Re: [Talk-it] strada minore o strada ad uso agricolo

2018-08-31 Thread matteo ruffoni
su OSM risulta ancora un pezzo di tratteggio marrone (strada agricola) ma
la via Alta è tutta asfaltata (strada non classificata)
https://www.openstreetmap.org/#map=16/46.0161/10.7185
Ho provato ad entrare per modificare ma nella modifica risulta già tutta
strada, meglio se fa chi è più esperto di me.
La strada è tutta asfaltata e percorribile in auto in entrambi i sensi, ma
è stretta
La cosa interessante però è per chi va in bici come me, la strada non pone
mai problemi, i sentieri o le strade agricole invece vanno percorse per
capire in che condizioni sono


Il giorno gio 30 ago 2018 alle ore 23:50 Volker Schmidt 
ha scritto:

> Ho guardato un attimo.
> Ho visto che ci sono foto Mapillary  (di quattro giorni fa) sulla parte
> verso Bondo. Mi sono permesso di corregere geometria dalle tracce GPX e
> tagging dalle foto. Ho aggiunto una strada mancante a sud di Zuclo.
> Guarda un attimo se non ho commessi grossi errori. La geometria in
> dettaglio nel bosco è difficile stabilire - le tracce GPX non convergono
> bene.
>
> Volker
>
>
> 2018-08-30 16:41 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
>
>>
>>
>> sent from a phone
>>
>> > On 30. Aug 2018, at 15:40, Francesco Pelullo 
>> wrote:
>> >
>> > Scusa, non sono d'accordo.
>> > Se è "marrone" cioè è una highway=track basta aggiungere la chiave
>> tracktype=1
>>
>>
>> forse. Non abbiamo proprio le informazioni sufficienti per deciderlo.
>> Potrei cercare i luoghi sulla mappa e provare di capire quale percorso è
>> inteso, ma sarebbe meglio postare direttamente un link alla strada qui.
>>
>> C’è segnaletica? È classificata/chi fa la manutenzione ? Ci devono andare
>> tutti su quella strada o ci sono alternative? etc.
>>
>> Ciao,
>> Martin
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] strada minore o strada ad uso agricolo

2018-08-30 Thread matteo ruffoni
Ciao ieri in bicicletta ho fatto una stradina che da Zuclo (TN)  porta a
Bondo (TN) per mia ignoranza pensavo che su OSM fosse tracciata come
sentiero (tratteggio marrone grosso) invece la strada è asfaltata anche se
molto stretta.

Vorrei correggere da strada ad uso agricolo a strada minore anche il pezzo
in tratteggio marrone grosso. E' corretto?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sundial Atlas Mobile

2018-04-20 Thread matteo ruffoni
Ho censito le meridiane del basso Trentino, lavoro pubblicato grazie
all'associazione Judicaria, nel volume il tempo del sole.
Ho il database delle coordinate e il permesso di usarlo, non sono mai
riuscito a farne nulla. Se qualcuno lo vuole, almeno per il basso Trentino
lo potremmo inserire. Oppure ditemi come si fa. Ho anche delle foto

Il mer 18 apr 2018, 17:34 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 18. Apr 2018, at 17:27, Lorenzo Pesci <
> lorenzo.pe...@comunespoleto.gov.it> wrote:
> >
> > Se così fosse non ci sono molte speranza che altri siti
> > (p.es. ne conosco uno che recensisce tutte le chiese o edifici di
> pregio nel centro Italia, usando sempre Gmaps)
> > passino ad usate Osm che, nonostante  la nostra buona volontà, rimane
> secondo me troppo di nicchia
>
>
>
> volendo si possono integrare le mappe (tiles) di osm anche con le API di
> google maps.
>
> Ciao, Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Open-gps tracker

2017-11-05 Thread matteo ruffoni
ho una traccia gpx con foto allegate presa con open-gps tracker, dove posso
caricarla per renderla poi una mappa stampabile e/o un lavoro modificabile
dai miei studenti

Saprei farlo ma a mano con crowdmap, c'è qualcosa di un po' più automatico?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Wikivoyage a scuola al posto di Crowdmap

2017-09-14 Thread matteo ruffoni
Il giorno 14 settembre 2017 17:09, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha
scritto:

> Ciao,
>
> 2017-09-14 9:47 GMT+02:00 matteo ruffoni <mattruff...@gmail.com>:
>
> >
> > Però mi piacerebbe capire se posso usare Wikivoyage come sostituto di
> > crowdmap, molto semplice come utilizzo e senza bisogno di avere account.
> >
>
> direi di no, da quello che so Wikivoyage è un progetto che tende a
> creare una guida turistica aperta, crowdmap è un'altra cosa...
>
>
beh allora mettiamola così:
uno strumento cmoe crowdmap sarebbe molto comodo a scuola, io conosc il
classic, è possibile pensare di fare qualcosa di simile dentro wiki*(pedia,
media, versità)?



> >
> > Qualcuno può darmi due dritte?
> >
> > Ciao Matteo
> >
>
>
> --
> ciao
> Luca
>
> www.lucadelu.org
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Wikivoyage a scuola al posto di Crowdmap

2017-09-14 Thread matteo ruffoni
Scusate il cross post.
Settimana prossima farò un paio di ore di aggiornamento ai miei colleghi su
OSM e utilizzo di crowdmap per la conoscenza del territorio alle medie.
Poi piano piano recuperrerò qualche bravo utenete che contribuirà
direttamente ad OSM, ho visto i "nuovi" software per conribuire e mi pare
che si sia fatto in questi anni un bel passo avanti.

Però mi piacerebbe capire se posso usare Wikivoyage come sostituto di
crowdmap, molto semplice come utilizzo e senza bisogno di avere account.

Il punto di forza di crowdmap è che chiunque può contribuire ed è poi
l'insegnante a scegliere cosa pubblicare o meno.

Qualcuno può darmi due dritte?

Ciao Matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traccia non ancora visibile a San Vito Chietino

2017-08-12 Thread matteo ruffoni
I tag sarebbero uguali al pezzo che va verso sud ( in sostanza è quasi
tutto percorribile in auto non so però se è autorizzato) posso unire i
pezzi e far ereditare i tag

Il 12 ago 2017 11:00, "girarsi_liste" <liste.gira...@gmail.com> ha scritto:

> Il 12/08/2017 07:56, matteo ruffoni ha scritto:
> > HO tracciato e mappato la possibilità di camminare sulla ex ferrovia
> > adriatica nella zona di San Giovanni roccabruna e San vito chietino
> > https://www.openstreetmap.org/#map=17/42.27776/14.49122
> >
> > Al momento però è visibile solo un pezzetto verso sud.
> >
> > Spero di non aver sbagliato troppo con i tag, non ho ricalcato la
> ferrovia
> > dismessa ma ho inserito un nuovo percorso, ed ho evitato di tracciare la
> > possibilità di passare per le gallerie dismesse
> >
>
> Se ti riferisci a questa traccia:
>
> https://www.openstreetmap.org/way/512605201#map=16/42.2823/14.4883
>
> Ho guardato con Josm, a parte il tratto raylway=abandoned, quella a
> fianco è una traccia senza tag, per cui devi aggiungerli.
>
>
>
> --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OT domanda su Osmand

2017-08-11 Thread matteo ruffoni
Mi scuso per l'OT, ma fose sapete dove posso chiedere.

Uso osmand sullo smartpohne andando in moto sarebbe interessante se anche a
mappa aperta normalmente, non in modalità navigazione, tenesse il mio punto
con la freccia rivolta verso l'alto e di conseguenza orientasse la mappa
nella direzione di marcia, una cosa simile alla modalità di navigazione ma
con un zoom leggermente più largo.

Forse basta agire nelle impostazioni ma non so come fare.

Ciao Matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] ferrovia abbandonata percorribile a piedi

2017-08-01 Thread matteo ruffoni
In vacanza nella zona di san vito chietino ho camminato per sei kilometri
sulla massicciata della ferrovia abbandonata da foce a san vito chietino.
In alcuni pezzi percorribile in auto, in molti in bici, le gallerie
risultano chiuse da cancelli ai quali però è stato praticato un buco che le
rende attraversabili

nei dati delle mappe risulta la ferrovia abbandonata ma sulla mappa
visibile no, io aggiungerei un sentiero sul tracciato della ferrovia
abbandonata.

Suggerimenti?
Matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] LearnOSM - nuove sezioni tradotte in italiano

2017-06-27 Thread matteo ruffoni
Penso di essere riuscito ad arrivare sul sito, ho fatto la login con google.
Mi da 0 strings to translate
https://www.transifex.com/hotosm/learnosm-1_live/

Il giorno 27 giugno 2017 11:08, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

> Il 27/06/2017 10:27, matteo ruffoni ha scritto:
>
>> in lista wii libera la lavgan stiamo discutendo di
>> alternanza/scuola/lavoro e uno dei "lavori" che si pensava si potesse fare
>> è appunto quello di traduzione.
>> E' probabile che se funzionerà produrremo un po' di volontari per
>> tradurre, ovviamente saranno studenti e quindi in qualche modo andranno
>> seguiti. Personalmente sono fiducioso visto come sta andando allemedie il
>> lavoro con vikidia wiipedia
>> ho provato a capire come funziona la vostra proposta ma a me da 404 page
>> not found, che errore commetto?
>> MAtteo
>>
>
> Ciao Matteo,
> buona notizia. Ti restituisce errore 404 perchè occorre essere loggati
> Qui https://ibb.co/eUdMtQ trovi la schermata, come vedi sono singole
> frasi. Per pubblicarle occorre la convelida di un validatore che può
> correggere eventuali errori.
>
>
> Alessandro
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] LearnOSM - nuove sezioni tradotte in italiano

2017-06-27 Thread matteo ruffoni
in lista wii libera la lavgan stiamo discutendo di alternanza/scuola/lavoro
e uno dei "lavori" che si pensava si potesse fare è appunto quello di
traduzione.
E' probabile che se funzionerà produrremo un po' di volontari per tradurre,
ovviamente saranno studenti e quindi in qualche modo andranno seguiti.
Personalmente sono fiducioso visto come sta andando allemedie il lavoro con
vikidia wiipedia
ho provato a capire come funziona la vostra proposta ma a me da 404 page
not found, che errore commetto?
MAtteo

Il giorno 27 giugno 2017 06:35, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

>
> Il giorno 26 giugno 2017 20:51, Marco Ciampa  ha
> scritto:
>
>>
>>
>> Apropo' Mapathons come lo traduci?
>>
>>
>> --
>>
>
> Quando ci sono alcuni termini normalmente usati in inglese, io le prime
> due volte che li trovo ne aggiungo la traduzione in italiano tra parentesi.
> Nel caso del mapathon però evito di tradurlo con 'maratona di mappatura'.
>
> Alessandro
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] ottenere mappa senza esercizi pubblici per motivi didattici

2017-03-18 Thread matteo ruffoni
Ciao vorrei poter usare un po' di mappe di ricavate  da OSM nelle quali non
compaiano gli esercizi pubblici ma venga mantenuto il dettaglio della
renderizzazione standard

Ho provato con maposmatic e field papers ma per ora non sono riuscito a
risolvere
qualcuo può darmi un suggerimento

Matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ottenere una mappa europa con coordinate come?

2016-12-14 Thread matteo ruffoni
Il giorno 14 dicembre 2016 21:24, Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com>
ha scritto:

> Se non ti danno fastidio i confini nazionali, puoi scaricare i paesi
> europei da qui [1] ed in qgis impostare un reticolo (se é questo che
> intendi di per coordinate) nel composer che é la parte e di qgis dedicata
> alle stampe.
>
Per prima cosa grazie..
poi mi sa che ho bisogno di un ulteriore piccolo aiuto, ho provato a
scaricare le mappe in vari formati json e svg di un unione(?) tra vaticano,
lichestein,andorra, san marino, monaco malta, (è una lezione sui piccoli
stati), ottengo però solo i punti degli stati, senza mappa europea di
sfondo, nomi compresi.
Poi userò qgis, e già la vedo durissima.
ciao e ancora grazie
MAtteo
PS spaccio il uto aiuto su tutte le liste e i social che frequento.



> [1] https://osm.wno-edv-service.de/boundaries/
>
> Il 14/dic/2016 18:13, "matteo ruffoni" <mattruff...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Avrei bisogno di ottenere una mappa dell'europa politica moderna con
>> licenza cc con coordinate.
>> Qualcuno mi suggerisce come fare?
>> ciao e grazie Matteo
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] ottenere una mappa europa con coordinate come?

2016-12-14 Thread matteo ruffoni
Avrei bisogno di ottenere una mappa dell'europa politica moderna con
licenza cc con coordinate.
Qualcuno mi suggerisce come fare?
ciao e grazie Matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Creare uno stradario da OSM

2016-11-23 Thread matteo ruffoni
siii! maposmatic grazie mille!

Il giorno 23 novembre 2016 17:26, Matteo Zaffonato <zaff...@gmail.com> ha
scritto:

> Hai già provato MapOsMatic (http://maposmatic.org/)?
>
> Ciao
> Matteo Zaffonato
>
>
> Il 23/11/2016 17:20, matteo ruffoni ha scritto:
>
> Ciao
> per un progetto scolastico vorrei creare uno stradario della mia città,
> Riva del Garda, e forse anche un poco più grande comprendendo i dintorni,
> Arco Torbole.
>
> Vorrei stampare una mappa con nomi delle vie visibili e possibilmente una
> griglia di coordinate, ed ottenere una lista delle vie presenti.
>
> Sto ptorvando un po' degli strumenti ma al momenton non ho risolto
>
> qualcuno mi da un seggerimento?
> ciao matteo
>
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing 
> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Creare uno stradario da OSM

2016-11-23 Thread matteo ruffoni
Ciao
per un progetto scolastico vorrei creare uno stradario della mia città,
Riva del Garda, e forse anche un poco più grande comprendendo i dintorni,
Arco Torbole.

Vorrei stampare una mappa con nomi delle vie visibili e possibilmente una
griglia di coordinate, ed ottenere una lista delle vie presenti.

Sto ptorvando un po' degli strumenti ma al momenton non ho risolto

qualcuno mi da un seggerimento?
ciao matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappe alla scuola primaria

2016-09-29 Thread matteo ruffoni
Alle primarie lavori interessanti li ha fatti mia moglie , e un po'
anch'io, con crowdmap e OSM

http://tenno.crowdmap.com

Il 29 set 2016 17:54, "Andrea Albani"  ha scritto:
>
> Ad Osmit 2016 c'è stato un'interessante intervento sull'argomento
relativo al progetto Minimapathon gestito dal Politecnico di Milano.
> Trovi la presentazione qui  [1]
>
> Magari trovi qualche spunto.
> Ciao
>
> [1] http://conf.openstreetmap.it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] meridiane

2016-08-21 Thread matteo ruffoni
mi inserisco per dire che ho ancora a casa un bel database di circa 300
meridiane nella zona sud del trentino (foto comprese) se qualcuno
appassionato volesse lavaorarci sopra e inserirle in OSM

Io posso fare da spalla così posso imparare come caricare dati aggregati

Ciao Matteo

Il giorno 21 agosto 2016 09:01, Matteo Quatrida 
ha scritto:

> Il giorno sab 20 ago 2016 alle ore 16:48 dvdzero  ha
> scritto:
>
>> non sono di monclassimo ma ci sono appena stato in vacanza
>> in realtà ho visto che molte meridiane sono già mappate
>>
>>
> Sì, molte sono già mappate, anche se forse non tutte, perché ogni anno
> circa ne spunta qualcuna nuova.
> Poi, il fatto che siano inserite in OSM, non significa che vengano
> renderizzate nella mappa, e questo secondo me è un peccato!
>
> Ciao e buon fine settimana.
> --
>
> Matteo Quatrida
>
> *“If a **cluttered** desk **is** a **sign* *of** a **cluttered** mind, *
> *of* *what**, **then**, **is** an **empty** desk a **sign**?”* — Albert
> Einstein
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappe su wikipedia

2016-04-28 Thread matteo ruffoni
ciao anche io vorrei portare un piccolo contributo visto che ho appena
finito un lavoro con alcune classi del mio istituto ma non so dove postare
ecco cosa vorrei spedire (è fatto su vikidia.org che so non essere di
wikimedia, ma potrebbe essere interessante)

 I've just finished a collaborative project with my students on the "Battle
of Bezzecca(1866)" and we have published our work on italian vikidia.org
https://it.vikidia.org/wiki/Battaglia_di_Bezzecca I put inside the page a
picture linked with an interactive map
https://battagliabezzecca1516.crowdmap.com/ but I rather had an embedded
interactive map. Best regards.

ciao matteo

Il giorno 28 aprile 2016 14:17, Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Ho cercato di inserire una discussione con una semplice frase, ma il
> sistema mi risponde che ho cercato di inserire contenuti pericoloso
> ("harmful")
>
> --
> cascafico.altervista.org
> twitter.com/cascafico
> Il 28/apr/2016 13:17 "Simone Cortesi"  ha scritto:
>
>> Ciao,
>> su mediawiki si sta discutendo in questi giorni delle mappe
>> interattive che saranno aggiunte prossimamente a wikipedia.
>>
>> pagina:
>> https://www.mediawiki.org/wiki/Maps/Conversation_about_interactive_map_use
>>
>> nella relativa pagina di discussioneione:
>>
>> https://www.mediawiki.org/wiki/Talk:Maps/Conversation_about_interactive_map_use
>>
>> vi chiederei di dare un occhiata alla cosa e rispondere aggiungendo la
>> vostra alla discussione.
>>
>> è una grande occasione per dire la vostra sulle mappe presenti su uno
>> dei piu' visitati siti al mondo.
>>
>> Grazie,
>> S.
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] localizzare telefono gps sulla mappa osm

2015-09-12 Thread matteo ruffoni
sto provando con osmand e osmo.mobi, ma non riesco nemmeno a loggarmi sul
sito come dovrebbe funzionare?

sing up su osmo.mobi fatto e mi manda mail di conferma

clikko sul link http://osmo.mobi/ e mi chiede utente e password ma non li
accetta (provato a cambiare password etc etc) credo di dover essere
"loggato" per procedere
ciao matteo

Il giorno 12 settembre 2015 11:22, Francesco Pelullo <f.pelu...@gmail.com>
ha scritto:

> Ciao Matteo,
>
> OSMAnd ha una funzione che permette di fare proprio questo, si appoggia al
> servizio osmo.mobi  tramite un plugin.
>
> Non so però quanto sarebbe utile, dato che le batterie di uno smartphone
> normalmente durano poco.
>
> Ciao
> /niubii/
> Il 12/set/2015 11:12 AM, "matteo ruffoni" <mattruff...@gmail.com> ha
> scritto:
>
>> un amico partirà in barca per risalire l'adige
>>
>> http://www.fuorirotta.org/progetti/galeas-per-montes-ri-conducendo/
>>
>> vorrebbe avere per quel periodo la posizione del proprio telefono su un
>> sottofondo osm visibile in rete.
>>
>> Qualcuno può dirmi come si potrebbe fare?
>>
>> ciao matteo
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] localizzare telefono gps sulla mappa osm

2015-09-12 Thread matteo ruffoni
un amico partirà in barca per risalire l'adige

http://www.fuorirotta.org/progetti/galeas-per-montes-ri-conducendo/

vorrebbe avere per quel periodo la posizione del proprio telefono su un
sottofondo osm visibile in rete.

Qualcuno può dirmi come si potrebbe fare?

ciao matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] gpx con foto come visualizzarlo?

2015-09-03 Thread matteo ruffoni
..ho provato umap ma non mi mostra le foto come posso fare?
ciao matteo
Ps è il primo passo per la mappa dei specie vegetali in val di ledro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] gpx con foto come visualizzarlo?

2015-09-03 Thread matteo ruffoni
allora josm funziona, mapillary mi sembrerebbe invece dedicato a importare
solo le foto georeferenziate.

Ho una cartella con un file gpx che contiene riferimenti a note e a foto
josm visualizza correttamente la track con le note e dei marker che se
clikkati mostrano le foto

ora mi piacerebbe pubblicare sul mio sito

come?

(ovviamente scrivendo del codice mi immagino sia possibile) ma non c'è
qualcosa di "automagico"?

cioa matteo

2015-09-03 21:50 GMT+02:00 girarsi_liste <liste.gira...@gmail.com>:

> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> On 03/09/2015 21:15, matteo ruffoni wrote:
> > ..ho provato umap ma non mi mostra le foto come posso fare? ciao
> > matteo Ps è il primo passo per la mappa dei specie vegetali in val
> > di ledro
> >
> >
> >
>
> Mi ricordavo una discussione invece era un blog, cmunque è vero che
> anche josm col plugin er mapillary dovrebbe andare.
>
> comunque il blog è questo:
>
> http://www.cityplanner.it/mappa-alberi-instagram/
>
>
>
>
> - --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
> -BEGIN PGP SIGNATURE-
> Version: GnuPG v1
>
> iJwEAQECAAYFAlXopHcACgkQ2awwsGUrLewC8AQAwrfNph5NYGY5G5CU7mKvg1sE
> k13FUgcICVpD5KmI5Uf811tdUG6/NLRQ95jg43VLkWyDsZGdnJEn7r3AXyEyLCVM
> oukt8c+3wdTge5cmQcz9qR4a1OZBnWJcRYrgpJkmGPKfPxpp7V3PJV+NeZXHUReB
> XfTpd0H4itk9bGQUEYI=
> =AfUO
> -END PGP SIGNATURE-
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] mappare specie vegetali linkando wikipedia

2015-08-21 Thread matteo ruffoni
Sto pensando a cosa fare a scuola di open ques'anno

pensavo di mappare specie vegetali (e o animali l'orso!?!?!?) su
openstreemap e/o progetti correlati

linkando su wikipedia le schede di presentazione delle specie

Avrei bisogno di qualche suggerimento?

ciao matteo

Ps so usare crowdmap (classico) e con quello potrei fare una cosa tipo
tenno.crowdmap.com, mi piacerebbe però poter essere un minimo più
collaborativo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] wikipedia in prima pagina su repubblica di oggi, viva!!!

2015-03-22 Thread matteo ruffoni
e a pag 23 il servizio completo sull'assemblea di modena
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Correggere se necessario

2014-08-19 Thread matteo ruffoni
uno spiritoso messaggio di madbob su fb mi ha fatto andare  aocntrollare la
mappa vicino a casa

qui http://www.openstreetmap.org/#map=19/45.89127/10.84884layers=N


la strettoia tra via Grez e l'alboletta non è percorribile in macchina, non
capisco se su OSM la cosa sia chiara
ciao matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Correggere se necessario

2014-08-19 Thread matteo ruffoni
Il giorno 19 agosto 2014 15:16, Andrea Musuruane musur...@gmail.com ha
scritto:


 2014-08-19 15:10 GMT+02:00 matteo ruffoni mattruff...@gmail.com:

 uno spiritoso messaggio di madbob su fb mi ha fatto andare  aocntrollare
 la mappa vicino a casa

 qui http://www.openstreetmap.org/#map=19/45.89127/10.84884layers=N


 la strettoia tra via Grez e l'alboletta non è percorribile in macchina,
 non capisco se su OSM la cosa sia chiara


 Mi sembra di sì:
 http://osrm.a http://osrm.at/92Zt/92Z http://osrm.at/92Z

 ottimo molto bene

bello st6o osrm me lo studio ciao e grazie



 Ciao,

 Andrea


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] manette per vigili urbani

2014-02-16 Thread matteo ruffoni
Mia moglie carmen usa le mappe di OSM per dei progetti a scuola, i bambini
le hanno fatto notare che le stazioni dei vigili urbani ha come logo le
manette

non sarebbe meglio un cappello da vigile?
ciao matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] manette per vigili urbani

2014-02-16 Thread matteo ruffoni
Il giorno 16 febbraio 2014 21:59, Gianluca Boero
gianlucabo...@alice.itha scritto:

  Il 16/02/2014 21:22, matteo ruffoni ha scritto:

  Mia moglie carmen usa le mappe di OSM per dei progetti a scuola, i
 bambini le hanno fatto notare che le stazioni dei vigili urbani ha come
 logo le manette

  non sarebbe meglio un cappello da vigile?
 ciao matteo


  I vigili Urbani (se polizia municipale) sono Police.
 Tutte le stazioni di Polizia dai Carabinieri alla GDF hanno questa icona a
 prescindere da cosa sono.


 grazie riferisco immediatamente
ciao

 --
 Gianluca Boero


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OT: Concorso bitbumbam wiildos è in testa ma urge aiuto

2013-09-23 Thread matteo ruffoni
Scusate se vi ptopongo questo ot ma riteno che la condivisione del sapere
ed il sostegno ad una iniziativa di SL possa interessare anche qualcuno di
voi.

Qui in trentino abbaimo fatto una distribuzione per le scuole che si chiama
Wiildos (www.wiildos.it) e per racimolare qualche soldo per òpsviluppo
stiamo partecipando ad un concorso bitbumbam che si vince se si viene
votati .

Wiildos è in testa ma per favore aiutateci, potete votare tutti giorni
Un click al giorno

http://bitbumbam.it/project_122
ciao matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Usare mapsource con mappe osm

2013-06-23 Thread matteo ruffoni
un amico mi chiede come sia possibile importare più mappe in mapsource le
mappe da osm

lui è già in grado di importare una mappa, purtroppo però una successiva
importazione rinomina la prima mappa e di fatto è costretto al vorare su
una mappa per volta.
Qualcuno in lista ne sa qualcosa?
Ciao matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Usare mapsource con mappe osm

2013-06-23 Thread matteo ruffoni
eccovi una descrizione un po' migliore di quello che succede, sembrerebbe
che il problema stia nel passaggio da osm a mapsource e non da mapsource al
garmin

ciao matteo
,,,come ti dicevo ieri, il problema non esiste al momento dell'
installazione della mappa sul mio garmin (GPSmap 60CSX), bensì ancora al
momento che la mappa viene scaricata da OSM, me la ritrovo come
eseguibileosm_generic_
windows.exe;una volta lanciata questa mi genera in MAPSOURCE la mappa che
si chiama OSM generic routable che così viene chiamata indipendentemente
quale sia la mappa che scarico, naturalmente in funzione di questo, ogni
successiva mappa scaricata da OSP mi va a sovrascrivere(in mapsource!)
quella precedente.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] scaricare tracce da garmin etrex venture hc

2013-03-16 Thread matteo ruffoni
oggi sono andato a fare un giro sopra riva del garda per tracciare un
sentiero, moolto bello, in parte ancora non segnato su OSM

ho un garmin etrex venture hc e sono un po' arrugginito come tracciatore ma
proprio non riesco a tirare giù il file gpx

uso ubuntu 12.04 ed ho provato con qlandekarte sia da utente che da super
user, ma si rifiuta di farlo

ho visto che si potrebbero settare i permessi da usb, ma la guida mi pare
molto vecchia

non sono mai riuscito ad imparare ad usare gpsbabel

vi è qualche nuovo sistema?

ciao matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scaricare tracce da garmin etrex venture hc

2013-03-16 Thread matteo ruffoni
Il giorno 16 marzo 2013 15:42, matteo ruffoni mattruff...@gmail.com ha
scritto:

 oggi sono andato a fare un giro sopra riva del garda per tracciare un
 sentiero, moolto bello, in parte ancora non segnato su OSM

 ho un garmin etrex venture hc e sono un po' arrugginito come tracciatore
 ma proprio non riesco a tirare giù il file gpx

 uso ubuntu 12.04 ed ho provato con qlandekarte sia da utente che da super
 user, ma si rifiuta di farlo


aggiungo la risposta di qlandekarte lanciato da super user

Failed to download tracks. Usb read failed: no error




 ho visto che si potrebbero settare i permessi da usb, ma la guida mi pare
 molto vecchia

 non sono mai riuscito ad imparare ad usare gpsbabel

 vi è qualche nuovo sistema?

 ciao matteo



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scaricare tracce da garmin etrex venture hc

2013-03-16 Thread matteo ruffoni
Il giorno 16 marzo 2013 15:49, matteo ruffoni mattruff...@gmail.com ha
scritto:




 Il giorno 16 marzo 2013 15:42, matteo ruffoni mattruff...@gmail.com ha
 scritto:

 oggi sono andato a fare un giro sopra riva del garda per tracciare un
 sentiero, moolto bello, in parte ancora non segnato su OSM

 ho un garmin etrex venture hc e sono un po' arrugginito come tracciatore
 ma proprio non riesco a tirare giù il file gpx

 uso ubuntu 12.04 ed ho provato con qlandekarte sia da utente che da super
 user, ma si rifiuta di farlo


 aggiungo la risposta di qlandekarte lanciato da super user

 Failed to download tracks. Usb read failed: no error



ecco che ci sono riuscito

ho acceso la registrazione delle tracce e miracolosamente la traccia è
stata downlodata con qlandekarte da super user

interessante, ma per me inspiegabile

ciao e grazie
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] spedire link di pezzi di mappa osm

2013-03-06 Thread matteo ruffoni
nella discussione in corso sui nuovi perdimtempo vi scambiate link che
mostrano pezzi di mappa osm

come faccio a fare una cosa del genere ogni tanto mi servirebbe

so che è una stupidaggine, ma non sono capace e non ho mai capito come fare

ciao matteo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] spedire link di pezzi di mappa osm

2013-03-06 Thread matteo ruffoni
 Ci sono anche parametri da aggiungere all'URL per ottenere posizioni
 specifiche. Appena li trovo te li condivido.


 Ho trovato questa pagina, in solo tedesco. Cercherò di tradurla, chiederei
 agli amici tedeschi di controllare :-)

 Mi ri-rispondo per segnalare anche
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Link_to_OSM#Linking_to_Maps

 Ciao,

 Simone
grazie
Matteo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Thread matteo ruffoni
Ciao sono Matteo, non mappo molto ma utilizzo ed ho utilizzato osm per
alcuni progetti didattici, personalmente, sono per la massima apertura
della comunità.
Gli errori ci saranno sempre ma osm è molto affidabile.
Mi piacerebbe, ma ho qualche difficoltà, convincere qualcuno degli
studenti a contribuire di più a osm, io stesso dovrei farlo, ma
miseria il tempo corre.

Vi prego però di non commettere l'errore di diventare inospitali, è
meglio una mappa partecipata con qualche errore che una mappa perfetta
con meno partecipanti, la forza dei progetti open è la partecipazione,
altrimenti si è mangiati dai closed

ciao Matteo

Ps sono un pasticcione in generale e mi è capitato di commetere errori
sulla mappa della croazia una volta ma in poche ore abbiamo sistemato,
non ho imparato, ma ho risolto, forse commetterò ancotra lo stesso
errore, e probabilmente risolverò, ma partecipo.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pubblicare proprie foto con openlayer

2013-01-07 Thread matteo ruffoni
per il link ad OpenstreetLedro dovrete avere un po' di pazienza, un
gentile collega mi ha cancella to il lavoro dal sito della scuola e ho
recuperato un po' del lavoro fatto dai ragazzi, ma non sono ancora
riuscito a ripubblicarlo
(non credo di farcela prima dell'estate)
ciao matteo


Il 03 gennaio 2013 18:53, gmail albertobon...@gmail.com ha scritto:
 Il 03/01/2013 16.08, Dario ha scritto:

 Volevo pubblicare delle foto usando Openlayer come indicato nella pagina
 wiki http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OpenLayers_Foto
 ma questi link riportati nella pagina non funzionano (OpenStreetLedro e
 Foto Valle del Santerno) e utilizzando il codice presente come esempio
 ottengo una pagina bianca (senza mappa ne foto). Qualcuno può
 correggere/aggionare la pagina wiki?
 Ciao e grazie

 Ho modificato il link nella pagina wiki (Foto Valle del Santerno) ora
 funziona.
 Ciao

 Alberto


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] inserire mappe osm (e crowdmap) in sito web wordpress

2012-08-01 Thread matteo ruffoni
ciao
vorrei inserire una mappa osm con marcatori e foto in un sito web,
qyualcuo mi può dare una pagina da cui cominciare a studiare?

una delle strade che avevo pensato era quella di fare un deployment in
crowdmap e poi inserirlo in qualche modo nel sito, in una cornice.

da dove parto?
ciao Matteo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] osm su repubblica

2012-06-07 Thread matteo ruffoni
oggi a pag 47 di Repubblica c'è un servizio sul fatto che Apple e Microsoft
non vogliono più usare Gmaps e viene citato come servizio alternativo
Openstreet Map, beh notevole e un po' pericoloso, bene però.
Matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenStreetMap @ istituti superiori

2012-05-05 Thread matteo ruffoni
bene molto bene, alcuni annifa con tre classi prima, seconda e terza media
abbiamo messo su un po' delle strade di bezzeccain val di ledro trento.

certo qualche errore (piccolo) è stato fatto, ma poi è statso corretto, e
volete mettere la diffuzsione 76 alunni hanno lavorato su OSM, hanno (un
po') imparato che c'è un altro modo di creare conoscenze e di condividere
il sapere, anche le famiglie sono state coinvolte, poi purtroppo come
capita scpesso ho cambiato scuola.

ciao matteo

PS non smetterò mai di ringraziare chi allora mi aiutò in modod sotanziale
Napo e Luca de Lucchi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Bravo Luca :) - OSM su Panorama con l'iniziativa Genovese

2012-03-15 Thread matteo ruffoni
bravissimo

2012/3/15 Roberto Moretti ilr...@gmail.com

 Ottimo!!!

 2012/3/15 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:
  GRANDE LUCA
 
 
 http://blog.panorama.it/hitechescienza/2012/03/15/mappare-genova-la-google-map-la-fanno-gli-utenti/
 
  --
  Maurizio Napo Napolitano
  http://de.straba.us
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] account scuole

2012-03-08 Thread matteo ruffoni
a suo tempo avevo aperto un account per le medie in val di ledro, non
ricordo forse valdiledro qualcosa
ciao matteo
Il giorno 08/mar/2012 10:57, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 un update: ho sistemato i due account a livello di compatibilità ODBL.

 se nel frattempo ve ne sono venuti in mente altri, segnalatemelo che
 vedo di sistemare anche quelli.

 2012/2/18 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
  Il 17 febbraio 2012 12:37, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
 scritto:
  ciao,
 
  ciao simo,
 
 
  A una prima occhiata, ho identificato questi:
 
  Liceo Rosmini 5AG
 
  queste direi che è quella di rovereto creata con aiuto della moretto
 
  Istituto Fossombroni Arezzo
 
  questo probabilmente è durante il mapping party di arezzo
 
  --
  -S
 
 
  --
  ciao
  Luca
 
  http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
  www.lucadelu.org
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] account scuole

2012-03-08 Thread matteo ruffoni
si penso di si, dovrebbe esserci anche qualcosa tipo @icvallediledro.it
Il giorno 08/mar/2012 11:10, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 Questo?
 http://www.openstreetmap.org/user/icvallediledro1/edits

 2012/3/8 matteo ruffoni mattruff...@gmail.com:
  a suo tempo avevo aperto un account per le medie in val di ledro, non
  ricordo forse valdiledro qualcosa
  ciao matteo
 
  Il giorno 08/mar/2012 10:57, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
  scritto:
 
  un update: ho sistemato i due account a livello di compatibilità ODBL.
 
  se nel frattempo ve ne sono venuti in mente altri, segnalatemelo che
  vedo di sistemare anche quelli.
 
  2012/2/18 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
   Il 17 febbraio 2012 12:37, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
   scritto:
   ciao,
  
   ciao simo,
  
  
   A una prima occhiata, ho identificato questi:
  
   Liceo Rosmini 5AG
  
   queste direi che è quella di rovereto creata con aiuto della moretto
  
   Istituto Fossombroni Arezzo
  
   questo probabilmente è durante il mapping party di arezzo
  
   --
   -S
  
  
   --
   ciao
   Luca
  
   http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
   www.lucadelu.org
  
   ___
   Talk-it mailing list
   Talk-it@openstreetmap.org
   http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 
 
  --
  -S
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 



 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappe storiche e OSM

2012-02-21 Thread matteo ruffoni
un paio di scuole vedendo un lavoretto su crowdmap fatto da mia moglie
http://tenno.crowdmap.com mi hanno chiesto di poter lavorare con carte OSM
per attività didattiche. Avrebbero un po' di interesse verso la possibilità
di confronto con mappe storiche, qualcuno può darmi qualche suggerimento
per trovare mappe storiche, possibilmente libere e digitalizzate?
c'è qualche funzione di OSM che permette di lavorare con mappe storiche?
ciao matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappe storiche e OSM

2012-02-21 Thread matteo ruffoni
Il giorno 21 febbraio 2012 23:14, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 Il 21 febbraio 2012 19:04, matteo ruffoni mattruff...@gmail.com ha
 scritto:
  un paio di scuole vedendo un lavoretto su crowdmap fatto da mia moglie
  http://tenno.crowdmap.com mi hanno chiesto di poter lavorare con carte
 OSM

 ecco allora digli di metterle subito sul sito da te indicato se no
 vengo ad bruciarti casa (sperando che abiti ancora li) :-)

  per attività didattiche. Avrebbero un po' di interesse verso la
 possibilità
  di confronto con mappe storiche, qualcuno può darmi qualche suggerimento
 per
  trovare mappe storiche, possibilmente libere e digitalizzate?
  c'è qualche funzione di OSM che permette di lavorare con mappe storiche?

 cosa vuoi fare di preciso?

al mommento ancora non lo so, la richiesta è stata un generico
interessamento a fare le mappe eppoi una domanda sulle mappe storiche,
penso confronti


 Lavora con mappe storiche su OSM ha secondo me pochi pregi e tanti limiti
 ;-)

osm seccaso lo userei per ricavare delle mappe, mi par di capire che le
mappe storiche le devo trovare altrove
 appena capisco meglio cosa si vuole fare mi faccio risentire
ciao


  ciao matteo
 

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] miglioramento voce navit espeak

2012-01-28 Thread matteo ruffoni
Il 28 gennaio 2012 02:50, Carlo Stemberger
carlo.stember...@gmail.com ha scritto:
 Il 27/01/2012 22:15, matteo ruffoni ha scritto:


 Non si potrebbe mettere le voci nico su espeak sono molto migliori
 Libttspico

si scusate volevo scrivere pico

nella distro wiildos (wiildos.wikispaces.com) abbiamo fatto un gran
lavoro per infilare le voci pico come supporto per i ragazzini DSA e,
attraverso Orca, ma siamo un po' al lavoro, per i non vedenti

Le voci pico sono abbastanza naturali e funzionano bene con Orca.
Pietro Pilolli e altri amici programmatori ci hanno già lavorato un
po' forse qualcosa del lavoro può essere recuperato per navit
Ciao Matteo


 Ci ho impiegato un bel po' a capire il senso di questo messaggio...

 Immagino che nico in realtà sia pico.

 Non so dire se sia possibile utilizzare SVOX Pico[1] con Navit (non lo
 conosco), ma immagino di sì, lavorandoci un pochino; credo peraltro che
 andrebbe a sostituire del tutto eSpeak, senza affiancarlo. Comunque non si
 tratterebbe di una semplice configurazione, bensì di un lavoro di
 programmazione.

 Per migliorare le voci, si può far pronunciare da MBROLA (non-free!) i
 fonemi prodotti da eSpeak. Il risultato, senz'altro più immediato e alla
 portata di molti, è di gran lunga migliore; peccato però che MBROLA non sia
 software libero.

 Ciao!

 Carlo

 [1] http://packages.debian.org/source/sid/svox


 --
  .'  `.   | Registered Linux User #443882
  |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
  \_)__/  +---                                         : :'  :
  /(   )\                                          ---+ `. `'`
 |\`    /\                  Registered Debian User #9 |   `-
 \_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] articolo su repubblica

2012-01-17 Thread matteo ruffoni
Il giorno 17/gen/2012 08:52, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha
scritto:

 come avete visto mi hanno intervistato ma ignoravo cosa era scritto
nell'articolo principale
Beh te la sei cavata egregiamente

 Purtroppo lo spazio non era molto Ho segnalato alcune piccole imprecisioni
 Hanno trovato l'argomento molto affascinante e mi dicono che ci
torneranno presto
Speriamo
Di questo spazio cogliere gli aspetti positivi
Ad esempio mia moglie Carmen ha cominciato quest'anno a far usare Crowdmap
per lezioni di toponomastica locale ai bambini delle primarie e avere l
possibilità di dire ai loro genitori che il software usato è citato su
Repubblica è molto importante.
Ciao Matteo

 Il giorno 17/gen/2012 02:06, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
ha scritto:

 201s2/1/17 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
  un, secondo me, non bellissimo articolo che parla anche di osm:
 
  http://www.youkioske.com/prensa-europea/la-repubblica-15-gennaio-2012/
  (pagina 42-43)
 
  segnalato dal Napo.


 si, pare che su Haiti non sono molto informati (scrivono di
 visualizzare informazioni ricavati da social network su mappe
 semplici come quelli di google e openstreetmap) :-(

 Qualcuno gli scrive? Sarebbe stato una ottima occasione per parlare
 dei vantaggi osm rispetto a google...

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stand OSM a qualche fiera

2011-11-27 Thread matteo ruffoni
Il giorno 27/nov/2011 18:17, Alessio Zanol nar...@infinito.it ha
scritto:

 Ciao,
 è un po' di tempo che mi frulla questa idea in testa:

 Fare uno stand OSM con materiale promozionale e magari pc+josm+proiettore
dove
 si invitano i passanti ad inserire toponimi (ma anche altri POI).

 Dove? a qualche fiera che potrebbe essere sensibile al tema. Ho cercato
un po'
 online e ho trovato Fa La Cosa Giusta a Milano 30 marzo - 1 aprile 2012.
 Iscrizioni entro il 31 gennaio. Tariffa minima 400€ che non sono
briscolini..
Se vuoi cominciare spendendo meno soldi fa la cosa giusta c'è  anche a
trento in ottobre
E poi altre ad esempio a febbraio a riva c'è  quella dell'elettronica ,
Con la wiild andiamo in giro spesso per fiere ma siamo anche pochi,
l'unione fa la forza...
Ciao matteo

 Avete qualche altra idea?
 A me piace particolarmente l'iniziativa di proporre ai passanti di
inserire
 dei POI. Cosa che si potrebbe fare anche in altri contesti.

 Alessio Zanol

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Inserire da scontrini

2011-10-09 Thread matteo ruffoni
ecche novità è mai questa?
Matteo

Il 09 ottobre 2011 11:10, luca menini menini.l...@gmail.com ha scritto:
 Ciao,
 ho cominciato a praticare l'inserimento in OSM partendo daglil scontrini.

 Con che tag inserisco la Partita IVA?
 E il numero di telefono?

 Chiedo conferma anche per:
 - civico - add:housenumber
 - CAP - add:postcode
 - via - add:street

 Giusto?

 luca

 --
 Passa al software libero!

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] caricare mappe sul garmin etrex

2011-08-22 Thread matteo ruffoni
...
 compare in /dev un file che rappresenta la periferica; questa appartiene ad un
 utente ed un gruppo (ls -l /dev/sda ad esempio mi da root disk); cerca in
 /etc/group quel gruppo e aggiungi il nome della tua utenza non-root. Al
 riavvio dovresti poter usare quel device anche con l'utenza non-root, magari 
 già
 chiudendo la sessione in corso e rientrando.
...

matteo@matteo-desktop:~$ ls -l /dev/usb
totale 0
crw-rw 1 root lp 180, 0 2011-08-22 07:21 lp0
matteo@matteo-desktop:~$ ls -l /dev/tty*
crw-rw-rw- 1 root tty 5,  0 2011-08-22 07:21 /dev/tty
crw--w 1 root tty 4,  0 2011-08-22 07:21 /dev/tty0
crw--- 1 root root4,  1 2011-08-22 07:21 /dev/tty1
crw--w 1 root tty 4, 10 2011-08-22 07:21 /dev/tty10
crw--w 1 root tty 4, 11 2011-08-22 07:21 /dev/tty11
crw--w 1 root tty 4, 12 2011-08-22 07:21 /dev/tty12
crw--w 1 root tty 4, 13 2011-08-22 07:21 /dev/tty13
crw--w 1 root tty 4, 14 2011-08-22 07:21 /dev/tty14
crw--w 1 root tty 4, 15 2011-08-22 07:21 /dev/tty15
crw--w 1 root tty 4, 16 2011-08-22 07:21 /dev/tty16
crw--w 1 root tty 4, 17 2011-08-22 07:21 /dev/tty17
crw--w 1 root tty 4, 18 2011-08-22 07:21 /dev/tty18
crw--w 1 root tty 4, 19 2011-08-22 07:21 /dev/tty19
crw--- 1 root root4,  2 2011-08-22 07:21 /dev/tty2
crw--w 1 root tty 4, 20 2011-08-22 07:21 /dev/tty20
crw--w 1 root tty 4, 21 2011-08-22 07:21 /dev/tty21
crw--w 1 root tty 4, 22 2011-08-22 07:21 /dev/tty22
crw--w 1 root tty 4, 23 2011-08-22 07:21 /dev/tty23
crw--w 1 root tty 4, 24 2011-08-22 07:21 /dev/tty24
crw--w 1 root tty 4, 25 2011-08-22 07:21 /dev/tty25
crw--w 1 root tty 4, 26 2011-08-22 07:21 /dev/tty26
crw--w 1 root tty 4, 27 2011-08-22 07:21 /dev/tty27
crw--w 1 root tty 4, 28 2011-08-22 07:21 /dev/tty28
crw--w 1 root tty 4, 29 2011-08-22 07:21 /dev/tty29
crw--- 1 root root4,  3 2011-08-22 07:21 /dev/tty3
crw--w 1 root tty 4, 30 2011-08-22 07:21 /dev/tty30
crw--w 1 root tty 4, 31 2011-08-22 07:21 /dev/tty31
crw--w 1 root tty 4, 32 2011-08-22 07:21 /dev/tty32
crw--w 1 root tty 4, 33 2011-08-22 07:21 /dev/tty33
crw--w 1 root tty 4, 34 2011-08-22 07:21 /dev/tty34
crw--w 1 root tty 4, 35 2011-08-22 07:21 /dev/tty35
crw--w 1 root tty 4, 36 2011-08-22 07:21 /dev/tty36
crw--w 1 root tty 4, 37 2011-08-22 07:21 /dev/tty37
crw--w 1 root tty 4, 38 2011-08-22 07:21 /dev/tty38
crw--w 1 root tty 4, 39 2011-08-22 07:21 /dev/tty39
crw--- 1 root root4,  4 2011-08-22 07:21 /dev/tty4
crw--w 1 root tty 4, 40 2011-08-22 07:21 /dev/tty40
crw--w 1 root tty 4, 41 2011-08-22 07:21 /dev/tty41
crw--w 1 root tty 4, 42 2011-08-22 07:21 /dev/tty42
crw--w 1 root tty 4, 43 2011-08-22 07:21 /dev/tty43
crw--w 1 root tty 4, 44 2011-08-22 07:21 /dev/tty44
crw--w 1 root tty 4, 45 2011-08-22 07:21 /dev/tty45
crw--w 1 root tty 4, 46 2011-08-22 07:21 /dev/tty46
crw--w 1 root tty 4, 47 2011-08-22 07:21 /dev/tty47
crw--w 1 root tty 4, 48 2011-08-22 07:21 /dev/tty48
crw--w 1 root tty 4, 49 2011-08-22 07:21 /dev/tty49
crw--- 1 root root4,  5 2011-08-22 07:21 /dev/tty5
crw--w 1 root tty 4, 50 2011-08-22 07:21 /dev/tty50
crw--w 1 root tty 4, 51 2011-08-22 07:21 /dev/tty51
crw--w 1 root tty 4, 52 2011-08-22 07:21 /dev/tty52
crw--w 1 root tty 4, 53 2011-08-22 07:21 /dev/tty53
crw--w 1 root tty 4, 54 2011-08-22 07:21 /dev/tty54
crw--w 1 root tty 4, 55 2011-08-22 07:21 /dev/tty55
crw--w 1 root tty 4, 56 2011-08-22 07:21 /dev/tty56
crw--w 1 root tty 4, 57 2011-08-22 07:21 /dev/tty57
crw--w 1 root tty 4, 58 2011-08-22 07:21 /dev/tty58
crw--w 1 root tty 4, 59 2011-08-22 07:21 /dev/tty59
crw--- 1 root root4,  6 2011-08-22 07:21 /dev/tty6
crw--w 1 root tty 4, 60 2011-08-22 07:21 /dev/tty60
crw--w 1 root tty 4, 61 2011-08-22 07:21 /dev/tty61
crw--w 1 root tty 4, 62 2011-08-22 07:21 /dev/tty62
crw--w 1 root tty 4, 63 2011-08-22 07:21 /dev/tty63
crw--w 1 root tty 4,  7 2011-08-22 07:21 /dev/tty7
crw--w 1 root tty 4,  8 2011-08-22 07:21 /dev/tty8
crw--w 1 root tty 4,  9 2011-08-22 07:21 /dev/tty9
crw--- 1 root root5,  3 2011-08-22 07:21 /dev/ttyprintk
crw-rw 1 root dialout 4, 64 2011-08-22 07:21 /dev/ttyS0
crw-rw 1 root dialout 4, 65 2011-08-22 07:21 /dev/ttyS1
crw-rw 1 root dialout 4, 74 2011-08-22 07:21 /dev/ttyS10
crw-rw 1 root dialout 4, 75 2011-08-22 07:21 /dev/ttyS11
crw-rw 1 root dialout 4, 76 2011-08-22 07:21 /dev/ttyS12
crw-rw 1 root dialout 4, 77 2011-08-22 07:21 /dev/ttyS13
crw-rw 1 root dialout 4, 78 2011-08-22 07:21 /dev/ttyS14
crw-rw 1 root dialout 4, 79 2011-08-22 07:21 /dev/ttyS15
crw-rw 1 root dialout 4, 80 2011-08-22 07:21 

Re: [Talk-it] caricare mappe sul garmin etrex

2011-08-22 Thread matteo ruffoni
 Tra l'altro, se tu avessi la memory card, dovresti attivarle la condivisione
 con il pc tramite il menu del garmin.
il menù è una sola voce e da connesso


 Con la memory card risolveresti il problema.
la comprerei ma non so dove infilargliela?

 Allo stato attuale puoi solo sperare di vedere il tuo garmin via seriale
 emulata su usb.
 Per fare questo devi verificare che sia caricato il modulo che gestisce
 questa funzione.
 In Ubuntu, considerando il fatto che normalmente si usa il garmin
 con la memory card, il modulo che fa questo lavoro e' in blacklist.
 (noia mortale).

 Bisognerebbe riattivarlo, e, per farlo in maniera automatizzata serve
 operare sulle configurazioni di udev.

 Se guardi in
 /etc/modprobe.d/blacklist.conf
 troverai che il modulo garmin_gps e' fra quelli esclusi.

 Prima pero' di impazzire totalmente penso che convenga fare una
 prova pratica perche', temo, con sendmap non riuscirai mai a sovrascrire
 la memoria interna del tuo gps.

 Qui una sequenza quickdirty di cui non mi prendo responsabilità
 (perché non ho da testare)
 sudo -s #cosi diventi root
 modprobe garmin_gps #carichi il modulo
 dmesg #ti appaiono i messaggi del kernel l'ultimo dovrebbe dire
 garmin_gps: v0.36:garmin gps driver

 Fra i messaggi del kernel dovrebbe comparirti anche il messaggio che
 dichiara su quale porta seriale
 emulata dovresti vedere il gps.
 In teoria dovresti avere un ttyUSB0 o qualcosa di analogo (se non e'
 zero, sarà uno o due o ...)

 A quel punto il tuo /dev/ttyUSB0 rappresenta il tuo gps e da li' puoi
 comunicare con gpsbabel e
 - immagino - con qlandekarte
 temo pero' che sendmap ti dia il due di picche

così è.




 Come gia' detto; non il gps garmin per fare i test

 PS: una memory card non ti costa tanto

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] caricare mappe sul garmin etrex

2011-08-22 Thread matteo ruffoni
si il mio è un etrex venture e gli ho già caricato diverse volte mappe
gmasupp.img ma con windows ora vorrei farlo con ubuntu
sto provando:
sendmap ma non si connette
qlandkarte o qgis che si connettono ma non so come caricare la mappa in
formato img(forse non è necessario)
poi provo gpsbabel, ma non ho neanche capito come funziona
eppoi c'è mkmap da provare
ciao e grazie
matteo
ps oggi comunque sono andato in bici :-)
Il giorno 22/ago/2011 12:25, Fabry centocolli5...@yahoo.it ha scritto:

 Maurizio Napolitano-3 wrote:

 Il realta' ho preso un manuale a caso :)
 Matteo ha detto che un garmin etrex ma non ha detto quale.


 Matteo parla dell'Etrex Venture, se non erro il modello che ha lui (vado a
 naso perchè l'ho visto più di due anni fa) è quello con la memoria interna
 da 24Mb e senza la possibilità di usare la card esterna.


 --
 View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/caricare-mappe-sul-garmin-etrex-tp6708683p6710942.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-08-21 Thread matteo ruffoni
Il 21 agosto 2011 09:50, Andrea Gelmini
andrea.gelm...@lugbs.linux.it ha scritto:
 Il 29 luglio 2011 07:48, niubii f.pelu...@gmail.com ha scritto:

 Ciao Niubii,
   recupero il thread per chiederti.

 Purtroppo la località non è stata ancora inserita, quindi Nominatim
 (presumo che utilizziate il campo di ricerca nella home page del
 progetto) non lo conosce. Dopo l'inserimento (a distanza di qualche
 settimana) sarà possibile effettuare la ricerca.

   A oggi non risulta nulla dell'inserimento fatto all'epoca da Matteo Ruffoni.
   Vi è modo di controllare che l'operazione si andata a buon fine e
 se vi sia solo da attendere?

il nome del paese è stato messo prima non c'era

http://www.openstreetmap.org/?lat=39.35609lon=16.21499zoom=17layers=M

non ho messo ne case ne strade, inoltre la sede del lug non è dove io
ho messo il nome ma è negli edifici vicini all'autostrada dell'unical
ciao matteo

Buona continuazione,
 Andrea

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] caricare mappe sul garmin etrex

2011-08-21 Thread matteo ruffoni
Vorrei caricare una mappa piuttosto dettagliata (sentieri percorribili
in mtb) sul mio garmin etrx venture (senza scheda sd)

uso ubuntu

Ho capito come arricchire le mappe osm

come scaricare e preparare una mappa gmapsupp.img

ma poi come la carico sul garmin

se uso sendmap il programma non trova il garmin

se uso qgis con il plugin non riesco a caricare la mappa

e lo stesso con qlandekarte

tutti i programmi li devo far girare come root altrimenti non Vedono
il garmin sulla porta usb

qualche suggerimento?

ciao Matteo

PS ho letto un ragionevole numero di guide sull'argomento al momento
non ho nemmeno capito come devo caricare i driver garmin sul mio
ubuntu

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-07-28 Thread matteo ruffoni
Il 29 luglio 2011 01:25, Andrea Gelmini
andrea.gelm...@lugbs.linux.it ha scritto:
 Buonasera a tutti,
   e grazie per il tempo e il lavoro che mettete in OSM, davvero.
   Mi chiamo Andrea Gelmini e, insieme a Roberto Guido, faccio parte
 dei cialtroni
   che si occupano del progetto LugMap.¹
   Cerco di farla breve... dagli stessi dati del sito di ILS (codice e
 dati sono tutti disponibili
   via GitHub),² viene ricavato anche il rendering del sito realizzato
 da Roberto³ (stesso fine,
   grafica nuova).
   Quest'ultimo altro non è che la mappa italiana di OSM, con
 simpatiche indicazioni/segnalini
   dei vari Lug, Hacklab, FSUG, ecc.
   Ora, il problema[7] si pone relativamente alla frazione di
 Arcavacata[4] del comune di Rende[5] (Cosenza, Calabria, Italia).
   Tosto che del funzionamento di OSM (e le relative policy) non so
 veramente nulla, sono a chiedervi:
   a) se si possibile darci indicazioni su come poter inserire le
 informazioni di detta frazione;[6]
Ho posizionato un tag hamlet, poi te vai lì in vacanza tiri su la
mappa e la riporti su OSM, ;-)




 Grazie per il tempo dedicatoci,
Al momento pochi minuti, poi ci sarebbe da sistemare la mappa del posto.
Se sai in che ddificio si fa il linuxday, oppure trovare qualche amico
di zoana disponibile a sistemare la mappa del paese
ciao
Matteo


 Andrea Gelmini

 ---
 ¹ http://lugmap.linux.it
 ² https://github.com/Gelma/LugMap
 ³ http://lugmap.it
 4 http://it.wikipedia.org/wiki/Rende#Frazioni
 5 http://it.wikipedia.org/wiki/Rende
 6 http://www.guidacomuni.it/schedaloc.asp?ID=55246
 7 dettaglio della nostra discussione:
 http://lists.linux.it/pipermail/lugmap/2011/000323.html

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappiamo opening_hours

2011-03-06 Thread matteo ruffoni
Il giorno 05 marzo 2011 20:57, Elycoimax elycoi...@yahoo.it ha scritto:

 Il 05/03/2011 15.37, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:

  Mappiamo più dettagli. Facendo delle foto dei insegni al posto è molto
 facile di raccogliere un sacco di dettagli.

 Speriamo di crescere numericamente come mappatori con la stessa velocità
 con cui aumentano i dettagli nelle mappe.

 mettere gli opening_hours agli edifici ed ai luoghi di servizio di rovereto
è stato uno degli obbiettivi di una attività di progetto che ho svolto al
Don Milani di Rovereto in questo anno scolastico.

avrei voluto portare gli alunni a contribuire in maniera più sostanziale a
OSM, di fatto ad oggi, sono stati aggiunti alcuni punti (il self-service
interno al mart, unpaio di bancomat e gli orari di alcuni uffici Poste
Centrali ad esempio)

i risultati non sono stati del tutto incoraggianti per vari motivi
scolastici.

la raccolta e pubblicazione di foto è visibile qui
http://mattruffoni.crowdmap.com

Purtroppo sempre per motivi tecnico-scolastici ho dovuto scartare l'uso di
josm, (momentaneamente) e l'aggiunta degli opening_hours è avvenut un po'
con Potlach, ma non ho trovato altra strada se non l'aggiunta del tag a
mano,  o con Osm Amenity Editor.

Anche io ho avuto modo di apprezzare il plugin di Josm per aggiungere gli
opening_hours
c'è un modo di averlo anche su potlach?
ciao matteo




 Massimo


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] opening_hours

2011-02-13 Thread matteo ruffoni
ciao ho già postato questa domanda ma avrei bisogno di sapere come si
compila il tag opening_hours da potlach, per josm esiste un plugin, ma per
necessità didattiche preferirei usare potlach
ciao Matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] opening_hours

2011-02-13 Thread matteo ruffoni
grazie proprio quello che cercavo.

Ho subito provato con l'uffico delle poste di rovereto, venrdì avrò gli
orari e proverò in classe.

Ho notato che vi è già un edificio taggato amenity post office, ma su questo
non è possibile agire con http://ae.osmsurround.org/ae/index, quindi ho
creato un POI sopra l'edificio per potervi inserire i tag necessari.
Per la mia lezione è l'ideale, ma non sono convinto che sia una buona cosa
per il database di OSM. Così mi sa che ho creato un doppione?
Ciao Matteo

Il giorno 14 febbraio 2011 01:02, Damjan Gerl dam...@damjan.net ha
scritto:

 14.02.2011 - 0:09 - matteo ruffoni:

  ciao ho già postato questa domanda ma avrei bisogno di sapere come si
 compila il tag opening_hours da potlach, per josm esiste un plugin, ma
 per necessità didattiche preferirei usare potlach
 ciao Matteo


 Premetto che non uso quasi niente Potlach. Credo dovresti inserire a mano
 un nuovo key (tastino tondo con una + a destra sotto) e dargli il nome
 opening_hours e aggiungere il valore appropriato (p.es. Tu-Sa
 09:00-19:00).

 Un'altra alternativa sarebbe usare il OSM Amenity Editor (online)
 http://ae.osmsurround.org/ae/index
 che ha già la possibilità di aggiungere il opening_hours, ma comunque devi
 popolarlo a mano...

 Ciao
 Damjan

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] aggiungere orari

2011-02-11 Thread matteo ruffoni
sto facendo un progetto scolastico di arrichimento dati della mappa di
rovereto.
non vi è molto da aggiungere ma mi sembrav una bella cosa, sia da un punto
di vista OSM che diattico, aggiungere orari di apertutra dei servizi.
stiamo usando il tag opening_hours ma mi chiedevo come vada poi sistemato
poichè in josm c'è un bellissimo plugin ma purtroppo qui a scuola dobbiamo
usare potlach, che  è bello lo stesso ma io non lo conosco.
Any hint?
Ciao MAtteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenLayers Wiki

2010-12-28 Thread matteo ruffoni
Il giorno 29 dicembre 2010 00:20, alberto bonati
albertobon...@libero.itha scritto:

  Salve a tutti e buone feste.

 Avendo un poco di tempo a disposizione, mi sono messo a tradurre le pagine
 degli esempi di OpenLayers sul Wiki (1)  oltre che ampliarli con una guida
 su come visualizzare le proprie foto su OSM.

 Devo ancora inserire una piccola guida su come visualizzare sulla mappa le
 tiles renderizzate con Maperitive, il tutto come visibile qua (2).

 Spero, visto che dopotutto di javascript nulla conosco, di non avere
 scritto stafalcioni troppo grossi

 Vorrei anche, avendo spazio web a disposizione, mettere i link nel wiki a
 degli esempi che illustrano il codice.  Ho visto che nella versione inglese
 questi esempi sono su siti esterni al wiki e quindi mi chiedevo se potevo
 metterli sul mio spazio web o se dovrebbero stare da qualche parte nel
 wiki

 se raccogli esempi eccotene uno

http://www.gardatrentinoguide.it/OpenStreeLedro/OpenStreetLedro.htm
in origine aveva anche dei collegamenti a delle schede di ricerca fatte dai
miei alunni, ma un simaptico amministratore di server ha pensato di segare
tutto.
ciao Matteo





 Da tenere presente che di spazio ce ne vuole parecchio, sia per le foto che
 per le tiles

 Ciao e ancora tanti auguri.


 (1) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OpenLayers

 (2) http://www.iskre.org/osm/valsanterno/

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Openlayer inserire marker con click

2010-11-21 Thread matteo ruffoni
Il giorno 21 novembre 2010 01:47, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 Il 20 novembre 2010 11:53, Salemme Guido salemme.gu...@email.it ha
 scritto:
  Ho in mente di fare un piccolo sito dove viene visualizzata la mappa di
  osm tramite openlayer e gli utenti con un click possono inserire un
  marker e segnalare per il marker inserito nome della strada , punto di
  interesse , eventuali errori , ecc
 

 guarda come ti ha segnalato daniele esiste già e si chiama
 openstreetbugs. Invece di ricrearlo utilizza quello ;-)

 interessante vorrei usarlo anch'io per piantare le bandierini  degli
utilizzatori WiiLD.
difficile da studiare però.
Ciao MAtteo




  un Saluto a tutti!!
 

 ciao
 Luca

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aggiungere informazioni alla mappa

2010-10-28 Thread matteo ruffoni
Domani inizio unaraccolta di dati per OSM con tre classi prima di un
istituto superiore.

Lavoreremo su Rovereto in città, per problemi di tempo e spazio.
Vorrei riuscire ad aggiungere informazioni agli uffici pubblici e ad altri
eventuali servizi, così mi è stato richiesto.
Ho dato un occhio, ad esempio, alla posta  amenity post_office mi chiedevo è
possibilile aggiungere nella mappa gli orari di apertura.
Che tag devo usare?
ciao Matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aggiungere informazioni alla mappa

2010-10-28 Thread matteo ruffoni
Il giorno 28 ottobre 2010 19:01, Stefano Tampieri 
stefano.tampi...@gmail.com ha scritto:

 C'è anche un plugin adatto per generare i giusti valori da assegnare

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/OpeningHoursEditor
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/OpeningHoursEditor

  ho provato
grazie
approfitto per chiedere ulteriormente se nello stesso edificio ci sono
diversi uffici tipo il municipio come posso taggare?
amenity-townhall e poi mi piacerebbe aggiungere anagrafe, uffico cultura,
etc etc?
Ciao




 Il giorno 28 ottobre 2010 18:55, Maurizio Daniele 
 maurizio.dani...@gmail.com ha scritto:

 Il giorno gio, 28/10/2010 alle 18.41 +0200, matteo ruffoni ha scritto:

  Ho dato un occhio, ad esempio, alla posta  amenity post_office mi
  chiedevo è possibilile aggiungere nella mappa gli orari di apertura.
  Che tag devo usare?

 opening_hours

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:opening_hours

 --
 Maurizio


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




 --
 Stefano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mini Introduzione ad OSM

2010-10-09 Thread matteo ruffoni
sono interessato alle tue guide ma i tuoi link mi scaricano listati
lunghissimi, come faccio?
Ciao MAtteo

Il giorno 09 ottobre 2010 01:27, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 Ragazzi ho aggiornato la mini Introduzione ad OSM [0]. Esiste anche
 la versione book [1] che utilizzando una stampante fronte-retro
 permette di stamparla in soli 4 fogli.
 Controllate per favore che non ci siano errori, e poi diffondetela. Mi
 farebbe piacere che venga distribuita a più linux day possibili e che
 venga portata ai vari appuntamenti che hanno elementi in comune con
 OSM (GFOSS, Wikipedia, GNU/Linux, cartografia, libertà digitali ecc
 ecc)

 ciao
 Luca

 [0]
 http://svn.openstreetmap.org/misc/pr_material/italy_miniguida/tutorial.pdf
 [1] http://svn.openstreetmap.org/misc/pr_material/italy_miniguida/book.pdf

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] editor per cellulari

2010-09-26 Thread matteo ruffoni
non l'ho mai usato realmente, ma anche ILOE (iphone) mi sembra faccia solo
punti
matteo

Il giorno 26 settembre 2010 11:16, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 2010/9/26 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
  Visto che non ne so molto sugli editor di cellulari (iphone, android,
  symbian, java ecc ecc) chi li utilizza potrebbe dirmi la propria sul/i
  programma/i che utilizza?
  lo chiedo poichè sto aggiornando la miniguida e vorrei parlarne al LD

 io sto usando un mix di bigtincan mapper e di mapzen poi collector.
 entrambi fanno solo POI.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Thread matteo ruffoni
Il giorno 30 agosto 2010 16:01, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 Il 30 agosto 2010 15:52, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto:

 
  Ma un orologio rotto non è un orologio per nessuna definizione
  presente o futura...
 
  Francamente capisco sempre meno il progetto: metropolitane
  inesistenti, orologi rotti... poi mapperemo le fontanelle d'acqua
  senz'acqua, le toilet inservibili ecc?

 fede sono d'accordo con te sulle metropolitane, ma questo secondo me è
 leggermente diverso, in questi casi la meridiana esiste il problema
 magari è che è rotta così come può essere chiusa una strada...

 Le meridiane possoon essere rotte (riparabili), oppure rotte (cancellate
e/o irreparbili), oppure sbagliate (ce ne sono tante) o inusabili (nel senso
troppo difficili da interpretare e/o senza equazione del tempo ad esempio
quelle ortostile).
Scritto ciò le meridiane non hanno un solo valore informativo, come
l'orologio delle farmacie per intenderci, hanno un significativo valore
storico e artistico. E posso facilemente immaginare un appassionato che
faccia il giro dell'altogarda solo per vedere le meridiane e non per
controllare che ore sono...
Avrei controllato le coordinate delle meridiane della zona di Riva (sono
nove) ho preparato un file csv o ods che allego con i campi:

lat: MiaLat
lon: MiaLon
amenity: clock
display: sundial
ref: MioCod
disused: yes/no

se così funziona mi metto pian piano al lavoro sulle restanti 120
ciao MAtteo



  Se la mappa deve servire a tutto, allora non serve a niente.

 ma la mappa non serve per tutto, i dati invece si, poi i dati si usano
 in base al progetto/mappa che si vuole creare ;-)

  Ciao,
  Federico
 

 ciao
 Luca

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



200100830_meridiane_matteo_ruffoni_OSM_Riva.ods
Description: application/vnd.oasis.opendocument.spreadsheet
lat,lon,amenity,display,ref,disused
45.90912,10.844750,clock,sundial,Var01,no
45.91171,10.837580,clock,sundial,Var02,no
45.89510,10.843100,clock,sundial,Riv03,no
45.85133,10.822810,clock,sundial,Pre01,yes
45.85444,10.828230,clock,sundial,Pre02,no
45.89455,10.840210,clock,sundial,Riv04,no
45.89960,10.855200,clock,sundial,Riv05,no
45.88820,10.847000,clock,sundial,Riv06,no
45.89597,10.834260,clock,sundial,Riv07m,no
45.88951,10.848820,clock,sundial,Riv08m,no
45.90656,10.855020,clock,sundial,Riv09m,yes
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Thread Matteo Ruffoni
confermo che le nove che ti ho mandato non le ho messe su (ho messo  
riv01 e riv02)


sono però ben disposto a risolvere la faccenda dei tag ( di fatto sono  
pochissime le meridiane che si possono usare immediatamente per  
leggere l'ora


come posso fare, pensavo ad un tag direttamente sundial o  
artistic_sundial? che ne pensi?


Inviato da iPhone

Il giorno 30/ago/2010, alle ore 17.23, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com 
 ha scritto:


Il 30 agosto 2010 16:40, matteo ruffoni mattruff...@gmail.com ha  
scritto:


Le meridiane possoon essere rotte (riparabili), oppure rotte  
(cancellate e/o
irreparbili), oppure sbagliate (ce ne sono tante) o inusabili (nel  
senso
troppo difficili da interpretare e/o senza equazione del tempo ad  
esempio

quelle ortostile).
Scritto ciò le meridiane non hanno un solo valore informativo, come
l'orologio delle farmacie per intenderci, hanno un significativo  
valore
storico e artistico. E posso facilemente immaginare un appassionato  
che

faccia il giro dell'altogarda solo per vedere le meridiane e non per
controllare che ore sono...


concordo...

Avrei controllato le coordinate delle meridiane della zona di Riva  
(sono

nove) ho preparato un file csv o ods che allego con i campi:

lat: MiaLat
lon: MiaLon
amenity: clock
display: sundial
ref: MioCod
disused: yes/no

se così funziona mi metto pian piano al lavoro sulle restanti 120


direi che va bene... se mi confermi che queste non sono presenti nel
db di osm, le carico


ciao MAtteo



ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-23 Thread matteo ruffoni
 Calc va benissimo
 mi interessava sopratutto il formato, pensavo che un file CSV dove le
 colonne LAT e LON contengono latitudine e longitudine e le eventuali
 altre colonne contengono i tag e i campi vuoti vengono ignorati
 potrebbe essere usato in molti casi


sto procedendo dovrei forse introdurre però un campo che dica se la
meridiana è leggibie o no (molte sono stroiche e non più funzionanti oppure
sono sbagliate)


 esempio:
 LAT;LON;NAME;REF;AMENITY
 1.0;1.1;prova1;;clock
 2.0;2.1;prova2;x2;

 --
 Daniele Forsi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-23 Thread matteo ruffoni
Il giorno 23 agosto 2010 22:24, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto:

 Il 23 agosto 2010 12:07, Luca Delucchi ha scritto:

  se volete le carico io così provo zoosm, con i punti dovrebbe funzionare
 bene!
  basta che mi madi il file di calc, con coordinate, nome/ref

 se fosse possibile sarebbe più semplice del sistema che proponevo

 il problema è che in questo particolare caso le coordinate dei punti
 devono essere corrette manualmente prima dell'upload

 vedo due alternative:
 1. ricavare le coordinate giuste in qualche modo, copiarle nel foglio
 di Calc e caricarle con zoosm, le coordinate si possono leggere con
 OpenLayers

sto corregendo le coordinate, mi sono fatto un file gpx che ho caricato in
josm e poi con il plugin della slippymap riesco a ricavare le coordinate
corrette in sessadecimali, ci impiegherò qualche giorno poi avrò il file
calc corretto.

dovrei però aggiungere un tag per discriminare le funzionanti dalle false
meridiane e da quelle rotte.
 ciao matteo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-22 Thread matteo ruffoni
sto aggiustando un po'  amnao le coordinate di alcune meridiane, quelle
poroprio sbagliate, poi ti invio. va bene un foglio calc?

Il giorno 21 agosto 2010 16:16, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto:

 Il 21 agosto 2010 14:44, matteo ruffoni ha scritto:

  io ho le coordinate (con errori sperimentali) così posso guardare nella
 zona
  sulla  mappa OSM e cercare di riconoscere il muro, a quel punto con josm
  posso piazzare un punto migliore o inserire le coordinate, corrette OSM,
 in
  una tabella di dati così se riesco a caricare i punti in automatico sono
 più
  preciso essendo le coordinate accordate con osm.

 invece che usare la mappa direttamente che potresti usare JOSM con uno
 sfondo WMS, con la mappa OSM o le foto PCN.

 Si potrebbe creare un file .osm con le tue coordinate e con i tuoi
 tag, poi lo apri con JOSM (dico JOSM perché io so usare quello),
 sposti i punti e salvi il file o lo carichi sul server. Rimane il
 problema di guardare tutti e 133, ma si potrebbe usare il plugin
 Remote Control per spostarsi su ognuno in sequenza, non so quanto è
 comodo perché bisogna alternare tra un browser e JOSM però è meglio
 che fare tutto a mano e se funziona può essere utile anche in altri
 casi.

 Se mi mandi alcuni dei tuoi dati (o anche tutti, magari in privato)
 provo a scrivere uno script per creare un file .osm e una pagina per
 Remote Control

 --
 Daniele Forsi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] meridiane

2010-08-21 Thread matteo ruffoni
vorrei inserire nella mappa un centinaio di meridiane che ho censito in
questi anni.
alcune domande:

posso ricavare dalla mappa osm velocemente le coordinate del puntatore del
mouse? mi servirebbe per posizionare in modo corretto la meridiana (se non
sbaglio ho calcolato che un errore di 0.0001 nelle coordinate corrisponde a
10 metri sul terreno e per degli oggetti come le meridiane l'errore è troppo
alto)

ho fatto un primo tentivo con una meridiana a Riva del garda 45.8877,10.8464
usando i tag così:
amenity: sun dial
name: meridiana_ Riv01
tourism: artwork

pensavo con un po' di pazienza di aggiungere indirizzo, coordinate(?), ed
altre informazioni in mio possesso foto comprese, è possibile automatizzare
(con un file csv per esempio) questo lavoro?

qualcun altro ha già inserito meridiane? che scelte ha fatto?

ciao matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-21 Thread matteo ruffoni
ok faccio così anch'io aggiungendo il nome (che è una classificazione un po'
arbitraria)
so che ci osno state delle classificazioni nel passato vedo di informarmi
ciao e grazie matteo

Il giorno 21 agosto 2010 10:05, Andrea Decorte adeco...@gmail.com ha
scritto:

 Io ne ho inserito una
 (http://www.openstreetmap.org/browse/node/501845110) anche se lì in
 paese ce ne saranno almeno una cinquantina.
 Come tag ho usato
 amenity = clock
 display = sundial

 Ciao

 2010/8/21 matteo ruffoni mattruff...@gmail.com
 
  vorrei inserire nella mappa un centinaio di meridiane che ho censito in
 questi anni.
  alcune domande:
 
  posso ricavare dalla mappa osm velocemente le coordinate del puntatore
 del mouse? mi servirebbe per posizionare in modo corretto la meridiana (se
 non sbaglio ho calcolato che un errore di 0.0001 nelle coordinate
 corrisponde a 10 metri sul terreno e per degli oggetti come le meridiane
 l'errore è troppo alto)
 
  ho fatto un primo tentivo con una meridiana a Riva del garda
 45.8877,10.8464 usando i tag così:
  amenity: sun dial
  name: meridiana_ Riv01
  tourism: artwork
 
  pensavo con un po' di pazienza di aggiungere indirizzo, coordinate(?), ed
 altre informazioni in mio possesso foto comprese, è possibile automatizzare
 (con un file csv per esempio) questo lavoro?
 
  qualcun altro ha già inserito meridiane? che scelte ha fatto?
 
  ciao matteo
 
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-21 Thread matteo ruffoni
Il giorno 21 agosto 2010 12:50, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto:

 Il 21 agosto 2010 08:51, matteo ruffoni ha scritto:

  posso ricavare dalla mappa osm velocemente le coordinate del puntatore
 del
  mouse? mi servirebbe per posizionare in modo corretto la meridiana (se
 non
  sbaglio ho calcolato che un errore di 0.0001 nelle coordinate corrisponde
 a 10
  metri sul terreno e per degli oggetti come le meridiane l'errore è troppo
 alto)

 spiega meglio cosa vuoi fare
 come fai ad associare le coordinate che trovi sulla mappa di OSM con
 le informazioni che hai?


io ho le coordinate (con errori sperimentali) così posso guardare nella zona
sulla  mappa OSM e cercare di riconoscere il muro, a quel punto con josm
posso piazzare un punto migliore o inserire le coordinate, corrette OSM, in
una tabella di dati così se riesco a caricare i punti in automatico sono più
preciso essendo le coordinate accordate con osm.



 e come fai a verificare che la precisione della mappa in quel punto
 sia adeguata?

  name: meridiana_ Riv01

 quello non sembra un nome, ma un codice, e visto che meridiana si
 ricava da un altro tag, sarebbe meglio usare ref=Riv01 (senza name se
 non lo ricavi in un altro modo), però visto che è un tuo codice
 arbitrario sarebbe utile un modo per renderlo non ambiguo, esistono
 anche source:ref e source_ref (non capisco se c'è differenza) per
 documentare la provenienza del ref, vedi
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:source


il codice che sposterò sotto ref non è solo mio con un po' di pazienza vedo
di accordarlo con il censimento nazionale delle meridiane


  pensavo con un po' di pazienza di aggiungere indirizzo, coordinate(?), ed
  altre informazioni in mio possesso foto comprese, è possibile
 automatizzare
  (con un file csv per esempio) questo lavoro?

 direttamente un CSV no perché ti serve un programma che invii al
 server l'XML nel formato giusto,
 ci sono vari modi[1], ma forse conviene creare un file che venga letto
 da un editor (es da JOSM) così puoi fare un controllo visivo o delle
 modifiche prima di caricare, se vuoi se ne può parlare


si è che son 133

grazie ciao matteo




 [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Software

  qualcun altro ha già inserito meridiane? che scelte ha fatto?

 all'inizio di agosto ce ne erano solo 4
 http://tagwatch.stoecker.eu/Italy/En/tagstats_amenity_clock.html

 http://www.openstreetmap.org/browse/node/501845103
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/501845104
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/501845110
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/674609972

 oltre a display=sundial citato da Andrea sono interessanti anche i tag
 support=wall_mounted
 support=ground
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dclock

 --
 Daniele Forsi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it