Re: [QGIS-it-user] [ QGIS & GPKG ] - WAL & SHM - SESSIONE DI EDITING "MONOUTENTE" (IN "LOCALE") E "MULTIUTENTE" (CONCORRENTE, SU DISCO CONDIVISO)

2024-04-29 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Secondo me la seconda che hai detto.

Il 29 aprile 2024 15:00:46 CEST, Stefano Campus via QGIS-it-user 
 ha scritto:
>"l'editing concorrente non è supportato" significa che l'ultimo che salva
>la modifica su un elemento vince oppure c'è il rischio che si corrompa il
>geopackage?
>
>s.
>
>Il giorno lun 29 apr 2024 alle ore 14:35 Paolo Cavallini via QGIS-it-user <
>qgis-it-user@lists.osgeo.org> ha scritto:
>
>> L'editing concorrente non è supportato, e te lo sconsiglio vivamente.
>> Buone cose.
>>
>>
>> Il 29 aprile 2024 14:27:28 CEST, Francesco  Fiermonte via QGIS-it-user <
>> qgis-it-user@lists.osgeo.org> ha scritto:
>>
>>> Buongiorno,
>>>
>>> sto cercando di approfondire, con *QGIS*, il formato dati "*Geopackage*"
>>> e, in particolare, i files  "*gpkg-wal*"[0] & "*gpkg-shm*"[1].
>>> La documentazione presente in rete è abbondante ma mi "sfugge" un
>>> qualcosa...
>>>
>>> Provate a seguirmi.
>>>
>>>1. Creo un GPKG e lo salvo, in locale, in una cartella. Nessun file
>>>temporaneo viene generato nella cartella contenente il GPKG.
>>>2. Creo una connessione al GPKG appena creato. Nessun file temporaneo
>>>viene generato.
>>>3. Creo un nuovo layer (ad esempio, poligonale). Nessun file
>>>temporaneo viene generato.
>>>4. *Attivo sul layer appena creato una sessione di editing. Vengono
>>>generati due files temporanei, gpkg-wal & gpkg-shm*
>>>5. *Chiudo la sessione di editing. **Vengono eliminati i due files
>>>temporanei, gpkg-wal & gpkg-shm*
>>>
>>> *Perfetto.*
>>>
>>> Ripeto gli stessi passaggi, con le stesse versioni di QGIS utilizzate
>>> (PC1: WIN 11, QGIS 3.28.12; PC2 WIN 10, QGIS 3.28.14). Ma, anziché usare un
>>> GPKG "locale" salvo il database su un disco di rete, condiviso, in modo da
>>> testare l'editing concorrente.
>>>
>>>1. Creo un GPKG e lo salvo, in remoto, su un disco condiviso, in una
>>>cartella. Nessun file temporaneo viene generato nella cartella
>>>contenente il GPKG.
>>>2. Creo una connessione al GPKG appena creato. Nessun file temporaneo
>>>viene generato.
>>>3. Creo un nuovo layer (ad esempio, poligonale). Nessun file
>>>temporaneo viene generato.
>>>4. *Attivo sul layer appena creato una sessione di editing. **Nessun
>>>file temporaneo viene generato. *
>>>5. *Chiudo la sessione di editing (salvando le modifiche nello stesso
>>>istante) e tutto si conclude senza alcun problema.*
>>>
>>> *Non mi è chiaro il comportamento soprattutto per quanto riguarda i punti
>>> 4 e 5. *Mi sarei aspettato un comportamento esattamente opposto a quanto
>>> evidenziato (anche per gestire l'"editing concorrente") ma forse mi sono
>>> perso un qualcosa.
>>>
>>> Posso chiedere il Vostro aiuto?
>>>
>>> Grazie!
>>>
>>> Ciao,
>>> Francesco.
>>>
>>> *[0] gpkg-wal*: Questo file contiene il *log di scrittura anticipata
>>> (WAL)* per la connessione corrente. In pratica, registra lo stato
>>> transazionale del database tra le operazioni di *COMMIT* o *ROLLBACK*.
>>> In altre parole, tiene traccia dei cambiamenti apportati al database
>>> durante una sessione di lavoro.
>>>
>>> *[1] gpkg-shm*: Questo file gestisce l’accesso concorrente al database
>>> tramite un indice verso il file *WAL*. In sostanza, aiuta a garantire
>>> che più utenti possano accedere al database contemporaneamente senza
>>> causare conflitti.
>>>
>>> Dove:  WAL: Write-ahead Log; SHM: Shared Memory
>>>
>>> https://sqlite.org/tempfiles.html
>>>
>>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] [ QGIS & GPKG ] - WAL & SHM - SESSIONE DI EDITING "MONOUTENTE" (IN "LOCALE") E "MULTIUTENTE" (CONCORRENTE, SU DISCO CONDIVISO)

2024-04-29 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
L'editing concorrente non è supportato, e te lo sconsiglio vivamente.
Buone cose.

Il 29 aprile 2024 14:27:28 CEST, Francesco  Fiermonte via QGIS-it-user 
 ha scritto:
>Buongiorno,
>
>sto cercando di approfondire, con QGIS, il formato dati "Geopackage" e, in 
>particolare, i files  "gpkg-wal"[0] & "gpkg-shm"[1]. La 
>documentazione presente in rete è abbondante ma mi "sfugge" un qualcosa...
>
>Provate a seguirmi.
>
>  1.
>Creo un GPKG e lo salvo, in locale, in una cartella. Nessun file temporaneo 
>viene generato nella cartella contenente il GPKG.
>  2.
>Creo una connessione al GPKG appena creato. Nessun file temporaneo viene 
>generato.
>  3.
>Creo un nuovo layer (ad esempio, poligonale). Nessun file temporaneo viene 
>generato.
>  4.
>Attivo sul layer appena creato una sessione di editing. Vengono generati due 
>files temporanei, gpkg-wal & gpkg-shm
>  5.
>Chiudo la sessione di editing. Vengono eliminati i due files temporanei, 
>gpkg-wal & gpkg-shm
>
>Perfetto.
>
>Ripeto gli stessi passaggi, con le stesse versioni di QGIS utilizzate (PC1: 
>WIN 11, QGIS 3.28.12; PC2 WIN 10, QGIS 3.28.14). Ma, anziché usare un GPKG 
>"locale" salvo il database su un disco di rete, condiviso, in modo da testare 
>l'editing concorrente.
>
>  1.
>Creo un GPKG e lo salvo, in remoto, su un disco condiviso, in una cartella. 
>Nessun file temporaneo viene generato nella cartella contenente il GPKG.
>  2.
>Creo una connessione al GPKG appena creato. Nessun file temporaneo viene 
>generato.
>  3.
>Creo un nuovo layer (ad esempio, poligonale). Nessun file temporaneo viene 
>generato.
>  4.
>Attivo sul layer appena creato una sessione di editing. Nessun file temporaneo 
>viene generato.
>  5.
>Chiudo la sessione di editing (salvando le modifiche nello stesso istante) e 
>tutto si conclude senza alcun problema.
>
>Non mi è chiaro il comportamento soprattutto per quanto riguarda i punti 4 e 
>5. Mi sarei aspettato un comportamento esattamente opposto a quanto 
>evidenziato (anche per gestire l'"editing concorrente") ma forse mi sono perso 
>un qualcosa.
>
>Posso chiedere il Vostro aiuto?
>
>Grazie!
>
>Ciao,
>Francesco.
>
>[0] gpkg-wal: Questo file contiene il log di scrittura anticipata (WAL) per la 
>connessione corrente. In pratica, registra lo stato transazionale del database 
>tra le operazioni di COMMIT o ROLLBACK. In altre parole, tiene traccia dei 
>cambiamenti apportati al database durante una sessione di lavoro.
>
>[1] gpkg-shm: Questo file gestisce l’accesso concorrente al database tramite 
>un indice verso il file WAL. In sostanza, aiuta a garantire che più utenti 
>possano accedere al database contemporaneamente senza causare conflitti.
>
>Dove:  WAL: Write-ahead Log; SHM: Shared Memory
>
>https://sqlite.org/tempfiles.html
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Gruppo utenti italiano di QGIS

2024-03-27 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user

mi spiace

On 3/27/24 08:45, Totò Fiandaca via QGIS-it-user wrote:

Ciao Paolo,
abbiamo parlato molto di questo con GFOSS e sembra l'unico modo per 
donare/sponsorizzare/sostenere il progetto QGIS attraverso l'associazione.


Purtroppo ancora oggi il direttivo GFOSS non si è ripreso dall 
immane sforzo profuso per organizzare FOSS4G 2022 a Firenze.
da voci di corridoio, la stanchezza e la delusione legata alla mancanza 
di nuove risorse umane che diano una mano all'associazione, sta portando 
a un lento e inesorabile abbandono dell'attività dell' ass. GFOSS.it (e 
io sono tra questi, anche se ogni tanto cerco di sollecitarli)


saluti

Il giorno mar 26 mar 2024 alle ore 10:43 Paolo Cavallini via 
QGIS-it-user <mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>> ha scritto:


Ciao Totò,
grazie per sollevare il problema. In realtà in GFOSS.it abbiamo parlato
e discusso di questo per anni, e per un periodo significativo abbiamo
fatto donazioni a QGIS, ed eravamo fra i primi al mondo. Usavamo un
meccanismo di cofinanziamento che a tutt´oggi mi pare interessante
ed utile.
Chiedo a GFOSS.it, se ne ha interesse, di pronunciarsi in merito, e
magari di agire.
Buone cose.

On 3/25/24 14:36, Totò Fiandaca via QGIS-it-user wrote:
 > Buongiorno a tutt*
 > L'Italia è stata sempre in prima fila nel progetto QGIS, è stata una
 > delle prime a creare, nel 2015, il Gruppo degli utenti nazionali.
 > Purtroppo ancor oggi, in Italia ci sono forse due aziende che
 > contribuiscono finanziariamente al progetto QGIS e pochissime che
 > contribuiscono con codice.
 >
 > Ci sono belle realtà di Gruppi di utenti nazionali che
contribuiscono
 > attivamente al progetto, tra queste QGIS NL [1] che ha donato
9.000,00 €
 >
 > Noi, che facciamo? stiamo a guardare gli altri?
 > Se non erro, solo una volta abbiamo contribuito finanziariamente al
 > supporto di QGIS donando 500,00€, non si è mai più ripeturo.
 >
 > Che vogliamo fare da grande?
 >
 > saluti
 >
 > [1]
 >
https://www.qwast-gis.com/l/qgis-user-group-netherlands-contributes-to-qgis-internationally/ 
<https://www.qwast-gis.com/l/qgis-user-group-netherlands-contributes-to-qgis-internationally/>
 <https://www.qwast-gis.com/l/qgis-user-group-netherlands-contributes-to-qgis-internationally/ 
<https://www.qwast-gis.com/l/qgis-user-group-netherlands-contributes-to-qgis-internationally/>>
 >
 > --
 >
 >
 > “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
 > perchè mai limitarne l’accesso?”
 > R. Stallman
 >
 > Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
proprietà
 > di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
 > destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato
ricevuto.
 > E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza
 > l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato
ricevuto
 > per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e
 > distruggere la copia in proprio possesso.
 >
 >
 >
 > ___
 > QGIS-it-user mailing list
 > QGIS-it-user@lists.osgeo.org <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
 > https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
<https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>

-- 
Paolo Cavallini

www.faunalia.eu <http://www.faunalia.eu>
Training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
<https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>



--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <mailto:pigrecoinfin...@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ <http://gfoss.it/>
*member OSGeo* - *https://www.osgeo.org/member/fiandaca/* 
<https://www.osgeo.org/member/fiandaca/>

*blog:** https://pigrecoinfinito.com/ <https://pigrecoinfinito.com/>
FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/ 
<https://www.facebook.com/qgis.it/>**<https://www.facebook.com/qgis.it/> *
*TW:<http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca 
<https://twitter.com/totofiandaca>*


43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà 
di FIANDACA SALVATOR

Re: [QGIS-it-user] Gruppo utenti italiano di QGIS

2024-03-26 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user

Ciao Totò,
grazie per sollevare il problema. In realtà in GFOSS.it abbiamo parlato 
e discusso di questo per anni, e per un periodo significativo abbiamo 
fatto donazioni a QGIS, ed eravamo fra i primi al mondo. Usavamo un 
meccanismo di cofinanziamento che a tutt´oggi mi pare interessante ed utile.
Chiedo a GFOSS.it, se ne ha interesse, di pronunciarsi in merito, e 
magari di agire.

Buone cose.

On 3/25/24 14:36, Totò Fiandaca via QGIS-it-user wrote:

Buongiorno a tutt*
L'Italia è stata sempre in prima fila nel progetto QGIS, è stata una 
delle prime a creare, nel 2015, il Gruppo degli utenti nazionali.
Purtroppo ancor oggi, in Italia ci sono forse due aziende che 
contribuiscono finanziariamente al progetto QGIS e pochissime che 
contribuiscono con codice.


Ci sono belle realtà di Gruppi di utenti nazionali che contribuiscono 
attivamente al progetto, tra queste QGIS NL [1] che ha donato 9.000,00 €


Noi, che facciamo? stiamo a guardare gli altri?
Se non erro, solo una volta abbiamo contribuito finanziariamente al 
supporto di QGIS donando 500,00€, non si è mai più ripeturo.


Che vogliamo fare da grande?

saluti

[1] 
https://www.qwast-gis.com/l/qgis-user-group-netherlands-contributes-to-qgis-internationally/ <https://www.qwast-gis.com/l/qgis-user-group-netherlands-contributes-to-qgis-internationally/>


--


“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà 
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal 
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. 
E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza 
l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto 
per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e 
distruggere la copia in proprio possesso.




___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu
Training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] un mercato di plugin a pagamento per QGIS?

2024-02-24 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Un problema per cui mi sono battuto a lungo, non sono stato sostenuto, e ho 
perso.
Il software libero vive della partecipazione di tutti, chi non fa lascia fare. 
Ovviamente non parlo di te, Totò.

Il 24 febbraio 2024 17:32:48 CET, "Totò Fiandaca via QGIS-it-user" 
 ha scritto:
>Ciao Paolo, ciao lista
>scusate ma ho letto male la risposta di Jurgen,
>ma la sostanza non cambia visto che hanno tolto il plugin OTB e non c'è
>sostituto standard attualmente.
>
>saluti
>
>Il giorno sab 24 feb 2024 alle ore 17:20 Paolo Cavallini <
>cavall...@faunalia.it> ha scritto:
>
>> Perché dici che è pro market?
>>
>>
>> Il 24 febbraio 2024 14:56:36 CET, "Totò Fiandaca via QGIS-it-user" <
>> qgis-it-user@lists.osgeo.org> ha scritto:
>>
>>> Buonasera,
>>> leggete questa email [1], in cui un utente chiede perché non funziona più
>>> un plugin core OTB.
>>> La risposta di Jurgen è chiaramente PRO mercato plugin
>>> In questo caso specifico, di plugin core, se lo togli dovreste dare una
>>> alternativa e non lasciare un buco.
>>>
>>> [1]
>>> https://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-developer/2024-February/066535.html
>>>
>>> saluti
>>>
>>> Il giorno lun 19 feb 2024 alle ore 14:41 Matteo Ghetta via QGIS-it-user <
>>> qgis-it-user@lists.osgeo.org> ha scritto:
>>>
>>>> Buongiorno a tutti,
>>>>
>>>> ecco il resoconto dei punti che abbiamo discusso durante l'incontro la
>>>> settimana scorsa. Se ho dimenticato qualcosa aggiungete pure!
>>>>
>>>> Ringrazio tutti i presenti, davvero numerosi
>>>>
>>>> ---
>>>>
>>>> Gli utenti di QGIS Italia hanno discusso sulla recente proposta di
>>>> creazione di un *plugin marketplace* di QGIS, ovvero la possibilità per
>>>> uno sviluppatore di far pagare un plugin per il suo utilizzo.
>>>>
>>>> I presenti concordano sui seguenti punti:
>>>>
>>>> * il *marketplace* minerebbe la credibilità di QGIS come software
>>>> libero, con la possibilità di confondere gli utenti
>>>> * perché uno sviluppatore del core di QGIS dovrebbe continuare a
>>>> sviluppare il core in C++ quando può distribuire un plugin a pagamento
>>>> con le stesse funzionalità?
>>>> * possibilità di passaggio a pagamento di plugin attualmente molto
>>>> scaricati ed utilizzati
>>>> * possibilità di moltiplicazione di plugin simili
>>>> * passaggio del free as speech al paid beer
>>>> * difficoltà nella distribuzione di plugin a pagamento in zone
>>>> economicamente disagiate
>>>> * il pagamento potrebbe aiutare gli sviluppatori a mantenere un plugin:
>>>> spesso gli utenti usano ma non supportano
>>>>
>>>> A presto
>>>>
>>>> Matteo
>>>>
>>>> On 2/2/24 08:56, Totò Fiandaca via QGIS-it-user wrote:
>>>> > Buongiorno,
>>>> > da giorni, nella lista QGIS developer, Nyall ha scritto questa
>>>> emal [1]
>>>> > (Theoretical discussion: A QGIS paid plugin marketplace?),
>>>> > in cui si ipotizza di creare un 'mercato di plugin a pagamento'.
>>>> >
>>>> > Io non sono d'accordo per vari motivi:
>>>> > 1. se nascesse questo mercato, quale sviluppatore creerebbe plugin
>>>> > 'gratis'? quindi con il tempo, tutti i plugin diventerebbero a
>>>> pagamento?;
>>>> > 2. spesso accade che nuove funzioni, invece di integrarle nel core di
>>>> > QGIS, vengano realizzati dei plugin e quindi si inizierà a pagare
>>>> anche
>>>> > QGIS? (per esempio: il georeferenzitore di QGIS è un plugin, DB
>>>> Manager
>>>> > è un plugin ecc...);
>>>> > 3. poi ci sono aspetti legati alle licenze : questo scrive Nyall
>>>> > "Despite the fact that a paid user could freely re-distribute a
>>>> paid-for
>>>> > plugin, there's still potential financial gain for the developer in
>>>> > making a plugin available for a charge on a theoretical QGIS plugin
>>>> > marketplace"
>>>> > 4. se nascesse questo mercato, si creerebbero plugin di seria A e B? e
>>>> > quindi si abbasserebbe ulteriormente la fiducia verso il mondo Open
>>>> > Source e free?;
>>>> > 5. se nascesse questo mercato ci sarebbe un incremento notevole di
>>>> > plugin? e un corris

Re: [QGIS-it-user] un mercato di plugin a pagamento per QGIS?

2024-02-24 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Perché dici che è pro market?

Il 24 febbraio 2024 14:56:36 CET, "Totò Fiandaca via QGIS-it-user" 
 ha scritto:
>Buonasera,
>leggete questa email [1], in cui un utente chiede perché non funziona più
>un plugin core OTB.
>La risposta di Jurgen è chiaramente PRO mercato plugin
>In questo caso specifico, di plugin core, se lo togli dovreste dare una
>alternativa e non lasciare un buco.
>
>[1]
>https://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-developer/2024-February/066535.html
>
>saluti
>
>Il giorno lun 19 feb 2024 alle ore 14:41 Matteo Ghetta via QGIS-it-user <
>qgis-it-user@lists.osgeo.org> ha scritto:
>
>> Buongiorno a tutti,
>>
>> ecco il resoconto dei punti che abbiamo discusso durante l'incontro la
>> settimana scorsa. Se ho dimenticato qualcosa aggiungete pure!
>>
>> Ringrazio tutti i presenti, davvero numerosi
>>
>> ---
>>
>> Gli utenti di QGIS Italia hanno discusso sulla recente proposta di
>> creazione di un *plugin marketplace* di QGIS, ovvero la possibilità per
>> uno sviluppatore di far pagare un plugin per il suo utilizzo.
>>
>> I presenti concordano sui seguenti punti:
>>
>> * il *marketplace* minerebbe la credibilità di QGIS come software
>> libero, con la possibilità di confondere gli utenti
>> * perché uno sviluppatore del core di QGIS dovrebbe continuare a
>> sviluppare il core in C++ quando può distribuire un plugin a pagamento
>> con le stesse funzionalità?
>> * possibilità di passaggio a pagamento di plugin attualmente molto
>> scaricati ed utilizzati
>> * possibilità di moltiplicazione di plugin simili
>> * passaggio del free as speech al paid beer
>> * difficoltà nella distribuzione di plugin a pagamento in zone
>> economicamente disagiate
>> * il pagamento potrebbe aiutare gli sviluppatori a mantenere un plugin:
>> spesso gli utenti usano ma non supportano
>>
>> A presto
>>
>> Matteo
>>
>> On 2/2/24 08:56, Totò Fiandaca via QGIS-it-user wrote:
>> > Buongiorno,
>> > da giorni, nella lista QGIS developer, Nyall ha scritto questa emal [1]
>> > (Theoretical discussion: A QGIS paid plugin marketplace?),
>> > in cui si ipotizza di creare un 'mercato di plugin a pagamento'.
>> >
>> > Io non sono d'accordo per vari motivi:
>> > 1. se nascesse questo mercato, quale sviluppatore creerebbe plugin
>> > 'gratis'? quindi con il tempo, tutti i plugin diventerebbero a
>> pagamento?;
>> > 2. spesso accade che nuove funzioni, invece di integrarle nel core di
>> > QGIS, vengano realizzati dei plugin e quindi si inizierà a pagare anche
>> > QGIS? (per esempio: il georeferenzitore di QGIS è un plugin, DB Manager
>> > è un plugin ecc...);
>> > 3. poi ci sono aspetti legati alle licenze : questo scrive Nyall
>> > "Despite the fact that a paid user could freely re-distribute a paid-for
>> > plugin, there's still potential financial gain for the developer in
>> > making a plugin available for a charge on a theoretical QGIS plugin
>> > marketplace"
>> > 4. se nascesse questo mercato, si creerebbero plugin di seria A e B? e
>> > quindi si abbasserebbe ulteriormente la fiducia verso il mondo Open
>> > Source e free?;
>> > 5. se nascesse questo mercato ci sarebbe un incremento notevole di
>> > plugin? e un corrispondente aumento di crash di QGIS?;
>> > 6. ecc...
>> >
>> > QGIS è diffusissimo perché è facile da usare, perché è Open Source e
>> > perché è LIBERO;
>> > un mercato ufficializzato di plugin legato a QGIS potrebbe essere molto
>> > deleterio?.
>> >
>> > mi fermo qui e aspetto altri contributi, questo è solo un mio punto di
>> > vista.
>> >
>> > saluti
>> >
>> >
>> >
>> > ___
>> > QGIS-it-user mailing list
>> > QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> > https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
>
>-- 
>*Ing. Salvatore Fiandaca*
>*mobile*.:+39 327.493.8955
>*m*: *pigrecoinfin...@gmail.com *
>*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>*P.IVA*: 06597870820
>*membro QGIS Italia - http://qgis.it/ *
>*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>*member OSGeo* - *https://www.osgeo.org/member/fiandaca/*
>
>*blog:*
>* https://pigrecoinfinito.com/  FB: Co-admin
>- https://www.facebook.com/qgis.it/ **
> *
>*TW:  **https://twitter.com/totofiandaca
>*
>
>43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326
>
>“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>perchè mai limitarne l’accesso?”
>R. Stallman
>
>Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
>FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
>in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
>qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
>di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato 

Re: [QGIS-it-user] un mercato di plugin a pagamento per QGIS?

2024-02-13 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Francamente non capisco: l'incontro lo facciamo proprio per riflettere e farsi 
un'idea.

Il 13 febbraio 2024 15:15:55 CET, "Totò Fiandaca via QGIS-it-user" 
 ha scritto:
>Aggiungo un ulteriore punto su cui discutere:
>ho parlato con alcuni amici che usano QGIS ma che non vogliono partecipare
>alla discussione,
>mi hanno detto che devono ancora rifletterci e che non hanno una idea forte
>sull'argomento.
>
>Forse stiamo anticipando troppo gli eventi?
>
>a dopo
>
>Il giorno mar 13 feb 2024 alle ore 08:38 Matteo Ghetta via QGIS-it-user <
>qgis-it-user@lists.osgeo.org> ha scritto:
>
>> Buongiorno a tutti,
>>
>> viste le risposte al sondaggio, ci incontriamo stasera (2024-02-13) alle
>> 18 al solito link:
>>
>> https://open.meet.garr.it/qgis-italia
>>
>> A presto e grazie a tutti
>>
>> Matteo
>>
>> On 2/8/24 12:27, Matteo Ghetta wrote:
>> > Ciao Stefano,
>> >
>> > una questione cosi importante, prima di essere intrapresa, direi che
>> > necessita delle considerazioni della comunità a tutto tondo come gli
>> > user group, committer, voting members etc.
>> >
>> > Se questa questione verrà messa ai voti allora il peso di ogni singolo
>> > attore è molto importante.
>> >
>> > A presto
>> >
>> > Matteo
>> >
>> > On 2/8/24 11:22, Stefano Campus wrote:
>> >> Grazie mille Matteo,
>> >> chiedo scusa ma come avete visto la connessione un treno era
>> >> tutt'altro che stabile.
>> >>
>> >> Faccio solo una considerazione a tutela di tutti.
>> >> È vero che siamo in una do-ocracy per cui "chi fa, decide" e quindi
>> >> chi partecipa è artefice, ma mi chiedo e vi chiedo se è davvero
>> >> rappresentativo di tutta la comunità un documento firmato QGIS It
>> >> oppure sia meglio un documento firmato singolarmente dalle persone.
>> >>
>> >> A presto
>> >>
>> >> s.
>> >>
>> >> _
>> >>
>> >> Messaggio inviato da dispositivo mobile. Perdona errori e sintesi.
>> >>
>> >> Il gio 8 feb 2024, 09:22 Matteo Ghetta via QGIS-it-user
>> >> mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>>
>> >> ha scritto:
>> >>
>> >> Buongiorno a tutti,
>> >>
>> >> prima di tutto ringrazio tutte le persone che sono riuscite a
>> >> partecipare alla chiacchierata di ieri sera. Sono emersi punti molto
>> >> importanti e una visione molto comune.
>> >>
>> >> Visto che questa prima riunione è stata organizzata con scarso
>> >> anticipo
>> >> e dal momento che alcuni attori molto importati per la tematica non
>> >> sono
>> >> riusciti a partecipare (per esempio chi sviluppa plugin toccato in
>> >> prima
>> >> persona dall'oggetto della discussione, ma anche chi sviluppa il
>> >> core di
>> >> QGIS), abbiamo deciso di proporre altre date per una seconda
>> >> chiacchierata.
>> >>
>> >> Al seguente link:
>> >>
>> >> https://framadate.org/tAjxC5G8fTGrhPE4
>> >> 
>> >>
>> >> Grazie a tutti
>> >>
>> >> Matteo
>> >>
>> >> On 2/2/24 08:56, Totò Fiandaca via QGIS-it-user wrote:
>> >>  > Buongiorno,
>> >>  > da giorni, nella lista QGIS developer, Nyall ha scritto questa
>> >> emal [1]
>> >>  > (Theoretical discussion: A QGIS paid plugin marketplace?),
>> >>  > in cui si ipotizza di creare un 'mercato di plugin a pagamento'.
>> >>  >
>> >>  > Io non sono d'accordo per vari motivi:
>> >>  > 1. se nascesse questo mercato, quale sviluppatore creerebbe
>> plugin
>> >>  > 'gratis'? quindi con il tempo, tutti i plugin diventerebbero a
>> >> pagamento?;
>> >>  > 2. spesso accade che nuove funzioni, invece di integrarle nel
>> >> core di
>> >>  > QGIS, vengano realizzati dei plugin e quindi si inizierà a pagare
>> >> anche
>> >>  > QGIS? (per esempio: il georeferenzitore di QGIS è un plugin, DB
>> >> Manager
>> >>  > è un plugin ecc...);
>> >>  > 3. poi ci sono aspetti legati alle licenze : questo scrive Nyall
>> >>  > "Despite the fact that a paid user could freely re-distribute a
>> >> paid-for
>> >>  > plugin, there's still potential financial gain for the
>> >> developer in
>> >>  > making a plugin available for a charge on a theoretical QGIS
>> >> plugin
>> >>  > marketplace"
>> >>  > 4. se nascesse questo mercato, si creerebbero plugin di seria A e
>> >> B? e
>> >>  > quindi si abbasserebbe ulteriormente la fiducia verso il mondo
>> >> Open
>> >>  > Source e free?;
>> >>  > 5. se nascesse questo mercato ci sarebbe un incremento notevole
>> di
>> >>  > plugin? e un corrispondente aumento di crash di QGIS?;
>> >>  > 6. ecc...
>> >>  >
>> >>  > QGIS è diffusissimo perché è facile da usare, perché è Open
>> >> Source e
>> >>  > perché è LIBERO;
>> >>  > un mercato ufficializzato di plugin legato a QGIS potrebbe essere
>> >> molto
>> >>  > deleterio?.
>> >>  >
>> >>  > mi fermo qui e aspetto altri contributi, questo è solo un mio
>> >> punto di
>> >>  > vista.
>> >>  >
>> 

Re: [QGIS-it-user] un mercato di plugin a pagamento per QGIS?

2024-02-05 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
bene, mi fa piacere. Chiedo allora ai rappresentanti italiani di 
procedere come ritengono più opportuno. Ovviamente se serve una mano ci 
sono.

Buone cose.

On 2/5/24 11:01, Totò Fiandaca wrote:

Sono d'accordo con Paolo,
intanto ho creato un documento dove ho raccolto alcuni PRO e CONTRO 
magari da sottoporre al PSC,

per chi volesse integrarlo è libero di farlo.

Saluti

https://docs.google.com/document/d/1Jj-cnEuwvZM7vGkLNBiumtcxlzrQJTw0FbuYwNRzf4I/edit?usp=sharing
 
<https://docs.google.com/document/d/1Jj-cnEuwvZM7vGkLNBiumtcxlzrQJTw0FbuYwNRzf4I/edit?usp=sharing>



Il giorno lun 5 feb 2024 alle ore 08:53 Paolo Cavallini 
mailto:cavall...@faunalia.it>> ha scritto:


Grazie a tutti dei contributi, interessanti e variegati.
Credo che per avere una voce in capitolo dovremmo in primo luogo
elaborare una posizione come QGIS.it, poi chiedere ai rappresentanti
italiani di sottoporre la posizione al PSC.
Resto convinto che senza un incontro ad hoc questi interventi e
posizioni rimangano frammentate ed inefficaci.
Saluti.

On 2/4/24 15:11, Alberto Grava wrote:
 > Ciao!
 > Tendenzialmente sono contrario alla creazione della di un mercato
dei
 > plugin.
 >
 > Se proprio si deve pensare adare un valore ai plugin ritengo che il
 > prezzo dovrebbe essere  popolare, se dico popolare intendo veramente
 > popolare, (non più di 5 euro), così si potrebbe dare valore al
lavoro
 > degli sviluppatori (ci sono alcuni plugin che hanno numeri
importanti di
 > download) e fare capire anche a chi nn é nelle dinamiche della
community
 > il valore e i principi della stessa.
 >
 > A mio modo di vedere nn dovrebbe comunque mai essere una cosa
 > obbligatoria, se lo sviluppatore lo ritiene mette il plugin a
pagamento
 > altrimenti no...
 >
 > Bisogna essere chiari su come andrà gestito lo sviluppo del core
di qgis
 > che secondo me dovrà rimanere sulla linea attuale...
 >
 > Ovviamente questa é la mia opinione...
 >
 >
 >
 > Il dom 4 feb 2024, 13:25 Paolo Cavallini via QGIS-it-user
 > mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>
<mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org
<mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>>> ha
 > scritto:
 >
 >     Le decisioni le prende comunque il PSC, eletto anche dagli users.
 >
 >
 >     Il 4 febbraio 2024 12:31:00 CET, "Totò Fiandaca via QGIS-it-user"
 >     mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>
<mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org
<mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>>>
 >     ha scritto:
 >
 >         Buongiorno,
 >         seguendo l'email di Nyall, noto che sempre più persone sono
 >         d'accordo con lui.
 >         Ma perché la discussione non la spostano in lista user?
 >         mica vogliono prendere una decisione così radicale senza
 >         chiedere agli utenti della lista QGIS-user?
 >
 >         saluti
 >
 >         Il giorno ven 2 feb 2024 alle ore 14:35 Totò Fiandaca
 >         mailto:pigrecoinfin...@gmail.com> <mailto:pigrecoinfin...@gmail.com
<mailto:pigrecoinfin...@gmail.com>>>
 >         ha scritto:
 >
 >             Solo per evitare equivoci:
 >
 >             io sono _contro l'ufficializzazione _del mercato dei
plugin
 >             a pagamento per QGIS e _non al pagamento dei plugin_,
questo
 >             esiste da sempre.
 >             Ma creare un mercato di plugin con il benestare degli
 >             sviluppatori di QGIS, con un repository ufficiale, non lo
 >             vedo una cosa a favore del progetto QGIS.
 >
 >             Se un plugin viene commissionato allora è giusto farlo
 >             pagare, ma se un developer crea un plugin non può
pretendere
 >             che gli utilizzatori lo paghino,
 >             l'ufficializzazione del mercato obbligherebbe di pagare
 >             qualsiasi plugin commissionato o meno, perché poi
tutto lo
 >             sviluppo di QGIS passerebbe attraverso i plugin.
 >
 >             m2c
 >
 >             saluti
 >
 >             Il giorno ven 2 feb 2024 alle ore 12:57 pyArchInit
 >             ArcheoImagineers via QGIS-it-user
 >             mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>
 >             <mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org
<mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>>> ha scritto:
 >
 >                 Grazie Totò.
 >
 >                 Io, dal canto mio, ho scelto Blender perché pieno di
 >                 plug-in a pagamento che mi

Re: [QGIS-it-user] un mercato di plugin a pagamento per QGIS?

2024-02-04 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user

Grazie a tutti dei contributi, interessanti e variegati.
Credo che per avere una voce in capitolo dovremmo in primo luogo 
elaborare una posizione come QGIS.it, poi chiedere ai rappresentanti 
italiani di sottoporre la posizione al PSC.
Resto convinto che senza un incontro ad hoc questi interventi e 
posizioni rimangano frammentate ed inefficaci.

Saluti.

On 2/4/24 15:11, Alberto Grava wrote:

Ciao!
Tendenzialmente sono contrario alla creazione della di un mercato dei 
plugin.


Se proprio si deve pensare adare un valore ai plugin ritengo che il 
prezzo dovrebbe essere  popolare, se dico popolare intendo veramente 
popolare, (non più di 5 euro), così si potrebbe dare valore al lavoro 
degli sviluppatori (ci sono alcuni plugin che hanno numeri importanti di 
download) e fare capire anche a chi nn é nelle dinamiche della community 
il valore e i principi della stessa.


A mio modo di vedere nn dovrebbe comunque mai essere una cosa 
obbligatoria, se lo sviluppatore lo ritiene mette il plugin a pagamento 
altrimenti no...


Bisogna essere chiari su come andrà gestito lo sviluppo del core di qgis 
che secondo me dovrà rimanere sulla linea attuale...


Ovviamente questa é la mia opinione...



Il dom 4 feb 2024, 13:25 Paolo Cavallini via QGIS-it-user 
mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>> ha 
scritto:


Le decisioni le prende comunque il PSC, eletto anche dagli users.


Il 4 febbraio 2024 12:31:00 CET, "Totò Fiandaca via QGIS-it-user"
mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>>
ha scritto:

Buongiorno,
seguendo l'email di Nyall, noto che sempre più persone sono
d'accordo con lui.
Ma perché la discussione non la spostano in lista user?
mica vogliono prendere una decisione così radicale senza
chiedere agli utenti della lista QGIS-user?

saluti

Il giorno ven 2 feb 2024 alle ore 14:35 Totò Fiandaca
mailto:pigrecoinfin...@gmail.com>>
ha scritto:

Solo per evitare equivoci:

io sono _contro l'ufficializzazione _del mercato dei plugin
a pagamento per QGIS e _non al pagamento dei plugin_, questo
esiste da sempre.
Ma creare un mercato di plugin con il benestare degli
sviluppatori di QGIS, con un repository ufficiale, non lo
vedo una cosa a favore del progetto QGIS.

Se un plugin viene commissionato allora è giusto farlo
pagare, ma se un developer crea un plugin non può pretendere
che gli utilizzatori lo paghino,
l'ufficializzazione del mercato obbligherebbe di pagare
qualsiasi plugin commissionato o meno, perché poi tutto lo
sviluppo di QGIS passerebbe attraverso i plugin.

m2c

saluti

Il giorno ven 2 feb 2024 alle ore 12:57 pyArchInit
ArcheoImagineers via QGIS-it-user
mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>> ha scritto:

Grazie Totò.

Io, dal canto mio, ho scelto Blender perché pieno di
plug-in a pagamento che mi risolvono IL PROBLEMA in
maniera istantanea, permettendomi in modo fattivo di
contribuire alla diffusione dell'opensource; al mio
corso sulle nuvole do il link di blender e poi il link a
pagamento dell'addons, aumentando l' interesse verso
blender.

https://blendermarket.com/ <https://blendermarket.com/>

Poi posso portare la mia esperienza di 15 e passa anni
di pyArchInit: sinceramente senza fare pagare il
progetto rischia di morire solo per questioni di
'principi' che non si capisce nemmeno bene da dove
arrivino. A volte la mia sensazione è stata: meglio
buttare nel bidone 15 anni del tuo lavoro e favorire
ESRI che pagare...e credo che in materia di plug-in
longevi di QGIS posso dire un po' la mia. Molti mi
chiedono più stabilità, ma questo vuol dire debug e
quindi pagare. Se si prende esempio dal mondo Blender
secondo me si può trovare un giusto mezzo.

My15years

Luca

    Il ven 2 feb 2024, 10:47 Paolo Cavallini via
QGIS-it-user mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>> ha scritto:

Ciao Totò,
ancora una volta grazie per sollevare questioni
importanti.
L´evoluzione di QGIS e in generale dell´Open Source
è giusta ed
inevitabile, ed è ovvio e naturale che ci siano
interessi diversi,
talvolta divergenti se non contrapposti.
Credo che la comunità italiana sia da anni troppo
silente e 

Re: [QGIS-it-user] un mercato di plugin a pagamento per QGIS?

2024-02-04 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Le decisioni le prende comunque il PSC, eletto anche dagli users.

Il 4 febbraio 2024 12:31:00 CET, "Totò Fiandaca via QGIS-it-user" 
 ha scritto:
>Buongiorno,
>seguendo l'email di Nyall, noto che sempre più persone sono d'accordo con
>lui.
>Ma perché la discussione non la spostano in lista user?
>mica vogliono prendere una decisione così radicale senza chiedere agli
>utenti della lista QGIS-user?
>
>saluti
>
>Il giorno ven 2 feb 2024 alle ore 14:35 Totò Fiandaca <
>pigrecoinfin...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Solo per evitare equivoci:
>>
>> io sono *contro l'ufficializzazione *del mercato dei plugin a pagamento
>> per QGIS e *non al pagamento dei plugin*, questo esiste da sempre.
>> Ma creare un mercato di plugin con il benestare degli sviluppatori di
>> QGIS, con un repository ufficiale, non lo vedo una cosa a favore del
>> progetto QGIS.
>>
>> Se un plugin viene commissionato allora è giusto farlo pagare, ma se un
>> developer crea un plugin non può pretendere che gli utilizzatori lo paghino,
>> l'ufficializzazione del mercato obbligherebbe di pagare qualsiasi plugin
>> commissionato o meno, perché poi tutto lo sviluppo di QGIS passerebbe
>> attraverso i plugin.
>>
>> m2c
>>
>> saluti
>>
>> Il giorno ven 2 feb 2024 alle ore 12:57 pyArchInit ArcheoImagineers via
>> QGIS-it-user  ha scritto:
>>
>>> Grazie Totò.
>>>
>>> Io, dal canto mio, ho scelto Blender perché pieno di plug-in a pagamento
>>> che mi risolvono IL PROBLEMA in maniera istantanea, permettendomi in modo
>>> fattivo di contribuire alla diffusione dell'opensource; al mio corso sulle
>>> nuvole do il link di blender e poi il link a pagamento dell'addons,
>>> aumentando l' interesse verso blender.
>>>
>>> https://blendermarket.com/
>>>
>>> Poi posso portare la mia esperienza di 15 e passa anni di pyArchInit:
>>> sinceramente senza fare pagare il progetto rischia di morire solo per
>>> questioni di 'principi' che non si capisce nemmeno bene da dove arrivino. A
>>> volte la mia sensazione è stata: meglio buttare nel bidone 15 anni del tuo
>>> lavoro e favorire ESRI che pagare...e credo che in materia di plug-in
>>> longevi di QGIS posso dire un po' la mia. Molti mi chiedono più stabilità,
>>> ma questo vuol dire debug e quindi pagare. Se si prende esempio dal mondo
>>> Blender secondo me si può trovare un giusto mezzo.
>>>
>>> My15years
>>>
>>> Luca
>>>
>>> Il ven 2 feb 2024, 10:47 Paolo Cavallini via QGIS-it-user <
>>> qgis-it-user@lists.osgeo.org> ha scritto:
>>>
>>>> Ciao Totò,
>>>> ancora una volta grazie per sollevare questioni importanti.
>>>> L´evoluzione di QGIS e in generale dell´Open Source è giusta ed
>>>> inevitabile, ed è ovvio e naturale che ci siano interessi diversi,
>>>> talvolta divergenti se non contrapposti.
>>>> Credo che la comunità italiana sia da anni troppo silente e poco attiva
>>>> su questi temi.
>>>> C´è interesse ad una discussione pubblica, sana ed aperta?
>>>> Io sono a disposizione.
>>>> Buone cose, e grazie ancora.
>>>>
>>>> On 2/2/24 08:56, Totò Fiandaca via QGIS-it-user wrote:
>>>> > Buongiorno,
>>>> > da giorni, nella lista QGIS developer, Nyall ha scritto questa
>>>> emal [1]
>>>> > (Theoretical discussion: A QGIS paid plugin marketplace?),
>>>> > in cui si ipotizza di creare un 'mercato di plugin a pagamento'.
>>>> >
>>>> > Io non sono d'accordo per vari motivi:
>>>> > 1. se nascesse questo mercato, quale sviluppatore creerebbe plugin
>>>> > 'gratis'? quindi con il tempo, tutti i plugin diventerebbero a
>>>> pagamento?;
>>>> > 2. spesso accade che nuove funzioni, invece di integrarle nel core di
>>>> > QGIS, vengano realizzati dei plugin e quindi si inizierà a pagare
>>>> anche
>>>> > QGIS? (per esempio: il georeferenzitore di QGIS è un plugin, DB
>>>> Manager
>>>> > è un plugin ecc...);
>>>> > 3. poi ci sono aspetti legati alle licenze : questo scrive Nyall
>>>> > "Despite the fact that a paid user could freely re-distribute a
>>>> paid-for
>>>> > plugin, there's still potential financial gain for the developer in
>>>> > making a plugin available for a charge on a theoretical QGIS plugin
>>>> > marketplace"
>>>

Re: [QGIS-it-user] un mercato di plugin a pagamento per QGIS?

2024-02-02 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user

Ciao Totò,
ancora una volta grazie per sollevare questioni importanti.
L´evoluzione di QGIS e in generale dell´Open Source è giusta ed 
inevitabile, ed è ovvio e naturale che ci siano interessi diversi, 
talvolta divergenti se non contrapposti.
Credo che la comunità italiana sia da anni troppo silente e poco attiva 
su questi temi.

C´è interesse ad una discussione pubblica, sana ed aperta?
Io sono a disposizione.
Buone cose, e grazie ancora.

On 2/2/24 08:56, Totò Fiandaca via QGIS-it-user wrote:

Buongiorno,
da giorni, nella lista QGIS developer, Nyall ha scritto questa emal [1] 
(Theoretical discussion: A QGIS paid plugin marketplace?),

in cui si ipotizza di creare un 'mercato di plugin a pagamento'.

Io non sono d'accordo per vari motivi:
1. se nascesse questo mercato, quale sviluppatore creerebbe plugin 
'gratis'? quindi con il tempo, tutti i plugin diventerebbero a pagamento?;
2. spesso accade che nuove funzioni, invece di integrarle nel core di 
QGIS, vengano realizzati dei plugin e quindi si inizierà a pagare anche 
QGIS? (per esempio: il georeferenzitore di QGIS è un plugin, DB Manager 
è un plugin ecc...);
3. poi ci sono aspetti legati alle licenze : questo scrive Nyall 
"Despite the fact that a paid user could freely re-distribute a paid-for 
plugin, there's still potential financial gain for the developer in 
making a plugin available for a charge on a theoretical QGIS plugin 
marketplace"
4. se nascesse questo mercato, si creerebbero plugin di seria A e B? e 
quindi si abbasserebbe ulteriormente la fiducia verso il mondo Open 
Source e free?;
5. se nascesse questo mercato ci sarebbe un incremento notevole di 
plugin? e un corrispondente aumento di crash di QGIS?;

6. ecc...

QGIS è diffusissimo perché è facile da usare, perché è Open Source e 
perché è LIBERO;
un mercato ufficializzato di plugin legato a QGIS potrebbe essere molto 
deleterio?.


mi fermo qui e aspetto altri contributi, questo è solo un mio punto di 
vista.


saluti



___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu
Training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] dove stiamo andando?

2024-01-12 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Concordo. Sentiamoci presto per una chiacchierata seria su questo.
Data e ora?
Grazie Stefano.

Il 12 gennaio 2024 18:10:28 EET, Stefano Campus via QGIS-it-user 
 ha scritto:
>caro Totò,
>al solito, il tuo entusiasmo e la tua voglia di "azione" scuotono tutti,
>cercando di alimentare con nuova linfa la comunità.
>
>proprio dal concetto di "comunità", vorrei partire cercando di evidenziare
>alcuni aspetti.
>siamo sicuri che esista ancora la "comunità" così come l'abbiamo conosciuta
>e vissuta? ho l'impressione che non sia più percepita appunto come un
>gruppo di persone che a vario titolo partecipa, ognuno con le proprie
>motivazioni.
>il panorama delineato dalle altre risposte che individua principalmente nel
>periodo di chiusura la principale causa della diminuzione di iniziative è
>solo un aspetto.
>QGIS e il software (geografico) libero in generale, io credo, hanno
>superato la fase di nascita e diffusione principale ed ora sono sul
>"mercato" esattamente come gli altri strumenti mettendo in ombra uno degli
>aspetti che per me erano e rimangono fondamentali: la componente etica di
>condivisione.
>Questo porta ad una mera fruizione di QGIS e degli altri prodotti senza che
>si senta più la necessità, il dovere, l'urgenza mi verrebbe da dire, di
>crearvi intorno una comunità di persone prima che di utenti.
>conseguenza di ciò è la mancanza quasi totale di "ricambio generazionale"
>con persone "giovani" che abbiano voglia (interesse?) a mettere a
>disposizione il proprio tempo e competenze per rafforzare quella comunità
>di cui andiamo vaneggiando.
>
>come è già stato detto, il gruppo Facebook GIS Italia che mi ha visto per
>un certo periodo attivo moderatore ha perso per me il suo appeal sia per
>divergenze con l'Amministratore sia anche e soprattutto perché è utilizzato
>come semplice distributore di soluzioni senza che ci sia un momento
>critico, una discussione metodologica, di visione, nulla...
>seppure in tono minore, ciò avviene anche nei due gruppi Telegram che
>frequento (QGIS Italia [1] e Open geodati [2] nei quali spesso nuovi utenti
>chiedono consigli per difficoltà risolvibili con una ricerca banalissima su
>google oppure, orrore, studenti universitari che sono disposti a pagare
>affinché qualcuno faccia per loro le esercitazioni, come se fossero ancora
>la scuola dell'obbligo.
>in questo caso i membri attivi dei gruppi in genere stigmatizzano
>abbastanza severamente questi comportamenti, ma è evidente che non è in
>alcun modo percepita, come dicevo, la componente partecipativa e di
>condivisione.
>
>quanto ai canali di comunicazione in generale, essi risentono della
>frammentazione e della molteplicità di offerta e come ha detto giustamente
>Luca, la modalità di relazione è passata dalla mail al messaggio istantaneo.
>se ci pensate, a che cosa serve avere uno strumento che permette di
>ricercare gli argomenti e i problemi già posti e risolti, quando sono
>ragionevolmente sicuro che la stessa domanda per quanto semplice avrà una
>risposta?
>tempo fa ho seguito una presentazione al Merge.it di Verona in cui venivano
>dati spunti sulla creazione di mantenimento di una comunità. uno di questi
>riguardava proprio l'atteggiamento da tenere nei confronti di chi chiede
>aiuto ed è alle primissime armi; la soluzione banale è quella di trovare un
>equilibrio tra trattare il neofita come un essere inferiore determinandone
>la sua immediata fuoriuscita dal gruppo ed assecondare, all'opposto,
>comportamenti parassiti che non responsabilizza l'interlocutore e
>permettergli di passare dallo stato di "utente" (utor) a quello  di
>"produttore" di contenuti, spunti non solo tecnici eccetera.
>
>per quanto riguarda invece l'Associazione GFOSS.it non posso negare che lo
>sforzo organizzativo (fisico e mentale) di FOSS4G 2023 a Firenze è stato
>difficile da assorbire, unito anche a problemi organizzativi sulla gestione
>del server dell'Associazione, problema questo risolto proprio questa
>settimana e quindi contiamo di riprendere le mailing list (lista Soci e
>lista Gfoss) aprendo anche il dibattito sull'opportunità di affiancare alla
>tradizionale comunicazione via mailing list anche quella offerta da
>Discourse, piattaforma adottata da OSGeo che potrebbe ospitare queste
>liste. Stesso discorso vale per questa mailing list che come potete vedere
>è già ospitata da OSGeo; anche in questo caso vale la pena di decidere se
>passare a Discourse.
>
>ma tutto questo sforzo ha senso se e solo se ci sono contenuti da veicolare
>e quindi le domande sono: " ci sono contenuti da veicolare?" e "si ha la
>volontà di comunicare?"
>
>per affrontare la questione posta da Totò e che ho cercato di inquadrare,
>spero in maniera se non compiuta ma almeno organica, credo si debba partire
>da iniziative il più possibile in presenza che riescano ad attirare
>soprattutto persone "nuove" che si sentano accolte in una comunità.
>gli utenti visti solamente come felici possessori di un software a canone
>zero non possiamo pensare si 

Re: [QGIS-it-user] dove stiamo andando?

2024-01-05 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user

Grazie Totò, c´era proprio bisogno di un colpo d´ala!
Attendo le risposte dagli altri. Credo che in questo discorso una voce 
importante sia quella di chi si occupa del ¨fratello anziano¨ GFOSS.it.

A presto!

On 1/5/24 11:33, Totò Fiandaca via QGIS-it-user wrote:

Buongiorno a tutte/i,
è iniziato un nuovo anno (sereno anno 2024 a tutte/i) e vorrei tanto 
capire se devo ancora investire il mio tempo al gruppo degli utenti 
italiani di QGIS (tenendo in piedi i vari social) oppure accodarmi a 
tanti altri e lasciare andare tutto verso un destino oscuro.
Ho notato che da dopo FOSS4G 2022 Firenze, ma forse anche da prima (da 
dopo ultima Hack fest a Padova 2019), non si organizza più nulla o poco, 
quel poco che organizziamo non partecipa quasi nessuno o siamo sempre i 
soliti; questo lo noto anche nel gruppo GFOSS.it; sembra che non ci sia 
più voglia/interesse di fare niente, ognuno di noi ha mille impegni 
oppure non si impegna più come prima.


Abbiamo fatto tanto negli anni precedenti, ora che intenzioni abbiamo?

I social che gestisco io sono Facebook [1], X (ex Twitter) [2] e canale 
Telegram [3] e mi limito a fare un post al mese in occasione dell'uscita 
delle nuove versioni di QGIS.
Mentre noto che il gruppo pubblico su LinkedIn [4] ormai è diventata una 
vetrina dove pubblicano solo corsi on-line, ricerca di lavoro e 
pubblicità ad aziende, mai un post solo su QGIS, ma intanto il gruppo si 
chiama QGIS Italia con tanto di logo.


spero che questa email scuota qualcuno e che si ritorni a fare gruppo.

saluti


[1] https://www.facebook.com/qgis.it <https://www.facebook.com/qgis.it>
[2] https://twitter.com/qgisitalia <https://twitter.com/qgisitalia>
[3] https://t.me/qgisitalia <https://t.me/qgisitalia>
[4] https://www.linkedin.com/groups/13738173/ 
<https://www.linkedin.com/groups/13738173/>


--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <mailto:pigrecoinfin...@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ <http://gfoss.it/>
*member OSGeo* - *https://www.osgeo.org/member/fiandaca/* 
<https://www.osgeo.org/member/fiandaca/>

*blog:** https://pigrecoinfinito.com/ <https://pigrecoinfinito.com/>
FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/ 
<https://www.facebook.com/qgis.it/>**<https://www.facebook.com/qgis.it/> *
*TW:<http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca 
<https://twitter.com/totofiandaca>*


43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà 
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal 
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. 
E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza 
l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto 
per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e 
distruggere la copia in proprio possesso.




___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu
Training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Portable GIS

2023-10-12 Thread Paolo Cavallini via QGIS-User

Or Mergin Maps.

On 10/12/23 14:46, Jeremy Jackson via QGIS-User wrote:

You should look at QFIELD.

On 2023-10-12 08:40, Michael Jabot via QGIS-User wrote:
I am trying to create a Portable QGIS to test before an international 
project


I have followed the ideas from 
(https://www.sigterritoires.fr/index.php/en/portable-version-of-qgis-3-32-0/) but am not having luck with QGIS running from the USB


I had used Portable GIS from OSGeo in the past but the link I had is 
no longer working


Thank you for any ideas/suggestions that anyone has

Mike



*

Michael Jabot, Ph.D.
SUNY Distinguished Professor, Science Education

US Partner - NASA GLOBE Program

NASA Earth Ambassador
Director, Institute for Research in Science Teaching

Chancellor's Award Recipient for Excellence in Research
The State University of New York at Fredonia


716.320-0189 (Google Voice)

ja...@fredonia.edu

E250 Thompson Hall
280 Central Avenue

Fredonia, NY  14063
*


___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info:https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe:https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu
Training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] La variabile speciale di QGIS @value

2023-09-20 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Allora ti faccio ingrassare: bravo Totò.

Il 20 settembre 2023 11:27:04 EEST, "Totò Fiandaca"  
ha scritto:
>>Ciao Salvatore,
>>ottima e bellissima guida!
>Buongiorno,
>grazie mille Andrea,
>io mi nutro di questi messaggi, sono importanti per me!
>
>saluti
>
>Il giorno mer 20 set 2023 alle ore 08:15 Andrea Giudiceandrea via
>QGIS-it-user  ha scritto:
>
>> Il 18/09/2023 09:12, Totò Fiandaca ha scritto:
>> > Buongiorno a tutte e tutti,
>> > come promesso, ho scritto un post sulle variabili di QGIS
>> >
>> > https://hfcqgis.opendatasicilia.it/blog/2023/09/18/le-variabili-in-qgis/
>>
>> Ciao Salvatore,
>> ottima e bellissima guida!
>>
>> A presto.
>>
>> Andrea
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
>
>-- 
>*Ing. Salvatore Fiandaca*
>*mobile*.:+39 327.493.8955
>*m*: *pigrecoinfin...@gmail.com *
>*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>*P.IVA*: 06597870820
>*membro QGIS Italia - http://qgis.it/ *
>*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>*member OSGeo* - *https://www.osgeo.org/member/fiandaca/*
>
>*blog:*
>* https://pigrecoinfinito.com/  FB: Co-admin
>- https://www.facebook.com/qgis.it/ **
> *
>*TW:  **https://twitter.com/totofiandaca
>*
>
>43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326
>
>“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>perchè mai limitarne l’accesso?”
>R. Stallman
>
>Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
>FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
>in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
>qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
>di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di
>informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
>possesso.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] spatial analysis toolbox - testing for autocorrelation

2023-08-10 Thread Paolo Cavallini via QGIS-User
You have to install geopandas.
Cheers.

Il 10 agosto 2023 17:10:28 EEST, Francesca Parente via QGIS-User 
 ha scritto:
>Hello everyone!
>
>I was wondering how to perform spatial autocorrelation tests in QGis and I
>downloaded the Spatial Analysis Toolbox
> plugin.
>I can't even open it thought and immediately got the following error
>message:
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>*Impossibile caricare il plugin 'spatialanalysistoolbox' a causa di un
>errore chiamando il metodo classFactory() ModuleNotFoundError: No module
>named 'geopandas' Traceback (most recent call last):  File
>"C:/OSGEO4~1/apps/qgis/./python\qgis\utils.py", line 335, in _startPlugin
>  plugins[packageName] = package.classFactory(iface)  File
>"C:/Users/fparente/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\spatialanalysistoolbox\__init__.py",
>line 36, in classFactoryfrom .spatialanalysistoolbox import
>SpatialAnalysisToolboxPlugin  File
>"C:/OSGEO4~1/apps/qgis/./python\qgis\utils.py", line 799, in _importmod
>= _builtin_import(name, globals, locals, fromlist, level)  File
>"C:/Users/fparente/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\spatialanalysistoolbox\spatialanalysistoolbox.py",
>line 38, in from .spatialanalysistoolbox_provider import
>SpatialAnalysisToolboxProvider  File
>"C:/OSGEO4~1/apps/qgis/./python\qgis\utils.py", line 799, in _importmod
>= _builtin_import(name, globals, locals, fromlist, level)  File
>"C:/Users/fparente/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\spatialanalysistoolbox\spatialanalysistoolbox_provider.py",
>line 35, in from .algorithms.GWR_ import GWR_  File
>"C:/OSGEO4~1/apps/qgis/./python\qgis\utils.py", line 799, in _importmod
>= _builtin_import(name, globals, locals, fromlist, level)  File
>"C:/Users/fparente/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\spatialanalysistoolbox\algorithms\GWR_.py",
>line 23, in import geopandas as gpd  File
>"C:/OSGEO4~1/apps/qgis/./python\qgis\utils.py", line 799, in _importmod
>= _builtin_import(name, globals, locals, fromlist,
>level)ModuleNotFoundError: No module named 'geopandas'Versione Python:
>3.7.0 (v3.7.0:1bf9cc5093, Jun 27 2018, 04:59:51) [MSC v.1914 64 bit
>(AMD64)] Versione di QGIS: 3.18.2-Zürich Zürich, 515138c171 *
>
>I repeated the download/install procedure, but nothing changed.
>Does anybody know how to fix this and/or alternative ways to test for
>spatial autocorrelation here?
>Thanks a lot and have a good day!
>-- 
>
>Francesca Parente
>
>_ SESS Euro PhD  in SocioEconomic
>and Statistical Studies
>_ Linked
>
>in
>
>email: francescaparente@gmail.com
>   fpare...@regione.lazio.it
___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
grazie, in effetti non pare ampiamente usato, se consideriamo che alcuni 
downloads sono certamente duplicati.


On 7/28/23 09:03, Andrea Giudiceandrea via QGIS-it-user wrote:

Il 28/07/2023 08:58, Paolo Cavallini via QGIS-it-user ha scritto:

Più in generale: si può misurare quanto è utile il plugin?


L'unica misurazione pubblica disponibile è quella dei download del plugin.
Alla pagina https://plugins.qgis.org/plugins/Cxf_in/ è riportato che 
l'ultima versione del plugin è stata scaricata circa 6000 volte dal 12 
novembre 2019.


L'altra possibile misurazione è quella fatta dal server a cui il plugin 
si connette, che però non è pubblica.


A presto.

Andrea
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu
Training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Giustissimo. Chi ha un recapito può provare per cortesia?
Più in generale: si può misurare quanto è utile il plugin?
Grazie.

Il 27 luglio 2023 21:03:59 EEST, Ludovico Frate  ha 
scritto:
>Se qualcuno riuscisse a contattare Saccon e capire quale soluzione adottare 
>sarebbe l'ideale (ho provato a contattarlo all'indirizzo gisplan ma non mi ha 
>risposto).
>
>Da: Federico Cortese 
>Inviato: mercoledì 26 luglio 2023 19:42
>A: Ludovico Frate 
>Cc: qgis-it-user@lists.osgeo.org 
>Oggetto: Re: [QGIS-it-user] Plugin Cxf_in errore login database
>
>Ciao Ludovico,
>come ci siamo già detti in privato, pare ormai che il prezioso server
>per la georeferenziazione dei fogli catastali di Fabio Saccon sia
>stato spento.
>Era un problema annunciato già nel 2019, quando lo stesso Saccon aveva
>evidenziato il costo del mantenimento del server.
>Peccato non aver trovato in questo periodo delle soluzioni per
>supportare questo importante lavoro.
>Speriamo che l'Agenzia delle Entrate ci stupisca prima o poi col
>rilascio di un WFS per la mappa catastale, per quanto sarà difficile
>senza prima un cambio normativo delle tariffe di consultazione.
>Saluti,
>Federico Cortese
>
>On Tue, Jul 18, 2023 at 5:32 PM Ludovico Frate  
>wrote:
>>
>> Ciao a tutti,
>> quando provo a loggarmi al database per la georeferenziazione ottengo il 
>> seguente errore:
>>
>> ---
>> 2023-07-18T17:30:14 WARNINGTraceback (most recent call last):
>>   File 
>> "C:\Users/Pc/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\Ludovico_GIS/python/plugins\Cxf_in\catdialog.py",
>>  line 330, in connectgeodb
>>   with contextlib.closing(urllib.request.urlopen(req, 
>> context=ssl._create_unverified_context())) as x:
>>   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 
>> 214, in urlopen
>>   return opener.open(url, data, timeout)
>>   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 
>> 523, in open
>>   response = meth(req, response)
>>   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 
>> 632, in http_response
>>   response = self.parent.error(
>>   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 
>> 561, in error
>>   return self._call_chain(*args)
>>   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 
>> 494, in _call_chain
>>   result = func(*args)
>>   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 
>> 641, in http_error_default
>>   raise HTTPError(req.full_url, code, msg, hdrs, fp)
>>  urllib.error.HTTPError: HTTP Error 500: Internal Server Error
>>
>>  During handling of the above exception, another exception 
>> occurred:
>>
>>  Traceback (most recent call last):
>>   File 
>> "C:\Users/Pc/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\Ludovico_GIS/python/plugins\Cxf_in\catdialog.py",
>>  line 335, in connectgeodb
>>   except urllib.URLError as err:
>>  AttributeError: module 'urllib' has no attribute 'URLError'
>> ---
>>
>> Anche il login da browser sembra impossibile. Qualcuno potrebbe confermare?
>>
>> Saluti
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-27 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user




On 7/27/23 07:37, Andrea Giudiceandrea via QGIS-it-user wrote:

Il 26/07/2023 22:37, Amedeo Fadini ha scritto:
L'associazione Gfoss.it aps  sicuramente è disponibile per il servizio 
di hosting su un server proprio,
servirebbe capire se Saccon è disponibile a trasferire il db.. 
qualcuno di voi ha provato a contattarlo?


Penso che sarebbe utile se tale database fosse reso pubblico e 
documentato, eventualmente distribuito direttamente con il plugin senza 
necessità che il plugin debba connettersi con un server esterno.


A presto.

Andrea


beh, immagino che il buon Saccon gradirebbe veder riconosciuto, anche in 
maniera tangibile, un servizio che se capisco bene è di grande utilità 
per molti.

Sbaglio?
--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu
Training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-27 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Se una colletta non funziona, e il plugin è importante, se ne fa un'altra.
Quanti lo usano?

Il 26 luglio 2023 23:37:27 EEST, Amedeo Fadini  ha scritto:
>La colletta già c'era: nella ultima scheda del plugin se non erro c'è il
>pulsante di paypal.
>Quando l'ho usato io Saccon mi ha confermato che ero il quarto in dieci
>anni.
>
>L'associazione Gfoss.it aps  sicuramente è disponibile per il servizio di
>hosting su un server proprio,
>servirebbe capire se Saccon è disponibile a trasferire il db.. qualcuno di
>voi ha provato a contattarlo?
>
>Amedeo
>
>
>Il giorno mer 26 lug 2023 alle ore 20:35 Paolo Cavallini via QGIS-it-user <
>qgis-it-user@lists.osgeo.org> ha scritto:
>
>> suvvia, una colletta?
>> GFOSS.it?
>>
>> On 7/26/23 19:42, Federico Cortese wrote:
>> > Ciao Ludovico,
>> > come ci siamo già detti in privato, pare ormai che il prezioso server
>> > per la georeferenziazione dei fogli catastali di Fabio Saccon sia
>> > stato spento.
>> > Era un problema annunciato già nel 2019, quando lo stesso Saccon aveva
>> > evidenziato il costo del mantenimento del server.
>> > Peccato non aver trovato in questo periodo delle soluzioni per
>> > supportare questo importante lavoro.
>> > Speriamo che l'Agenzia delle Entrate ci stupisca prima o poi col
>> > rilascio di un WFS per la mappa catastale, per quanto sarà difficile
>> > senza prima un cambio normativo delle tariffe di consultazione.
>> > Saluti,
>> > Federico Cortese
>> >
>> > On Tue, Jul 18, 2023 at 5:32 PM Ludovico Frate 
>> wrote:
>> >>
>> >> Ciao a tutti,
>> >> quando provo a loggarmi al database per la georeferenziazione ottengo
>> il seguente errore:
>> >>
>> >> ---
>> >> 2023-07-18T17:30:14 WARNINGTraceback (most recent call last):
>> >>File
>> "C:\Users/Pc/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\Ludovico_GIS/python/plugins\Cxf_in\catdialog.py",
>> line 330, in connectgeodb
>> >>with contextlib.closing(urllib.request.urlopen(req,
>> context=ssl._create_unverified_context())) as x:
>> >>File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py",
>> line 214, in urlopen
>> >>return opener.open(url, data, timeout)
>> >>File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py",
>> line 523, in open
>> >>response = meth(req, response)
>> >>File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py",
>> line 632, in http_response
>> >>response = self.parent.error(
>> >>File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py",
>> line 561, in error
>> >>return self._call_chain(*args)
>> >>File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py",
>> line 494, in _call_chain
>> >>result = func(*args)
>> >>File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py",
>> line 641, in http_error_default
>> >>raise HTTPError(req.full_url, code, msg, hdrs, fp)
>> >>   urllib.error.HTTPError: HTTP Error 500: Internal Server
>> Error
>> >>
>> >>   During handling of the above exception, another exception
>> occurred:
>> >>
>> >>   Traceback (most recent call last):
>> >>File
>> "C:\Users/Pc/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\Ludovico_GIS/python/plugins\Cxf_in\catdialog.py",
>> line 335, in connectgeodb
>> >>except urllib.URLError as err:
>> >>   AttributeError: module 'urllib' has no attribute
>> 'URLError'
>> >> ---
>> >>
>> >> Anche il login da browser sembra impossibile. Qualcuno potrebbe
>> confermare?
>> >>
>> >> Saluti
>> >> ___
>> >> QGIS-it-user mailing list
>> >> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> >> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>> > ___
>> > QGIS-it-user mailing list
>> > QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> > https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>> --
>> Paolo Cavallini
>> www.faunalia.eu
>> Training, support, development on QGIS, PostGIS and more
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-26 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user

suvvia, una colletta?
GFOSS.it?

On 7/26/23 19:42, Federico Cortese wrote:

Ciao Ludovico,
come ci siamo già detti in privato, pare ormai che il prezioso server
per la georeferenziazione dei fogli catastali di Fabio Saccon sia
stato spento.
Era un problema annunciato già nel 2019, quando lo stesso Saccon aveva
evidenziato il costo del mantenimento del server.
Peccato non aver trovato in questo periodo delle soluzioni per
supportare questo importante lavoro.
Speriamo che l'Agenzia delle Entrate ci stupisca prima o poi col
rilascio di un WFS per la mappa catastale, per quanto sarà difficile
senza prima un cambio normativo delle tariffe di consultazione.
Saluti,
Federico Cortese

On Tue, Jul 18, 2023 at 5:32 PM Ludovico Frate  wrote:


Ciao a tutti,
quando provo a loggarmi al database per la georeferenziazione ottengo il 
seguente errore:

---
2023-07-18T17:30:14 WARNINGTraceback (most recent call last):
   File 
"C:\Users/Pc/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\Ludovico_GIS/python/plugins\Cxf_in\catdialog.py",
 line 330, in connectgeodb
   with contextlib.closing(urllib.request.urlopen(req, 
context=ssl._create_unverified_context())) as x:
   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 214, 
in urlopen
   return opener.open(url, data, timeout)
   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 523, 
in open
   response = meth(req, response)
   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 632, 
in http_response
   response = self.parent.error(
   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 561, 
in error
   return self._call_chain(*args)
   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 494, 
in _call_chain
   result = func(*args)
   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 641, 
in http_error_default
   raise HTTPError(req.full_url, code, msg, hdrs, fp)
  urllib.error.HTTPError: HTTP Error 500: Internal Server Error

  During handling of the above exception, another exception 
occurred:

  Traceback (most recent call last):
   File 
"C:\Users/Pc/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\Ludovico_GIS/python/plugins\Cxf_in\catdialog.py",
 line 335, in connectgeodb
   except urllib.URLError as err:
  AttributeError: module 'urllib' has no attribute 'URLError'
---

Anche il login da browser sembra impossibile. Qualcuno potrebbe confermare?

Saluti
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu
Training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] MOLUSCE plugin installation

2023-04-22 Thread Paolo Cavallini via QGIS-User
I think a porting to current versions is really needed.
Cheers.

On 22 April 2023 12:19:25 CEST, Priyanka N via QGIS-User 
 wrote:
>I installed molusce plugin and  when I try to import into the Qgis 2.18.28
>version its not working. It showing numpy error is there.
>please help in this regard.
>or suggest me which QGIS version and Molusce plugin version I want to
>download.
>Thanks in advance
>
>Regards,
>N. Priyanka
>Research Scholar
>University of Madras,
>Guindy, Chennai - 25.
>91 8072514094

-- 
Please excuse my brevity.
___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [Qgis-user] QGIS - Questions

2023-02-15 Thread Paolo Cavallini via QGIS-User
You can store the project in postgresql.
Cheers 

On 15 February 2023 19:48:20 WET, Jonathan Rabenasolo via QGIS-User 
 wrote:
>Hello,
>I'm working on some projects with a large group of people, and I'm wondering 
>if It's possible to assign some admins to a QGIS file. To be more precise, I 
>want to allow editing ONLY for admins, and other people can ONLY view the 
>project.
>
>
>Hoping to have a response as soon as possible,
>Best Regards,
>
>Jonathan Rafetison
>

-- 
Please excuse my brevity.
___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] QField - Problemi con "Cerca"

2022-12-25 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Capito, grazie.

On 25 December 2022 09:30:13 WET, Marco Spaziani  
wrote:
>Dicendo "migrato" ho esagerato. In realtà Mergin sta sempre sul mio tablet
>e sul mio smartphone, fa egregiamente il suo dovere ed è l'applicativo con
>cui, con piena soddisfazione, ad oggi lavoro "sul campo" (l'ultima volta
>l'ho usato venerdi scorso). Volevo approfittare del periodo di relativa
>calma lavorativa tra Natale e Capodanno e per provare a testare per la
>prima volta il "nuovo" QField (ero rimasto, e solo come conoscenza
>sommaria, alle prime versioni del 2018, perchè allora utilizzavo
>Geopaparazzi) e l'ho caricato sullo smartphone (non sul tablet) ma, come
>avrai letto, al primo impatto ho toppato. Spero che, leggendo qualche
>guida/tutorial, possa uscire dal pantano, ...almeno per poter dire che so
>come funziona.
>
>Il giorno dom 25 dic 2022 alle ore 09:20 Paolo Cavallini <
>cavall...@faunalia.it> ha scritto:
>
>> Per curiosità perché hai migrato da mergin a qfield?
>> Grazie.
>>
>> On 25 December 2022 07:58:05 WET, Marco Spaziani 
>> wrote:
>> >Ho provato con il progetto di prova scaricabile dal blog Pigrecoinfinito
>> di
>> >Totò Fiandaca e la funzione "Cerca" funziona benissimo.
>> >Ho provato con i progetti di prova "Cloud" preimpostati in QField e la
>> >funzione "Cerca" funziona benissimo.
>> >Questo significa che non è un problema di software ma, bensì, ho sbagliato
>> >qualcosa io nel predisporre il progetto.
>> >Nel migrare da "Input/Mergin" a "QField" sono stato troppo frettoloso e,
>> di
>> >fatto, ho semplicemente spostato in QField la cartella di progetto che
>> >avevo caricato in Input/Mergin, senza soffermarmi a impostare i layer del
>> >progetto con QFieldSync. Credo che il problema stia qui.
>> >Ora, come è giusto che sia, dopo le feste mi metterò a studiare (tutorial,
>> >blog, guide, ecc.).
>> >Se nel frattempo qualcuno può darmi una dritta per velocizzare la cosa mi
>> >farebbe una grossa cortesia.
>> >Buon Natale a tutti.
>> >
>> >Il giorno sab 24 dic 2022 alle ore 17:15 Marco Spaziani <
>> >spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto:
>> >
>> >> Versione QField 2.5.7
>> >> Versione Android: 10
>> >> Dispositivo: Smartphone
>> >> QGIS: 3.22.5
>> >>
>> >> Non ho alcuna reazione (nel senso che non succede nulla) quando in
>> "Cerca"
>> >> scrivo un attributo di un elemento (che so per certo essere riportato
>> nella
>> >> tabella attributi).
>> >> MI aspetterei una zoommata sull'elemento contenente quell'attributo (ad
>> >> esempio se, caricato nel progetto il layer di poligoni dei comuni della
>> >> Toscana, scrivendo Firenze in "Cerca" mi aspetterei una zoommata o una
>> >> evidenziazione del poligono relativo a Firenze oppure, in subordine, in
>> >> tabella attributi di QField mi aspetterei che venisse evidenziato il
>> record
>> >> dove c'è l'attributo Firenze o comunque qualsiasi altro cosa che, in
>> base
>> >> all'attributo di una tabella, mi permettesse di evidenziare un
>> determinato
>> >> elemento del layer rispetto agli altri). E invece non succede nulla.
>> >> Per il resto funziona tutto bene (a parte che ogni tanto, random, la
>> >> Legenda non compare più con lo sfondo opaco bianco e sovrapposta alla
>> mappa
>> >> (e quindi ben leggibile) ma appare senza sfondo opaco (cioè con sfondo
>> >> trasparente) per cui il testo della Legenda si confonde con la mappa
>> >> sottostante ...ma questo difetto  ...che ripeto, va e viene, random
>> >> ...credo che dipende dal mio smartphone poco performante ...mentre il
>> >> difetto della funzione "Cerca" presumo sia più un problema di software.
>> >> Capita anche a voi?
>> >> P.S. ho già provato ad installare ed riinstallare tutto, App e Progetto,
>> >> ho già provato ad operare sulle impostazioni di "Personalizza la barra
>> di
>> >> ricerca", (provandole tutte tranne gli indirizzi Finlandesi), ho già
>> >> provato a caricare il progetto sia passando prima per
>> >> "l'impacchettatore" del pugin QField Sync (che, tra parentesi, non
>> capisco
>> >> perchè, ma mi trasforma il progetto versione QGZ nella vecchia versione
>> >> QGS) sia caricando direttamente la cartella contenente il progetto
>> >> direttamente, tramite cavetto, dentro lo smartphone (quindi con il
>> progetto
>> >> in QGZ), ma niente, la funzione "Cerca" non da segni di vita
>> >>
>>
>> --
>> Please excuse my brevity.
>>

-- 
Please excuse my brevity.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QField - Problemi con "Cerca"

2022-12-25 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Per curiosità perché hai migrato da mergin a qfield?
Grazie.

On 25 December 2022 07:58:05 WET, Marco Spaziani  
wrote:
>Ho provato con il progetto di prova scaricabile dal blog Pigrecoinfinito di
>Totò Fiandaca e la funzione "Cerca" funziona benissimo.
>Ho provato con i progetti di prova "Cloud" preimpostati in QField e la
>funzione "Cerca" funziona benissimo.
>Questo significa che non è un problema di software ma, bensì, ho sbagliato
>qualcosa io nel predisporre il progetto.
>Nel migrare da "Input/Mergin" a "QField" sono stato troppo frettoloso e, di
>fatto, ho semplicemente spostato in QField la cartella di progetto che
>avevo caricato in Input/Mergin, senza soffermarmi a impostare i layer del
>progetto con QFieldSync. Credo che il problema stia qui.
>Ora, come è giusto che sia, dopo le feste mi metterò a studiare (tutorial,
>blog, guide, ecc.).
>Se nel frattempo qualcuno può darmi una dritta per velocizzare la cosa mi
>farebbe una grossa cortesia.
>Buon Natale a tutti.
>
>Il giorno sab 24 dic 2022 alle ore 17:15 Marco Spaziani <
>spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Versione QField 2.5.7
>> Versione Android: 10
>> Dispositivo: Smartphone
>> QGIS: 3.22.5
>>
>> Non ho alcuna reazione (nel senso che non succede nulla) quando in "Cerca"
>> scrivo un attributo di un elemento (che so per certo essere riportato nella
>> tabella attributi).
>> MI aspetterei una zoommata sull'elemento contenente quell'attributo (ad
>> esempio se, caricato nel progetto il layer di poligoni dei comuni della
>> Toscana, scrivendo Firenze in "Cerca" mi aspetterei una zoommata o una
>> evidenziazione del poligono relativo a Firenze oppure, in subordine, in
>> tabella attributi di QField mi aspetterei che venisse evidenziato il record
>> dove c'è l'attributo Firenze o comunque qualsiasi altro cosa che, in base
>> all'attributo di una tabella, mi permettesse di evidenziare un determinato
>> elemento del layer rispetto agli altri). E invece non succede nulla.
>> Per il resto funziona tutto bene (a parte che ogni tanto, random, la
>> Legenda non compare più con lo sfondo opaco bianco e sovrapposta alla mappa
>> (e quindi ben leggibile) ma appare senza sfondo opaco (cioè con sfondo
>> trasparente) per cui il testo della Legenda si confonde con la mappa
>> sottostante ...ma questo difetto  ...che ripeto, va e viene, random
>> ...credo che dipende dal mio smartphone poco performante ...mentre il
>> difetto della funzione "Cerca" presumo sia più un problema di software.
>> Capita anche a voi?
>> P.S. ho già provato ad installare ed riinstallare tutto, App e Progetto,
>> ho già provato ad operare sulle impostazioni di "Personalizza la barra di
>> ricerca", (provandole tutte tranne gli indirizzi Finlandesi), ho già
>> provato a caricare il progetto sia passando prima per
>> "l'impacchettatore" del pugin QField Sync (che, tra parentesi, non capisco
>> perchè, ma mi trasforma il progetto versione QGZ nella vecchia versione
>> QGS) sia caricando direttamente la cartella contenente il progetto
>> direttamente, tramite cavetto, dentro lo smartphone (quindi con il progetto
>> in QGZ), ma niente, la funzione "Cerca" non da segni di vita
>>

-- 
Please excuse my brevity.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] plugin go2streetview - problemi di visualizzazione

2022-12-14 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
forse ha a che fare con il firewall incorporato nelle versioni pù 
recenti d win?


Il 14/12/22 16:57, Antonio Valanzano ha scritto:

Cari utenti
ho appena installato la versione  3.22.13 di QGIS su un pc con Win10 e 
successivamente ho installato la versione 8.6 del plugin go2streetview .


Il  plugin viene correttamente installato ma quando apro il relativo 
pannello le immagini di StreetView non  vengono visualizzate (schermo 
nero con solo le frecce di rotazione delle immagini) mentre quelle di 
Maps sì.


Se scelgo di usare l'opzione "open in external browser", mentre nel 
pannello è attiva la visualizzazione di streetView, tutto funziona ossia 
nel browser viene aperta l'immagine di StreetView con la corretta 
angolazione,  ma ovviamente si perde la utile funzione della 
sincronizzazione tra il punto di vista dell'immagine nella mappa 
principale di QGIS e le effettive immagini di StreetView nel pannello 
specifico.


Ad agosto, con una configurazione leggermente diversa (versione QGIS 
3.16.16 e Win7 e go2streeView 8.6) ho riscontrato lo stesso problema 
(dopo aver usato il plugin correttamente funzionante per moltissimo 
tempo anche con versioni precedenti) ed ho già provato a chiedere 
informazioni allo sviluppatore tramite  Github  creando un nuovo issue 
ma non ho mai ricevuto alcuna  risposta.


vedi: https://github.com/enricofer/go2streetview/issues/70 
<https://github.com/enricofer/go2streetview/issues/70>


Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema ?

Confido nella collaborazione di qualche volonteroso.

Saluti
Antonio Valanzano







___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] relazioni di qgis

2022-12-09 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user

Salve,
non ho mica capito: perché vuoi copiare dei valori, se sono già nella join?
Saluti.

Il 10/12/22 01:03, Genna Comite ha scritto:

Ciao a tutti,
ho realizzato una relazione tra un layer di punti ed una tabella non 
geometrica.

Tutto funziona correttamente.
Ora vorrei automatizzare una join in questo modo: alla creazione di un 
nuovo record nella tabella figlia, vorrei che in essa venissero 
compilati in automatico dei campi copiando i corrispondenti valori nel 
layer padre.


Qualcuno saprebbe indirizzarmi??

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Discussione budget QGIS

2022-12-06 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Grazie a tutti dei commenti, che trovo interessanti e per lo più 
condivisibili. Credo sia importante una vostra partecipazione alla vita 
democratica del progetto, per far sì che persegua anche i vostri interessi.

Saluti.

Il 05/12/22 18:21, Andrea Giudiceandrea via QGIS-it-user ha scritto:

Ciao Matteo,
purtroppo l'aggiornamento del manuale utente di QGIS (per non parlare 
del training manual) è spesso in ritardo rispetto alle nuove 
funzionalità introdotte e a quelle modificate o eliminate.


Per ovviare a questo cronico problema per il futuro, una delle possibili 
soluzioni potrebbe essere quella di introdurre una regola che permetta 
di approvare una PR che introduce/modifica/rimuove una funzionalità solo 
se lo sviluppatore che la propone proponga anche una PR di aggiornamento 
della documentazione e venga anche essa approvata.


Per tutto il pregresso ci vorrebbe un'altra soluzione. Per quanto ho 
potuto vedere in questi ultimi anni, c'è solo una persona che si occupa 
costantemente della documentazione (Harrissou Sant-anna), e questo stato 
delle cose è evidentemente non adeguato a tenere la documentazione 
aggiornata.


Per cui penso che, in generale, anche la possibilità di dedicare delle 
risorse finanziare per avere una persona che si possa occupare in 
maniera stabile dell'aggiornamento della documentazione possa essere utile.


Penso invece che sia una scelta errata quella di ridurre le risorse 
finanziarie dedicate alla correzione dei bug.


Tuttavia sono anche d'accordo con le varie perplessità espresse da 
Vincent Picavet [1] relativamente al processo decisionale e alle 
problematiche relative all'assunzione di personale, allo stipendio e 
alla giustizia sociale, in merito a quanto scritto da Andreas Neumann, e 
spero che le importanti questioni sollevate vengano chiarite in maniera 
adeguata.


Pertanto, se la discussione su tali questioni non dovesse portare ad un 
adeguato chiarimento, penso che sarebbe più corretto se il PSC decidesse 
per il momento di rinunciare all'assunzione di una persona per 
l'aggiornamento della documentazione, almeno nei termini fin qui 
descritti da Andrea Neumann.


La prossima riunione online del PSC di QGIS è domani (martedì) alle 
17:00 su https://meet.jit.si/QGIS-PSC e lo stesso Andrea Neumann ha 
espresso l'auspicio che le persone interessate all'argomento vengano 
invitate e partecipino alla riunione.


A presto.

Andrea

[1] https://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-psc/2022-December/009911.html

Il 05/12/2022 16:27, matteo ha scritto:

Ciao a tutti,

volevo ri-condividere una discussione che sta avvenendo sul budget (ma 
non solo) di QGIS:




___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Possibile lavoro con QGIS.org

2022-11-09 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user

per me questo è un danno, ma staremo a vedere.

Il 10/11/22 08:15, Totò Fiandaca ha scritto:

In questo tweet,
Tim annuncia la ricerca di una persona che si occuperà, a tempo pieno, 
della documentazione di QGIS.

1300,00 € mensili per 12 mesi.

https://twitter.com/timlinux/status/1590486723490111489 
<https://twitter.com/timlinux/status/1590486723490111489>


saluti

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <mailto:pigrecoinfin...@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ <http://gfoss.it/>
*member OSGeo* - *https://www.osgeo.org/member/fiandaca/* 
<https://www.osgeo.org/member/fiandaca/>

*blog:** https://pigrecoinfinito.com/ <https://pigrecoinfinito.com/>
FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/ 
<https://www.facebook.com/qgis.it/>**<https://www.facebook.com/qgis.it/> *
*TW:<http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca 
<https://twitter.com/totofiandaca>*


43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà 
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal 
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. 
E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza 
l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto 
per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e 
distruggere la copia in proprio possesso.




___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Installazione QGIS Linux

2022-11-01 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
è cambiato il sistema di verifica delle firme dei pacchetti, può essere 
che tu non l'abbia aggiornato per cui si rifiuta di scaricare i 
pacchetti qgis?
(NB: questo sistema di mescolare i repo che ubuntu usa estensivamente 
non mi ha mai appassionato)
io rimuoverei tutti i pacchetti qgis, poi verificherei che legga 
correttamente i repo e reinstallerei tutto


Il 01/11/22 17:26, Genna Comite ha scritto:

Ciao Paolo
in sources.list ho:
#deb cdrom:[Linux Mint 20.3 _Una_ - Release amd64 20220104]/ focal 
contrib main


# This system was installed using small removable media
# (e.g. netinst, live or single CD). The matching "deb cdrom"
# entries were disabled at the end of the installation process.
# For information about how to configure apt package sources,
# see the sources.list(5) manual.

# deb https://qgis.org/ubuntu-ltr <https://qgis.org/ubuntu-ltr> focal main
# deb-src https://qgis.org/ubuntu-ltr <https://qgis.org/ubuntu-ltr> 
focal  main


con repository commentati in quanto per l'ultima versione ltr ho 
aggiunto il file /etc/apt/sources.list.d/qgis.sources così strutturato:


Types: deb deb-src
URIs: https://qgis.org/ubuntu-ltr <https://qgis.org/ubuntu-ltr>
Suites: focal
Architectures: amd64
Components: main
Signed-By: /etc/apt/keyrings/qgis-archive-keyring.gpg



Il giorno mar 1 nov 2022 alle ore 16:22 Paolo Cavallini 
mailto:cavall...@faunalia.it>> ha scritto:


Direi che hai mescolato i repositories.
Cos'hai in sources.list?

On 1 November 2022 14:34:08 CET, Genna Comite
mailto:gennarocom...@gmail.com>> wrote:
 >Ciao,
 >ho disinstallato la precedente versione di Qgis da Linux Mint 20.3
Cinnamon
 >e suggerito dal terminale ho eseguito troppo precipitosamente
"sudo apt
 >autoremove qgis qgis-plugin-grass". il risultato è che ora non
riesco più a
 >reistallarlo per via di alcune dipendenze che ho rimosso.
 >Ecco il messaggio di errore:
 >[image: error_install_2.png]
 >
 >Qualcuno sa darmi una dritta???
 >Genna

-- 
Please excuse my brevity.




--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Installazione QGIS Linux

2022-11-01 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Direi che hai mescolato i repositories.
Cos'hai in sources.list?

On 1 November 2022 14:34:08 CET, Genna Comite  wrote:
>Ciao,
>ho disinstallato la precedente versione di Qgis da Linux Mint 20.3 Cinnamon
>e suggerito dal terminale ho eseguito troppo precipitosamente "sudo apt
>autoremove qgis qgis-plugin-grass". il risultato è che ora non riesco più a
>reistallarlo per via di alcune dipendenze che ho rimosso.
>Ecco il messaggio di errore:
>[image: error_install_2.png]
>
>Qualcuno sa darmi una dritta???
>Genna

-- 
Please excuse my brevity.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] NASA & QGIS

2022-10-23 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user

assolutamente vero, peraltro ci lavorano anche vari italiani.
lascio a loro la parola se vogliono.
saluti

Il 22/10/22 20:50, Genna Comite ha scritto:

Ciao a tutti,
più volte ho sentito citare l'uso di QGIS da parte della NASA per 
mappare la superficie di Marte.
Qualcuno ha una fonte ufficiale a supporto dell'informazione o restiamo 
nell'ambito della leggenda metropolitana??


Genna

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Comandi "dormienti" di QGIS

2022-10-09 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
non solo, ma se cambi gli stili originali, questi vengono aggiornati 
automagicamente a caduta su tutti i progetti derivati.

saluti!

Il 09/10/22 10:05, Marco Spaziani ha scritto:
Ci sono alcuni comandi di QGIS che ti capita di usare forse una o due 
volte l'anno, ma che, (come le spie "dormienti"), quando ti servono, sei 
contento che ci siano e che funzionino.
Mi riferisco in particolare al comando Includi Layer e Gruppi, che 
consente di importare in un Progetto un Layer (o un Gruppo di Layer) 
precedentemente creati, per altri fini, in un altro Progetto e, 
soprattutto, l'importazione conserva perfettamente lo Stile del/dei 
Layer originari.
Io ieri ho importato, con un semplice clic, un Gruppo di una decina di 
Layer dove ogni Layer era Categorizzato a sua volta con simboli e stili 
diversi l'uno dall'altro.
Se avessi dovuto importarlo "a manina", pur usando Copia/Incolla Stile 
per ogni Layer, comunque mi ci sarebbe voluto, se tutto andava liscio, 
almeno un quarto d'ora ...così invece ho risolto con un clic.


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Elezioni del PSC di QGIS

2022-10-03 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user

Grazie Salvatore, troppo buono.
Régis è una bravissima persona, con radicati ideali nel sw libero, e 
sono sicuro che farà più e meglio di me.

Happy QGISsing!

Il 03/10/22 14:45, Totò Fiandaca ha scritto:

Buonasera a tutte/i

grazie per il link Andrea.

L'esito di queste elezioni è inaspettato, mi riesce difficile guardare 
il PSC e non leggere il nome di Paolo.


saluti

Il giorno lun 3 ott 2022 alle ore 12:25 Andrea Giudiceandrea via 
QGIS-it-user <mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>> ha scritto:


Salve a tutti,
il verbale dell'Annual General Meeting 2022 è disponibile all'URL:

https://github.com/qgis/QGIS-Website/blob/master/resources/en/site/getinvolved/governance/agm-minutes/QGIS-AGM2022-Minutes.pdf
 
<https://github.com/qgis/QGIS-Website/blob/master/resources/en/site/getinvolved/governance/agm-minutes/QGIS-AGM2022-Minutes.pdf>

A presto.

Andrea Giudiceandrea
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
<https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>



--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <mailto:pigrecoinfin...@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ <http://gfoss.it/>
*member OSGeo* - *https://www.osgeo.org/member/fiandaca/* 
<https://www.osgeo.org/member/fiandaca/>

*blog:** https://pigrecoinfinito.com/ <https://pigrecoinfinito.com/>
FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/ 
<https://www.facebook.com/qgis.it/>**<https://www.facebook.com/qgis.it/> *
*TW:<http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca 
<https://twitter.com/totofiandaca>*


43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà 
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal 
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. 
E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza 
l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto 
per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e 
distruggere la copia in proprio possesso.




___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Creare nuovi tools o migliorare quelli esistenti?

2022-09-30 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Guardate, secondo me non sono questi i punti importanti, ma l modo in 
cui vengono posti e gestiti. I dubbi e le divergenze sono sane e 
legittime, ma rivalità e tensioni sono il peggio che ci possa essere per 
un progetto nato libero, aperto ed accogliente.

Saluti.

Il 30/09/22 12:46, Stefano Campus ha scritto:

Ciao Andrea grazie per le spiegazioni.
Continuo a pensare che sia meglio finanziare il progetto che fa questo 
di suo, in questo caso pdal.


s.

Il ven 30 set 2022, 12:20 Andrea Giudiceandrea via QGIS-it-user 
mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>> ha 
scritto:


Il 29/09/2022 21:32, Enrico Ferreguti ha scritto:
 > ritengono di poter far rientrare nel core tutte queste nuove
funzionalità
 > senza prima confrontarsi con la comunità, senza la benedizione di
un grant
 > proposal...

Il 30/09/2022 10:16, Stefano Campus ha scritto:
 > La questione di inserire qualcosa di nuovo va approvata,
condivisa, oppure
 > uno fa una PR e spera in un commit?

Per quanto ne so, un grant proposal, che debba essere discusso e
ufficialmente approvato preventivamente, serve solo quando sono
necessarie risorse finanziare di QGIS.org.

Ho sempre letto invece: "se vuoi che un bug venga risolto o che un
miglioramento venga introdotto, proponi tu stesso una modifica al
codice
o raccogli i fondi per pagare uno sviluppatore o una azienda".

Infatti, l'apporto di modiche al codice, sia per risolvere bug, sia per
introdurre nuove funzionalità, è abbastanza libero e aperto a chiunque,
sia che lo faccia gratuitamente sia che sia stato pagato.

Vige comunque un sistema di revisioni per cui ogni modifica, anche se
proposta dal maggior sviluppatore core di QGIS, che attualmente è Nyall
Dawson, deve essere revisionata e approvata da almeno un altro
sviluppatore core.

Nei changelog è spesso presente la dicitura "This feature was funded
by...": nell'ultimo ce ne sono una cinquantina e un paio sono
relativi a
finanziamento dell'ARPA Piemonte e mi pare che le relative Pull Request
siano state direttamente proposte senza grant proposal o preventiva
approvazione.

Continuo a non comprendere quale sia esattamente il problema, anche
perché non sono molto addentro dal punto di vista tecnico in generale
delle funzionalità 3d/Point cloud in quanto non le uso. Io stesso
preferirei, in generale, che gran parte del tempo e delle risorse
vengano dedicate a risolvere bug e meno a introdurre nuove funzionalità
(anche se non sempre chiara la distinzione tra bug e nuova
funzionalità). Fortunatamente QGIS.org infatti finanzia periodicamente
la risoluzione dei bug.

Faccio notare, comunque, che qualche giorno fa proprio Nyall Dawson,
che
è a capo di una delle tre società che hanno avviato il crowdfunding, ha
inviato un messaggio alla mailing list del PSC di QGIS per chiedere
l'autorizzazione a pubblicare la notizia relativa al crowdfunding nel
news feed di QGIS.
Finora tutti quelli che hanno risposto hanno dato parere positivo:
Paolo
Cavallini, Andreas Neumann, Jürgen E. Fischer, Tim Sutton, Anita
Graser,
Alessandro Pasotti e anche Marco Bernasocchi. In pratica tutto
l'attuale
e futuro PSC e Board di QGIS.

A presto.

Andrea
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
<https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Creare nuovi tools o migliorare quelli esistenti?

2022-09-29 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Quello che mi dispiace è che eravamo un gruppo amichevole e coeso, e ora queste 
reazioni sgradevoli si ripetono con frequenza.

On 29 September 2022 13:23:45 EEST, Andrea Giudiceandrea via QGIS-it-user 
 wrote:
>Ciao Salvatore,
>sinceramente non comprendo la questione sollevata da Luigi Pirelli e non so se 
>tale questione sia poi stata affrontata via e-mail o chat come suggerito da 
>Lutra Consulting e quali siano state le eventuali conclusioni.
>
>Comunque non mi pare che il tweet di Anita Graser si riferisca a quello di 
>Luigi Pirelli. Il tweet di Anita Graser, che evidentemente supporta ed è a 
>favore della campagna di raccolta fondi, dice scherzosamente solo "Se non è 
>questa una (buona) ragione per supportare la campagna, non so quale possa 
>essere" per il fatto che Lutra Consulting ha annunciato che regalerà il libro 
>"QGIS map design" di Anita Graser a 4 donatori nelle prossime 4 settimane.
>
>A presto.
>
>Andrea
>
>Il 29/09/2022 11:28, Totò Fiandaca ha scritto:
>> Buongiorno,
>> ho letto questo tweet [0] sulla raccolta fondi da parte di Lutra
>> Consulting,
>___
>QGIS-it-user mailing list
>QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

-- 
Please excuse my brevity.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Elezioni del PSC di QGIS

2022-09-23 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Grazie a voi per aver partecipato.
Se vuoi condividere le tue opinioni, sarà utile ed apprezzato.
Buone cose.

On 23 September 2022 19:59:09 EEST, "Totò Fiandaca"  
wrote:
>Buonasera,
>è appena terminato l'incontro programmato e volevo ringraziare tutti i
>partecipanti, un incontro molto interessante e istruttivo, peccato che
>eravamo in pochi.
>
>Grazie a Enrico per aver proposto l'incontro.
>
>saluti
>
>
>
>
>Il ven 23 set 2022, 16:50 Andrea Giudiceandrea via QGIS-it-user <
>qgis-it-user@lists.osgeo.org> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>> scusatemi e scusate la brevità del messaggio, ma ho proprio ora un
>> impegno improvviso che non posso rimandare.
>>
>> A presto.
>>
>> Andrea Giudiceandrea
>>
>> Il 22/09/2022 17:24, Enrico Ferreguti ha scritto:
>> > E allora ci vediamo qui: https://edu.meet.garr.it/QGISPSC domani venerdì
>> >
>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>

-- 
Please excuse my brevity.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Elezioni del PSC di QGIS

2022-09-22 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user

io ci sono volentieri

Il 22/09/22 16:29, matteo ha scritto:

Ciao a tutti,

Ok ragazzi, mi pare che le preferenze si stanno orientando per venerdì 
tardo pomeriggio.
Nel pomeriggio rilancio l'iniziativa e vi invio un link per la 
conferenza.


purtroppo venerdi non riesco a esserci. Se riuscite a mandare delle 
minutes sarebbe utilissimo :)


Grazie per l'iniziativa e a presto

Matteo


Il giorno mar 20 set 2022 alle ore 20:08 Luca Lanteri 
mailto:lklant...@gmail.com>> ha scritto:


    Io partecipo volentieri.
    Grazie Enrico e Matteo per l'iniziativa.

    Luca


    Il giorno gio 15 set 2022 alle ore 09:19 Enrico Ferreguti
    mailto:enrico...@gmail.com>> ha scritto:

    Ottima idea. ho fatto un doodle con le mie disponibilità:
    https://framadate.org/nlDD9wjhwLFh6t54
    <https://framadate.org/nlDD9wjhwLFh6t54>

    Il giorno gio 15 set 2022 alle ore 08:12 matteo
    mailto:matteo.ghe...@gmail.com>> ha
    scritto:

    Ciao Enrico,

    grazie mille per l'idea di un confronto che mi sembra 
un'ottima

    occasione per una discussione costruttiva per la comunità
    locale.

    Possiamo "resuscitare" un geoaperitivo come l'anno scorso

    A disposizione

    Matteo

    On 9/14/22 21:40, Enrico Ferreguti wrote:
 > Salve a tutti gli amici della comunità QGIS.it,
 > si sta avvicinando un momento molto importante per la
    comunità
 > internazionale di QGIS, ovvero le elezioni per la
    formazione del nuovo
 > PSC, Project Steering Committee, ovvero il comitato di
    guida del
 > progetto QGIS che da indicazioni al consiglio direttivo 
    in merito alla

 > principali decisioni "strategiche" (suddivisione delle
    risorse,
 > infrastruttura, incontri tra sviluppatori etc...)
 > QGIS è un software maturo ed affidabile ormai diventato
    uno standard
 > diffuso presso le istituzioni e le organizzazioni che
    operano sul
 > territorio. Il modello di sviluppo intenso e talvolta
    frenetico che ci
 > ha portato sui nostri PC release di QGIS con sempre nuove
    funzionalità
 > forse ha è forse giunto al termine e si prospetta invece
    un nuovo
 > modello in cui viene privilegiata la pulizia e la
    manutenibilità e
 > l'aggiornamento rispetto all'inclusione di nuove
    funzionalità in un
 > codice che è diventato monumentale e può essere compreso
    nella sua
 > complessità ed interezza ormai da pochissimi sviluppatori.
 > Le elezioni si svolgeranno dal 19 al 26 settembre ed i
    candidati hanno
 > espresso la propria visione del progetto in una pagina
    pubblica visibile
 > a questo indirizzo:
 >

https://github.com/qgis/QGIS/wiki/2022-PSC-Election-Candidates 
<https://github.com/qgis/QGIS/wiki/2022-PSC-Election-Candidates>

 >

<https://github.com/qgis/QGIS/wiki/2022-PSC-Election-Candidates 
<https://github.com/qgis/QGIS/wiki/2022-PSC-Election-Candidates>>

 > Saranno abilitati alla votazione gli utenti che, a vario
    titolo, sono
 > stati nominati "Voting members".
 > Sarebbe davvero interessante confrontarci su tutti questi
    temi, fra noi,
 > con i voting members e "decodificare" insieme le visioni
    proposte dai
 > candidati, magari facendoci aiutare dai nostri Paolo
    Cavallini e
 > Alessandro Pasotti, rispettivamente ex chair e principale
    animatore
 > della comunità e vicechair ed attivo core developer, e
    permettere loro
 > di presentarsi come candidati al nuovo PSC, con
    contributi su questa
 > mailing list, sul canale telegram o magari incontrandoci
    in una web
 > conference.
 >
 > Cosa ne pensate?
 >
 > Ciao. Enrico Ferreguti
 >
 >
 > ___
 > QGIS-it-user mailing list
 > QGIS-it-user@lists.osgeo.org
    <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
 > https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
    <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>
    ___
    QGIS-it-user mailing list
  

Re: [QGIS-it-user] Elezioni del PSC di QGIS

2022-09-15 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user
ovviamente ci vuole un bilanciamento fra libertà e struttura: i primi 
tempi eroici erano abbastanza anarchici, il che ci ha garantito un 
rapidissimo sviluppo. oggi abbiamo delle responsabilità sulle spalle, è 
necessario essere più strutturati, ma mettere in secondo piano libertà e 
volontariato è secondo me un grande errore strategico.

Saluti, e ancora grazie della discussione.

Il 15/09/22 09:01, Enrico Ferreguti ha scritto:
Grazie della disponibilità Paolo, personalmente ritengo che libertà del 
progetto sia forse l'aspetto più importante da tutelare. E sicuramente 
la tua esperienza ci può aiutare a decodificare opportunità e aspetti 
critici all'orizzonte.


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Elezioni del PSC di QGIS

2022-09-15 Thread Paolo Cavallini via QGIS-it-user

Grazie Enrico, raccolgo volentieri il tuo invito.
In effetti il progetto si sta trasformando, in modo forse non del tutto 
evidente a tutti, ma molto significativo.
Per quanto mi riguarda, la libertà del software è stata ed è ancora il 
motivo fondante della mia partecipazione e del mio pur limitato 
contributo al progetto. Per questo credo che la risorsa fondamentale 
siano i volontari, che vanno sostenuti ed incentivati. Non è scontato 
che sia e rimanga così, e ci sono opinioni diverse in merito.
Peraltro, all'orizzonte si profilano sfide e minacce che vanno 
affrontate per garantire un futuro stabile.
Per questo la partecipazione di tutti a questa discussione mi pare 
importante: è vero che pochi di noi hanno diritto di voto, ma son certo 
di non sbagliare dicendo che i votanti ascolteranno la comunità e i 
suggerimenti che vengono da questa.
Sono a disposizione, se qualcuno ha interesse ad approfondimenti e 
chiarimenti.

Buona giornata.

Il 14/09/22 21:40, Enrico Ferreguti ha scritto:

Salve a tutti gli amici della comunità QGIS.it,
si sta avvicinando un momento molto importante per la comunità 
internazionale di QGIS, ovvero le elezioni per la formazione del nuovo 
PSC, Project Steering Committee, ovvero il comitato di guida del 
progetto QGIS che da indicazioni al consiglio direttivo  in merito alla 
principali decisioni "strategiche" (suddivisione delle risorse, 
infrastruttura, incontri tra sviluppatori etc...)
QGIS è un software maturo ed affidabile ormai diventato uno standard 
diffuso presso le istituzioni e le organizzazioni che operano sul 
territorio. Il modello di sviluppo intenso e talvolta frenetico che ci 
ha portato sui nostri PC release di QGIS con sempre nuove funzionalità 
forse ha è forse giunto al termine e si prospetta invece un nuovo 
modello in cui viene privilegiata la pulizia e la manutenibilità e 
l'aggiornamento rispetto all'inclusione di nuove funzionalità in un 
codice che è diventato monumentale e può essere compreso nella sua 
complessità ed interezza ormai da pochissimi sviluppatori.
Le elezioni si svolgeranno dal 19 al 26 settembre ed i candidati hanno 
espresso la propria visione del progetto in una pagina pubblica visibile 
a questo indirizzo: 
https://github.com/qgis/QGIS/wiki/2022-PSC-Election-Candidates 
<https://github.com/qgis/QGIS/wiki/2022-PSC-Election-Candidates>
Saranno abilitati alla votazione gli utenti che, a vario titolo, sono 
stati nominati "Voting members".
Sarebbe davvero interessante confrontarci su tutti questi temi, fra noi, 
con i voting members e "decodificare" insieme le visioni proposte dai 
candidati, magari facendoci aiutare dai nostri Paolo Cavallini e 
Alessandro Pasotti, rispettivamente ex chair e principale animatore 
della comunità e vicechair ed attivo core developer, e permettere loro 
di presentarsi come candidati al nuovo PSC, con contributi su questa 
mailing list, sul canale telegram o magari incontrandoci in una web 
conference.


Cosa ne pensate?

Ciao. Enrico Ferreguti


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] QGIS Density Analysis Plugin Update

2022-07-06 Thread Paolo Cavallini via Qgis-user
too bad! could you give us more details, to better understand the
reasons? in private if you're not allowed to make it public.
thanks.

Il 06/07/22 03:02, Mike Flannigan via Qgis-user ha scritto:
> 
> Thank you Mr. Hamilton.  I am still using your
> Lat Lon Tools plugin a lot.  We will miss you.
> 
> 
> Mike
> 
> 
> On 6/27/22 14:00, qgis-user-requ...@lists.osgeo.org wrote:
>> Date: Mon, 27 Jun 2022 13:34:08 -0400
>> From: C Hamilton
>> To: qgis-user,  qgis-developer
>> 
>> Subject: [Qgis-user] QGIS Density Analysis Plugin Update
>> Message-ID:
>> 
>> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>>
>> I recently released the Density Analysis plugin and today I had a new
>> update that provides a polygon raster density analysis algorithm along
>> with
>> a processing algorithm to style the raster with a heatmap.
>>
>> https://plugins.qgis.org/plugins/densityanalysis/
>>
>> I have a very narrow window in which I can make updates to this
>> plugin. It
>> meets my needs, but perhaps you might see something I have missed. I am
>> being reassigned from QGIS development to other projects.
>> Unfortunately, a
>> certain company, who shall not be named, has ultimately prevailed even
>> though it is really expensive and QGIS free. I will be allowed to fix
>> bugs
>> in my plugins, but no new development.
>>
>> If anyone has any comments or would like something done a little
>> differently with the Density Analysis plugin please let me know now. Next
>> month, unless it is a bug, I won't be allowed to make any changes.
>>
>> It has been a pleasure working with the QGIS community. You are all
>> great.
>> I will miss being able to spend full time working with QGIS.
>> Hopefully, my
>> contributions have provided you with some useful tools.
>>
>> https://plugins.qgis.org/plugins/author/C%2520Hamilton/
>>
>> I wish you all the very best!
>>
>> C Hamilton
> 
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [Qgis-user] qqis project to a web platform

2022-06-14 Thread Paolo Cavallini via Qgis-user
also the qgis2web plugin, by far the easiest (even if less flexible and
powerful) solution.
cheers.

Il 14/06/22 10:22, Nicolas Boisteault via Qgis-user ha scritto:
> Hi Alexandru,
> 
> You can test QGIS Web Client 2, gw3suite, Lizmap to just name a few...
> 
> Le 13/06/2022 à 18:36, Alexandru Munteanu via Qgis-user a écrit :
>>
>> Hi all!
>>
>> I have a few projects that I need to upload on the internet. As I am
>> completely new to webgis platforms, I would appreciate few hints and
>> directions (from your experience) where should I start looking to get
>> a better understanding on how it works.
>> In simple words, what i am looking for:
>>
>>   * is to have a qgis project uploaded 'somewhere' and it looks
>> exactly the same as i designed it (without too much hassle), it is
>> also easily editable (in terms of changing an attribute, polygon,
>> line, color, etc.)
>>   * i expect it to be able to show me a range on attributes when i
>> click on a feature
>>   * with tools like measuring distances and surfaces
>>   * and maybe to print something from it quickly
>>
>> I would appreciate any opensource (better) or proprietary software
>> that would help me. Or maybe where is the best place to store our data
>> on a webserver so it is easy interchangeable with a local computer. I
>> would also appreciate any help on how to setup a webserver.
>>
>> Thank you in advance!
>> Best,
>> Alexandru
>>
>>
>> -- 
>> Alexandru Munteanu
>> Centre of Urbanism, co-founder, president
>> MSc. in International Cooperation in Urban Development
>> MSc. in Urbanism, Habitat and International Cooperation
>> aldru.munte...@gmail.com
>>
>> ___
>> Qgis-user mailing list
>> Qgis-user@lists.osgeo.org
>> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> -- 
> 
> Nicolas Boisteault
> Ingénieur
> www.3liz.com <https://www.3liz.com>
> 
> *Tel.* 06 19 36 78 32
> 
> 
> 
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


[QGIS-it-user] Fwd: [Qgis-user] Welcome new QGIS community voting member

2022-04-04 Thread Paolo Cavallini
Che bella notizia!

 Messaggio Inoltrato 
Oggetto:[Qgis-user] Welcome new QGIS community voting member
Data:   Mon, 4 Apr 2022 11:25:20 +0200
Mittente:   Marco Bernasocchi via Qgis-user 
Rispondi-a: Marco Bernasocchi 
A:  QGIS Developer , QGIS PSC List
, QGIS Users , QGIS
Community 



Dear community,
It is with great pleasure that we'd like to welcome Andrea Giudiceandrea
to the community voting members!
I'd also like to thank all for voting on such an important matter.

Have a great week

Cheers
Marco

-- 
Marco Bernasocchi

QGIS.org Chair
OPENGIS.ch CEO
http://berna.io ___
Qgis-user mailing list
qgis-u...@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] errore durante aggiornamento della lista dei pacchetti in ubuntu

2022-04-03 Thread Paolo Cavallini
Ciao Giacomo,
confermo, il supporto a i386 è stato rimosso, in quanto architettura
obsoleta ormai supportata da pochi OS. Non che la cosa mi abbia trovato
del tutto favorevole, ma mantenere tutta la catena di compilazione per
un'architettura richiede risorse non trascurabili.
Per curiosità: come mai usi un'architettura così anziana?
Buone cose.

Il 01/04/22 22:16, Giacomo Fontanelli ha scritto:
> Salve, ultimamente mi sono accorto che quando vado ad aggiornare la
> lista dei pacchetti in ubuntu (sudo apt update) ottengo questo messaggio
> 
> Acquisizione del file "main/binary-i386/Packages" saltata in quanto il
> repository "https://qgis.org/ubuntu <https://qgis.org/ubuntu> focal
> InRelease" non supporta l'architettura "i386".
> 
> Sapete a cosa si riferisce e come fare per risolvere?
> 
> Grazie
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Help Ukraine, Boycott Russia

2022-02-24 Thread Paolo Cavallini
Fully agreed with Andreas. We try to make the world a better, more free
place by developing QGIS with a free and open source licence, let's
stick to this and welcome any contribution.
Cheers.

Il 24/02/22 13:29, Andreas Neumann ha scritto:
> Dear Markus,
> 
> This is a really difficult topic that you raise here. While I agree that
> the aggression from the Putin regime should be condemned, I am against
> excluding Russian QGIS contributors and sustaining members. If we start
> excluding countries and organizations on such assumptions - where do we
> draw the line? The majority of today's world population unfortunately
> has to live in problematic conditions, when it concerns democracy and
> dictators. Also - where should be draw the line on what is ethical use
> of QGIS and what not? Is oil exploration utilizing QGIS software
> allowed, as an example?
> 
> As the current QGIS.ORG <http://QGIS.ORG> treasurer I can say that we
> had a sustaining member from Russia last year - there is no indication
> that this company is collaborating with the Putin government - though it
> is of course a bit hard to judge - of course - for outsiders.
> 
> The vast majority of the Russian population is probably suffering from
> Putin's politics - my guess is that the majority of the Russian
> population would like to live in peace and prosperity and not be
> involved in such war and aggression. But do they have a real choice?
> Fair elections? I doubt it ... In that sense I am against excluding
> Russian QGIS users and contributors based on these events.
> 
> We also have QGIS contributors from Ukraine who are now affected by this
> aggression - let's be supportive when there could be Ukrainian refugees
> in the coming months - and let's hope that this situation can soon be
> deescalated.
> 
> Greetings,
> Andreas
> 
> On Thu, 24 Feb 2022 at 10:09, landcons...@freenet.de
> <mailto:landcons...@freenet.de>  <mailto:landcons...@freenet.de>> wrote:
> 
> Dear List,
> 
> like all free people in the world I totally condemn the Russian
> invasion in Ukraine this morning. This is an attack on the free
> world and especially on Europe and on all values of freedom which we
> all represent in a global, peaceful open source community.
> 
> - So, what can each individual do to defend this freedom?
> - What can the QGIS community do?
> - How can we be sure, that the know-how we develop will not be used
> for Russian military purposes against the Ukraine?
> 
> The invasion was confirmed by the Duma, the Russian parliament which
> is the representative body of the Russian people. Consequently the
> Russian population bears responsibility for the invasion and we
> should led them know, that military force against an independent,
> free and democratic European country goes against all the values ​​
> we stand for in the open source community.
> 
> The least we can do is starting to think about a boycott of Russian
> products and Russian co-operations to express our opinion to all
> Russian companies and partners we know. Finally its up to the
> ordinary Russian man to change this unbearable situation which is
> becoming a permanent threat to free Europe.  
> 
> With this respect the QGIS developer community should also think
> about excluding Russian partners and sponsors from all QGIS
> activities as long as Russian troops are in the Ukraine.
> 
> I think, the values of freedom we stand for, is the highest good we
> must defend!
> 
> How do you think about it?
> 
> Very concerned greeting.
> 
> Markus Weidenbach
> landConsult.de
> Bühl/Germany
> 
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org <mailto:Qgis-user@lists.osgeo.org>
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user>
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user>
> 
> 
> 
> -- 
> 
> --
> Andreas Neumann
> QGIS.ORG <http://QGIS.ORG> board member (treasurer)
> 
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] Connessione DB Postgres tramite servizio e configurazione pg_service.conf

2022-02-23 Thread Paolo Cavallini
devi impostare il servizio anche sul client

Il 23/02/22 09:51, Danilo Procaccini ha scritto:
> Salve,
> sto cercando di effettuare una connessione ad un DB Postgres/Postgis su
> server debian11/apache2/postgres14 da QGIS tramite Servizio.
> 
> Nel server ho creato con l'editor nano il file di configurazione
> pg_service.conf in /etc/postgresql-common/.
> 
> [prova]
> host=[ho provato sia con localhost che con l'indirizzo ip del server]
> port=5432
> dbname=prova
> user=prova
> password=prova
> 
> Dal server riesco a connettermi con il comando psql service=prova.
> 
> Dall'esterno, sia tramite qgis che tramite pgadmin4 ricevo l'errore
> "definition of service 'prova' not found".
> Sempre dall'esterno, inserendo nella scheda nuova connessione le
> credenziali riesco a connettermi sia da qgis che da pgadmin.
> 
> C'è qualcosa da impostare in apache2 o altro?
> 
> Grazie
> Danilo
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Ordine di scrittura del file qgs

2022-02-17 Thread Paolo Cavallini
Suggerirei di aprire un ticket sul plugin, quello che hai notato non dovrebbe 
essere difficile da sistemare, almeno in parte.

Il 17 febbraio 2022 12:17:56 EET, Marco Guiducci 
 ha scritto:
>Il 16/02/2022 18:19, Andrea Giudiceandrea ha scritto:
>> Ciao Marco,
>> c'è un plugin che dovrebbe risolvere questo problema: 
>> https://plugins.qgis.org/plugins/trackable_project_files/
>>
>> A presto.
>>
>> Andrea
>>
>> Il 16/02/2022 15:48, Marco Guiducci ha scritto:
>>> Ho notato che QGis, ogni volta che salva il file (sia con Salva con 
>>> nome che non) scrive il qgs in maniera diversa: le righe sono
>scritte 
>>> nello stesso ordine, ma il loro contenuto è ordinato diversamente se
>
>>> il tag xml prevede più attributi.
>>> Questo fa si che mi sia impossibile, su un file da oltre
>20.000righe, 
>>> isolare le poche differenze.
>>
>
>
>Grazie!
>funziona al 99%.
>scombina, almeno nel mio progetto, i figli di questo elemento: 
> che son rimangono nell'ordine e vengono 
>inserite extra linee bianche (diverse ad ogni salvataggio).
>ma direi che il passo è enorme.
>da ieri penso alla causa: non conoscendo i gangli di QGis, ho pensato 
>che il progetto, all'apertura, sia caricato in un db sqlite. il 
>salvataggio avverrà attraverso query sql che, senza un parametro order 
>by, restituiscono la soluzione in ordine "sparso".
>ma ho anche  notato che la proprietà "prop" era sempre ordinata nello 
>stesso  modo, tutte le altre no.
>Ci sono alcune proprietà con due soli attributi e ho pensato che 
>statisticamente una volta su due l'ordine dovrebbe essere giusto.
>ma qui interviene la legge di murphy...
>
>comunque il mio problema è risolto. grazie ancora
>
>-- 
>Marco Guiducci
>Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e pianificazione del
>territorio
>
>___
>QGIS-it-user mailing list
>QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] OSGeo4W Network installer e le varie versioni interne di QGIS

2022-01-20 Thread Paolo Cavallini
Pdb è per il debugging

Il 20 gennaio 2022 10:31:01 EET, "Totò Fiandaca"  ha 
scritto:
>Salve lista,
>sono stato invitato a parlare di QGIS e i vari modi di installarlo:
>stand-alone, OSGeo4W v1/v2, stable, LTR ecc...
>
>io uso da anni OSGeo4W network installer e ho sempre installato:
>
>qgis: QGIS Desktop;
>qgis-dev: QGIS nightly build of the development branch;
>qgis-ltr: QGIS Desktop (long term release);
>
>ma ci sono tanti altre opzioni come:
>
>qgis-dev-full: QGIS nightly build of the  QGIS nightly build of the
>development branch  branch (peso 1k);
>qgis-dev-pdb: Debugging symbols for QGIS nightly build of the
>development
>branch;
>qgis-full: QGIS Desktop (meta package) (peso 1k);
>qgis-ltr-dev: QGIS nightly build of the development long term release
>branch;
>qgis-ltr-dev-pdb: Debugging symbols for QGIS nightly build of the
>development long term release branch;
>qgis-ltr-full: QGIS Desktop (meta package, long term release) (peso
>1k);
>
>qui uno screenshot più dettagliato:
>https://imgur.com/qQqMxj5
>
>intuisco che gli acronimi:
>-dev: development (versione di sviluppo)
>-ltr: long term release (versione a lungo termine)
>-full: non ho idea, a che serve? anche perché pesa solo 1k
>-pdb: non ho idea, a che serve?;
>
>poi ci sono anche le combinazioni:
>-dev-full
>-dev-pdb
>-ltr-dev-pdb
>
>dove posso leggere delle info su questi acronimi?
>
>grazie
>
>
>
>
>
>
>
>-- 
>*Ing. Salvatore Fiandaca*
>*mobile*.:+39 327.493.8955
>*m*: *pigrecoinfin...@gmail.com *
>*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>*P.IVA*: 06597870820
>*membro QGIS Italia - http://qgis.it/ *
>*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>*blog:*
>* https://pigrecoinfinito.com/  FB:
>Co-admin
>- https://www.facebook.com/qgis.it/
>**
> *
>*TW:  **https://twitter.com/totofiandaca
>*
>
>43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326
>
>“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>perchè mai limitarne l’accesso?”
>R. Stallman
>
>Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
>di
>FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
>destinatario
>in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
>qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
>consenso
>di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
>di
>informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
>possesso.

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS contributors' meeting @ FOSS4G FI

2022-01-14 Thread Paolo Cavallini
buona idea, grazie Totò

Il 14/01/22 21:44, Totò Fiandaca ha scritto:
> Buonasera,
> ho creato un gruppo su Telegram
> credo sia utili per coordinare il team
> 
> è un gruppo privato e si entra solo per invito, quindi chi volesse
> partecipare faccia richiesta a Rossella :-)
> 
> https://t.me/+MM2Yu9AOrA0xYzVk <https://t.me/+MM2Yu9AOrA0xYzVk>
> 
> saluti
> 
> Il giorno ven 14 gen 2022 alle ore 11:30 Paolo Cavallini
> mailto:cavall...@faunalia.it>> ha scritto:
> 
> Grazie mille a tutti!
> prego Rossella di prendere nota, così costituiamo un team.
> Saluti.
> 
> Il 14/01/22 10:03, Giacomo Fontanelli ha scritto:
> > Ciao a tutti
> >
> > Io ci sono
> > Giacomo
> >
> > Il giorno ven 14 gen 2022 alle ore 09:11 Roberta Fagandini
> > mailto:robifagand...@gmail.com>
> <mailto:robifagand...@gmail.com <mailto:robifagand...@gmail.com>>>
> ha scritto:
> >
> >     Anche io sono a disposizione ma da remoto purtroppo.
> >     Roberta
> >
> >     Il giorno gio 13 gen 2022 alle ore 14:31 Paolo Cavallini
> >     mailto:cavall...@faunalia.it>
> <mailto:cavall...@faunalia.it <mailto:cavall...@faunalia.it>>> ha
> scritto:
> >
> >         Salve,
> >         il prossimo agosto, 19-21, subito prima del FOSS4G di
> Firenze si
> >         terrà
> >         la prossima edizione, la prima post covid, del meeting di chi
> >         contribuisce a QGIS (quelle che un tempo si chiamavano QGIS
> >         HackFest).
> >         È un momento fondamentale per la crescita di QGIS, quindi
> c'è da
> >         essere
> >         tutti contenti che capiti in Italia.
> >         Serve qualcuno, preferibilmente in area fiorentina, che
> dia una mano
> >         all'organizzazione logistica? È davvero importante.
> >         A presto, e grazie in anticipo.
> >         --
> >         Paolo Cavallini
> >         www.faunalia.eu <http://www.faunalia.eu>
> <http://www.faunalia.eu <http://www.faunalia.eu>> - QGIS.org
> >         training, support, development on QGIS, PostGIS and more
> >         ___
> >         QGIS-it-user mailing list
> >         QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
> <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>>
> >         https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>
> >         <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>>
> >
> >
> >
> >     --
> >     ​/Arch. Roberta Fagandini, PhD/
> >     /GIS and Remote Sensing Technician/
> >     /Gter srl (Unige spin-off)/
> >     /Via Jacopo Ruffini 9/1A - 16128 Genova/
> >     /P.IVA/CF 01998770992/
> >     /ph: //010-0899150/
> >     /E-mail: //roberta.fagand...@gter.it/
> <http://roberta.fagand...@gter.it/>
> >     <mailto:roberta.fagand...@gter.it
> <mailto:roberta.fagand...@gter.it>>//
> >     /skype: roberta.fagandini/
> >     /www.gter.it/ <http://www.gter.it/> <http://www.gter.it/
> <http://www.gter.it/>>
> >     /--/
> >     /Gter social/
> >     /www.twitter.com/Gteronline/ <http://www.twitter.com/Gteronline/>
> >     <http://www.twitter.com/Gteronline
> <http://www.twitter.com/Gteronline>>/ - //www.facebook.com/Gteronline/
> <http://www.facebook.com/Gteronline/>
> <http://www.facebook.com/Gteronline
> <http://www.facebook.com/Gteronline>>/ -/
> >   
>  /www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis
> 
> <http://www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis>
> >   
>  
> <http://www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis
> 
> <http://www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis>>/
> >     /
> >     /
> >     ___
> >     QGIS-it-user mailing list
> >     QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
> <mailto:QGIS-it-user

Re: [QGIS-it-user] QGIS contributors' meeting @ FOSS4G FI

2022-01-14 Thread Paolo Cavallini
Grazie mille a tutti!
prego Rossella di prendere nota, così costituiamo un team.
Saluti.

Il 14/01/22 10:03, Giacomo Fontanelli ha scritto:
> Ciao a tutti
> 
> Io ci sono
> Giacomo
> 
> Il giorno ven 14 gen 2022 alle ore 09:11 Roberta Fagandini
> mailto:robifagand...@gmail.com>> ha scritto:
> 
> Anche io sono a disposizione ma da remoto purtroppo.
> Roberta
> 
> Il giorno gio 13 gen 2022 alle ore 14:31 Paolo Cavallini
> mailto:cavall...@faunalia.it>> ha scritto:
> 
> Salve,
> il prossimo agosto, 19-21, subito prima del FOSS4G di Firenze si
> terrà
> la prossima edizione, la prima post covid, del meeting di chi
> contribuisce a QGIS (quelle che un tempo si chiamavano QGIS
> HackFest).
> È un momento fondamentale per la crescita di QGIS, quindi c'è da
> essere
> tutti contenti che capiti in Italia.
> Serve qualcuno, preferibilmente in area fiorentina, che dia una mano
> all'organizzazione logistica? È davvero importante.
> A presto, e grazie in anticipo.
> -- 
> Paolo Cavallini
> www.faunalia.eu <http://www.faunalia.eu> - QGIS.org
> training, support, development on QGIS, PostGIS and more
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>
> 
> 
> 
> -- 
> ​/Arch. Roberta Fagandini, PhD/
> /GIS and Remote Sensing Technician/
> /Gter srl (Unige spin-off)/
> /Via Jacopo Ruffini 9/1A - 16128 Genova/
> /P.IVA/CF 01998770992/
> /ph: //010-0899150/
> /E-mail: //roberta.fagand...@gter.it/
> <mailto:roberta.fagand...@gter.it>//
> /skype: roberta.fagandini/
> /www.gter.it/ <http://www.gter.it/>
> /--/
> /Gter social/
> /www.twitter.com/Gteronline/
> <http://www.twitter.com/Gteronline>/ - //www.facebook.com/Gteronline/ 
> <http://www.facebook.com/Gteronline>/ -/
> /www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis
> 
> <http://www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis>/
> /
> /
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>
> 
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS contributors' meeting @ FOSS4G FI

2022-01-13 Thread Paolo Cavallini
Ottimo, W Rossella.
Se ci sono altri pronti a dare una mano non esitino a farsi avanti,
intanto iniziamo ad organizzare.
Saluti!

Il 13/01/22 17:56, Rossella ha scritto:
> Eccomi! A disposizione
> Sede operativa: Firenze
> Attendo istruzioni
> 
> Un caro saluto a tutti
> Rossella
> 
> Il gio 13 gen 2022, 16:47 Paolo Cavallini  <mailto:cavall...@faunalia.it>> ha scritto:
> 
> Grazie Totò.
> Qualche toscano?
> Buone cose.
> 
> Il 13/01/22 16:23, Totò Fiandaca ha scritto:
> > Buonasera, volevo partecipare alla riunione di oggi ma non ci sono
> riuscito.
> >
> > Io come sempre ci sono, ma non vivo più in Toscana quindi posso
> > partecipare per un breve periodo sempre COVID permettendo.
> >
> > a presto e 
> >
> > W QGIS
> >
> > Il giorno gio 13 gen 2022 alle ore 14:31 Paolo Cavallini
> > mailto:cavall...@faunalia.it>
> <mailto:cavall...@faunalia.it <mailto:cavall...@faunalia.it>>> ha
> scritto:
> >
> >     Salve,
> >     il prossimo agosto, 19-21, subito prima del FOSS4G di Firenze
> si terrà
> >     la prossima edizione, la prima post covid, del meeting di chi
> >     contribuisce a QGIS (quelle che un tempo si chiamavano QGIS
> HackFest).
> >     È un momento fondamentale per la crescita di QGIS, quindi c'è
> da essere
> >     tutti contenti che capiti in Italia.
> >     Serve qualcuno, preferibilmente in area fiorentina, che dia
> una mano
> >     all'organizzazione logistica? È davvero importante.
> >     A presto, e grazie in anticipo.
> >     --
> >     Paolo Cavallini
> >     www.faunalia.eu <http://www.faunalia.eu>
> <http://www.faunalia.eu <http://www.faunalia.eu>> - QGIS.org
> >     training, support, development on QGIS, PostGIS and more
> >     ___
> >     QGIS-it-user mailing list
> >     QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
> <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>>
> >     https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>
> >     <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>>
> >
> >
> >
> > --
> > *Ing. Salvatore Fiandaca*
> > *mobile*.:+39 327.493.8955 
> > *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <mailto:pigrecoinfin...@gmail.com>
> <mailto:pigrecoinfin...@gmail.com <mailto:pigrecoinfin...@gmail.com>>*
> > *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
> > *P.IVA*: 06597870820
> > *membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>
> <http://qgis.it/ <http://qgis.it/>>*
> > *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ <http://gfoss.it/>
> <http://gfoss.it/ <http://gfoss.it/>>
> > *blog:** https://pigrecoinfinito.com/
> <https://pigrecoinfinito.com/> <https://pigrecoinfinito.com/
> <https://pigrecoinfinito.com/>> 
> > FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/
> <https://www.facebook.com/qgis.it/>
> > <https://www.facebook.com/qgis.it/
> <https://www.facebook.com/qgis.it/>>** 
> <https://www.facebook.com/qgis.it/
> <https://www.facebook.com/qgis.it/>> *
> > *TW:  <http://goog_95411464
> <http://goog_95411464>>**https://twitter.com/totofiandaca
> <https://twitter.com/totofiandaca>
> > <https://twitter.com/totofiandaca <https://twitter.com/totofiandaca>>*
> >
> > 43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326
> >
> > “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
> > perchè mai limitarne l’accesso?” 
> > R. Stallman
> >
> > Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
> > di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
> > destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto.
> > E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza
> > l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato
> ricevuto
> > per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e
> > distruggere la copia in proprio possesso.
> >
> >
> >
> > ___

Re: [QGIS-it-user] QGIS contributors' meeting @ FOSS4G FI

2022-01-13 Thread Paolo Cavallini
Grazie Totò.
Qualche toscano?
Buone cose.

Il 13/01/22 16:23, Totò Fiandaca ha scritto:
> Buonasera, volevo partecipare alla riunione di oggi ma non ci sono riuscito.
> 
> Io come sempre ci sono, ma non vivo più in Toscana quindi posso
> partecipare per un breve periodo sempre COVID permettendo.
> 
> a presto e 
> 
> W QGIS
> 
> Il giorno gio 13 gen 2022 alle ore 14:31 Paolo Cavallini
> mailto:cavall...@faunalia.it>> ha scritto:
> 
> Salve,
> il prossimo agosto, 19-21, subito prima del FOSS4G di Firenze si terrà
> la prossima edizione, la prima post covid, del meeting di chi
> contribuisce a QGIS (quelle che un tempo si chiamavano QGIS HackFest).
> È un momento fondamentale per la crescita di QGIS, quindi c'è da essere
> tutti contenti che capiti in Italia.
> Serve qualcuno, preferibilmente in area fiorentina, che dia una mano
> all'organizzazione logistica? È davvero importante.
> A presto, e grazie in anticipo.
> -- 
> Paolo Cavallini
> www.faunalia.eu <http://www.faunalia.eu> - QGIS.org
> training, support, development on QGIS, PostGIS and more
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>
> 
> 
> 
> -- 
> *Ing. Salvatore Fiandaca*
> *mobile*.:+39 327.493.8955 
> *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <mailto:pigrecoinfin...@gmail.com>*
> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
> *P.IVA*: 06597870820
> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>*
> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ <http://gfoss.it/>
> *blog:** https://pigrecoinfinito.com/ <https://pigrecoinfinito.com/> 
> FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/
> <https://www.facebook.com/qgis.it/>**  <https://www.facebook.com/qgis.it/> *
> *TW:  <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
> <https://twitter.com/totofiandaca>*
> 
> 43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326
> 
> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
> perchè mai limitarne l’accesso?” 
> R. Stallman
> 
> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
> di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
> destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto.
> E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza
> l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto
> per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e
> distruggere la copia in proprio possesso.
> 
> 
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] QGIS contributors' meeting @ FOSS4G FI

2022-01-13 Thread Paolo Cavallini
Salve,
il prossimo agosto, 19-21, subito prima del FOSS4G di Firenze si terrà
la prossima edizione, la prima post covid, del meeting di chi
contribuisce a QGIS (quelle che un tempo si chiamavano QGIS HackFest).
È un momento fondamentale per la crescita di QGIS, quindi c'è da essere
tutti contenti che capiti in Italia.
Serve qualcuno, preferibilmente in area fiorentina, che dia una mano
all'organizzazione logistica? È davvero importante.
A presto, e grazie in anticipo.
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] R: R: Lizmap Webclient - home page

2021-11-24 Thread Paolo Cavallini
confermo, credo sia la soluzione più semplice, e ti consente di
differenziare anche utenti, gruppi ecc.
puoi installare quante versioni di LWC vuoi. è qgis-server che è più
problematico per questo.
saluti!

Il 24/11/21 16:08, Marzocchi Roberto ha scritto:
> Altra soluzione è instalalre 2 volte lizmap sullo stesso server. E' un
> client e si può assolutamente fare.
> 
>  
> 
> Già fatto e testato
> 
>  
> 
> R
> 
>  
> 
>  
> 
> *Da:* QGIS-it-user [mailto:qgis-it-user-boun...@lists.osgeo.org] *Per
> conto di *Fabio Pifferini
> *Inviato:* mercoledì 24 novembre 2021 15:54
> *A:* Roberto Brazzelli ;
> qgis-it-user@lists.osgeo.org
> *Oggetto:* [QGIS-it-user] R: Lizmap Webclient - home page
> 
>  
> 
> Ciao Roberto,
> 
> non so se corrisponde a quanto da te auspicato; io ho un solo server
> Lizmap, dal quale pubblico 2 mappe diverse, in funzione del destinatario.
> 
> Dalle stesse non è possibile passare all’altra se non si conosce l’URL.
> 
>  
> 
> Ho risolto in modo abbastanza semplice:
> 
> -  Ho creato due semplici documenti HTML  (index.html) , che poi
> reindirizzano all’URL completa relativa.
> p.es.
>  https://gis.dominio.com/sito1
> <https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fgis.dominio.com%2Fsito1=8416f50b=f7e480bf=n=y>
>  
> ànel quale index.html punta all’URL completa p.es.
> https://gis-dominio.com/map/lizmap/www/index.php/view/map/?repository=sito1b=progetto1
> <https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fgis-dominio.com%2Fmap%2Flizmap%2Fwww%2Findex.php%2Fview%2Fmap%2F%3Frepository%3Dsito1b%26project%3Dprogetto1=8416f50b=21e0fe92=n=y>
> 
>  
> 
> https://gis.dominio.com/sito2
> <https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fgis.dominio.com%2Fsito2=8416f50b=78c19bee=n=y>
>  
> ànel quale index.html punta all’URL completa p.es.
> https://gis-dominio.com/map/lizmap/www/index.php/view/map/?repository=sito2b=progetto2
> <https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fgis-dominio.com%2Fmap%2Flizmap%2Fwww%2Findex.php%2Fview%2Fmap%2F%3Frepository%3Dsito2b%26project%3Dprogetto2=8416f50b=1a4e7863=n=y>
> 
>  
> 
> -  Ho nascosto dal menu di Lizmap l’icona “Home”
> 
>  
> 
> Fabio
> 
>  
> 
>  
> 
>  
> 
> *Da:* QGIS-it-user  <mailto:qgis-it-user-boun...@lists.osgeo.org>> *Per conto di *Roberto
> Brazzelli
> *Inviato:* mercoledì, 24 novembre 2021 15:40
> *A:* qgis-it-user@lists.osgeo.org <mailto:qgis-it-user@lists.osgeo.org>
> *Oggetto:* [QGIS-it-user] Lizmap Webclient - home page
> 
>  
> 
> Ciao a tutti,
> 
> installando Lizmap su un solo server, qualcuno sa è possibile
> visualizzare/creare due home page iniziali (quindi 2 url diversi), dove
> su di una si visualizzano solo n. repo (1,2,3) e sull'altra n. repo
> diversi (4,5,6).
> 
> Non uso lizmap da un pò e ora devo installare la nuova versione su nuovo
> server; se non ricordo male non è possibile tale operazione, occorre
> installare lizmap su nuovo server o forse eseguire partizione..
> 
>  
> 
> Grazie!
> 
>  
> 
> Roberto
> 
> 
> -- 
> Questo messaggio e' stato analizzato con Libraesva ESG ed e' risultato
> non infetto.
> Clicca qui per segnalarlo come spam.
> <http://libra1.amiu.genova.it/action/E63B7400D6.A4940/learn-spam>
> Clicca qui per metterlo in blacklist
> <http://libra1.amiu.genova.it/cgi-bin/learn-msg.cgi?blacklist=1=E63B7400D6.A4940>
> 
> * *
> 
> Ai sensi del GDPR (Reg. UE 679/2016) ed altre norme applicabili, si
> precisa che le informazioni contenute in questo messaggio e nei suoi
> eventuali allegati sono esclusivamente indirizzate al destinatario;
> eventuali risposte potranno essere conosciute nell’organizzazione di
> appartenenza del mittente nel rispetto della policy adottata e delle
> norme di legge. Chiunque riceva questo messaggio per errore è pregato di
> distruggerlo.
> 
>  
> 
>  
> 
> Questo messaggio è stato analizzato con Libraesva ESG ed è risultato non
> infetto.
> This message has been checked by Libraesva ESG and is believed to be clean.
> 
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] QGIS server in professional use?

2021-10-17 Thread Paolo Cavallini
Quite strange. We have tens of installations, never a failure.
Maybe you can get some support?
Cheers.

Il 17 ottobre 2021 10:44:11 EEST, "giskraft.se"  ha 
scritto:
>Trust me, Paolo, I would very much more like to be the harbinger of
>success and confidence in QGIS Server. 
>But in 5-6 years, ”following the instructions carefully” has never
>worked. Once or twice, I have succeeded after much trial an error, on
>Windows machines. Linux was supposed to be better. So I decided to give
>that a try. 
>And I had no problems setting up PostGIS and Geoserver on this Ubuntu
>machine, by following the instructions. Starting from scratch is not a
>tempting option. 
>
>Hälsning / Regards
>Mats.E
>
>Skickat från min / Sent from my iPad, Ursäkta att jag är kortfattad /
>Excuse my brevity. 
>
>> 17 okt. 2021 kl. 04:58 skrev Paolo Cavallini :
>> 
>>  Please do not spread FUD.
>> We have tens of instances running smoothly. Just follow carefully the
>instructions on a clean machine, and it will work.
>> Thanks.
>> 
>> Il 17 ottobre 2021 00:53:58 EEST, "Mats Elfström"
> ha scritto:
>>> 
>>> Hi!
>>> Thanks to Jorge and Benoit for trying to assist with missing
>information.
>>> I have attempted to include the suggested code snippets into my
>virtual host file, and am at least able to start Apache2 now (there
>were errors I had to figure out).
>>> I am not too happy about the resulting mix.
>>> 
>>> Conclusion: FAIL
>>> qgis_server.fcgi is running locally. check
>>> Apache2 is accessible on port 80 (http://geonet.se) check
>>> But despite all efforts, the request 
>>>
>http://geonet.se/qgis/my_12?SERVICE=WMS=1.3.0=GetCapabilities
>>> invariably gets a 404 Not Found response.
>>> 
>>> Conclusion: QGIS Server is not ready for production. 
>>> There is a fatal bug, the missing parts of the documentation which
>prevents the setup and configuration of the service.
>>> 
>>> Now I have to fall back on Geoserver, despite the miserable
>cartography and the SLD file difficulties.
>>> 
>>> Tired and not so happy, Mats.E
>>> 
>>> -- 
>>> 
>>> 
>>> GisKraft, Geodatakonsult
>>> 
>>> Mats Elfström, Marsvinsholms stationsväg 80, 271 93 Ystad, Sweden
>>> tel: +46 70 595 39 35 / www.giskraft.se
>>> 
>> 
>> -- 
>> Sorry for being short

-- 
Sorry for being short___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [Qgis-user] QGIS server in professional use?

2021-10-16 Thread Paolo Cavallini
Please do not spread FUD.
We have tens of instances running smoothly. Just follow carefully the 
instructions on a clean machine, and it will work.
Thanks.

Il 17 ottobre 2021 00:53:58 EEST, "Mats Elfström"  
ha scritto:
>Hi!
>Thanks to Jorge and Benoit for trying to assist with missing
>information.
>I have attempted to include the suggested code snippets into my virtual
>host file, and am at least able to start Apache2 now (there were errors
>I
>had to figure out).
>I am not too happy about the resulting mix.
>
>*Conclusion: FAIL*
>qgis_server.fcgi is running locally. check
>Apache2 is accessible on port 80 (http://geonet.se) check
>But despite all efforts, the request
>http://geonet.se/qgis/my_12?SERVICE=WMS=1.3.0=GetCapabilities
>invariably gets a 404 Not Found response.
>
>*Conclusion*: QGIS Server is not ready for production.
>There is a fatal bug, the missing parts of the documentation which
>prevents
>the setup and configuration of the service.
>
>Now I have to fall back on Geoserver, despite the miserable cartography
>and
>the SLD file difficulties.
>
>Tired and not so happy, Mats.E
>
>-- 
>
>
>*GisKraft*, Geodatakonsult
>
>Mats Elfström, Marsvinsholms stationsväg 80, 271 93 Ystad, Sweden
>tel: +46 70 595 39 35 / www.giskraft.se

-- 
Sorry for being short___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [Qgis-user] QAD Dimenssioning plugin

2021-10-15 Thread Paolo Cavallini
Depending on your needs, you can also use the dimensioning style instead.
Cheers.

Il 15 ottobre 2021 12:43:03 EEST, Miquel Pujol Garcia 
 ha scritto:
>Hi Qgisers,
>
>I'm using QAD Dimension Plugin.
>The plugin demand create 3 entities.
>dim_line --> kind of data = line
>dim_sym_arr --> kind of data = point
>dim_text --> kind of data = ??
>
>Does someone know what kind of entity has to be the text?
>Thanks,
>*--*
>*Miquel Pujol Garcia*

-- 
Sorry for being short___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [Qgis-user] QGIS server in professional use?

2021-10-08 Thread Paolo Cavallini
we also have many installation. in general following the instructions in
the manual works well, what is your problem?
cheers.

Il 08/10/21 12:50, Jorge Gustavo Rocha ha scritto:
> Hi Mats,
> 
> I have QGIS Server running under Apache in several public institutions.
> My apache2/conf-available files are attached.
> 
> It runs pretty well under Apache.
> 
> Regards,
> 
> Jorge Gustavo
> 
> On 08/10/21 11:25, Mats Elfström wrote:
>> Hi?
>> Is anybody using, or know of someplace where QGIS Server is used in a
>> professional and public service, using Apache as web server?
>> I would be immensively and eternally grateful if anybody in a position
>> to do so would share the secrets of the Apache setup and configuration
>> to act as web server to the QGIS fcgi service. Preferably also how one
>> can rewrite the url so that  a GetCapabilites request to a workspace
>> folder will return a Geoserver equivalent response. 
>>
>> Many many thanks beforehand, Mats.E
>> -- 
>>
>> *
>> *
>>
>> *GisKraft*, Geodatakonsult
>>
>> Mats Elfström, Marsvinsholms stationsväg 80, 271 93 Ystad, Sweden
>> tel: +46 70 595 39 35 / www.giskraft.se <http://www.giskraft.se>
>>
>>
>> ___
>> Qgis-user mailing list
>> Qgis-user@lists.osgeo.org
>> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 
> _______
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] Cosa usare al posto di Nabble per la nostra lista?

2021-08-10 Thread Paolo Cavallini
Succede, ad usare strumenti proprietari ;)

Il 10 agosto 2021 09:58:48 EEST, Andrea Giudiceandrea  
ha scritto:
>Salve a tutti,
>vi informo che da ieri sono state disattivate e poste offline tutte le 
>pagine dei forum di OSGeo (compresi quelli relativi a QGIS) ospitati
>dai 
>server di Nabble.
>
>Questo il link al comunicato di qualche giorno fa pubblicato sul sito 
>Web di OSGeo
>https://www.osgeo.org/foundation-news/osgeo-nabble-forum-is-shutting-down/
>
>Per il momento non mi risulta che OSGeo abbia chiesto ai gestori di 
>Nabble di preservare i forum, come previsto dagli stessi gestori.
>
>Anche non essendo più collegati alle relative mailing list, i forum su 
>Nabble erano molto utili come strumento per ricercare argomenti già 
>trattati e soluzioni a problemi già risolti negli archivi delle mailing
>
>list e a volte per comprendere le scelte di progettazione degli 
>sviluppatori di QGIS.
>
>Per le ricerche nei messaggi precedenti, può essere utile usare il sito
>
>www.mail-archive.com che però conserva solo i messaggi più recenti 
>(mediamente quelli dell'ultimo anno o degli ultimi due, a secondo del 
>volume di messaggi in ogni mailing list).
>Per esempio la pagina della mailing list qgis-it-user è all'URL:
>https://www.mail-archive.com/qgis-it-user@lists.osgeo.org/maillist.html
>Gli archivi completi sono, come sempre, comunque accessibili, ma senza 
>possibilità diretta di effettuare ricerche, all'URL 
>https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
>A presto.
>
>Andrea
>___
>QGIS-it-user mailing list
>QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] MS SQL Server connection on Linux

2021-07-26 Thread Paolo Cavallini
Hi all.
Indeed this requires a few additional packages and configs. We eventually 
succeeded, but I guess without documentation is not the easiest thing to do.
Cheers.

Il 26 luglio 2021 21:37:00 EEST, "Fernando M. Roxo da Motta"  
ha scritto:
>On Mon, 26 Jul 2021 16:33:23 +0200, Paolo Cavallini
> wrote:
>
>
>> Hi all,
>> we could not find any documentation on how to connect a Linux (Debian
>> stable, more specifically) box to a Microsoft SQL Server database. It
>> works out of the box on Windows, but on Linux it complains about a
>> missing driver. I assume to have it working one should install some
>> proprietary part from Microsoft, and perhaps do some config on the
>> qgis side.
>> Are we missing something? Should this info made available somewhere?
>
>  Perhaps you are missing the unixodbc package and companions.  There
>should exist a package with the drivers for MS SQL.
>
>  HTH
>
>
>> Thanks in advance.
>
>
>
>
>
>
>
>
>  Roxo
>
>-- 
> Non luctari, ludare ---+ WYSIWYG
>Fernando M. Roxo da Motta   | Editor?
>Except where explicitly stated I speak on my own behalf.|  VI !!
>PU5RXO | PX5Q6048   | I see text,
> Quis custodiet ipsos custodes?-+ I get text!
> 
>___
>Qgis-user mailing list
>Qgis-user@lists.osgeo.org
>List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

-- 
Sorry for being short___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


[Qgis-user] MS SQL Server connection on Linux

2021-07-26 Thread Paolo Cavallini
Hi all,
we could not find any documentation on how to connect a Linux (Debian
stable, more specifically) box to a Microsoft SQL Server database. It
works out of the box on Windows, but on Linux it complains about a
missing driver. I assume to have it working one should install some
proprietary part from Microsoft, and perhaps do some config on the qgis
side.
Are we missing something? Should this info made available somewhere?
Thanks in advance.
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] Cosa usare al posto di Nabble per la nostra lista?

2021-07-16 Thread Paolo Cavallini
forse non ho capito bene il problema: non si possono usare i filtri del
client di posta per spostare automaticamente i messaggi nelle dir di
interesse?
le discussioni di GH mi sembra si adattino meglio a temi specifici, già
almeno in parte strutturate. la ML mi pare funzioni per lo più in modo
diverso.
grazie totò per aver posto la questione, probabilmente altri la hanno ma
non l'hanno esplicitata.
saluti.

Il 16/07/21 19:56, Stefano Campus ha scritto:
> Non so se chi gestisce il GitHub di QGIS è d'accordo, ma si potrebbero
> le discussion di GitHub.
> Si può proporre al board?
> 
> s.
> 
> Il ven 16 lug 2021, 19:42 Totò Fiandaca  <mailto:pigrecoinfin...@gmail.com>> ha scritto:
> 
> Buonasera a tuttə,
> ormai è chiaro che NON possiamo più usare Nabble per leggere e/o
> scrivere email nel nostro gruppo.
> 
> A me non piace usare gmail per leggere e/o scrivere email nella
> nostra ML, perché è tutto messo assieme ad altre mail e quindi
> risulta scomodo, poco usabile e quindi poco utile.
> 
> A me piacerebbe qualcosa di molto simile a Nabble, dove poter
> leggere e scrivere comodamente le email solo per la nostra comunità,
> non saprei dire o indicare una alternativa, ma so bene che gmail non
> mi soddisfa e questo mi porterà ad evitare la lista.
> 
> Per favore parliamone e cerchiamo una soluzione assieme.
> 
> saluti
> 
> -- 
> *Ing. Salvatore Fiandaca*
> *mobile*.:+39 327.493.8955 
> *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <mailto:pigrecoinfin...@gmail.com>*
> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
> *P.IVA*: 06597870820
> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>*
> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ <http://gfoss.it/>
> *blog:** https://pigrecoinfinito.com/ <https://pigrecoinfinito.com/> 
> FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/
> <https://www.facebook.com/qgis.it/>** 
> <https://www.facebook.com/qgis.it/> *
> *TW:  <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
> <https://twitter.com/totofiandaca>*
> 
> 43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326
> 
> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
> perchè mai limitarne l’accesso?” 
> R. Stallman
> 
> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
> proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato
> esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le
> quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o
> divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA
> SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di
> informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in
> proprio possesso.
> 
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>
> 
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] File xml importati in QGIS

2021-07-15 Thread Paolo Cavallini
Direi che un parser adeguato in python si dovrebbe trovare.

Il 15 luglio 2021 16:47:39 CEST, Marco Spaziani  ha 
scritto:
>Mi hanno appena consegnato un file XML contenente una 50ina di punti
>(coordinate wgs84) scaricati direttamente (cioè senza elaborazioni
>intermedie, ossia tramite download eseguito in campagna direttamente
>dal
>datalogger alla mia pennetta USB) rilevati con un GPS Leica.
>Così com'è (file XML originale) non riesco a caricarlo in QGIS.
>L'ho aperto con LibreOffice Calc e, giocando con i separatori di dati
>(virgola, virgolette, ecc.) alla fine sono riuscito ad ottenere, alla
>bene
>o meglio due colonne contenenti le coordinate Lat e Long di quasi tutti
>i
>punti mentre altri coordinate di altri 5 o 6 punti sono andate a finire
>in
>altre colonne.
>Con un po' di pazienza e una mezz'oretta di "postelaborazioni" di
>questa
>Tabella, alla fine riuscirò ad ottenere una Tabella pulita con due
>colonne
>Lat e Long ben leggibili da poter importare in QGIS ...ma non piace
>lavorare così.
>Voi come fareste per importare direttamente il file XML in QGIS in modo
>da
>avere il vettore di punti senza dover fare "postelaborazioni" a manina?
>Ho provato a vedere se ci sono plugin ma non ho trovato niente di
>utile.
>Neanche su processing non mi sembra ci sia nulla.

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Plugin AniMove per QGIS 3

2021-04-26 Thread Paolo Cavallini
Salve,
grazie all'eroico impegno di Giuseppe Puddu, ci sono ora le risorse per
aggiornare a QGIS 3 il plugin per il calcolo degli home ranges deglia
animali:
https://www.faunalia.eu/en/dev/animove
Ci piacerebbe cogliere questa bella occasione per fare anche altri
miglioramenti al plugin. Penso ad es. al calcolo dell'uso e selezione
dell'habitat (confrontando e testando le diverse % di di habitat
nell'home range vs le stesse nell'area di studio, le localizzazioni nei
vari ambienti ecc.), ma ci sono molte altre cose che possono essere fatte.
Quindi ci sarebbero gradite ed utili le vostre idee in proposito,
specialmente se pensate di poter trovare supporto per implementarle.
Buone cose, e grazie.
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] R: Access e Spatialite

2021-04-06 Thread Paolo Cavallini
LibreOffice?

Il 6 aprile 2021 18:47:15 CEST, christian loda  ha 
scritto:
>Il form in QGis l'ho creato solo che l'utente finale non vuole passare
>per il
>GIS ma utilizzare i comuni strumenti Office.
>Condivido assolutamente il tuo discorso sulle geometrie infatti la
>parte
>vettoriale l'ho configurata in sola lettura, mentre l'unico accesso che
>ho
>consentito è relativo alle tabelle alfanumeriche senza geometrie
>correlate.
>
>Grazie!
>
>
>
>--
>Sent from:
>http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>___
>QGIS-it-user mailing list
>QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS le variabili e la privacy

2021-03-31 Thread Paolo Cavallini
Concordo. Per essere precisi, non è il nome e cognome che vengono
condivisi, ma quanto è stato inserito nel sistema operativo, che non
necessariamente sono la stessa cosa.
Saluti, e grazie per aver sollevato questa questione.

Il 31/03/21 09:38, Totò ha scritto:
> Buongiorno,
> io sto seguendo entrambi le liste e il thread.
> 
> 
> ghtmtt wrote
>> le informazioni che QGIS estrapola dal computer e che espone non 
>> rientrano in nessuna delle due categorie: considerando le variabili 
>> @user_account_name e @user_full_name abbiamo informazioni su come 
> 
> Secondo me la variabile @user_full_name è un dato personale inoltre, il mio
> PC non lo posso condividere con la stessa facilità con cui posso condividere
> un file.
> 
> Il problema NON è tanto se esistono o meno delle norme che tutelino la
> privacy o altro, ma la consapevolezza dell'utente di QGIS.
> 
> l'utente medio è consapevole del fatto che condividendo un suo progetto sta
> condividendo il suo nome e cognome senza che QGIS lo avverta?
> 
> oppure, l'utente che sta modificando un progetto, realizzato da una terza
> persona, è consapevole che il suo nome e cognome verranno aggiunti al file
> di progetto?
>  (es. riga 1 e 2 di un progetto:  'http://mrcc.com/qgis.dtd' 'SYSTEM'>
>  saveDateTime="2021-03-28T11:51:26" saveUserFull="Salvatore Fiandaca">
> 
> Infine, la soluzione al problema è cosi banale che mi riesce difficile
> capire i motivi per non farlo; basterebbe semplicemente modificare due
> valori delle variabili di sistema ( "projects\anonymize_new_projects" e
> "projects\anonymize_saved_projects") e ci vorrebbe 30 secondi.
> 
> saluti
> 
> 
> 
> 
> 
> -
> https://pigrecoinfinito.com/
> --
> Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] kernel density estimator

2021-03-30 Thread Paolo Cavallini
È il valore del raster risultante.
Saluti.

Il 30 marzo 2021 14:39:09 CEST, Eleonora d'Elia  ha 
scritto:
>Ciao Claudio,
>La kernel è complicata da ‘controllare’ totalmente, o almeno io, al
>tempo,
>ho preferito procedere in altro modo. Potresti provare a creare una
>griglia
>poligonale, e contare i punti all’interno delle varie celle. In questo
>modo
>agilmente puoi dividere la griglia sui quartieri e trovare i massimi
>assoluti o relativi della città.
>
>Spero questo possa aiutarti a trovare nuovi spunti, se trovi soluzioni
>valide condividile pure, sarebbe utile per tanti!
>
>Grazie!
>
>Eleonora
>
>Il giorno mar 30 mar 2021 alle 14:03 Claudio Caterino <
>claudiocater...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Buongiorno, sono un novizio, spero sia il modo corretto di formulare
>> domanda e il posto giusto per farlo.  Vorrei sapere se è possibile e
>come
>> fare per conoscere in Qgis , il valore massimo della funzione  kernel
>> density estimation , in una heatmap per ogni cella di una griglia
>costruita
>> su un’area o per le partizioni di uno shape file. Mi serve, per
>un’analisi
>> degli incidenti stradali in una città, di conoscere i valori massimi
>> dell’heatmap (del KDE) per quartiere e per cella di x chilometri, di
>una
>> griglia costruita, su quell’area, con l’operatore griglia. Grazie,
>buona
>> Pasqua, Claudio
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>-- 
>*Eleonora d'Elia*
>
>Environmental consultant
>
>Tel: +393475750895 | Email: eleonora.deli...@gmail.com | Skype:
>eleonora.d_elia

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Geoaperitivo [riassunto]

2021-03-30 Thread Paolo Cavallini
grazie Matteo.
una delle cose che mi hanno più interessato è stato (l'eterno,
ricorrente, indispensabile) momento di riflessione su come favorire la
partecipazione di tutti a questo grande progetto di libertà, e come far
capire l'importanza e la bellezza di farlo.
siamo rimasti d'accordo che scrivere qualcosa di sintetico e
accogliente, da usarsi nei vari canali (mailing list, telegram, facebook
etc.) sia una buona cosa. grazie a Giulio per essersi spontaneamente
proposto come coordinatore di questo sforzo.
invito i partecipanti e gli assenti ad aggiungere qui commenti,
preferenze, riflessioni.
a presto.

Il 30/03/21 11:28, matteo ha scritto:
> Ciao a tutti,
> 
> grazie per aver partecipato al geoaperitivo di ieri. Ci sono stati
> diversi spunti molto utili su cui abbiamo discusso, faccio un brevissimo
> sunto, informazioni maggiori alla pagina del blog [0]
> 
> 
> * questione delle variabili e della privacy
> * breve spiegazione dell'installer di testing
> * discussione delle Grant Proposal del 2021
> * bello scambio di idee sulla contribuzione al software libero, con
> opinioni complementari e condivisione di esperienze
> 
> Abbiamo avuto una bella partecipazione, con qualche new entry
> 
> Appuntamento il 10 maggio!
> 
> Matteo
> 
> [0] https://www.faunalia.eu/it/blog/2021-03-19_geoaperitivo_aprile
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Performance of Spatial Queries in QGis, Part One

2021-03-23 Thread Paolo Cavallini
interesting, thanks

Il 23/03/21 13:01, Luis Eduardo ha scritto:
> Greetings, I think that this article can be interesting for the users.
> 
> https://www.linkedin.com/pulse/performance-spatial-queries-qgis-part-one-luis-eduardo-perez-graterol
> <https://www.linkedin.com/pulse/performance-spatial-queries-qgis-part-one-luis-eduardo-perez-graterol>
> 
> Looking forward to your comments, suggestions
> 
> 
> 
> 
> 
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


[QGIS-it-user] Fwd: [QGIS-Developer] 2021 grant applications are now closed

2021-03-22 Thread Paolo Cavallini
Salve,
secondo me è una lista molto interessante.
Chi ha contribuito economicamente a QGIS può essere fiero, il suo
contributo andrà a buon fine.
Saluti.

 Messaggio Inoltrato 
Dear QGIS Community,

This is to let you know that the form for grant applications is now
closed and that we have received 12 applications totaling € 42,500.

As a quick teaser, here are the proposals:

 1. Port DB Manager Table Management Functionalities to Browser: SQL
execution   
https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/205
 2. Revision and completion of locale support for numeric input and
display    https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/210
 3. QGIS Server, OGC tests and Continuous Integration: OGC API Features
(part 2)   
https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/212
 4. QGIS Server and services documentation   
https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/213
 5. Rework handling of multi-layer, mixed-format datasets   
https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/216
 6. Integrate GPS Tools plugin functionality into core QGIS   
https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/217
 7. QgsRasterProjector optimization with linear interpolation   
https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/214
 8. Notarizing QGIS for macOS   
https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/218
 9. Improved code coverage of geometry and maptool classes.   
 https://github.com/qgis/WIP
10. Fixing terrain and camera issues in 3D   
https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/215
11. PIP dependencies for Python plugins   
https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/202
12. Plugin review on plugins.qgis.org   
https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/219

We are now in the QEP discussion phase. Please tag all proposals with
the Grant-2021 tag:

https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues?q=is%3Aissue+is%3Aopen+label%3AGrant-2021

The QEP discussion phase takes two weeks and ends on Sunday, 4th April
2021. Afterwards, we will proceed to the voting phase with expected
publication of voting results on 18th April 2021.

Thank you to everyone who submitted their project proposals!

Regards,

Anita

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Space syntax toolkit as plug-in

2021-03-19 Thread Paolo Cavallini
https://plugins.qgis.org/plugins/esstoolkit/
qgis 3.10 seems supported:
https://github.com/SpaceGroupUCL/qgisSpaceSyntaxToolkit/blob/master/esstoolkit/metadata.txt
Cheers.

Il 19/03/21 19:12, Monalipa Dash ha scritto:
> Hi ,
> I was searching for the space syntax plug-in in qgis. Mine is 3.14
> version. I could not find it under plug-in section.Can someone help?
> 
> Thanks,
> Monalipa
> 
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] aspetto qgis

2021-03-17 Thread Paolo Cavallini
Strano, i profili dovrebbero essere ereditari.

Il 17 marzo 2021 11:21:18 CET, Daniele Bonaposta  
ha scritto:
>Ciao a tutti,
>sono passato da poco alla 3.16, vorrei ripristinare i pannelli come li
>avevo nella precedente versione in modo permanente, senza che ad ogni
>riavvio di QGIS li ritrovo come di default.
>Non ricordo come si fa a salvare o rendere permanente la configurazione
>dei
>pannelli. Ho cercato e l'unica cosa che ho trovato è quella di salvare
>un
>file .ini, ma a quanto ricordo con la 3.10 non avevo fatto così.
>
>Grazie e saluti,
>Daniele
>
>
>
>
>-- 
>_
>
>  Daniele Bonaposta
>   GIS analyst
>   cartografia
>
>via Martiri della Bettola 55/4
>42123 - Reggio Emilia
>mobile: +39.338.3377044
>e-mail: daniele.bonapo...@gmail.com
>
>*Linkedin*: http://www.linkedin.com/pub/daniele-bonaposta/26/487/872
>*Instagram*: https://www.instagram.com/blue_gis/?hl=it
>__

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Traduzione QGIS 3

2021-03-14 Thread Paolo Cavallini
Mi pare ragionevole, grazie.

Il 14 marzo 2021 17:53:26 CET, Ludovico  ha scritto:
>Ciao a tutti, vorrei segnalare "un'anomalia" nella traduzione del
>comando
>Rasterizza. Più che un'anomalia si tratta del termine masterizza che si
>sposa malissimo con la funzione.
>
>Per esempio:
>
>*Campo da usare per un valore di masterizzazione
>*
>non potrebbe essere semplicemente
>
>*Campo da utilizzare per assegnare il valore ai pixel*
>
>Così come:
>
>*Valore fissato da masterizzare*
>
>*Valore fisso del pixel*
>
>Lo so che non è una traduzione fedele del testo originale, ma è proprio
>"pesante" da leggere.
>
>Grazie
>
>
>
>-
>Dott. For. Ludovico Frate, PhD
>
>--
>Sent from:
>http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>___
>QGIS-it-user mailing list
>QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS le variabili e la privacy

2021-03-14 Thread Paolo Cavallini
Voto per 2.
Grazie.

Il 14 marzo 2021 10:33:04 CET, "Totò"  ha scritto:
>Buona domenica,
>ora che abbiamo capito, individuato e circoscritto le impostazioni
>avanzate
>relative al nome utente e user PC, come procediamo?
>
>1. facciamo finta di nulla?
>2. scriviamo in lista QGIS-dev?
>3. apriamo una issue nel repository di QGIS?
>4. proponiamo una PR con le modifiche (da false a true)?
>5. facciamo un sondaggio internazionale, chiedendo il parere degli
>utenti
>QGIS?
>6. ...
>
>Saluti
>
>PS: questo il mio tweet:
>https://twitter.com/totofiandaca/status/1370737022588051456
>
>
>
>-
>https://pigrecoinfinito.com/
>--
>Sent from:
>http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>___
>QGIS-it-user mailing list
>QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sunto Geoaperitivo di Marzo

2021-03-09 Thread Paolo Cavallini
Salve,
grazie Matteo per il riassunto. Anch'io sto trovando queste occasioni
estremamente interessanti, davvero l'erede delle hackfest in questi
tempi pandemici.
Una piccola nota a margine: direi che abbiamo un problema di genere qui.
Come mai la presenza femminile è numericamente così esigua? Prego le
donne in lista di farci sapere i motivi che ostacolano la loro
partecipazione. Eventualmente per capire meglio scrivete anche messaggi
fuori lista, poi cerchiamo di riasummerli e correggere i problemi.
Grazie.

Il 09/03/21 09:24, matteo ha scritto:
> Salve a tutti,
> 
> ieri c'è stato il secondo Geoaperitivo di Marzo, con un'ottima
> partecipazione e molti argomenti interessanti su cui abbiamo avuto modo
> di discutere.
> 
> In particolare abbiamo discusso di quali possono essere delle tematiche
> da proporre per le Grant Proposals (-> ci sono ancora 2 settimane di
> tempo): vi ricordo che NON vengono considerate nuove proposte.
> 
> Sono emersi diversi argomenti presi dalla lista [0], in particolare:
> 
> * lentezza della tabella degli attributi (soprattutto per moli di dati
> consistenti e se i dati sono in remoto)
> * gestione delle dipendenze python dei plugin che richiedono librerie
> esterne a QGIS
> 
> Per chi ha avuto modo di partecipare, aggiungete pure i vostri
> commenti/opinioni etc
> 
> Ci vediamo il prossimo 12 Aprile!
> 
> Grazie a tutti i partecipanti
> 
> Matteo
> 
> 
> [0]
> https://github.com/qgis-it/qgis-it.github.io/wiki/Idee-per-la-QGIS-%22Call-for-Grant-Proposals-2021%22

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] R: Geoaperitivo!

2021-03-01 Thread Paolo Cavallini
concordo, un tema sicuramente interessante.
è quello che abbiamo citato con:
QGIS Grant Proposal
in
https://www.faunalia.eu/it/blog/2021-02-23_geoaperitivo_marzo
a lunedì prossimo!

Il 01/03/21 12:56, Roberto Marzocchi ha scritto:
> A me non dispiacerebbe parlare di questa call lanciata da Enrico
> 
> https://github.com/qgis-it/qgis-it.github.io/wiki/Idee-per-la-QGIS-%22Call-for-Grant-Proposals-2021%22?fbclid=IwAR3mU4mVexjx1Zn309j9I5Ds3x_M_q_ZbcRVjQevdP6K_XBE0DE-G_Vmr_k
> <https://github.com/qgis-it/qgis-it.github.io/wiki/Idee-per-la-QGIS-%22Call-for-Grant-Proposals-2021%22?fbclid=IwAR3mU4mVexjx1Zn309j9I5Ds3x_M_q_ZbcRVjQevdP6K_XBE0DE-G_Vmr_k>
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Some FOSS thoughts from Mike Bostock

2021-02-28 Thread Paolo Cavallini
Very good, thanks for this Richard.

Il 27/02/21 10:15, Richard Duivenvoorde ha scritto:
> Good read about 10 years looking back from Mike Bostock, BDFL of D3.js lib:
> 
> https://observablehq.com/@mbostock/10-years-of-open-source-visualization
> 
> Nice words.
> 
> Take aways:
> 
> - examples, examples, documentation (read: pyqgis and more more 
> QGIS-tutorials online)
> 
> - stay kind and polite to each other
> 
> Regards,
> 
> Richard Duivenvoorde
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] Creare qgs automatico

2021-02-26 Thread Paolo Cavallini
confermo, la substringa bizzarra che vedi è solo un modo per garantire
l'univocità del riferimento ad un layer, quindi va bene qualunque cosa,
purché univoca.
Hai mica provato a vdere se c'è un plugin o uno script che automatizza
questo? Mi pare di ricordare qualcosa.
Saluti.

Il 26/02/21 17:14, Marco Guiducci ha scritto:
> ho provato a sostituire a "477c03e5_691f_458e_b63b_4423edc35e6d" e le
> altri "chiavi univoche" se così posso chiamarle, nomi tipo "pippo"
> "pluto" "orazio" "clarabella"
> e pare che QGis le digerisca.
> ovvero: "S_253010_2016_SVT_pippo"
> è un po' noioso perché bisogna sapere tutti i punti in cui viene usata
> quella chiave, ma si può fare.
> se così è allora posso sicuramente scrivermi il qgs come file ascii
> personalizzato. evviva qgis! :-)
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS master e SpatiaLite 5

2021-02-24 Thread Paolo Cavallini
davvero funziona solo su win10?

Il 24/02/21 17:00, Totò ha scritto:
> Per chi volesse fare dei test usando win 10 (PDAL 2.2 e spatialite 5), vi
> consiglio questa lettura:
> 
> https://pigrecoinfinito.com/2021/02/24/osgeo4w-il-futuro-di-qgis-solo-a-64-bit/
> 
> saluti
> 
> 
> 
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Bando esperto GIS

2021-02-24 Thread Paolo Cavallini
Mancano molte altre professionalità ugualmente valide.
Problema comune: il GIS è per sua natura transdisciplinare, e la maggior
parte dei bandi, sia professionali che di gara, non riconosce questo
semplice fatto.
Uno dei tanti fattori che ci identificano come un paese ingessato, che
fa fatica a modernizzarsi.
Sarebbe bello se un soggetto autorevole lo facesse notare, in questo e
altri casi.
Saluti.

Il 24/02/21 08:26, Eugenia Belluardo ha scritto:
> Questo Bando non include i geologi dovrebbe essere ritirato, è vergognoso
> 
> **
> geol. Eugenia Belluardo 0039.3926275457 eugeniabelluardo.com
> eugeniabellua...@yahoo.it eugeniabellua...@pecgeologidisicilia.it
> *** Informativa sulla
> Privacy D.Lgs 196/2003 Le informazioni contenute nella comunicazione che
> precede possono essere riservate e sono, comunque, destinate
> esclusivamente alla persona o all'ente sopraindicati. La diffusione,
> distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso da parte di
> qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita. La sicurezza e
> la correttezza dei messaggi di posta elettronica non possono essere
> garantite. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, Vi preghiamo
> di contattarci immediatamente. Grazie. This communication is intended
> only for use by the addressee. It may contain confidential or privileged
> information. Transmission cannot be guaranteed to be secure or
> error-free. If you receive this communication unintentionally, please
> inform us immediately. Thank you.
> 
> 
> Il martedì 23 febbraio 2021, 10:13:22 CET, Giovanni Noto
>  ha scritto:
> 
> 
> Buongiorno, 
> Sperando di farvi cosa gradita vi segnalo questo bando per esperto GIS. 
> Saluti
> Giovanni
> http://www.comune.favignana.tp.gov.it/favignana/po/mostra_news.php?id=1575=H
> <http://www.comune.favignana.tp.gov.it/favignana/po/mostra_news.php?id=1575=H>
> 
> 
> 
> /*GEOL. GIOVANNI NOTO*/
> Studio di consulenza geologica 
> Via M. Cimarra, 38 - AG
> Tel\fax +39 0922605599
> www.giovanninoto.eu <http://www.giovanninoto.eu>
> Mail:_ giovanninoto@geologi.it_
> 
> Le informazioni contenute nel presente documento sono riservate,
> soggette al segreto professionale e destinate all’uso esclusivo
> del destinatario sopra indicato - Regolamento (UE) 2016/679 del
> Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016. Se il lettore non
> è l’inteso destinatario, si notifica con il presente messaggio che
> la notificazione, riproduzione o divulgazione del presente documento o
> delle informazioni ivi contenute è illecita. Grazie.
> The information in this message is sent by a professional or His/Her
> agent, is intended to be confidential and for the use of only
> the individual or entity named above -  (UE) 2016/679 del Parlamento
> europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016. If the reader of this
> message is not the intended recipient, You are notified that
> retention, dissemination, distribution or copying of this document is
> strictly prohibited. Thank You.
> Les informations contenues dans ce document sont de nature
> confidentielle, soumises au secret professionnel, et destinees a l’usage
> exclusif du destinataire indique ci-dessous - Regolamento (UE) 2016/679
> del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016. Si Vous
> n’etes pas le destinatarie, Vous etes informe que toute
> divulgation, reproduction, distribution ou autre diffusion ou
> utilisation de cette communication est interdite.  Merci de Votre
> cooperation.
> 
> 
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] R: R: cartografia wms

2021-02-22 Thread Paolo Cavallini
quindi hanno spento il server, non è un problema lato QGIS

Il 22/02/21 19:23, alessandro borgna ha scritto:
> infatti mi dice che é impossibile raggiungere il sito
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] R: cartografia wms

2021-02-22 Thread Paolo Cavallini
il servizio WMS è servito da un server (appunto.
come prima cosa bisogna vedere, usando l'indirizzo del server in un
browser o simili, se il server è effettivamente in funzione.
Saluti.

Il 22/02/21 18:42, alessandro borgna ha scritto:
> cosa intendi con se il server sia su? puoi essere più chiaro per favore
> 
> 
> *Da:* QGIS-it-user  per conto di
> Paolo Cavallini 
> *Inviato:* lunedì 22 febbraio 2021 15:08
> *A:* qgis-it-user@lists.osgeo.org 
> *Oggetto:* Re: [QGIS-it-user] cartografia wms
>  
> hai verificato che il server sia su?
> 
> Il 22/02/21 14:30, alessandro borgna ha scritto:
>> Buongiorno,
>> da questa mattina non mi carica la cartografia wms della provincia di VT. 
>> Da cosa può dipendere?
>> Grazie
>> 
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>
>> 
> 
> -- 
> Paolo Cavallini
> www.faunalia.eu <http://www.faunalia.eu> - QGIS.org
> training, support, development on QGIS, PostGIS and more
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>
> 
> _______
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] cartografia wms

2021-02-22 Thread Paolo Cavallini
hai verificato che il server sia su?

Il 22/02/21 14:30, alessandro borgna ha scritto:
> Buongiorno,
> da questa mattina non mi carica la cartografia wms della provincia di VT. 
> Da cosa può dipendere?
> Grazie
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Fwd: [Qgis-user] A nice task for a community member: revamping the QGIS github landing page

2021-02-11 Thread Paolo Cavallini
Any taker?
Saluti.

 Messaggio Inoltrato 
I agree with Nyall.

I think WebODM landing page is also a great source of inspiration:
https://github.com/OpenDroneMap/WebODM


Best regards,
Pedro


Nyall Dawson mailto:nyall.daw...@gmail.com>>
escreveu no dia quinta, 11/02/2021 à(s) 22:11:

Hi all!

If someone's been looking for a great introductory task to start
contributing to QGIS, I'd like to put a call out for a volunteer to
have a go at re-working the landing page (the README) that you see
when you visit

https://github.com/qgis/QGIS 

While the current text is all accurate, it's very dry and technical,
hasn't had a major update in years, and doesn't really paint QGIS in
an "exciting" light! I'd love to see this revamped into something more
visual which really showcases QGIS' capabilities. I'm thinking
something more like what you see for the alternative QGIS albireo
frontend at https://github.com/kadas-albireo/kadas-albireo2.
..

It'd be a great task for someone who is well familiar with QGIS'
capabilities and has a good English writing style, and it doesn't
require any technical capabilities between simple markdown editing.

Thanks in advance!
Nyall
___
Qgis-user mailing list
qgis-u...@lists.osgeo.org 
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


___
Qgis-user mailing list
qgis-u...@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sintesi incontro "GDAL Futuro"

2021-02-09 Thread Paolo Cavallini
Ola,
avevo già esplorato la cosa, su richiesta di un cliente, millenni fa.
Risultava abbastanza banale, come dici.
Certo sarebbe bello un cambio architetturale di GDAL, che consenta
l'aggiunta di driver "pluggabili", altrimenti la vedo improbabile che
gdal venga distribuito con il "nostro" formato.
Saluti.

Il 09/02/21 13:07, Enrico Ferreguti ha scritto:
> Mi dispiace, non ho potuto essere presente. Ma mi pare che il documento
> rappresenti bene gli stati d'animo che la vicenda GDAL suscita anche in me.
> Come proposizione ulteriore ho un'ideuzza che condivido con voi.
> Fra le decine di formati supportati da GDAL mi incuriosisce molto
> trovarne il tipo VFK "Czech Cadastral Exchange Data Format" e mi
> domando: Che figata sarebbe aprire in QGIS il formato cxf del catasto in
> forma nativa. E' un file testuale che non dovrebbe destare molti
> problemi. Non sarebbe interessante un crouwdsourcing per inserirlo in
> GDAL, magari coinvolgendo direttamente l'agenzia delle entrate? Oppure,
> ma questo è anche più ambizioso, farci una PullRequest in casa tra di
> noi studiandoci i sorgenti perbenino?
> 
> Il giorno mar 9 feb 2021 alle ore 12:01 Alberto Grava
> mailto:grava.albe...@teletu.it>> ha scritto:
> 
> grazie matteo
> mi spiace non essere potuto essere.
> ora leggo la sintesi.
> *__*
> *Alberto Grava *
> Pianificatore Territoriale
> 3224 sez. A, Albo APPC Tv
> www.albertograva.it <http://www.albertograva.it>
> via San Fris, 52
> 31029 Vittorio Veneto (TV)
> t. +39 3494643461 p.i. 04960590265 | cod. uni. KRRH6B9
> <https://www.linkedin.com/in/alberto-grava-32335a2a/>
> 
> 
> 
> Think green!!
> 
> Print this email only if absolutely necessary. Thank you!
> Stampa questa mail solo se strettamente necessario. Grazie!
> 
> 
> Il giorno mar 9 feb 2021 alle ore 08:51 matteo
> mailto:matteo.ghe...@gmail.com>> ha scritto:
> 
> Buongiorno,
> 
> ieri sera, in maniera molto informale, abbiamo discusso sul tema
> GDAL e
> più in generale sul software libero.
> 
> È stato un bel successo, sia per i contenuti della discussione,
> sia per
> il numero di partecipanti.
> 
> Ho preparato un documento di sintesi che potete trovare qui:
> 
> https://www.faunalia.eu/nextcloud/index.php/s/63rj9qL9FWH4fsT
> <https://www.faunalia.eu/nextcloud/index.php/s/63rj9qL9FWH4fsT>
> 
> Mandatemi pure i vostri commenti (in privato) cosi da poterli
> aggiungere
> e aggiornare il documento
> 
> A presto
> 
> Matteo
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org <mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org>
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> <https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user>
> 
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-08 Thread Paolo Cavallini
Ciao Totò

Il 08/02/21 12:37, Totò ha scritto:
> pcav wrote
>> infatti, è interessante. vediamoci tutti lunedì alle 18:30 su
>> https://open.meet.garr.it/gdal-futuro
>> e cerchiamo insieme di capire cosa succede, e cosa succederà
>> gli amici di GFOSS.it sono già allertati, penso ne verrà fuori una bella
>> discussione.
>> preparate birretta e patatine :)
> 
> Buongiorno,
> birrette e patatine sono pronte, volevo chiedere se l'evento sarà registrato
> e se sì, dove verrà messo (youtube?)

giusta domanda. mi rimetto alla maggioranza; da parte mia suggerirei di
non registrare, in modo che tutti si sentano più liberi di essere informali.
se questo incontro avrà successo credo che potremo organizzare un
incontro formalizzato, la cui registrazione mi pare invece opportuna ed
auspicabile.
a fra poco
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-05 Thread Paolo Cavallini
Olà

Il 05/02/21 11:04, Roberto Marzocchi ha scritto:
> Anche noi siamo "scesi in campo" però concordo sull'utilità di aprire
> una discussione in comunità, perché i contributi dal basso sono
> sicuramente ben accetti ma oltre a quelli sarebbe utile ampliare la
> comunità di sviluppatori
> Mi meraviglia davvero quanto successo perché le librerie GDAL, PROJ a
> differenza di spatialite sarebbero anche un progetto OsGeo.

eh, anche di Osgeo è opportuno parlare.
a lunedì!

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-04 Thread Paolo Cavallini
Salve,

Il 04/02/21 18:53, Totò ha scritto:
> pcav wrote
>> Grazie. Direi che all'atto pratico è impossibile fare GIS senza usare
>> GDAL.
>> E, surprise, ad oggi i sostenitori sono?
>> https://github.com/sponsors/rouault
>> di cui gli italiani riconoscibili sono 5. Cinque.
>> Saluti.
> 
> Sto monitorando gli sponsor e da quando è iniziata la crisi erano 56 oggi
> sono 61
> come mai i nuovi sponsor sono SOLO italiani??
> siamo solo noi quello che hanno capito il problema?
> oppure il vero problema è un altro?

infatti, è interessante. vediamoci tutti lunedì alle 18:30 su
https://open.meet.garr.it/gdal-futuro
e cerchiamo insieme di capire cosa succede, e cosa succederà
gli amici di GFOSS.it sono già allertati, penso ne verrà fuori una bella
discussione.
preparate birretta e patatine :)
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-04 Thread Paolo Cavallini
Ola,

Il 04/02/21 15:38, Stefano Campus ha scritto:
> If everybody expects others to
> participate/pay for them, projects will end up dying.
> 
> © Spatialys 2014-2020

se ognuno si aspetta che sia qualcun altro a partecipare o pagare per
lui, il progetto prima o poi morirà.

Grazie Stefano (che sponsorizza).
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-04 Thread Paolo Cavallini
Grazie. Direi che all'atto pratico è impossibile fare GIS senza usare GDAL.
E, surprise, ad oggi i sostenitori sono?
https://github.com/sponsors/rouault
di cui gli italiani riconoscibili sono 5. Cinque.
Saluti.

Il 04/02/21 15:22, Stefano Campus ha scritto:
> ecco un elenco, sicuramente no aggiornato, dei software liberi e proprietari
> che utilizzano direttamente o indirettamente le librerie GDAL.
> 
> https://gdal.org/software_using_gdal.html

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-03 Thread Paolo Cavallini
Una delle proposte è appunto di utilizzare i fondi raccolti per formare
ed avviare ulteriori sviluppatori.
È bene che succedano queste cose, così ci rendiamo conto di come
funziona davvero il software libero.
Perplesso di cosa, Giacomo?
Buona giornata.

Il 03/02/21 11:03, Giacomo Fontanelli ha scritto:
> Ciao a tutti
> 
> casco un po' dalle nuvole, non sapevo che gdal fosse "difesa" da una
> sola persona, o quasi.
> 
> Condivido il pensiero di Totò, spero che oltre ai soldi che riceverà (io
> la donazione la faccio), Roualt riesca a trovare anche qualche altro
> compagno che lo aiuti nello sviluppo.
> Nel frattempo sono un po' perplesso.

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-03 Thread Paolo Cavallini



Il 03/02/21 09:38, Amedeo Fadini ha scritto:
> Ok mi sono accodato come sponsor.

Bravo Amedeo, così si fa.
La lista è interessante, per le sue presenze ed ancor più per le sue
assenze:
https://github.com/sponsors/rouault
Saluti!
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-02 Thread Paolo Cavallini
Ola

Il 03/02/21 08:16, Stefano Campus ha scritto:
> spero di non essere stato male interpretato.
> non mi chiamo fuori e invito tutti a non chiamarsi fuori e quindi a
> contribuire.

sappiamo del tuo impegno, ma fai bene ad evitare possibili fraintendimenti

> riflettevo solo sull'opportunità (etica? morale? di convenienza? di
> business?) che anche e soprattutto i grandi attori dei software
> proprietari contribuiscano in maniera sostanziale a progetti strategici.
le grandi aziende non sono enti etici, né tantomeno morali. fanno cosa
gli conviene, ed evidentemente gli conviene sfruttare senza dar niente
in cambio. È anche per questo che un mondo con meno aziende e più
collaborazione e libertà è un mondo migliore.

Saluti.
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-02 Thread Paolo Cavallini
Salve a tutti.
Paga chi vuole. Non mi dite che 5 € sono un problema per qualcuno, se
effettivamente il software ti ha consentito di svolgere un lavoro,
laurearti, ecc.
Il software libero è di tutti noi, se ne abbiamo cura fiorisce, se lo
trascuriamo sperando che ci pensi qualcun altro ci mettiamo a rischio.
Non diamo la responsabilità ad altri, ognuno ha il suo ruolo e la sua
importanza.
Saluti.

Il 02/02/21 20:23, Totò ha scritto:
> ghtmtt wrote
>> Un sistema cosi importante e mantenuto quasi esclusivamente da una sola
>> persona non è sostenibile nel breve, ma soprattutto, lungo periodo.
> 
> Buonasera,
> ho seguito la vicenda sui social, la mia domanda è: siamo sicuri che ha
> bisogno di finanziamenti?
> io credo che ha più bisogno di collaboratori, di altri developer.
> Lui è un genio, ma è sempre uno e non può mai farcela con i ritmi tenuti
> fino ad oggi.
> 
> Un esempio, con le dovute proporzioni, è quello di SpatiaLite dove l'unico
> (o quasi) developer è Furieri e stava rischiando di uscire fuori dal mondo
> GIS.
> 
> Poi, una cosa cosi importante come mai non esiste una pagina web che
> descriva il problema?
> 
> Infine la vedo con Skampus, strano ma vero: non credo che debbano pagare gli
> utenti finali, ma le aziende, le società e i liberi professionisti.
> 
> m2c
> 
> m2c
> 
> 
> 
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-02 Thread Paolo Cavallini



Il 02/02/21 17:28, Federico Cortese ha scritto:

> Grazie Matteo per la segnalazione, è davvero importante che ognuno
> faccia la sua parte per sostenere queste persone.

consentitemi la bonaria e positiva raccomandazione:
che ognuno dica "giusto, io l'ho appena fatto".
noi, come Faunalia, ci siamo:
https://github.com/sponsors/rouault
avanti con la lista.
buna serata.
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] compound punti, linee, aree

2021-01-18 Thread Paolo Cavallini
shp non può contenere geometry collections

Il 18/01/21 12:50, Silvia Fogolari ha scritto:
> Buongiorno,
> sono da poco transitata da Geomedia a Qgis.
> In Geomedia avevo la possibilità di creare uno shp file o un
> geopackage che contemplasse _contemporaneamente _punti, linee e aree.
> E' possibile fare la stessa cosa anche in Qgis?
> Grazie
> -- 
> 
> /Dott.ssa Silvia Fogolari/
> 
> /Unità Organizzativa Forestale// - Ufficio di Vicenza/
> 
> /Uff. Selvicoltura e attività silvopastorali/
> 
> /
> /
> 
> /Contrà Mure S. Rocco, 51 – 36100 Vicenza (VI)/
> 
> /tel. 0444-337080/
> 
> /fax 0444-337097/
> 
> /
> /
> 
> /silvia.fogol...@regione.veneto.it
> <mailto:silvia.fogol...@regione.veneto.it>/
> 
> /forest...@regione.veneto.it <mailto:forest...@regione.veneto.it>/
> 
> /forest...@pec.regione.veneto.it <mailto:forest...@pec.regione.veneto.it>//
> /
> 
> 
> 
> /Ai sensi del vigente D.Lgs. 196/2003 in materia di privacy e del
> Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio si
> precisa che le informazioni contenute nel messaggio e negli eventuali
> allegati sono riservate esclusivamente al/ai destinatario/i indicato/i.
> Si invita ad astenersi dall'effettuare: inoltri, copie, distribuzioni e
> divulgazioni non autorizzate del presente messaggio e degli eventuali
> allegati. Nel caso di erroneo recapito, si chiede cortesemente a chi
> legge di dare immediata comunicazione al mittente e di cancellare il
> presente messaggio e gli eventuali allegati. Informazioni aggiuntive
> nella sezione **Privacy** del sito internet: www.regione.veneto.it
> <http://www.regione.veneto.it/>  /
> /--/
> /According to the Italian law D.Lgs. 196/2003 and the Regulation (EU)
> 2016/679 of the European Parliament and of the Council the information
> contained in this message and any attachment contained therein is
> addressed exclusively to the intended recipient. Please refain to not
> make copies, to forward the message and its attachments or disclose
> their content unless authorisation./
> /In case of incorrect delivered message to your mail, please inform
> immediately the sender and delete the message and its attachments.
> Additional information are available in the **Privacy** section, on the
> website: www.regione.veneto.it <http://www.regione.veneto.it/>/
> 
> _______
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] Ottima scelta quella di Enrico Ferreguti

2021-01-11 Thread Paolo Cavallini
Salve,
il problema è che non abbiamo ancora risolto la questione della
struttura della comunità. Abbiamo fatto molte discussioni a tanti
livelli, ma, all'italiana, non abbiamo concluso nulla, per alcuni validi
motivi.
Fin quando non varemo una struttura, è ovvio che il delegato si prende
le sue responsabilità. Quando c'è tempo discutiamo in lista, quando non
c'è il delegato serve apposta per essere più rapidi.
Attenzione a questo tipo di annotazioni, che ho sentito anche da altri,
perché spesso colpiscono, anche non volendo, persone che si danno molto
da fare, e quindi rischiamo di demotivare delle risorse preziose.
Buona cose.

Il 11/01/21 10:39, Totò ha scritto:
> Buongiorno, stamani leggendo le email ho trovata questa [1] dove Matteo
> Ghetta presenta e propone Enrico Ferreguti come candidato per la `Call for
> Community Voting Members ballot` e nella mail fa riferimento alla Comunità
> QGIS Italia.
> 
> Mi piacerebbe conoscere i criteri di come è stato scelto e soprattutto chi
> ha deciso di candidarlo? c'è stata una riunione? si è candidato lui ?
> 
> è semplice curiosità, visto che faccio parte della comunità e scopro per
> caso una cosa cosi importante (anche perché gestisco i social di riferimento
> e ne vorrei dare notizia)
> 
> grazie
> 
> [1]
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Re-Qgis-community-team-Call-For-Community-Voting-members-ballot-td5454439.html
> 
> 
> 
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Integrare SAGA 7.x in processing

2020-11-26 Thread Paolo Cavallini
Sì, esattamente.

On 26 November 2020 10:02:59 CET, Stefano Campus  wrote:
>la discussione colà si fa sempre più interessante.
>peccato non sia la sede giusta (github), ma è molto chiara la
>differenza di
>visione sia di QGIS stesso sia delle linee di sviluppo e delle regole
>di
>"convivenza e collaborazione" tra i vari software.
>
>https://github.com/qgis/QGIS/issues/40260
>
>s.
>
>Il giorno gio 26 nov 2020 alle ore 08:53 Paolo Cavallini <
>cavall...@faunalia.it> ha scritto:
>
>> D'accordissimo. Vuoi aiutare il gestore dei tickets?
>>
>> On 26 November 2020 08:04:54 CET, Stefano Campus 
>> wrote:
>>>
>>> Certo, assolutamente condivisibile e ne farò tesoro.
>>> Ma il punto è un altro: se un modulo non funziona lo togli, non mi
>prendi
>>> per il culo dicendo "non so perché l'autore del ticket non abbia
>usato
>>> altri strumenti".
>>> Io il problema l'ho risolto in altro modo, ma se un modulo non
>funziona
>>> la prima cosa che penso è che sia il tramite di QGIS a provocare
>l'errore
>>> (peraltro è proprio così).
>>> Quindi mi aspetto come risposta prima 'grazie della segnalazione'
>poi il
>>> vademecum.
>>>
>>> Il gio 26 nov 2020, 07:58 Paolo Cavallini  ha
>>> scritto:
>>>
>>>> Concordo in buona parte, ma è un peccato perdere tutta questa
>>>> conoscenza, e dover rifare daccapo.
>>>>
>>>> On 25 November 2020 23:11:19 CET, Stefano Campus
>
>>>> wrote:
>>>>>
>>>>> https://github.com/qgis/QGIS/issues/40260#issuecomment-733932354
>>>>>
>>>>> Riporto quanto consigliato da Nyall Dawson a proposito della
>scelta dei
>>>>> moduli in qgis.
>>>>>
>>>>> "Whenever I'm teaching qgis I always recommend that users pick
>>>>> algorithms in this order:
>>>>>
>>>>> Qgis native provider: it's the most actively maintained and will
>work
>>>>> with ALL layer sources supported by qgis, also has nice
>functionality like
>>>>> saving results directly into existing geopackages, postgres
>database, etc,
>>>>> and the ability to "data define" parameters values so that they
>vary
>>>>> feature by feature. Also very fast, and no loss of
>attributes/quality
>>>>> caused by conversion to intermediate formats.
>>>>>
>>>>> Gdal: a fantastic choice for any raster operations. Algorithms are
>>>>> super robust and extremely well tested, and heavily optimised for
>speed.
>>>>>
>>>>> Grass: algorithms are extremely robust and mature, but very
>difficult
>>>>> to learn and suffer from a confusing mash of options. You
>definitely need
>>>>> to read the manual before using a tool. Also can be quite slow due
>to
>>>>> forced conversion the grass data types, which can also cause
>>>>> loss/modification of attribute information. But on the plus side,
>an
>>>>> absolute ton of functionality which isn't available elsewhere.
>>>>>
>>>>> Saga. Use as an absolute last resort. Don't touch the vector
>algorithms
>>>>> as all have better alternatives in the other providers. Badly
>tested,
>>>>> frequently breaks, and unfortunately also often outputs incorrect
>results.
>>>>> Use only when there's no other alternative, and make sure you
>perform your
>>>>> own qa on the results to verify that the tool is indeed working as
>>>>> advertised.
>>>>>
>>>>> That's my 2c at least, but it's based on my years of experience in
>>>>> using and maintaining (and developing) these tools."
>>>>>
>>>>> Il mar 24 nov 2020, 22:57 Stefano Campus  ha
>>>>> scritto:
>>>>>
>>>>>> ciao a tutti,
>>>>>> come ben sapete data la pessima abitudine degli sviluppatori di
>SAGA di
>>>>>> cambiare senza preavviso, al momento la versione standard di SAGA
>>>>>> supportata
>>>>>> in Processing è la versione ltr 2.3.
>>>>>> Tuttavia nel corso degli ultimi mesi ci sono vari tentativi di
>>>>>> integrare in
>>>>>> processing anche le ultime versioni di saga 7.x.
>>>>>> attraverso un plugin di alexander bruy, non più presente nel suo
>>>>>> repository
>>>>&g

Re: [QGIS-it-user] Integrare SAGA 7.x in processing

2020-11-25 Thread Paolo Cavallini
D'accordissimo. Vuoi aiutare il gestore dei tickets?

On 26 November 2020 08:04:54 CET, Stefano Campus  wrote:
>Certo, assolutamente condivisibile e ne farò tesoro.
>Ma il punto è un altro: se un modulo non funziona lo togli, non mi
>prendi
>per il culo dicendo "non so perché l'autore del ticket non abbia usato
>altri strumenti".
>Io il problema l'ho risolto in altro modo, ma se un modulo non funziona
>la
>prima cosa che penso è che sia il tramite di QGIS a provocare l'errore
>(peraltro è proprio così).
>Quindi mi aspetto come risposta prima 'grazie della segnalazione' poi
>il
>vademecum.
>
>Il gio 26 nov 2020, 07:58 Paolo Cavallini  ha
>scritto:
>
>> Concordo in buona parte, ma è un peccato perdere tutta questa
>conoscenza,
>> e dover rifare daccapo.
>>
>> On 25 November 2020 23:11:19 CET, Stefano Campus 
>> wrote:
>>>
>>> https://github.com/qgis/QGIS/issues/40260#issuecomment-733932354
>>>
>>> Riporto quanto consigliato da Nyall Dawson a proposito della scelta
>dei
>>> moduli in qgis.
>>>
>>> "Whenever I'm teaching qgis I always recommend that users pick
>algorithms
>>> in this order:
>>>
>>> Qgis native provider: it's the most actively maintained and will
>work
>>> with ALL layer sources supported by qgis, also has nice
>functionality like
>>> saving results directly into existing geopackages, postgres
>database, etc,
>>> and the ability to "data define" parameters values so that they vary
>>> feature by feature. Also very fast, and no loss of
>attributes/quality
>>> caused by conversion to intermediate formats.
>>>
>>> Gdal: a fantastic choice for any raster operations. Algorithms are
>super
>>> robust and extremely well tested, and heavily optimised for speed.
>>>
>>> Grass: algorithms are extremely robust and mature, but very
>difficult to
>>> learn and suffer from a confusing mash of options. You definitely
>need to
>>> read the manual before using a tool. Also can be quite slow due to
>forced
>>> conversion the grass data types, which can also cause
>loss/modification of
>>> attribute information. But on the plus side, an absolute ton of
>>> functionality which isn't available elsewhere.
>>>
>>> Saga. Use as an absolute last resort. Don't touch the vector
>algorithms
>>> as all have better alternatives in the other providers. Badly
>tested,
>>> frequently breaks, and unfortunately also often outputs incorrect
>results.
>>> Use only when there's no other alternative, and make sure you
>perform your
>>> own qa on the results to verify that the tool is indeed working as
>>> advertised.
>>>
>>> That's my 2c at least, but it's based on my years of experience in
>using
>>> and maintaining (and developing) these tools."
>>>
>>> Il mar 24 nov 2020, 22:57 Stefano Campus  ha
>scritto:
>>>
>>>> ciao a tutti,
>>>> come ben sapete data la pessima abitudine degli sviluppatori di
>SAGA di
>>>> cambiare senza preavviso, al momento la versione standard di SAGA
>>>> supportata
>>>> in Processing è la versione ltr 2.3.
>>>> Tuttavia nel corso degli ultimi mesi ci sono vari tentativi di
>integrare
>>>> in
>>>> processing anche le ultime versioni di saga 7.x.
>>>> attraverso un plugin di alexander bruy, non più presente nel suo
>>>> repository
>>>> [1] (c'è comunque il plugin per utilizzare in Processing gli
>altrettanto
>>>> validi moduli di Whitebox GIS) ed ora un plugin di northroad sul
>repo
>>>> ufficiale (Processing Saga NextGen Provider), è possibile, appunto,
>>>> utilizzare le ultime versioni di SAGA.
>>>>
>>>> oggi invece scaricando la versione GUI di SAGA per windows nel repo
>di
>>>> Sourceforge [2] ho scoperto che pare che direttamente si possa
>utilizzare
>>>> SAGA in Processing senza plugin terzi.
>>>>
>>>> purtroppo, come spesso succede per la documentazione di SAGA non ho
>mica
>>>> capito quale sia la procedura sinteticamente illustrata nel
>readme.txt.
>>>>
>>>> chiedo dunque a qualcuno se può cortesemente dare un'occhiata al
>>>> contenuto
>>>> del file saga4qgis.zip contenuto nel pacchetto [2] e mi può dare
>una
>>>> propria
>>>> interpretazione della procedura.
>>>>
>>>> grazie mille
>>>>
>>>> s.
>>>>
>>>> [1] https://plugins.bruy.me/plugins/plugins.xml
>>>> [2]
>>>>
>>>>
>https://sourceforge.net/projects/saga-gis/files/SAGA%20-%207/SAGA%20-%207.8.1/saga-7.8.1_x64.zip/download
>>>>
>>>>
>>>>
>>>> --
>>>> Sent from:
>>>> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>>>> ___
>>>> QGIS-it-user mailing list
>>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>>
>>>
>> --
>> Sorry for being short
>>

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Integrare SAGA 7.x in processing

2020-11-25 Thread Paolo Cavallini
Concordo in buona parte, ma è un peccato perdere tutta questa conoscenza, e 
dover rifare daccapo.

On 25 November 2020 23:11:19 CET, Stefano Campus  wrote:
>https://github.com/qgis/QGIS/issues/40260#issuecomment-733932354
>
>Riporto quanto consigliato da Nyall Dawson a proposito della scelta dei
>moduli in qgis.
>
>"Whenever I'm teaching qgis I always recommend that users pick
>algorithms
>in this order:
>
>Qgis native provider: it's the most actively maintained and will work
>with
>ALL layer sources supported by qgis, also has nice functionality like
>saving results directly into existing geopackages, postgres database,
>etc,
>and the ability to "data define" parameters values so that they vary
>feature by feature. Also very fast, and no loss of attributes/quality
>caused by conversion to intermediate formats.
>
>Gdal: a fantastic choice for any raster operations. Algorithms are
>super
>robust and extremely well tested, and heavily optimised for speed.
>
>Grass: algorithms are extremely robust and mature, but very difficult
>to
>learn and suffer from a confusing mash of options. You definitely need
>to
>read the manual before using a tool. Also can be quite slow due to
>forced
>conversion the grass data types, which can also cause loss/modification
>of
>attribute information. But on the plus side, an absolute ton of
>functionality which isn't available elsewhere.
>
>Saga. Use as an absolute last resort. Don't touch the vector algorithms
>as
>all have better alternatives in the other providers. Badly tested,
>frequently breaks, and unfortunately also often outputs incorrect
>results.
>Use only when there's no other alternative, and make sure you perform
>your
>own qa on the results to verify that the tool is indeed working as
>advertised.
>
>That's my 2c at least, but it's based on my years of experience in
>using
>and maintaining (and developing) these tools."
>
>Il mar 24 nov 2020, 22:57 Stefano Campus  ha
>scritto:
>
>> ciao a tutti,
>> come ben sapete data la pessima abitudine degli sviluppatori di SAGA
>di
>> cambiare senza preavviso, al momento la versione standard di SAGA
>> supportata
>> in Processing è la versione ltr 2.3.
>> Tuttavia nel corso degli ultimi mesi ci sono vari tentativi di
>integrare in
>> processing anche le ultime versioni di saga 7.x.
>> attraverso un plugin di alexander bruy, non più presente nel suo
>repository
>> [1] (c'è comunque il plugin per utilizzare in Processing gli
>altrettanto
>> validi moduli di Whitebox GIS) ed ora un plugin di northroad sul repo
>> ufficiale (Processing Saga NextGen Provider), è possibile, appunto,
>> utilizzare le ultime versioni di SAGA.
>>
>> oggi invece scaricando la versione GUI di SAGA per windows nel repo
>di
>> Sourceforge [2] ho scoperto che pare che direttamente si possa
>utilizzare
>> SAGA in Processing senza plugin terzi.
>>
>> purtroppo, come spesso succede per la documentazione di SAGA non ho
>mica
>> capito quale sia la procedura sinteticamente illustrata nel
>readme.txt.
>>
>> chiedo dunque a qualcuno se può cortesemente dare un'occhiata al
>contenuto
>> del file saga4qgis.zip contenuto nel pacchetto [2] e mi può dare una
>> propria
>> interpretazione della procedura.
>>
>> grazie mille
>>
>> s.
>>
>> [1] https://plugins.bruy.me/plugins/plugins.xml
>> [2]
>>
>>
>https://sourceforge.net/projects/saga-gis/files/SAGA%20-%207/SAGA%20-%207.8.1/saga-7.8.1_x64.zip/download
>>
>>
>>
>> --
>> Sent from:
>> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >