Re: Da revisionare: traduzione parziale delle release notes

2007-03-31 Per discussione Johan Haggi
ven 30 marzo 2007, alle 22:36 (GMT+0200), Luca Brivio ha scritto:
 Come da oggetto, vi invio in allegato le Note di Release tradotte per la
 revisione.
 Sono sicuramente ancora piene di errori, soprattutto di ortografia (BTW: non
 ci sarà tempo per modificare lo stile, ma sono disponibile per farlo dopo
 etch). Avete poco tempo per scovarli tutti perché etch è in dirittura
 d'arrivo!

Revisione parziale e frettolosa i numeri sono quelli di riga (mi scuso per le 
righe lunghe):

515
   ambienti desktop alternativi lo possono fare facilmente aggiungeno i 
 parametri di
aggiungendo 
  
558,559
   pLa configurazine della lingua, dei Paesi e dei fusi orari è stata 
 semplificata
   al fine di riturre la quantità di informazioni necessarie all'utente.
  configurazione
  
   ridurre   
561
   base alla lungua selezionata, o se impossibilitato fornirà una selezione
  lingua
890
  per l'aggiornamento. Se il sistema non ha spazio a sifficienza, si 
 potrebbe finire con un
  sufficienza   
 
1408
   pNota: dopo che questo aggiornamento minimo si è comcluso, si 
 potrebbe voler
   concluso 
  
1449
   ldquo;held backrdquo;; ldquo;bloccàti indietrordquo;, NdT). Questo 
 fatto può
bloccati



2 piccole osservazioni stilistiche:
348
 pVi è stato molto sviluppo sull'Installatore Debian dalla sua prima 
 release ufficiale
  pC'è stato un notevole sviluppo dell'Installatore Debian dalla sua 
prima release ufficiale
369
   pL'installazione soleva essere divisa in due parti: configurare il 
 sistema di base e
pL'installazione era precedentemente divisa in due parti: configurare 
il sistema di base e

Infine una nota: non uso molto IRC ma mi sembra di aver capito che su
OFTC si sia spostatto solo il canale degli sviluppatori italiani mentre
quello degli utenti italiani sia rimasto su freenode. Non sarebbe il
caso di aggiungere una nota del traduttore sulla cosa in  sect1
id=ircheadingInternet Relay Chat/heading ??
-- 
Ave   Johan Haggi
pridie Kalendas Apriles MMDCCLX ab Urbe condita
**NEW** GnuPG key-id: 0x398F1A73 (available on http://keyserver.linux.it)
Fingerprint: 75D4 86D5 B795 BD31 4BD2  2354 9206 CB42 398F 1A73


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Da revisionare: traduzione parziale delle release notes

2007-03-31 Per discussione Luca Brivio
Alle 12:24, sabato 31 marzo 2007, Johan Haggi ha scritto:
ldquo;held backrdquo;; ldquo;bloccàti indietrordquo;, NdT).
  Questo fatto può

 bloccati

In realtà l'avevo scritto apposta, perché non si potesse leggere «blòccati».

Piuttosto, per le virgolette, come facciamo?   ovunque o uso ldquo; rdquo; 
etc. dove non hanno un significato tecnico?

--
Luca Brivio



Re: Da revisionare: traduzione parziale delle release notes

2007-03-31 Per discussione Luca Monducci
Ciao Luca,

On Friday, March 30, 2007 at 22.36.08, Luca Brivio wrote:

[cut]

Segue una patch con i miei suggerimenti alla traduzioni. Non escludo che
abbia lasciato per strada qualche errore.


Luca


--- release-notes.it.sgml.old   2007-03-31 17:52:48.390625000 +0200
+++ release-notes.it.sgml   2007-03-31 22:35:58.46875 +0200
@@ -37,30 +40,30 @@
 
   chapt id=aboutheadingIntroduzione/heading
 
-   pI principali scopi di queste Note di Release sono quelli di informare gli
+   pI principali scopi di queste Note di Rilascio sono quelli di informare 
gli
utenti dei principali cambiamenti introdotti in questa release della
distribuzione debian;, di fornire informazioni su come aggiornare in 
sicurezza
dalla release precedente a quella attuale ed infine di informare gli utenti 
delle
-   potenziali problematiche note che gli utenti potrebbero incontrare 
aggiornando
+   potenziali problematiche note che potrebbero incontrare aggiornando
alla release releasename; o utilizzandola./p
 
-   pSi noti che è impossibile elencare ogni problematica nota e che perciò è 
stata
+   pSi noti che è impossibile elencare ogni problematica nota e perciò è 
stata
fatta una selezione basata su una combinazione di prevalenza attesa e 
impatto
delle problematiche./p
 
pLa versione più recente di questo documento è sempre disponibile presso
url id=url-release-notes;. Se la versione che si sta leggendo data a 
più
di un mese fa footnoteSul frontespizio della versione PDF e nel pie' di
-   pagina della versione online, HTML/footnote, si potrebbe voler ottenere
+   pagina della versione HTML/footnote, si potrebbe voler ottenere
l'ultima versione./p
 
-   pSi noti che supportiamo e documentiamo l'aggiornamento solamente a 
partire
+   pSi noti che è supportato e documentato solo l'aggiornamento a partire
dalla precedente release di Debian (in questo caso, l'aggiornamento da
oldreleasename;). Se si necessita di eseguire aggiornamenti da release
-   anteriori, suggeriamo di leggere le precedenti versioni delle note di 
release e
+   anteriori, suggeriamo di leggere le precedenti versioni delle note di 
rilascio e
di aggiornare prima a oldreleasename;./p
 
-   sect id=bug_reportsheadingRiportare bug per questo documento/heading
+   sect id=bug_reportsheadingSegnalazione dei bug in questo 
documento/heading
 
 pAbbiamo provato di testare tutti i diversi passaggi per l'aggiornamento
 e abbiamo anche cercato di anticipare tutte le possibili problematiche che
@@ -68,7 +71,7 @@
 
 pCionondimeno, se si pensa di aver trovato un bug in questa 
documentazione
 (informazioni imprecise o mancanti), si compili un bug nel
-url id=url-bts; name=sistema di tracciamento dei bug riguardo il
+url id=url-bts; name=sistema di tracciamento dei bug riguardo il
 pacchetto packageupgrade-reports/package con i propri risultati./p
 
 pAl momento di inviare il rapporto sul bug si forniscano le seguenti
@@ -97,12 +100,12 @@
 /p
 
 pNota: ci si dovrebbe prendere del tempo per rimuovere qualunque 
informazione
-sensibile e/o confidenziale dai log prima di includerli in un rapporto di 
bug,
-dal momento che le informazioni saranno pubblicate in un database 
pubblico./p
+sensibile e/o confidenziale dai log prima di includerli nella segnalazione 
di bug,
+dal momento che le informazioni saranno inserite in un database 
pubblico./p
 
/sect
 
-   sect id=sourcesheadingSorgenti per questo documento/heading
+   sect id=sourcesheadingSorgenti di questo documento/heading
 
 pQuesto documento utilizza packagedebiandocsgml/package. I suoi 
sorgenti
 sono disponibili nel CVS del emDebian Documentation Project (Progetto 
per la
@@ -116,9 +119,9 @@
 
 !--
 
-   sect id=changesheadingCambiamenti nelle Note di Release/heading
+   sect id=changesheadingCambiamenti nelle Note di Rilascio/heading
 
-pLa presente sezione elenca i cambiamenti nelle Note di Release a partire
+pLa presente sezione elenca i cambiamenti nelle Note di Rilascio a 
partire
 dalla versione originale pubblicata con debian; release;r0. Sono omesse
 correzioni sul testo di poca importanza./p
 
@@ -141,20 +144,20 @@
   chapt id=whats-newheadingChe cosa c'è di nuovo in debian; 
release;/heading
 
 pLa presente release aggiunge il supporto ufficiale per l'architettura 
AMD64,
-che supporta i processori a 64 bit sia di Intel (EM64T), sia di AMD 
(AMD64).
+cioè per i processori a 64 bit di Intel (EM64T) e di AMD (AMD64).
 Durante le precedente release, debian 3.1 ('sarge'), era disponibile una 
versione
 non ufficiale di questo port.
 
 ![ %amd64 [
 
 L'aggiornamento da tale versione non ufficiale
-dovrebbe essere possibile con l'ausilio di queste Note di Release, ma non è
+dovrebbe essere possibile con l'ausilio di queste Note di Rilascio, ma non 
è
 supportato.
-
+]]
 /p
 
-pIl supporto ufficiale per l'architettura Motorola 680x0 

Da revisionare: traduzione parziale delle release notes

2007-03-30 Per discussione Luca Brivio
Dato che con l'allegato non passa e che non ho tempo di aspettare la 
moderazione, pigliatevelo da HTTP (ringraziando Francesco Pedrini).

http://www.mindolo.net/release-notes.it.sgml

--  Messaggio inoltrato  --

Subject: Da revisionare: traduzione parziale delle release notes
Date: 02:47, venerdì 30 marzo 2007
From: Luca Brivio [EMAIL PROTECTED]
To: debian-l10n-italian@lists.debian.org

Come da oggetto, vi invio in allegato le Note di Release tradotte per la
revisione.

Sono sicuramente ancora piene di errori, soprattutto di ortografia (BTW: non
ci sarà tempo per modificare lo stile, ma sono disponibile per farlo dopo
etch). Avete poco tempo per scovarli tutti perché etch è in dirittura
d'arrivo!

Grazie a tutti in anticipo (o non).
--
Luca Brivio

---