Re: Seguire il log di un'applicazione con systemctl

2024-02-05 Per discussione mauro morichi
Il 04/02/24 07:30, Leandro Noferini ha scritto: Scusate per il rumore, ovviamente è troppo presto per mettersi al computer. Ma pure tu. alle 7.30 del mattino, dai. M.

Re: Frigorifero e Decoder Wi-Fi

2024-01-16 Per discussione mauro morichi
Il 16/01/24 15:26, Leonardo Boselli ha scritto: (mi basta una cosa che mi dica la temperatura che sente) dico una frescaccia: e se to lo costruisci usando un arduino, o un esp32 che peraltro puoi gestire pure in python?

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione mauro morichi
Il 09/01/24 15:33, Ilario Quinson ha scritto: Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio aggiungere user a sudo trovo varie guide. Suggerimenti? intanto dipende da cosa devi farci con quella macchina. L'installazione e' gia' autosufficiente cosi'. Chiaramente

Re: VPN

2023-12-27 Per discussione mauro morichi
Il 26/12/23 18:57, Giuliano Curti ha scritto: Fra le varie opzioni possibili mi è sembrato di individuare WIREGUARD come lo strumento adatto. Prima di tuffarmi nella lettura e nella configurazione mi piaceva avere il conforto della vostra opinione (che tornerò a sollecitare per i dettagli

Re: Disco, FF o che altro ?

2023-12-08 Per discussione mauro morichi
Il 08/12/2023 20:19, Leonardo Boselli ha scritto: [11367.175460] ata1.00: status: { DRDY ERR } [11367.175466] ata1.00: error: { UNC } [11367.175484] ata1: hard resetting link [11367.490937] ata1: SATA link up 6.0 Gbps (SStatus 133 SControl 300) [11367.493089] ata1.00: configured for UDMA/133

Re: Disco, FF o che altro ?

2023-12-08 Per discussione mauro morichi
Il 08/12/2023 19:31, Leonardo Boselli ha scritto: 1. cambiare il disco reinstallando tutto, avrei un sistema nuovo ma perdo il dual boot (che uso solo ogni due anni, ma che serve qualche volta); se anziche' avere un dual boot, visto che usi windows una volte ogni allineamento dei pianeti,

Re: Errore di smartd

2023-11-12 Per discussione mauro morichi
Il 12/11/2023 12:21, Leandro Noferini ha scritto: Sembra un po' una diagnosi da medico poco propenso alle spiegazioni ma mi pare di aver capito che non mi devo proccupare  Ahah, vero, sembra la diagnosi di un medico. Penso che se non aumentano i messaggi di errore puoi dormire tranquillo.

Re: Errore di smartd

2023-11-12 Per discussione mauro morichi
Il 11/11/2023 16:04, Leandro Noferini ha scritto:  /dev/disk/by-id/ata-WDC_WD40EFRX-68WT0N0_WD-WCC4E1LFNRRT [SAT] :     Usage: Seek_Error_Rate (7) changed to   200, 100, 200, dalla knowledge base di acronis: *Seek Error Rate*S.M.A.R.T. parameter indicates a rate of seek errors of the

Re: rimuovere un lvm snapshot

2023-11-08 Per discussione mauro morichi
Il 07/11/2023 16:46, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, ho fatto uno snapshot della partizione lvm di root ed ora lo vorrei rimuovere ma non me lo fa né disattivare né rimuovere. # lvs /dev/pbs/root*   LV   VG  Attr   LSize  Pool Origin Data%  Meta%  Move Log Cpy%Sync

Re: banda utilizzata comando ping

2023-10-18 Per discussione mauro morichi
Il 18/10/2023 12:38, compact.compact ha scritto: ping -c 1 8.8.8.8 mi serve sapere questo perchè vorrei implementare un controllo di connessione (se presente) e ho un traffico dati a consumo il conto e' facilmente verificabile. un pacchetto inviato icmp ti consuma 86 byte, uno al ritorno

Re: Le querce fanno limoni ( o almeno di provano)

2023-08-14 Per discussione mauro morichi
Il 13/08/2023 18:00, Paride Desimone ha scritto: Oracle cerca soltanto manodopera gratuita! Finché non vedrò rilasciato lo zfs sotto gpl3, per me può anche schiattare. Questa mi sembra tanto una manovra per cercare di tirarsi fuori dai guai ora che redhat ha chiuso i rubinetti. Resta

Re: Piccolo aiuto....di rete

2023-07-01 Per discussione mauro morichi
Il 01/07/2023 10:06, Giuliano Curti ha scritto: Questo come? Non basta la direttiva "range 192.168.0.2 181.168.0.250" nel blocco subnet {} di /etc/DHCP/dhcpd.conf? esattattamente questo gia' ci hai preso! M.

Re: Piccolo aiuto....di rete

2023-07-01 Per discussione mauro morichi
Il 01/07/2023 09:36, Giuliano Curti ha scritto: Questo al momento lo evito perché i client della rete che sto allestendo non hanno bisogno di andare via in rete (videocamere) ottimo. al massimo, abiliti la navigazione internet solo quando vuoi verificare eventuali upgrade dei firmware, ma

Re: Piccolo aiuto....di rete

2023-07-01 Per discussione mauro morichi
Il 01/07/2023 00:17, Giuliano Curti ha scritto: Occorre inserire la direttiva interfaces="ethX" in  /etc/default/isc-dhcp-server (e assegnato un indirizzo statico a quelll'interfaccia in /etc/network/interfaces); dopo dell'istruzione il demone è partito senza dare l'errore che dava in

Re: Piccolo aiuto....di rete

2023-06-30 Per discussione mauro morichi
Il 30/06/2023 21:21, Giuliano Curti ha scritto: quello che mi sfugge è l'istruzione per dirgli di operare il suo suolo di server sulla rete appesa alla eth0. nulla di piu' semplice. ti dico i passaggi che farei io, non ti dico i passaggi pratici, semmai ci entriamo in un secondo tempo 1

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione mauro morichi
Il 17/05/2023 13:42, Leonardo Boselli ha scritto: (…)mi permette di costruire una piattaforma ben strutturata e con interfacce fighe, magari usando Vue, ma allora devo imparare anche Vue Le interfacce fighe sono il sistema migliore per creare sistemi instabili, esigenti di risorse e lente.

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-15 Per discussione mauro morichi
dipende tutto da come viene gestito php. Se viene caricato come libreria di apache viene eseguito come apache, se eseguito in fcgi, allora e' un servizio a parte con un suo namespace. Il 15/05/2023 18:34, Giuseppe Naponiello ha scritto: Ciao, non mi sembra ci siano servizi che gestiscano php,

Re: Annullare iscrizione : Numero iscritti.

2023-04-20 Per discussione mauro morichi
Il 20/04/2023 11:45, Mattia Rizzolo ha scritto: https://lists.debian.org/stats/debian-italian.png come sono cambiate le cose :(

Re: PC Desktop nuovo: BackUp con Rsync

2023-04-18 Per discussione mauro morichi
Il 18/04/2023 09:25, pinguino ha scritto: Buon giorno Lista, Ok, Ho tolto le cartelle di cui sopra. Ed ho anche aggiunto la cartella /boot/grub/ con l'esclusione di questo grub.cfg. Ci sono altri files che contengono i dati del menu di grub per l'avvio iniziale ? grub.cfg tienitelo

Re: PC Desktop nuovo: BackUp con Rsync

2023-04-17 Per discussione mauro morichi
Il 17/04/2023 10:52, pinguino ha scritto: L'altro che copia le cartelle del sistema: /bin/ /etc/ /opt/ /var/ /dev/ /lib/ /lib32/ /lib64/ /libx32/ /sbin/ /srv/ /sys/ /usr/ Queste le ho provate una ad una, e funzionano tutte, tranne la sys. Mi da un sacco di errori e poi blocca tutto il sistema

Re: PC Desktop nuovo: BackUp con Rsync

2023-04-16 Per discussione mauro morichi
Il 16/04/2023 17:50, pinguino ha scritto: Quindi conviene copiare solo la /etc/ e la /root , per copiare il sistema ? Tranne il file fstab, perché da me sono diversi i numeri degli ID delle partizioni. no. la etc contiene la configurazione del sistema. Aggiungi per sicurezza /opt e

Re: PC Desktop nuovo: BackUp con Rsync

2023-04-16 Per discussione mauro morichi
Il 16/04/2023 15:31, pinguino ha scritto: rsync error: some files/attrs were not transferred (see previous errors) (code 23) at main.c(1333) [sender=3.2.3] alcuni file non era piu' presenti tra la prima fase di analisi e la copia effettiva, altri file erano bloccati. Visto che hai

Re: PC Desktop nuovo: OK

2023-03-28 Per discussione mauro morichi
Il 28/03/2023 11:36, pinguino ha scritto: Questi sono segnati in rosso:  9.128162] kvm: disabled by bios [    9.292694] kvm: disabled by bios non e' un messaggio grave, ma un avviso circa la possibilita' di attivare servizi di virtualizzazione. In questo caso di dice semplicemente che la

Re: [OT leggero] dischi per un nas casalingo

2023-03-27 Per discussione mauro morichi
Il 27/03/2023 09:09, Leandro Noferini ha scritto: Non posso perché le due coppie hanno dati diversi, fondamentalmente in uno ci sono semplici dati (fotografie e che altro) mentre sull'altro ci sono backup di provenienza varia. se posso: Il consiglio di Diego ha un vantaggio notevole: puoi

Re: PC Desktop nuovo

2023-03-06 Per discussione mauro morichi
Il 06/03/2023 10:21, pinguino ha scritto: Questa ancora non la avevo provata. So che ci sono, ma il mio cervello non si fida tanto dei dati messi in remoto. Devo cercare di convincerlo. gpg ti e' grande amico

Re: PC Desktop nuovo

2023-03-05 Per discussione mauro morichi
Il 05/03/2023 19:16, mauro morichi ha scritto: se hai i tre computer nello stesso pc e ti va in corto l'alimentatore sparando 200V nell'intera macchina? addio a tutte le copie. scusate, ho il brutto vizio di non rileggere. ho scritto "tre computer" e intendevo "tre dischi" M.

Re: PC Desktop nuovo

2023-03-05 Per discussione mauro morichi
Il 05/03/2023 18:34, pinguino ha scritto: Io metterei 3 dischi SATA meccanici da 500GB in configurazione tipo RAID1. Per avere sempre 3 copie identiche del sistema e della partizione della Home. In tutto occupano circa 50Gb, poi per il resto si può usare per la cache (lvm) anche se non so

Re: PC Desktop nuovo

2023-03-05 Per discussione mauro morichi
Il 05/03/2023 10:52, pinguino ha scritto: Il 01/03/23 14:50, Paolo Redælli ha scritto: Buongiorno Lista, Allora quale sarebbe la configurazione hardware migliore per avere il RAID1 ? Io pensavo questa: - Un disco SSD NVME da 250GB (dove posso mettere sia la partizione del sistema operativo

Re: Cdrom nel 2023? [Era: Re: PC Desktop nuovo]

2023-03-04 Per discussione mauro morichi
Il 04/03/2023 18:28, pinguino ha scritto: Una volta usavano i nastri magnetici anche, ma credo che siano anche quelli archeologia informatica. i dischi restano il prodotto consumer piu' affidabile e tutto sommato economico.  Le pennette lasciale perdere: sono l'equivalente dei dischetti

Re: interrompere fsck automatico

2022-10-07 Per discussione mauro morichi
Il 07/10/2022 15:26, fran...@modula.net ha scritto: Quando devo riavviare le macchine remote, prima faccio gli scongiuri di rito e poi uso shutdown -r -f. tanti scongiuri, danze beneauguranti, vengono chiamati gli sciamani e fatti sacrifici per ingraziarsi gli spiriti, riti tribali e

Re: interrompere fsck automatico

2022-10-07 Per discussione mauro morichi
Il 07/10/2022 09:09, Piviul ha scritto: grazie, è un'ipotesi possibile; voi lo disabilitate in partizioni corpose (3/4TB) per evitare tempi biblici durante un riavvio saltuario? assolutamente si. la maggior parte delle macchine che gestisco sono remote e ogni tanto, vuoi per problemi di

Re: interrompere fsck automatico

2022-10-06 Per discussione mauro morichi
Il 06/10/2022 13:37, Piviul ha scritto: mi rispondo da solo: Ctrl-C potresti anche disattivarlo by default modificando opportunamente fstab mettendo a 0 0 gli ultimi due campi della riga del fs interessato. M.

Re: DebianFinallyStartsaGeneralResolutiontoConsideraNon-FreeFirmwareImage

2022-10-02 Per discussione mauro morichi
Il 02/10/2022 11:55, Felipe Salvador ha scritto: Ad esempio il firmware per una scheda di rete, mio parere, è più importante di quello per una scheda audio. Quello per una CPU (mitigazioni varie falle), più importante di quello per una GPU. questo pero' dipende da che uso se ne deve fare

Re: [OT] Non riesco a copiare file su chiavetta USB, read only filesystem

2022-09-25 Per discussione mauro morichi
Il 25/09/2022 19:43, Hugh Hartmann ha scritto: Sono graditi suggerimenti e consigli. Thanks tail /var/log/messages tail /var/log/syslog are our best friends. M.

Re: [OT] Backup dati

2020-07-10 Per discussione Mauro Morichi
Il 10/07/2020 10:27, Alessandro Baggi ha scritto: > mile al tuo, con checksum, quota, notifiche e comunicazioni. > Come hai implementato il checksum nel tuo script? Io sto provando a > trovare una soluzione utilizzando l'md5 di rsync che si può ottenere > usando l'opzione --output-format="%C e

Re: firewall

2019-09-30 Per discussione mauro morichi
Il 30/09/2019 15:52, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, secondo voi in fin dei conti come firewall è preferibile > una distro dedicata tipo opnsense oppure è meglio la nostra debian con > pacchetti dedicati? > > direi la prima. E' prodotto gia' navigato, pronto e gia' tarato per offrire un grado

Re: IBM acquista Red Hat.

2019-07-11 Per discussione mauro morichi
una partita che si sta' facendo interessante. se non ricordo male, finoa poco tempo fa, redhat stava manina nella manina con Microsoft... ora riappare IBM. Il 11/07/2019 09:27, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Via Punto Informatico, segnalo a chi di interesse. > >

Re: Durata dischi in un sistema raid5

2019-05-23 Per discussione Mauro Morichi
nza esperienza per dire lo stesso in ambito pinguino) o utilizzare i vecchi approcci ext+lvm+md. -- Mauro Morichi

Re: Telefonate Spam (Forse OT)

2018-07-01 Per discussione Mauro Morichi
biamo rispettare loro; come si dice da queste parti: te la butto in caciara. - -- Mauro Morichi -BEGIN PGP SIGNATURE- Comment: GPGTools - http://gpgtools.org iQEzBAEBCAAdFiEEklR7hkX4M02p083YYEsbdHj78WUFAls5KAUACgkQYEsbdHj7 8WUAfAf/ROvIlHHSNNUzZk4Fjuz8gj71fCNf1eA+4uHn3ixV9Ia

Re: server owncloud casalingo, dubbi vari

2018-06-07 Per discussione Mauro Morichi
i sulle cose un filo piu' sofisticate si perde per strada.... - -- Mauro Morichi -BEGIN PGP SIGNATURE- Comment: GPGTools - http://gpgtools.org iQEzBAEBCAAdFiEEklR7hkX4M02p083YYEsbdHj78WUFAlsZMg4ACgkQYEsbdHj7 8WUHMQf/SeoSA2+CKogEw5bd8uQHEUNfDUr1hxBP

Re: fsck

2018-01-04 Per discussione Mauro Morichi
isolti - -- Mauro Morichi -BEGIN PGP SIGNATURE- Comment: GPGTools - http://gpgtools.org iQEzBAEBCAAdFiEEklR7hkX4M02p083YYEsbdHj78WUFAlpN4g8ACgkQYEsbdHj7 8WWmowgAo41WvOYxVP4VchWqEBXlWsgSxiR+hgdYqHqLe8NKE/Zt9Nd65xdntoSO lS+13fbJkD9cdQa9c5CHb1rX7HyvwF5YaWLZ/4Z5S/gsbvUzqZsJmmcmE2

Re: raid1 messaggi di errore

2017-11-01 Per discussione Mauro Morichi
Il 31/10/17 17:57, beppe ha scritto: > > il disco che non va bene penso sia sdb. > > Non so se provare a farlo ricostruire, ma opterei per cambiarlo. cambialo, non aspettare. magari dopo, con calma, lo testi, formatti e lo riutilizza in altre soluzioni. -- Mauro Morichi

Re: Problema con offlineimap

2017-01-29 Per discussione Mauro Morichi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 29/01/17 09:01, Leandro Noferini ha scritto: > Ciao a tutti, > > da ieri non riesco a scaricare la posta con offlineimap perché mi > viene questo errore: > > OfflineIMAP 7.0.12 Licensed under the GNU GPL v2 or any later > version (with an

Re: mount nfs fallisce

2017-01-08 Per discussione Mauro Morichi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 08/01/17 09:41, Ambrogio Ratti ha scritto: >> > 192.168.0.10:/lavoro/mnt/lavoro nfs > user,rw,timeo=30,intr,hard 0 0 modificherei in questo modo: 192.168.0.10:/lavoro /mnt/lavoro nfs user,rw,nfsvers=3 0 0 nfsvers: obbliga

Re: problema di risoluzione dei nomi

2016-12-17 Per discussione Mauro Morichi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 17/12/16 09:02, piv...@riminilug.it ha scritto: > files mdns4_minimal [NOTFOUND=return] dns due idee: 1: prova a vedere se ti risolve usando altri dns: host google.com 8.8.8.8 host google.com il dns del tuo provider secondo, una cosa

Re: Mirror Vs DD/Clonezilla

2012-07-11 Per discussione Mauro Morichi
Il 11/07/12 10:05, dea ha scritto: A memoria quella macchina monta un softraid, quindi alla fine usi md. O sbaglio ? se il transfer rate e' basso, a parte evitare giochi loschi con dd e soci, gioca con hdparm. setta il write cache enable. non e' una panacea ma aiuta. -- Mauro Morichi

Re: Filesystem mac os

2012-02-04 Per discussione Mauro Morichi
programma[1] che serve alla maestra di mia figlia per insegnargli la matematica e la geometria. scusami, perche' devi necessariamente preparare in supporto con il fs di mac? non potresti semplicemente formattare la penna in FAT o il cd in iso 9660 standard? -- Mauro Morichi Nonsolocomputer s.r.l

Re: Individuazione e montaggio automatico della swap.

2009-12-17 Per discussione mauro morichi
On 17/12/09 09.24, Ezio Da Rin wrote: con Debian-Live distribuita con boot pxe da rete (netlive) avrei bisogno di individuare, sul client, se esiste una partizione di swap e se c'è di montarla. Ho visto che distribuendo ubuntu 9.10 lo fa ma non ho ancora capito come. C'è un comando che posso

Re: info sull'uso della variabile PATH

2009-12-17 Per discussione mauro morichi
On 17/12/09 17.18, gollum1 wrote: risposta sbagliata... non voglio usare tutto il path, ma voglio lanciarlo solo con il suo nome... prova a dare un'occhiata in /etc/crontab se vuoi inserire un path fisso. ovviamente questo poi diverrebbe valido per tutte le esecuzioni registrati.

Re: Problema con Mysql

2009-12-16 Per discussione mauro morichi
On 16/12/09 17.26, Giorgio Bompiani wrote: Mi domando se ci siaqualche comando da console o da phpMyadmin che possa resettare o riparare Mysql 1: potrebbe darsi che giocando con i permessi, hai tolto i permesse agli utenti registrati per i siti? 2: se con phpmyadmin ti connetti, significa che

Re: bind lento

2009-12-14 Per discussione mauro morichi
On 14/12/09 21.51, Pol Hallen wrote: Da cosa potrebbe dipendere? (o meglio postare anche i file di configurazione) by-passando bind internet torna a sfrecciare. credo tu ti sia risposto da solo. per qualche motivo da scroprire Bind ha smesso di fare il suo lavoro. ora, ripristinando la

Re: web e ddns

2009-05-29 Per discussione mauro morichi
giuliano ha scritto: avendo una rete di tipo internet ^ | v gateway -- web server (da esporre all'esterno) ^ | | __ lan pensavo di attivare il forwarding con iptables sul gw reindirizzando il

Re: ~/bin ?

2009-05-03 Per discussione mauro morichi
skizzHG ha scritto: cosa mi sfugge? ciao :) non e' che la partizione su cui risiede la home e' montata noexec? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-29 Per discussione mauro morichi
Nic ha scritto: Ciao Paolo se per caso il router è questo http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html non è proprio un router.Io ce l'ho e lho configurato con pppoe. Ciao e' un router e un modem. assolve entrambe le funzioni. ha wifi, ethernet, voip.

Re: OT : Firewall router ed AP

2009-04-28 Per discussione mauro morichi
pac ha scritto: In casa ho tre pc che via ethernet, via netgear, via ap wireless si collegano verso un pc ipcop che ha gw il router alice Oggi c'è stato un black-out e al ritorno della luce l'AP ha cioccato e ne è uscito fumante e inutilizzabile. Ora dovrei acquistare un altro AP oppure

Re: Configurazione Sito apache

2009-04-07 Per discussione mauro morichi
zapparano zapparano ha scritto: Ciao a tutti sotto la directory /var/www/miosito c'è appunto il mio sito con la sua pagina iniziale index.html. Ho registrato un account su dyndns e riesco a raggiungere il mio apache. Ora ho un problema, apache punta al suo file di default (nella quale

risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione mauro morichi
una piccola richiesta agli amministratori e una raccomandazione agli utenti. ultimamente molte mail mi arrivano doppie, una dalla lista una direttamente dall'utente che l'ha scritta. effettivamente anche a me e' capitato di rispondere a un post e accorgermi di averla spedita direttamente senza

Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione mauro morichi
Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno gio, 02/04/2009 alle 10.24 +0200, Marco Bertorello ha scritto: Questa è una discussione che va avanti da *anni*, su parecchie liste (google sà), ma pare che il pensiero diffuso fra gli amministratori delle varie liste (me compreso) sia che mungere

Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione mauro morichi
Christian Surchi ha scritto: Tra l'altro i client di posta in Debian dovrebbero comportarsi tutti nel modo corretto. Se non erro, a differenza di altre distribuzioni, Debian fornisce un thunderbird con la patch per il reply-to alla lista giusto, ma non tutti segono con client debian

Re: Riagganciarsi ad una sessione SSH

2009-03-30 Per discussione mauro morichi
nextime ha scritto: On Mon, Mar 30, 2009 at 10:10:54AM +0200, Gabriele wrote: Ciao a tutti, C'è un modo per ricollegarmi al sistema remoto riprendendo la sessione ssh precedente? Nel primo caso, blackout che ti spegne la macchina locale, direi che non c'e' modo per recuperarla, e

Re: Gestione ragionata della posta.

2009-03-25 Per discussione mauro morichi
oops l'avevo spedita diretta gollum1 ha scritto: Ciao Lista, cuttone In attesa di vostri riscontri... TnxByez personalmente utilizzo una procedura simil server di posta. ovvero, anziche' affidare la gestione a un client (che e' in fondo il problema che hai tu), ho creato un

Re: vsftpd login lento

2009-03-11 Per discussione mauro morichi
Andrea Ganduglia ha scritto: Ho una configurazione che uso altrove e va bene, ho gia` sostituito IP a hostname in modo da escludere problemi con il DNS. Quali possono essere le cause di un login lento? Una volta fatto login il directories listing e traferimenti sono ok. sempre problemi di

Re: vsftpd login lento

2009-03-11 Per discussione mauro morichi
Andrea Ganduglia ha scritto: 2009/3/11 Andrea Ganduglia nonews@gmail.com: 2009/3/11 mauro morichi ma...@nonsolocomputer.com: se hai un server come ssh installato, dovresti soffrire dello stesso problema. quando cerchi di collegarti da remoto tutta la procedura di login dovrebbe diventare

Re: ext3 su tmp?

2009-02-08 Per discussione mauro morichi
Davide Prina ha scritto: Antonio Macchi wrote: Ok, allora tengo tmp su ext3, mentre su /boot che mi dici? ext3 o ext2? secondo me, /boot potrebbe essere benissimo non solo ext2, ma pure read-only non ne capisco la necessità. Non capisco cosa si possa ottenere di più mettendo /boot in

Re: Trasferimento file (no vpn)

2009-01-14 Per discussione mauro morichi
Duffy DaC ha scritto: [ma...@nonsolocomputer.com, 16:00, martedì 13 gennaio 2009] 5: webdav: bellino, nelle intenzioni, sicurezza zero. non e' il massimo. allora e' meglio un pannello scritto in php per up e down dei file. Premesso che ho poca o zero esperienza nell'utilizzo di

Re: creare LAN con macchine linux

2008-12-19 Per discussione mauro morichi
Marco Bertorello ha scritto: Il 19 dicembre 2008 16.26, Federico Di Gregorio f...@initd.org ha scritto: Il giorno ven, 19/12/2008 alle 15.49 +0100, Alessandro A. ha scritto: Potresti pensare di utilizzare ugualmente samba. È un bel progetto. Normalmente i sistemi UNIX usano NFS. non sa di

Re: creare LAN con macchine linux

2008-12-19 Per discussione mauro morichi
Dario Pilori ha scritto: 2008/12/19 Giorgio Bompiani liste.gb...@yahoo.it: Ma, tanto per completare il quadro, in una rete mista si può dal server linux con Samba vedere il contenuto dei client Windows? e nel caso con che strumenti? Giorgio Se le cartelle su Windows sono condivise, è

Re: [forse OT] ma brutta scoperta con skype

2008-11-14 Per discussione Mauro Morichi
Il giorno ven, 14/11/2008 alle 17.24 +0100, matteo ha scritto: Vi risulta questo BUG? Sempre che lo sia :-s, ma per me lo è :-p e' un problema proprio di skype, indipendente dal sistema operativo sottostante. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: virtualizzare.

2008-10-27 Per discussione Mauro Morichi
Il giorno lun, 27/10/2008 alle 11.27 +0100, Mauro ha scritto: Una domanda pero' vorrei porre da perfertto principiante: quali sarebbero in vantaggi di avere delle macchine virtuali a parte il risparmio dell'hardware? a parte la scelta della tecnologia e il risparmio hw, uno dei motivi e'

Re: Thin Client

2008-09-29 Per discussione Mauro Morichi
Il giorno lun, 29/09/2008 alle 09.52 +0200, fde ha scritto: Qualcuno ha avuto a che fare con thin client in azienda ? Ho ultimamente scoperto il progetto http://openthinclient.org che sembra interessante... e sul sito si fa riferimento a qualche ditta per l'acquisto dell'hardware.. soltanto

Re: disasbilitare udev sulle interfacce di rete

2008-09-03 Per discussione mauro morichi
Il giorno mer, 03/09/2008 alle 16.09 +0200, Edoardo Panfili ha scritto: udev che rinomina le schede non mi rende il lavoro semplice, per questo ho cancellato i file che contengono net presenti in /etc/udev/rules.d. forse, piu' che cancellare, basta mettere mano in (io uso debian, potrebbe

Re: disasbilitare udev sulle interfacce di rete

2008-09-03 Per discussione mauro morichi
Il giorno mer, 03/09/2008 alle 16.34 +0200, Edoardo Panfili ha scritto: echo /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules praticamente mi lascia un file vuoto giusto? Non è lo stesso che cancellarlo? non proprio... uno lo elimini fisicamente, l'altro lo porti a 0 bytes. c'e' una piccola

Re: Samba come sostituto di una rete multi PDC

2008-07-30 Per discussione mauro morichi
Il giorno mer, 30/07/2008 alle 14.18 +0200, dea ha scritto: O forse è meglio prendere tre macchine... 1. 2003 server che gestisce un dominio di prova 2. un client che si attacca al dominio di prova lancio questa idea, ma di certo e' valida in tante altre occasioni, e ancora nessuno l'ha

me gusta sempre de' piu'.

2008-07-08 Per discussione mauro morichi
sara' pure off-topics, ma non mi interessa. dopo aver messo su l'ennesimo server debian style, imbottito di virtualmachine, con annessimo oracle in servizio e un lungo e noioso elenco di servizi di posta, samba, bind, pollaio-server etc..., e senza una grinza, lineare come un binario. vado a

Re: Creare webmail per le email di casa

2008-06-11 Per discussione Mauro Morichi - Nonsolocomputer s.r.l.
secondo me per evitare blacklist, ma scomodo per un normale utilizzatore. -- Nonsolocomputer.com Mauro Morichi mauro [at] nonsolocomputer [dot] com mauro [at] nonsolocomputer [dot] it GNU/Linux User 12521 IT Reti e Infrastrutture -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL