Re: chrome

2020-07-10 Per discussione Davide Prina
distinto che man mano diventa più isolato rispetto a tutto il resto del browser. non mi sono spiegato bene. Dopo aver usato chrome per il solo login alla rete rimane aperto sul desktop ma non viene più usato perchè uso firefox con NoScript e ghostery. LA mia meraviglia viene dal fatto che pure

Re: chrome

2020-07-10 Per discussione Paolo Redaelli
ead. Ad esempio ogni >> scheda aperta dovrebbe essere un processo distinto che man mano >> diventa più isolato rispetto a tutto il resto del browser. > >non mi sono spiegato bene. >Dopo aver usato chrome per il solo login alla rete rimane aperto sul >desktop ma non viene

Re: chrome

2020-07-10 Per discussione WinterMute
il Fri, 10 Jul 2020 09:57:32 +0200 Filippo Dal Bosco - ha scritto: | non mi sono spiegato bene. | Dopo aver usato chrome per il solo login alla rete rimane aperto sul | desktop ma non viene più usato perchè uso firefox con NoScript e | ghostery. | | LA mia meraviglia viene dal fatto che pure

Re: chrome

2020-07-10 Per discussione Filippo Dal Bosco -
nta più isolato rispetto a tutto il resto del browser. non mi sono spiegato bene. Dopo aver usato chrome per il solo login alla rete rimane aperto sul desktop ma non viene più usato perchè uso firefox con NoScript e ghostery. LA mia meraviglia viene dal fatto che pure semplicemente aperto

Re: chrome

2020-07-10 Per discussione Portobello
Il 09/07/20 22:37, Davide Prina ha scritto: On 09/07/20 19:56, Filippo Dal Bosco - wrote: Su bullseye uso chrome mi capita con top di vedere due chrome ed uno che ogni tanto usa il 50% di cpu le versioni recenti di molti browser stanno passando (o lo hanno già fatto) da un'esecuzione

Re: chrome

2020-07-09 Per discussione WinterMute
il Thu, 9 Jul 2020 22:37:24 +0200 Davide Prina ha scritto: | On 09/07/20 19:56, Filippo Dal Bosco - wrote: | > Su bullseye uso chrome | | > mi capita | > con top di vedere due chrome ed uno che ogni tanto usa il 50% di cpu | | le versioni recenti di molti browser stanno passando (o

Re: chrome

2020-07-09 Per discussione Davide Prina
On 09/07/20 19:56, Filippo Dal Bosco - wrote: Su bullseye uso chrome mi capita con top di vedere due chrome ed uno che ogni tanto usa il 50% di cpu le versioni recenti di molti browser stanno passando (o lo hanno già fatto) da un'esecuzione monolitica a più thread. Ad esempio ogni scheda

Re: chrome

2020-07-09 Per discussione Giancarlo Martini
Nelle opzioni, se non ricordo male, c'è qualcosa sulle applicazioni in background, prova a dare un occhio Il gio 9 lug 2020, 19:56 Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Su bullseye uso chrome esclusivamente per per una connessione wifi > senza password con richiesta successiva di password (c

chrome

2020-07-09 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Su bullseye uso chrome esclusivamente per per una connessione wifi senza password con richiesta successiva di password (captive portal). Dopo l' autorizzazione della rete se non chiudo chrome mi capita con top di vedere due chrome ed uno che ogni tanto usa il 50% di cpu ( un intel i7). Mi viene

Re: come installare chrome su debian-10.3.0-amd64

2020-04-12 Per discussione Paolo Redaelli
> Il sab 11 apr 2020, 11:12 Nicola Cantalupo ha >>scritto: >>> >>> posso utilizzare la sincronizzazione dell'account Google su >>chromium?  >>> >>> >>> Sì. >>> >>> >>> --  >>> Lorenzo Breda >>

Re: come installare chrome su debian-10.3.0-amd64

2020-04-12 Per discussione Gollum1
u >chromium?  >> >> >> Sì. >> >> >> --  >> Lorenzo Breda > >chromium utilizza meno ram di chrome? a quello che ne so, chromium e chrome sono uguali, per la maguire parte del codice, Google inserisce in chromium alcune patch per fare qualcosa (si p

Re: come installare chrome su debian-10.3.0-amd64

2020-04-12 Per discussione Nicola Cantalupo
Il giorno sabato 11 aprile 2020 12:20:02 UTC+2, Lorenzo Breda ha scritto: > Il sab 11 apr 2020, 11:12 Nicola Cantalupo ha scritto: > > posso utilizzare la sincronizzazione dell'account Google su chromium?  > > > Sì. > > > --  > Lorenzo Breda chromium utilizza meno ram di chrome?

Re: come installare chrome su debian-10.3.0-amd64

2020-04-11 Per discussione Lorenzo Breda
Il sab 11 apr 2020, 11:12 Nicola Cantalupo ha scritto: > posso utilizzare la sincronizzazione dell'account Google su chromium? > Sì. -- Lorenzo Breda

Re: come installare chrome su debian-10.3.0-amd64

2020-04-11 Per discussione Nicola Cantalupo
posso utilizzare la sincronizzazione dell'account Google su chromium? Il sab 11 apr 2020, 10:30 Davide Prina ha scritto: > On 09/04/20 15:40, Piviul wrote: > > Nicola Cantalupo ha scritto il 09/04/20 alle 13:22: > >> ho scaricato google-chrome-stable_current_amd64.de

Re: come installare chrome su debian-10.3.0-amd64

2020-04-11 Per discussione Davide Prina
On 09/04/20 15:40, Piviul wrote: Nicola Cantalupo ha scritto il 09/04/20 alle 13:22: ho scaricato google-chrome-stable_current_amd64.deb ma poi.. chromium lo conosci? È una ricompilazione di chrome epurata e AFAIK funziona come chrome. no chromium è il progetto base da cui vengono poi

Re: come installare chrome su debian-10.3.0-amd64

2020-04-09 Per discussione Piviul
Nicola Cantalupo ha scritto il 09/04/20 alle 13:22: ho scaricato google-chrome-stable_current_amd64.deb ma poi.. chromium lo conosci? È una ricompilazione di chrome epurata e AFAIK funziona come chrome. Piviul

Re: come installare chrome su debian-10.3.0-amd64

2020-04-09 Per discussione Mauro
Il 09/04/2020 14:00, cosmo ha scritto: > nella stessa directory dove hai scaricato il deb se puo' aiutare, anziche' scaricare il deb, potrei suggerire di installare direttamente i repo di google. Chrome ha una frequenza di aggiornamento piuttosto importante. https://www.google.

Re: come installare chrome su debian-10.3.0-amd64

2020-04-09 Per discussione cosmo
In data giovedì 9 aprile 2020 13:22:31 CEST, Nicola Cantalupo ha scritto: > google-chrome-stable_current_amd64.deb nella stessa directory dove hai scaricato il deb su - [INVIO] tua_password [INVIO] cd /home/nicola/Scaricati/ dpkg -i google-chrome-stable_current_amd64.deb apt -f install

come installare chrome su debian-10.3.0-amd64

2020-04-09 Per discussione Nicola Cantalupo
ho scaricato google-chrome-stable_current_amd64.deb ma poi.. nicola@nicola-pc:~/Scaricati$ sudo apt install ./google-chrome-stable_current_amd64.deb [sudo] password di nicola: Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato

Re: chromium vs chrome

2018-12-17 Per discussione Francesco
Il 17/12/18 14:24, Walter Valenti ha scritto: > >> Ciao, domanda banale. >> >> Oltre alcune estensione proprietarie di Google, che differenza c'è >> tra chromium e chrome ? >> >> Lo chiedo perché ho questa stranezza. Con chromium 70.0.3538.67 >> (

Re: chromium vs chrome

2018-12-17 Per discussione Walter Valenti
> Ciao, > domanda banale. > > Oltre alcune estensione proprietarie di Google, > che differenza c'è tra chromium e chrome ? > > Lo chiedo perché ho questa stranezza. > Con chromium  70.0.3538.67 (debian testing), non > mi fa visualizzare video da Amazon Prime aducendo

Re: chromium vs chrome

2018-12-17 Per discussione Federico Di Gregorio
On 12/17/18 12:37 PM, Walter Valenti wrote: Ciao, domanda banale. Oltre alcune estensione proprietarie di Google, che differenza c'è tra chromium e chrome ? Lo chiedo perché ho questa stranezza. Con chromium  70.0.3538.67 (debian testing), non mi fa visualizzare video da Amazon Prime aducendo

chromium vs chrome

2018-12-17 Per discussione Walter Valenti
Ciao, domanda banale. Oltre alcune estensione proprietarie di Google, che differenza c'è tra chromium e chrome ? Lo chiedo perché ho questa stranezza. Con chromium  70.0.3538.67 (debian testing), non mi fa visualizzare video da Amazon Prime aducendo motivi vari di sicurezza. Lo strano che gli

Re: Mesaggio Chrome durante l'aggiornamento

2016-04-26 Per discussione GiancFir
/etc/apt/sources.list.d/ Infatti chrome non fa parte dei pacchetti Debian. Disinstallato Chrome e rimosso il file da source.list.d Io ti consiglio di rimuovere chrome e il file creato dentro la directory che ti ho detto. Poi: 1) cambi browser 2) usi chromium, che è chr

Re: Mesaggio Chrome durante l'aggiornamento

2016-04-26 Per discussione Pier Francesco Orsi
2016-04-22 20:12 GMT+02:00 Davide Prina <davide.pr...@gmail.com>: > È stato messo qualcosa in un file dentro qui: > /etc/apt/sources.list.d/ > > Infatti chrome non fa parte dei pacchetti Debian. > Disinstallato Chrome e rimosso il file da source.list.d > Io ti consigl

Re: Mesaggio Chrome durante l'aggiornamento

2016-04-22 Per discussione Davide Prina
quando lancio apt-get update alla fine mi ritorna il seguente messaggio: W: http://dl.google.com/linux/chrome/deb/dists/stable/Release.gpg: attenzione, questo non fa parte dei repository Debian. È stato messo qualcosa in un file dentro qui: /etc/apt/sources.list.d/ Infatti chrome non fa parte

Re: Mesaggio Chrome durante l'aggiornamento

2016-04-21 Per discussione Pier Francesco Orsi
2016-04-21 12:12 GMT+02:00 girarsi_liste : > allora vai dove hai scaricato il pacchetto, probabile abbiano aggiornato > il pacchetto, prova a scaricarne uno nuovo dovrebbero aver sostituito la > chiave. > Ok grazie. Vi faccio sapere come va Piero

Re: Mesaggio Chrome durante l'aggiornamento

2016-04-21 Per discussione girarsi_liste
Il 21/04/2016 12:00, Pier Francesco Orsi ha scritto: > Nel source.list non c'è nulla. Per installarlo ho scaricato il pacchetto > .deb dal sito di Google > > allora vai dove hai scaricato il pacchetto, probabile abbiano aggiornato il pacchetto, prova a scaricarne uno nuovo dovrebbero aver

Re: Mesaggio Chrome durante l'aggiornamento

2016-04-21 Per discussione Pier Francesco Orsi
2016-04-21 11:45 GMT+02:00 girarsi_liste : > Non lo so, quel link non fa parte dei repositoriy debian che io sappia, > vedi nel tuo sources.list. > > Nel source.list non c'è nulla. Per installarlo ho scaricato il pacchetto .deb dal sito di Google > Diversamente prova ad

Re: Mesaggio Chrome durante l'aggiornamento

2016-04-21 Per discussione girarsi_liste
http://httpredir.debian.org/debian testing main contrib non-free > > quando lancio apt-get update alla fine mi ritorna il seguente messaggio: > > W: http://dl.google.com/linux/chrome/deb/dists/stable/Release.gpg: > Signature by key 4CCA1EAF950CEE4AB83976DCA040830F7FAC5991 uses weak

Mesaggio Chrome durante l'aggiornamento

2016-04-21 Per discussione Pier Francesco Orsi
et update alla fine mi ritorna il seguente messaggio: W: http://dl.google.com/linux/chrome/deb/dists/stable/Release.gpg: Signature by key 4CCA1EAF950CEE4AB83976DCA040830F7FAC5991 uses weak digest algorithm (SHA1) Segnala un potenziale problema di sicurezza? Come posso intervenire? Cambio browser

[Risolto] Re: Google chrome

2016-03-09 Per discussione Vincenzo Villa
plugin pepper Sembra funzionare; è vero che comunque pepper scarica software proprietario (l'intero Google Chrome)... ma almeno è usato "solo" flash. Se mi confermano l'assenza di problemi, penso diverrà la soluzione a regime. > E se scrivi questa riga in un altro file? Anche questa

Re: Google chrome

2016-03-06 Per discussione gerlos
t;, non gnash o altro. Spero ancora per poco. > In chrome è "embedded" e aggiornato (come permesso ad un colabrodo...), > in chromium no. Veramente con Chromium puoi usare il plugin pepper, disponibile nei repo, che è esattamente quello che è incluso in Chrome: https://wiki.debian.o

Re: Google chrome

2016-03-04 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno ven, 04/03/2016 alle 10.34 +0100, vari hanno scritto: > Chromium non è un’opzione percorribile? Come mai? (mi sfugge qualcosa?) Mi serve flash "vero", non gnash o altro. Spero ancora per poco. In chrome è "embedded" e aggiornato (come permesso ad un colabrodo...

Re: Google chrome

2016-03-04 Per discussione Davide Prina
On 03/03/2016 22:04, Vincenzo Villa wrote: Il giorno gio, 03/03/2016 alle 21.15 +0100, Davide Prina ha scritto: io farei così 2) eliminazione dell'architettura i386 Purtroppo devo usare (non per scelta) un paio di applicazioni proprietarie solo i386 :-( in teoria questo non è importante.

Re: Google chrome

2016-03-04 Per discussione gerlos
> Il giorno 03/mar/2016, alle ore 20:44, Vincenzo Villa > <scriv...@vincenzov.net> ha scritto: > > Ciao a tutti > > Ho una macchina jessie, 64 bit, multiarch (con qualcosa da backports) > > Purtroppo devo usare (anche) google-chrome Chromium non è un’opzio

Re: Google chrome

2016-03-03 Per discussione Duffydac
Il 03/03/2016 20:44, Vincenzo Villa ha scritto: Una soluzione parziale è quella di modificare google-chrome.list, aggiungendo [arch=amd64] root@vv-15rse:~# nano /etc/apt/sources.list.d/google-chrome.list deb [arch=amd64]http://dl.google.com/linux/chrome/deb/ stable main Funziona, ma dopo

Re: Google chrome

2016-03-03 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno gio, 03/03/2016 alle 21.15 +0100, Davide Prina ha scritto: > io farei così > 2) eliminazione dell'architettura i386 Purtroppo devo usare (non per scelta) un paio di applicazioni proprietarie solo i386 :-( -- Vincenzo Villa http://www.vincenzov.net

Re: Google chrome

2016-03-03 Per discussione Davide Prina
On 03/03/2016 20:44, Vincenzo Villa wrote: Ho una macchina jessie, 64 bit, multiarch (con qualcosa da backports) Purtroppo devo usare (anche) google-chrome [... ]viene cercata anche la versione i386 che non esiste più io farei così 1) rimozione di tutti i pacchetti i386 2) eliminazione

Google chrome

2016-03-03 Per discussione Vincenzo Villa
Ciao a tutti Ho una macchina jessie, 64 bit, multiarch (con qualcosa da backports) Purtroppo devo usare (anche) google-chrome Da quando è passato esclusivamente a 64 bit ho un problema nell'aggiornamento della macchina, in quanto viene cercata anche la versione i386 che non esiste più (e che

Privacy, bug per Chrome e Opera, per chi è interessato.

2015-08-06 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Su Punto Informatico ho letto stamattina questo blog [0], credo di interesse per le liste a cui mando questa mia, spero sia cosa gradita. Per chi ha firefox il problema dovrebbe essere già fixed, per chi ha aggiornato dopo giugno. [0]

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Walter Valenti
ciao, un po' ot essendo google-chrome non completamente open source, ma lasciatemela passare... da un mesetto google-chrome non parte più sulla mia debian stable, andando immediatamente in sigabrt all'avvio. il problema si presenta su più utenti e con diverse versioni di chrome (stable, beta

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Ludovico Van
Usare la versione stable di google-chrome. E' quella che sto usando. La beta e unstable hanno lo stesso comportamento comunqe. Ciao

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Ludovico Van
Analizzare lo strace è un bel casino !!! Prova a vedere che non ci sia qualche problema legato a librerie con ldd lo so... purtroppo non ne vengo a capo in altro modo. E comunque non vedo nulla di anormale nello strace se non che ad un certo punto manda il sigabrt per motivi che non capisco le

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Davide Prina
On 09/09/2014 21:09, Ludovico Van wrote: da un mesetto google-chrome non parte più sulla mia debian stable Stranamente non succede con chromium. usa chromium. chrome == chromium più software proprietario google per tracciarti e catturare informazioni su cosa fai. Probabilmente non

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Gian Uberto Lauri
sigabrt per motivi che non capisco le librerie sembrano ok, con ldd non vedo anomalie. Avendo un po' di tempo da spendere, ho googlato il tuo problema e trovato su un forum di ubuntu quello che pare essere il log di Chrome: [0724/104700:ERROR:shared_memory_posix.cc(167)] Creating shared memory

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Davide Prina
On 10/09/2014 19:31, Giovanni Ivan Alberotanza wrote: grep No\ such\ file\ or\ directory|sort|uniq open(/opt/google/chrome-beta/libasound.so.2, O_RDONLY) = -1 ENOENT (No such file or directory) però questi warning possono essere più che normali. La ricerca di file è fatta in più

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Giovanni Ivan Alberotanza
nello strace se non che ad un certo punto manda il sigabrt per motivi che non capisco le librerie sembrano ok, con ldd non vedo anomalie. Avendo un po' di tempo da spendere, ho googlato il tuo problema e trovato su un forum di ubuntu quello che pare essere il log di Chrome

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Gian Uberto Lauri
Giovanni \Ivan\ Alberotanza writes: Nel suo strace non c'è traccia di quell'errore Vero, lo avevo letto il trace. Ma tu pari non aver letto la riga su un forum di ubuntu quello che pare essere il log di Chrome

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Ludovico Van
l'eseguibile sia google-chrome-beta sì, quello strace è della versione beta, installato dopo per controllare che fosse indipendente dalla versione. Identico risultato ottengo comunque con la stable. ma non ci siano ne le librerie particolari di chrome ne alcuni eseguibili del sistema come

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Ludovico Van
Ed infatti, non è uno strace ma, come pensavo, proprio il log di Chrome, che il nostro simpatico amico spara su stderr: Ciao, appena possibile provo a vedere il log (pensavo che lo stderr su shell bastasse, ma leggendo qui http://www.chromium.org/for-testers/enable-logging , pare di no) da

Re: sigabrt chrome

2014-09-10 Per discussione Gian Uberto Lauri
Grazie della precisazione e link. -- Gian Uberto Lauri Messaggio inviato da un tablet On 10/set/2014, at 20:00, Ludovico Van ludovicova...@gmail.com wrote: Ed infatti, non è uno strace ma, come pensavo, proprio il log di Chrome, che il nostro simpatico amico spara su stderr: Ciao

sigabrt chrome

2014-09-09 Per discussione Ludovico Van
ciao, un po' ot essendo google-chrome non completamente open source, ma lasciatemela passare... da un mesetto google-chrome non parte più sulla mia debian stable, andando immediatamente in sigabrt all'avvio. il problema si presenta su più utenti e con diverse versioni di chrome (stable, beta

Re: sigabrt chrome

2014-09-09 Per discussione cosmo
In data martedì 9 settembre 2014 21:09:59, Ludovico Van ha scritto: Idee? Usare la versione stable di google-chrome. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas

Re: Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-23 Per discussione Davide G.
Il 22/08/2014 15:33, clalav ha scritto: Da un po' di tempo ho deciso di utilizzare Iceweasel al posto di chrome, mi pare di aver fatto tutto il necessario per assegnare ice come browser di default, però dalle email di thunderbird alcuni link aprono ancora chrome, precisamente quelli che

Re: Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-23 Per discussione bebab...@email.it
Il 23/08/2014 08:46, Davide G. ha scritto: Hai provato a guardare su ~/.local/share/applications/mimeapps.list ? Su ambienti gnome/mate dovrebbe avere effetto, su kde non so. in kde impostazioni di sistema applicazioni predefinite browser web nel seguente browser cerca iceweasel -- Per

Re: Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-23 Per discussione clalav
con http aprono chrome mentre quelli con https aprono correttamente ice. Claudio Nella home dovrebbe esserci una cartella nascosta di nome .thunderbird/ . Al suo interno dovrebbero esserci una o più cartelle dei profili utente, si chiamano tutte con una stringa casuale e .default, ad

Re: Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-23 Per discussione clalav
Ok, ha funzionato!!! Bravo Archimede! Claudio Il 23/08/2014 07:57, ~Archimede~-3 [via Debian] ha scritto: Il 22/08/2014 16:00, clalav ha scritto: Da un po' di tempo ho deciso di utilizzare Iceweasel al posto di chrome, mi pare di aver fatto tutto il necessario per assegnare ice come

Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-22 Per discussione clalav
Da un po' di tempo ho deciso di utilizzare Iceweasel al posto di chrome, mi pare di aver fatto tutto il necessario per assegnare ice come browser di default, però dalle email di thunderbird alcuni link aprono ancora chrome, precisamente quelli che contengono un immagine su cui cliccare. Non so più

Re: Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-22 Per discussione Antonino Calì
Il 22/08/2014 15:33, clalav ha scritto: Da un po' di tempo ho deciso di utilizzare Iceweasel al posto di chrome, mi pare di aver fatto tutto il necessario per assegnare ice come browser di default, però dalle email di thunderbird alcuni link aprono ancora chrome, precisamente quelli che

Re: Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-22 Per discussione elio marvin
In data venerdì 22 agosto 2014 15:33:58, clalav ha scritto: Da un po' di tempo ho deciso di utilizzare Iceweasel al posto di chrome, mi pare di aver fatto tutto il necessario per assegnare ice come browser di default, però dalle email di thunderbird alcuni link aprono ancora chrome

Re: Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-22 Per discussione clalav
Grazie, già fatto ma non basta a quanto pare Il 22/08/2014 16:11, Antonino Calì [via Debian] ha scritto: Il 22/08/2014 15:33, clalav ha scritto: Da un po' di tempo ho deciso di utilizzare Iceweasel al posto di chrome, mi pare di aver fatto tutto il necessario per assegnare ice come

Re: Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-22 Per discussione Teodoro Santoni
On Fri, Aug 22, 2014 at 06:33:58AM -0700, clalav wrote: Da un po' di tempo ho deciso di utilizzare Iceweasel al posto di chrome, mi pare di aver fatto tutto il necessario per assegnare ice come browser di default, però dalle email di thunderbird alcuni link aprono ancora chrome, precisamente

Re: Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-22 Per discussione clalav
Grazie! ho fatto tutto quanto hai detto ma il problema permane, ho notato che i link con http aprono chrome mentre quelli con https aprono correttamente ice. Claudio Il 22/08/2014 19:19, Teodoro Santoni [via Debian] ha scritto: On Fri, Aug 22, 2014 at 06:33:58AM -0700, clalav wrote: Da un

Re: Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-22 Per discussione Teodoro Santoni
On Fri, Aug 22, 2014 at 03:52:02PM -0700, clalav wrote: Grazie! ho fatto tutto quanto hai detto ma il problema permane, ho notato che i link con http aprono chrome mentre quelli con https aprono correttamente ice. Claudio Nella home dovrebbe esserci una cartella nascosta di nome

Re: Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-22 Per discussione ~Archimede~
Il 22/08/2014 16:00, clalav ha scritto: Da un po' di tempo ho deciso di utilizzare Iceweasel al posto di chrome, mi pare di aver fatto tutto il necessario per assegnare ice come browser di default, però dalle email di thunderbird alcuni link aprono ancora chrome, precisamente quelli che

google chrome autoupdate

2012-08-22 Per discussione Davide G.
Ho recentemente installato google chrome sulla mia debian perché è l'unico browser che riesce a far funzionare cose come midomi (ma lo uso solo per quello perché sinceramente non mi piace proprio). Come fa aptitude a trovare gli aggiornamenti se non lo ho installato da deb e non c'è nulla di nuovo

Re: google chrome autoupdate

2012-08-22 Per discussione Federico Di Gregorio
On 22/08/2012 09:09, Davide G. wrote: Ho recentemente installato google chrome sulla mia debian perché è l'unico browser che riesce a far funzionare cose come midomi (ma lo uso solo per quello perché sinceramente non mi piace proprio). Come fa aptitude a trovare gli aggiornamenti se non lo

Re: google chrome autoupdate

2012-08-22 Per discussione Davide G.
Il 22/08/2012 09:13, Federico Di Gregorio ha scritto: Il .deb di Chrome fa la cosa giusta. Guarda in: /etc/apt/source.list.d/ Eccolo, non l'avevo proprio visto, grazie mille. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: google chrome autoupdate

2012-08-22 Per discussione Gollum1
Il 22 agosto 2012 09:36, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: Il 22/08/2012 09:13, Federico Di Gregorio ha scritto: Il .deb di Chrome fa la cosa giusta. Guarda in: /etc/apt/source.list.d/ Eccolo, non l'avevo proprio visto, grazie mille. Oppure usare chromium invece di chrome, che fa

Re: google chrome autoupdate

2012-08-22 Per discussione SubSoNiK
Gollum1: ed è ripulito da alcune peculiarità di chrome. Tipo?!? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email

Re: google chrome autoupdate

2012-08-22 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 22/08/2012 09:59, SubSoNiK ha scritto: Gollum1: ed è ripulito da alcune peculiarità di chrome. Tipo?!? Mezza tonnellata di software proprietario, principalmente usato per tracciare i gusti degli utenti (almeno così si dice). Io uso chromium con soddisfazione ed è perfettamente

Re: google chrome autoupdate

2012-08-22 Per discussione Davide G.
Il 22/08/2012 10:37, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Mezza tonnellata di software proprietario, principalmente usato per tracciare i gusti degli utenti (almeno così si dice). Io uso chromium con soddisfazione ed è perfettamente sincronizzato con il chrome per windows che sono costretto

Re: google chrome autoupdate

2012-08-22 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 22 agosto 2012 09:58, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Oppure usare chromium invece di chrome, che fa le stesse cose, e si trova già nei repository debian... ed è ripulito da alcune peculiarità di chrome. A rigore è il contrario, è Chrome ad essere come Chromium ma

Re: google chrome autoupdate

2012-08-22 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Wed, 22 Aug 2012 10:39:28 +0200, Davide G. wrote: La cosa mi piace. Come ho scritto lo uso solo quando devo usare midomi o siti del genere che non vanno su iceweasel (quindi di gusti da tracciare Non so che versione hai di iceweasel o quali funzioni del sito non ti funzionano, ma io

Re: situazioni strane, con chrome e software center

2011-10-26 Per discussione Lorenzo Sutton
... probabilmente è un bug noto :) Ciao, Lorenzo. .. grazie - Messaggio originale - Da: Davide Prinadavide.pr...@gmail.com A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 25 Ottobre 2011 21:13 Oggetto: Re: situazioni strane, con chrome e software center On 25/10/2011 15:36, Micol

situazioni strane, con chrome e software center

2011-10-25 Per discussione Micol lupen
se installo un programma questo viene installato mentre se mentre vando in software installato e cerco di rimuovere un programma questo non viene dinstallato 2) ho installato chrome, ma oggi se accedo al sito www.yahoo.it mi reindirizza al sito per cellulari, la cosa non capita con iceweasel ho

Re: situazioni strane, con chrome e software center

2011-10-25 Per discussione Dario Di Giambattista
giochi di gnome ma non c'è stato verso con il software center 2) ho installato chrome, ma oggi se accedo al sito www.yahoo.it mi reindirizza al sito per cellulari, la cosa non capita con iceweasel ho fatto un bel apt-get update e apt-get upgrade ma niente.. la mia lista di repository

Re: situazioni strane, con chrome e software center

2011-10-25 Per discussione Elio Marvin
In data martedì 25 ottobre 2011 16:31:06, Dario Di Giambattista ha scritto: Il giorno 25 ottobre 2011 15:36, Micol lupen galaxi_...@yahoo.it ha scritto: salve a tutti ho una debian 6 sqeeze a 64 bit, fino ad ora non ho avuto praticolari problemi, da un po' pero' mi sono reso conto di due

decoratore finestra chrome

2011-10-08 Per discussione Luca Costantino
buongiorno lista uso sid con kde, ed ho impostato il mio decoratore di fiestre con il pulsante mantieni in primo piano chrome purtroppo usa un SUO decoratore, e non posso impostare pulsanti personalizzati qualcuno conosce qualche work-around o sa dirmi se chromium si adegua al decoratore di kde

Re: decoratore finestra chrome

2011-10-08 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 08 ottobre 2011, alle 11:20, Luca Costantino scrive: qualcuno conosce qualche work-around o sa dirmi se chromium si adegua al decoratore di kde? Preferenze-Impostazioni personali-Aspetto-Usa barra del titolo di sistema e bordi Funziona? Gabriele :-) --

Re: decoratore finestra chrome

2011-10-08 Per discussione Luca Costantino
Il 08 ottobre 2011 22:12, Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it ha scritto: Preferenze-Impostazioni personali-Aspetto-Usa barra del titolo di sistema e bordi purtroppo no, scompaiono TUTTI i pulsanti selezionando quell'opzione grazie comunque per il tentativo ;) luca -- Chiave

Re: [OT] Google Chrome su Debian

2009-06-24 Per discussione jack
2009/6/23 vg web...@gmail.com Un saluto chromato si estende a tutta la lista : )) lo saprete già tutti, ma ai seguenti url: http://www.google.com/chrome/intl/en/eula_dev.html?dl=unstable_i386_deb e http://www.google.com/chrome/intl/en/eula_dev.html?dl=unstable_amd64_deb è possibile

Re: [OT] Google Chrome su Debian

2009-06-24 Per discussione vg
Ciao Jack, e un saluto chromo-ossidato si estende a tutta la lista : ) Il giorno 24 giugno 2009 12.11, jack jack.automa...@gmail.com ha scritto: Ti ringrazio della segnalazione e sostanzialmente non credo neppure sia un OT :) lo speravo : ))) grazie a te, e facci sapere se riesci ad usarlo,

Re: [OT] Google Chrome su Debian

2009-06-24 Per discussione Marco
Il mercoledì 24 giugno 2009 14:23:49 vg ha scritto: grazie a te, e facci sapere se riesci ad usarlo, in particolare su sid amd64 non riesco ad installarlo a causa di dipendenze rotte/mancanti... : ( Io ho scompattato a mano e nella mia /home la versione a 32 bit senza installare pacchetti

[OT] Google Chrome su Debian

2009-06-23 Per discussione vg
Un saluto chromato si estende a tutta la lista : )) lo saprete già tutti, ma ai seguenti url: http://www.google.com/chrome/intl/en/eula_dev.html?dl=unstable_i386_deb e http://www.google.com/chrome/intl/en/eula_dev.html?dl=unstable_amd64_deb è possibile scaricare la beta unstable di Google