oggi che mi ha creato non pochi problemi > (avevo una macchina virtuale lanciata e il sistema e' andato in crisi on > uno swap continuo). Ho lanciato Firefox (v. 68.7.0esr (64 bit) che e' > default to Debian Buster) e

Re: CORS

2020-05-02 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 02/05/20 17:59, valerio ha scritto: > ciao, > è un sito russo (biblioteca presidenziale "Boris Yelsin") dove si > possono leggere dei libri, li ho visti fino a pochi giorni fa, poi è > apparso quel messaggio che mi impedisce di scorrere il testo > > valerio > > p.s. > questa la pagina > >

Re: Xfce e smartphone

2020-05-01 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 01/05/20 16:45, cosmo ha scritto: > In data venerdì 1 maggio 2020 14:59:48 CEST, ilario.quinson@e.email ha > scritto: >> Provato adesso su opensuse KDE, stesso cavo, mi vede il telefono. > > OK, abbiamo appurato che il problema ce l'hai solo con Debian. > Ma non ci hai detto se hai provato a

Re: dimensione dello schermo in modo testo

2020-04-20 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 20/04/20 09:58, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > http://guide.debianizzati.org/index.php/Correggere_la_risoluzione_di_GDM > > Chiedo scusa ho cercato male, questa credo sia meglio: http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_GRUB_2#Cambiare_la_risoluzione_del_

Re: dimensione dello schermo in modo testo

2020-04-20 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 20/04/20 09:53, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Spero di aver capito giusto quanto cerchi, ricordo tempo fa ebbi un > problema simile col monitor, qualche anno fa, che c'era un modo > attraverso grub di impostare il parametro del kernel per gestire la > risoluzione

Re: dimensione dello schermo in modo testo

2020-04-20 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 20/04/20 09:34, Edoardo Panfili ha scritto: > > >> Il giorno 19 apr 2020, alle ore 20:37, Sergio Vi ha >> scritto: >> >> Dato che usi il pc da remoto potresti installarci in server vnc da remoto >> lanciare un'istanza e collegarti con un client come tigervnc, cosi potresti >> usare il

Re: applicazione software gnome non ha accesso a internet

2020-04-13 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 13/04/20 16:11, Nicola Cantalupo ha scritto: > https://framapic.org/LcQFmAEykWFF/oaSp2heQ00hN.png > > ho impostato il proxy su automatico, prima era disattivato. > dns: 8.8.8.8, 8.8.4.4 > > non ha risolto. > Quindi disattivando il proxy funziona? Il proxy appartiene a te o sei solo

Qt a pagamento?

2020-04-09 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Via mailing list Linuxtrent, apprendo ed evidenzio a chi magari interessa. https://www.lffl.org/2020/04/nuove-release-qt-a-pagamento-12-mesi.html -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli

Re: touchpad bloccato

2020-02-27 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 27/02/20 16:00, Antonio Calcagnì ha scritto: > Ciao a tutti, > vorrei sottoporre alla vostra attenzione un problema che mi si è presentato > nelle ultime settimane al mio Debian 10 (linux kernel 4.19.0-8-amd64) > installato su una macchina lenovo T490s. In sostanza, il problema è a carico >

Re: pinning

2020-02-27 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 27/02/20 08:37, Piviul ha scritto: > Pin-Proprity... non ho parole, l'avrò riletto 1000 volte. > > Porgo le mie scuse a tutti quanti. > > Buona giornata > > Piviul > Quindi hai risolto..non ti preoccupare eri in buona compagnia dal momento che chi leggeva le tue email non si era

Re: pinning

2020-02-26 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 26/02/20 16:37, Piviul ha scritto: > Ma il problema qui è a monte perché se inserisco le mie preferences per > il pin apt non funziona più, non riesco a fare nemmeno un apt update > quindi non riesco a settare le mie policies per l'installazione dei > pacchetti. > > Piviul > Hai ragione ho

Re: OT : Password manager

2020-01-14 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 14/01/20 18:29, Antonio Catellani ha scritto: > Scusate l'OT, chiedevo consiglio per un password manager > multipiattaforma, linux, android, windows. Attualmente utilizzo > encryptr spideroak che funziona benissimo, ma non viene aggiornato da > anni e quindi non so se sia il caso di continuare

Re: il pc non si spegne

2020-01-09 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 09/01/20 18:31, Paolo Redaelli ha scritto: > Probabilmente nelle ultime release han tolto il supporto ad hardware "vecchio > ed obsoleto" ed il tuo rientra tra i fortunati. Per curiosare sul tuo modello son capitato su un foum di Linuxmint, "collega" derivata di Ubuntu, mi pare più adatta,

Re: il pc non si spegne

2020-01-09 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 09/01/20 09:12, Piviul ha scritto: >> Qualcuno ha qualche idea su come risolvere il problema? >> >> Grazie >> >> Piviul >> > dal log di dmesg risultano errori o warning particolari? Già provato con altro kernel, magari precedente/successivo all'attuale? -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_

Re: Wacom Intuos S

2020-01-02 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 02/01/20 16:36, Vincenzo Villa ha scritto: > Il giorno gio, 02/01/2020 alle 11.51 +0100, liste DOT girarsi AT posteo > DOT eu ha scritto: > > Innanzitutto grazie per la risposta > >>> Ho qualche problema con Wacom Intuos S (Buster, Gnome, Wayland) >>> Non ries

Re: Wacom Intuos S

2020-01-02 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 02/01/20 09:59, Vincenzo Villa ha scritto: > Ho qualche problema con Wacom Intuos S (Buster, Gnome, Wayland) > > La tavoletta è riconosciuta e funziona > > :~$ libwacom-list-local-devices > [Device] > Name=Wacom Intuos S > DeviceMatch=usb:056a:0374; > Class=Bamboo > Width=8 > Height=6 >

Re: auguri

2019-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 30/12/19 10:44, marco ha scritto: > Auguri di buon anno a tutti Auguri anche da parte mia, di buon termine e inizio d'anno. -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli

Re: pan 0.145

2019-12-23 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 23/12/19 13:30, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Pan 0.145 ( news usenet ) presente in debian 10 funziona > > Pan 0.146 presente in bulleyes non funziona, quando spedisco un > messaggio dice che l' indirizzo email è mal formato. > > Non può essere un problema di configurazione perchè

Re: [OT] un consiglio su git

2019-11-17 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 17/11/19 18:13, Gollum1 ha scritto: > forse ho trovato: > git checkout —orphan > > crea un branch non legato a quelli precedenti, e quindi si può > ripulire e lavorare in modo separato da tutto... > > faccio qualche prova... > Byez > Di git non me ne intendo, ma mi ero salvato questo nel

Re: [OT] Ecdl/Icdl con Linux

2019-11-16 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 16/11/19 13:44, Hugh Hartmann ha scritto: > Un saluto "formativo" si estende a tutti i partecipanti alla lista .. :-) > > Sono alla ricerca dei moduli per la ecdl/icdl che utilizzano Linux > (magari Debian) e se fosse possibile in italiano. In rete ho trovato dei > pdf di diversi moduli in

Re: Fwd: debcheckroot v2.0 released

2019-11-16 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 16/11/19 11:18, Portobello ha scritto: > Ciao Lista, > Ricevo ed inoltro dalla lista di debian-security, questo messaggio sul > comando debcheckroot. > > La prima domanda è : Ma come si utilizza ? Perché da terminale ho > provato un paio di volte e mi dà sempre "comando non trovato". > Ho

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-16 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 16/10/19 19:11, Giuliano Grandin ha scritto: > Il giorno Wed, 16 Oct 2019 18:43:35 +0200 > Portobello ha scritto: > > ... > >> Forse sono io che sono proprio scarso come hacker ?? > > penso di no, con l'aggiornamento di ieri, è stato corretto il bug > > Giuliano > L'aggiornamento dice il

Re: Clementine : Info Artista modifica fonte

2019-09-17 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 17/09/19 09:22, pacmo ha scritto: > Ciao, con Clementine per quanto riguarda le info artista mi mostra > sempre i risultati di en.wikipedia.org anzichè it.wikipedia.org > Dove si può modificare questa configurazione ? > Non ho trovato nulla in clementine.conf e neppure nelle Preferenze > Grazie

Re: gimp in crash

2019-09-15 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 15/09/19 15:27, Franco Peci ha scritto: > Venerd?? ho fatto l'aggiornamento (uso testing con Xfce come DE) e Gimp > va in crash. > Ecco qui sotto parte del messaggio che ricevo quando provo ad apro > un'immagine. > Da una rapida ricerca mi sembra sia stato gi?? segnalato tale problema > forse

Re: consiglio tavoletta grafica

2019-08-29 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 29/08/19 06:41, Piviul ha scritto: > Grazie mille a tutti quanti > > Piviul > > [¹] https://www.wacom.com/it-it/getting-started/one-by-wacom > Per ubuntu, non credo sia il kernel, controlla sia installato xserver-xorg-input-wacom e il libwacom, oppure il libwacom2 -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_

Re: consiglio tavoletta grafica

2019-08-26 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 26/08/19 18:22, Piviul ha scritto: > Qualcuno ha provato le versioni Wacom one? Ho visto che il modello > CTL672[¹] è 10'', col filo, non ha software a corredo e costa molto > meno: sarebbe perfetta. Se la differenza di prezzo è quindi dovuto > all'assenza di bluetooth (qualche commento dice

Re: consiglio tavoletta grafica

2019-08-11 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 10/08/19 15:40, Piviul ha scritto: > L'unico consiglio? Davvero mille grazie, mi hai dato consigli molto > preziosi di cui farò tesoro... > > Buona giornata e grazie ancora > > Piviul > Prego, mi sono accorto però adesso di aver scritto una cavolata, i guanti sono anti-statici, non

Re: Thunderbird problemi accesso secondo HD.

2019-07-12 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 12/07/19 10:08, Piviul ha scritto: > Il 12/07/19 09:35, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: >> [...] >> Grazie per le soluzioni, ma penso al momento lascio così, ammetto che >> apparmor mi sta un pò sui bezedei, quanto alle partizione e pc sono ad >> uso

Re: Thunderbird problemi accesso secondo HD.

2019-07-12 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 12/07/19 09:02, Piviul ha scritto: > (UUID=5baaac1b-2907-478e-867d-9abcd57bad3d). Manca la partizione di swap > ma supponiamo che tu abbia i tuoi buoni motivi per non averla. > La swap non c'è, perchè un paio di anni fà avevo installati 8GB di ram, recentemente, un paio di mesi fà circa,

Re: Thunderbird problemi accesso secondo HD.

2019-07-11 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 11/07/19 15:03, Piviul ha scritto: > Se non riesci a risolvere ti chiederei di mandarci l'output di: > $ echo HOME=$HOME && cat /etc/fstab | grep -v ^# > > grazie > > Piviul > > PS: > ovviamente riporta allo stato iniziale i files che hai modificato in > /etc/apparmor.d/tunables/ > Il

Re: Thunderbird problemi accesso secondo HD.

2019-07-11 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 11/07/19 11:49, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Con un carattere spazio tra una path e l'altra, come richiesto dallo > strumento per creare la lista da inserire nel modulo "home" in > /etc/apparmor.d/tunables/. > Qui devo rettificare, ho guardato adess

Re: Thunderbird problemi accesso secondo HD.

2019-07-11 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 11/07/19 08:44, Piviul ha scritto: > Il 10/07/19 19:53, Davide Prina ha scritto: >> [...] >> magari risolvi se monti le partizioni sotto /home/TUO_UTENTE e non >> sotto / > non me n'ero accorto; in effetti il profilo thunderbird di apparmor non > fa funzionare bene thunderbird. Concordo che è

IBM acquista Red Hat.

2019-07-11 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Per la modica cifra di 34 miliardi di dollari. Via Punto Informatico, segnalo a chi di interesse. https://www.punto-informatico.it/ibm-acquisizione-red-hat-34-miliardi/ -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli

Re: Thunderbird problemi accesso secondo HD.

2019-07-10 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 10/07/19 12:09, Piviul ha scritto: > non mi risulta sia il metodo corretto per disabilitare un profilo > apparmor. AFAIK per disabilitare un profilo apparmor dovresti creare un > link simbolico di /etc/apparmor.d/usr.bin.thunderbird in > /etc/apparmor.d/disable. Qualcosa tipo: > # ln -s

Re: Thunderbird problemi accesso secondo HD.

2019-07-10 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 10/07/19 12:09, Piviul ha scritto: > Il 10/07/19 00:05, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: >> [...] >> E dai vari risultati, ed ho trovato questo forum o mailing-list Debian >> francese [0], che mi ha aiutato a trovare il modo di togliere >> thunderbird da

Re: Nuova testing: Bullseye e nuova gestione unstable/testing

2019-07-10 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 10/07/19 11:59, peterpunk ha scritto: > On Mon, 8 Jul 2019 20:45:16 +0200 Davide wrote: > >> deb https://deb.debian.org/debian-security testing-security main >> > > La mia stringa security*, che non "risolveva" più nulla, è tornata > funzionante con una piccola modifica: grazie un monte,

Re: Thunderbird problemi accesso secondo HD.

2019-07-10 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 10/07/19 00:05, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Tolto dal listato, funziona perfettamente l'aggiunta allegati ed il > salvataggio. > > > Può essere considerato un bug? Purtroppo mi devo ricredere, funziona parzialmente, stamattina al nuovo boot, riappar

Re: Thunderbird problemi accesso secondo HD.

2019-07-09 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Forse ho risolto, ed il problema sembrava proprio apparmor. Da root, nella shell, digitando: # aa-status si ottiene la lista dei programmi/file controllati da apparmor, nel mio caso era presente thunderbird, metto il listato prima di averlo tolto: apparmor module is loaded. 27 profiles are

  1   2   >