Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2014-01-14 Per discussione Cascafico Giovanni
Sembra che in caso di valori multipli le icone della pagina [1] non si aggiornino o continuino a segnalare elemento non taggato Way: Castello di Duino (36434312) wikipedia:it:Castello_di_Duino;sl:Grad_Devin [1] http://tinyurl.com/oybws3h Il giorno 09 gennaio 2014 21:34, Simone F.

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2014-01-14 Per discussione sabas88
Il giorno 14 gennaio 2014 10:02, Cascafico Giovanni cascaf...@gmail.comha scritto: Sembra che in caso di valori multipli le icone della pagina [1] non si aggiornino o continuino a segnalare elemento non taggato Way: Castello di Duino (36434312) wikipedia:it:Castello_di_Duino;sl:Grad_Devin

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2014-01-14 Per discussione Simone Cortesi
2014/1/14 sabas88 saba...@gmail.com: Questo mi sembra un errore, vengono riconosciute le chiavi separate per wikipedia wikipedia:it=Castello_di_Duino wikipedia:sl=Grad_Devin non si dovrebbe forse indicare una sola pagina wikipedia, in una sola lingua? dopotutto esistono i collegamenti

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2014-01-14 Per discussione Daniele Forsi
Il 14 gennaio 2014 10:23, sabas88 ha scritto: PS Ah se i renderer capirebbero i name come wikipedia capisce wikipedia:*=* già... questo non è male http://mlm.jochentopf.com/ ma ha dei difetti: quando il nome non c'è nella lingua richiesta non scrive niente se è il primo nome e fa vedere le

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2014-01-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 14/gen/2014 um 10:27 schrieb Simone Cortesi sim...@cortesi.com: non si dovrebbe forse indicare una sola pagina wikipedia, in una sola lingua? si, fermo restando pochissime eccezioni la forma usuale è wikipedia=it:titolo ciao, Martin ___

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2014-01-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 14/gen/2014 um 10:47 schrieb Daniele Forsi dfo...@gmail.com: quando il nome non c'è nella lingua richiesta non scrive niente se è il primo nome e fa vedere le parentesi vuote se è il secondo nome (ad esempio scegli it e guarda gli USA...) e non usa la lingua del browser come lingua

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2014-01-14 Per discussione Simone F.
Il giorno 14 gennaio 2014 10:02, Cascafico Giovanni cascaf...@gmail.comha scritto: Sembra che in caso di valori multipli le icone della pagina [1] non si aggiornino o continuino a segnalare elemento non taggato Way: Castello di Duino (36434312) wikipedia:it:Castello_di_Duino;sl:Grad_Devin

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2014-01-14 Per discussione Maurizio Napolitano
Andrea ha fatto un altro video tutorial https://www.youtube.com/watch?v=_2ouZ7jK5TE Questa volta in direzione opposta rispetto al precedente ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2014-01-09 Per discussione Simone F.
Il giorno 09 gennaio 2014 17:19, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.comha scritto: Just for info: ho scrtto di questa iniziativa su Spaghetti Open Data ed oggi Andrea Borruso ha fatto un video che spiega come fare https://www.youtube.com/watch?v=lCJOvFk8sTcfeature=youtu.behd=1 Grazie, bello

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-22 Per discussione Simone F.
Il giorno 21 dicembre 2013 15:54, Cascafico Giovanni cascaf...@gmail.comha scritto: Mi pare che alcuni articoli non abbiano connotazioni geografiche: Regione fvg duemila grotte O ne ebbero e le tracce sono scomparse, ben oltre il disused: Ferrovia cividale - caporetto cascafico, Daniele e

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-21 Per discussione Cascafico Giovanni
Mi pare che alcuni articoli non abbiano connotazioni geografiche: Regione fvg duemila grotte O ne ebbero e le tracce sono scomparse, ben oltre il disused: Ferrovia cividale - caporetto Per il resto, grazie per l'utilissimo lavoro! Il 18/dic/2013 23:29 Simone F. grop...@gmail.com ha scritto:

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-18 Per discussione Daniele Forsi
Il 17 dicembre 2013 21:17, Simone F. ha scritto: Luca ha aggiornato le pagine: http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/index_2.html bel lavoro, complimenti, continua così! diminuendo lo zoom si vedono dei punti fuori dall'Italia, è voluto? Ad esempio questo che dovrebbe essere a

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-18 Per discussione Simone F.
Il giorno 18 dicembre 2013 19:08, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: ... diminuendo lo zoom si vedono dei punti fuori dall'Italia, è voluto? Sì, nel senso che non eseguo alcun controllo sulle coordinate di Wikipedia. In questo modo si vedono anche eventuali coordinate sbagliate... Ad

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-18 Per discussione Simone F.
Il giorno 17 dicembre 2013 21:17, Simone F. grop...@gmail.com ha scritto: Un altro aggiornamento alle pagine con articoli Wikipedia da taggare in OSM. ... - Grazie a Cristian Consonni, nelle tabelle ci sono nuovi link per zoomare nelle vicinanze degli articoli da taggare, ricavati

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-17 Per discussione Simone F.
Un altro aggiornamento alle pagine con articoli Wikipedia da taggare in OSM. - Una Mappa mostra gli articoli ancora da taggare di cui Wikipedia conosce le coordinate. Cliccando su un marker, appare un collegamento per aprire la posizione in JOSM, come già avviene nelle tabelle. - Grazie a

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-10 Per discussione Simone Cortesi
2013/11/10 Andrea De Gradi dega...@gmail.com Scusate, una domanda inerente al toolhttp://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/subpages/Musei_d%27Italia_per_regione.html: ci sono alcuni articoli che possiedono le icone ma non possiedono, ne l'icona e nemmeno . Cosa c'è da fare per

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-10 Per discussione Luca Delucchi
2013/12/10 Simone Cortesi sim...@cortesi.com 2013/11/10 Andrea De Gradi dega...@gmail.com Scusate, una domanda inerente al tool: ci sono alcuni articoli che possiedono le icone ma non possiedono, ne l'icona e nemmeno . Cosa c'è da fare per quegli articoli? una domanda: in questa pagina

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-10 Per discussione Simone Cortesi
2013/12/10 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: cosa sbaglio? c'è la P di palazzo con case diverso? grande! mi era sfuggito. ho provato a sistemarlo. -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-29 Per discussione Simone F.
Il giorno 29 novembre 2013 08:54, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Simo l'errore è questo ... ConfigParser.ParsingError: File contains parsing errors: data/wikipedia/non_mappable [line 269]: rti italiani|Lista dei porti italiani per flusso di merci|Lista dei porti

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-29 Per discussione Luca Delucchi
2013/11/29 Simone F. grop...@gmail.com: Sembra che al file './data/wikipedia/non_mappable' sul server manchi un pezzo. Per favore, controlla che il file sia uguale a quello su GitHub: https://raw.github.com/simone-f/wikipedia-tags-in-osm/master/data/wikipedia/non_mappable era diverso, boh

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-29 Per discussione Aury88
ok, scusa. - Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Alcuni-articoli-Wikipedia-mappabili-in-OSM-tp5779830p5787741.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-28 Per discussione Aury88
ciao simone. ieri mi sono accorto che la pagina con l'elenco di voci mappabili non si aggiorna più dalle 21.00 del 19/11/13. c'è qualche problema? - Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Alcuni-articoli-Wikipedia-mappabili-in-OSM-tp5779830p5787677.html

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-28 Per discussione Luca Delucchi
2013/11/29 Aury88 spacedrive...@gmail.com: ciao simone. ieri mi sono accorto che la pagina con l'elenco di voci mappabili non si aggiorna più dalle 21.00 del 19/11/13. c'è qualche problema? sarebbe bene fare queste segnalazioni sulla lista sviluppatori, comunque grazie. Simo l'errore è questo

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione Aury88
io in quella zona ci sono stato. il problema è che essendo in mezzo al mare l'unico riferimento che posso usare sono ortofoto e/o tracce gps e/o coordinate di wikipedia ;P purtroppo all'epoca non ho fatto alcun rilevamento di distanza e direzione da punti utilizzabili successivamente come

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione Aury88
Interessante l'uso delle ortofoto PCN. come fai ad utilizzarle? non mi sembra che in josm siano presenti come layer fotografico, né negli altri editor osm - Ciao, Aury -- View this message in context:

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione Enrico Piccinelli
On Sun, 10 Nov 2013, Aury88 wrote: Interessante l'uso delle ortofoto PCN. come fai ad utilizzarle? non mi sembra che in josm siano presenti come layer fotografico, né negli altri editor osm In Josm è sufficiente aggiungerle. Preferenze-WMS, poi scegli le PCN dall'elenco principale e click

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/11/10 Aury88 spacedrive...@gmail.com Interessante l'uso delle ortofoto PCN. come fai ad utilizzarle? non mi sembra che in josm siano presenti come layer fotografico, né negli altri editor osm si, sono presenti. Devi andare in impostazioni ed aggiungerli dai presets (in TMS/WMS). Puoi

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione Aury88
Ok, Grazie Enrico! Saluti Aury - Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Alcuni-articoli-Wikipedia-mappabili-in-OSM-tp5779830p5784828.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione Andrea De Gradi
Scusate, una domanda inerente al toolhttp://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/subpages/Musei_d%27Italia_per_regione.html: ci sono alcuni articoli che possiedono le icone ma non possiedono, ne l'icona e nemmeno . Cosa c'è da fare per quegli articoli? 2013/11/10 Aury88

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 10/11/2013 14:44, Andrea De Gradi ha scritto: Scusate, una domanda inerente al toolhttp://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/subpages/Musei_d%27Italia_per_regione.html: ci sono alcuni articoli che possiedono le icone ma non

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione Andrea De Gradi
eh mi sa che la lista non supporta le immagini, ci sono degli articoli che possiedono le icone unohttp://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/img/wiwosm.png, due http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/img/josm.png, trehttp://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/img/osm.pnge

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione Simone F.
Il giorno 10 novembre 2013 15:07, Andrea De Gradi dega...@gmail.com ha scritto: eh mi sa che la lista non supporta le immagini, ci sono degli articoli che possiedono le icone unohttp://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/img/wiwosm.png, due

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione Maurizio Napolitano
2013/11/10 Aury88 spacedrive...@gmail.com: Interessante l'uso delle ortofoto PCN. come fai ad utilizzarle? non mi sembra che in josm siano presenti come layer fotografico, né negli altri editor osm http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN#JOSM

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-09 Per discussione Cristian Consonni
Il 09 novembre 2013 08:31, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto: ho ancora qualche dubbio sulla differenza tra ricalcare una mappa e il posizionare i singoli punti. cosa intendi per sistematica? Sistematica vuol dire che segue una certa procedura sempre uguale. Come dici tu non sempre

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
per me non c'è dubbio che siamo lavorando sistematicamente, però concordo che non siamo copiando coordinate, ma mappando con aiuto delle indicazioni date da wikipedia. Penso che va bene la nostra procedura. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-09 Per discussione Cristian Consonni
Il 09 novembre 2013 10:33, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com ha scritto: Il 09 novembre 2013 08:31, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto: sono abbastanza sicuro che le coordinate inserite su wikipedia siano prese da google (ma potrebbero comunque essere prese da un GPS; wikipedia

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-09 Per discussione Marcello
Aury, io quando inserisco il tag wikipedia a qualche elemento verifico la correttezza delle coordinate riportate facendo un riscontro con le ortofoto del PCN, di solito uso il PCN 2008 Lazio+Umbria e trovo una perfetta corrispondenza tra gli oggetti della mappa e la veduta aerea, mentre in

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-08 Per discussione Aury88
io avrei dei dubbi proprio sulla licenza dei dati: sapevo che uno dei motivi per cui non erano stati fatti gli import delle coordinate da wikipedia, era il fatto che, a quanto pare, spesso gli autori degli articoli li prendevano da GoogleMap [1]. a questo punto, essendo sconosciuta l'origine

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-08 Per discussione Cristian Consonni
Il 08 novembre 2013 17:16, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto: io avrei dei dubbi proprio sulla licenza dei dati: sapevo che uno dei motivi per cui non erano stati fatti gli import delle coordinate da wikipedia, era il fatto che, a quanto pare, spesso gli autori degli articoli li

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-08 Per discussione Aury88
alcune volte l'oggetto non c'è su osm e quindi viene aggiunto sfruttando magari il centraggio di josm tramite coordinate di wikipedia... questo non equivarrebbe al ricalcare una mappa presa da un altro sito? anche ricalcando non si avranno le stesse identiche coordinate del confine eppure mi

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-08 Per discussione Cristian Consonni
Il 08 novembre 2013 18:05, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto: alcune volte l'oggetto non c'è su osm e quindi viene aggiunto sfruttando magari il centraggio di josm tramite coordinate di wikipedia... questo non equivarrebbe al ricalcare una mappa presa da un altro sito? anche ricalcando

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-08 Per discussione Aury88
ok! grazie per il chiarimento, ho ancora qualche dubbio sulla differenza tra ricalcare una mappa e il posizionare i singoli punti. cosa intendi per sistematica? Come dici tu non sempre comunque si sfrutta il centraggio per posizionare josm per poi mettere il punto in base alle immagini del

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-07 Per discussione Paolo Monegato
Il 06/11/2013 21:17, Cascafico Giovanni ha scritto: Scusate il leggero off topic: come mai le voci del wikipedia tedesco dotate di coord hanno una bella iconcina OSM, invece del link testuale (mappa) ? Perché qualche mese fa hanno modificato il common.js in modo da far comparire

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-07 Per discussione Giovanni Caudullo
Ciao. Ho un'altra domanda sul tagging. Nel caso si tratti di un elemento (nodo, linea, poligono) da taggare la cosa è semplice. Se invece se cerca di taggare qualcosa composto da più elementi, tipo una serie di edifici, un linea ferroviaria o addirittura una una zona di una città o un intero

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-07 Per discussione Cascafico Giovanni
Vedi il templare coord [1] Il parametro type definisce la scala della mappa. Apropos: a me non funziona il parametro scale avete qualche esempio funzionante? [1] en.wikipedia.org/wiki/Template:Coord/doc Il 07/nov/2013 10:49 Giovanni Caudullo giovanni.caudu...@gmail.com ha scritto: Ciao.

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-07 Per discussione Simone F.
Il giorno 06 novembre 2013 16:52, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.comha scritto: @ Simone (Groppo): Come mai non sono presenti le categorie Chiese della provincia di ...? Tempo fa avevo provato ad aggiungere Chiese d'Italia per regione ed altre categorie ma le avevo messe da parte perché

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-07 Per discussione Paolo Monegato
Il 07/11/2013 10:47, Giovanni Caudullo ha scritto: Ciao. Ho un'altra domanda sul tagging. Nel caso si tratti di un elemento (nodo, linea, poligono) da taggare la cosa è semplice. Se invece se cerca di taggare qualcosa composto da più elementi, tipo una serie di edifici, un linea ferroviaria o

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-07 Per discussione Simone F.
Il giorno 07 novembre 2013 02:37, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com ha scritto: Ciao Simone (F.), ti ho mandato a questa pull request: https://github.com/simone-f/wikipedia-tags-in-osm/pull/1 (Che emozione, la mia prima pull request ;-) Che aggiunge un sistema di inferenza delle

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-07 Per discussione Cristian Consonni
Il 07 novembre 2013 21:40, Simone F. grop...@gmail.com ha scritto: Il giorno 07 novembre 2013 02:37, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com ha scritto: Ciao Simone (F.), ti ho mandato a questa pull request: https://github.com/simone-f/wikipedia-tags-in-osm/pull/1 (Che emozione, la mia

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 06/nov/2013 um 08:05 schrieb Giovanni Caudullo giovanni.caudu...@gmail.com: Le stazioni ferroviarie sono individuate come nodi della rete. Poi comunque c'è l'edificio principale. Per collegare l'articolo wiki, usiamo il nodo o l'edificio? potresti usare railway=station sull'intera

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Giovanni Caudullo
Fatemi capire. Io creo un poligono che comprenda tutta l'area della stazione che diventa railway=station con tutte le info dell'attuale nodo sul binario 1. Come rendering si vedrà il nome e il quadratino azzurro sul centroide del poligono. Poi devo aggiungere un railway=stop dove ora c'è il nodo

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Luca Delucchi
2013/11/6 Giovanni Caudullo giovanni.caudu...@gmail.com: Fatemi capire. Io creo un poligono che comprenda tutta l'area della stazione che diventa railway=station con tutte le info dell'attuale nodo sul binario 1. Come rendering si vedrà il nome e il quadratino azzurro sul centroide del

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Giovanni Caudullo
Comunque c'è molta confusione nel mappare le stazioni. Alle volte è segnata in un nodo su un binario, alle volte in un'edificio, alle volte è un nodo al centro dell'area, alle volte un poligono. Per non parlare della nuova proposta public_transport=* Vediamo che fare : ) Grazie a tutti. G Il

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Paolo Monegato
Il 06/11/2013 09:09, Martin Koppenhoefer ha scritto: Am 06/nov/2013 um 08:05 schrieb Giovanni Caudullo giovanni.caudu...@gmail.com: Le stazioni ferroviarie sono individuate come nodi della rete. Poi comunque c'è l'edificio principale. Per collegare l'articolo wiki, usiamo il nodo o l'edificio?

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Daniele Forsi
Il 05 novembre 2013 22:04, Simone F. ha scritto: ho aggiunto alcune cose alle pagine con i tag Wikipedia mancanti ottimo lavoro (1) Un'icona avverte che l'articolo è taggato in OSM ma in Wikipedia manca la scritta con le coordinate ed il link ad OSM, ossia il template Coord. Cliccando

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Giovanni Caudullo
Scusate ancora, questo è il risultato: http://www.openstreetmap.org/#map=18/45.72623/8.62857 Solo che il rendering compre completamente le piattaforme e il sottopasso. Mah... Forse è meglio come suggerito il landuse=railway e mantenere il railway=station come nodo più o meno al centro dell'area e

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Cristian Consonni
Ciao, scusate se intervengo solo ora. Il 06 novembre 2013 10:58, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com ha scritto: Il 05/11/2013 22:04, Simone F. ha scritto: Un'icona avverte che l'articolo è taggato in OSM ma in Wikipedia manca la scritta con le coordinate ed il link ad OSM, ossia il

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Luca Delucchi
2013/11/6 Giovanni Caudullo giovanni.caudu...@gmail.com: Scusate ancora, questo è il risultato: http://www.openstreetmap.org/#map=18/45.72623/8.62857 Solo che il rendering compre completamente le piattaforme e il sottopasso. Mah... Forse è meglio come suggerito il landuse=railway e mantenere

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/11/6 Giovanni Caudullo giovanni.caudu...@gmail.com Fatemi capire. Io creo un poligono che comprenda tutta l'area della stazione che diventa railway=station con tutte le info dell'attuale nodo sul binario 1. Come rendering si vedrà il nome e il quadratino azzurro sul centroide del

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Giovanni Caudullo
Esatto Martin, ho guardato anch'io lo stesso schema, che riporta questo esempio: http://www.openstreetmap.org/#map=18/47.35762/8.43727 Addirittura c'è una relation che collega tutti gli elementi della stazione. Grazie G Il giorno 06 novembre 2013 11:27, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/11/6 Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com Per l'intera area della stazione non sarebbe meglio landuse=railway? E poi magari fare una relation site con dentro tutte le sue parti (dal building=train_station alle piattaforme e ai sottopassi)... penso di no, landuse=railway va messo su

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/11/6 Giovanni Caudullo giovanni.caudu...@gmail.com Scusate ancora, questo è il risultato: http://www.openstreetmap.org/#map=18/45.72623/8.62857 Solo che il rendering compre completamente le piattaforme e il sottopasso. Mah... segnalalo a Andy Allan,

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Paolo Monegato
Il 06/11/2013 11:45, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2013/11/6 Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com mailto:gato.selvad...@gmail.com Per l'intera area della stazione non sarebbe meglio landuse=railway? E poi magari fare una relation site con dentro tutte le sue parti (dal

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/11/6 Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com Allora la cosa più giusta sarebbe metterli entrambi. si, lo puoi fare. Per me railway=station implicava landuse=railway, ma non vedo problemi nel metterli entrambi, anzi, il wiki sembra di consigliarlo (verso la fine: railway stations): Use

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Simone F.
Ciao, Il giorno 06 novembre 2013 11:22, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com ha scritto: Il 06 novembre 2013 10:58, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com ha scritto: Solo per far presente che in alcuni casi il template Coord non serve dato che è possibile aggiungere le coordinate

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Simone F.
Il giorno 06 novembre 2013 11:00, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: ... questa pagina è segnata come mancante del template Coord: http://it.wikipedia.org/wiki/Monumento_a_Camill _Benso_conte_di_Cavourhttp://it.wikipedia.org/wiki/Monumento_a_Camillo_Benso_conte_di_Cavour però in

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Cristian Consonni
Il 06 novembre 2013 12:45, Simone F. grop...@gmail.com ha scritto: @Paolo, potresti segnalarmi un caso di articolo in cui il template Coord è presente solo nel template sinottico? Così controllo se CatScan segnala come presente o meno. (scusa Paolo se ti scavalco :-) ) Tutti gli articoli che

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Cristian Consonni
Il 06 novembre 2013 14:24, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com ha scritto: Il 06 novembre 2013 12:45, Simone F. grop...@gmail.com ha scritto: Il programma chiede a CatScan [0] la lista di articoli di una categoria privi del template Coord, forse questo non è in grado di segnalare la

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Paolo Monegato
Il 06/11/2013 14:24, Cristian Consonni ha scritto: Il 06 novembre 2013 12:45, Simone F. grop...@gmail.com ha scritto: @Paolo, potresti segnalarmi un caso di articolo in cui il template Coord è presente solo nel template sinottico? Così controllo se CatScan segnala come presente o meno. (scusa

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Cascafico Giovanni
Scusate il leggero off topic: come mai le voci del wikipedia tedesco dotate di coord hanno una bella iconcina OSM, invece del link testuale (mappa) ? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Andrea De Gradi
Se ne è parlato di migliorare la visualizzazione del template coord in questa discussionehttps://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Coord#Coordinate_di_oggetti_estesi, il problema è che per migliorare la visualizzazione bisogna lavorare con javascript e non tutti sono capaci. Il giorno

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Per discussione Cristian Consonni
Ciao Simone (F.), ti ho mandato a questa pull request: https://github.com/simone-f/wikipedia-tags-in-osm/pull/1 Che aggiunge un sistema di inferenza delle coordinate dalle voci di Wikipedia (basato su una analisi dell'abstract). Questo poi altro non è che le cose su cui [Cristian] sta lavorando

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-05 Per discussione Simone F.
Ciao, ho aggiunto alcune cose alle pagine con i tag Wikipedia mancanti, vedi schermata: https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/WTOSM/screenshot_v0.2.png (1) Un'icona avverte che l'articolo è taggato in OSM ma in Wikipedia manca la scritta con le coordinate ed il link ad OSM, ossia il

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-05 Per discussione Giovanni Caudullo
Ciao, ho una domanda. Le stazioni ferroviarie sono individuate come nodi della rete. Poi comunque c'è l'edificio principale. Per collegare l'articolo wiki, usiamo il nodo o l'edificio? Saluti G Il giorno 05 novembre 2013 22:04, Simone F. grop...@gmail.com ha scritto: Ciao, ho aggiunto alcune

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-05 Per discussione Luca Delucchi
2013/11/6 Giovanni Caudullo giovanni.caudu...@gmail.com: Ciao, ciao ho una domanda. Le stazioni ferroviarie sono individuate come nodi della rete. Poi comunque c'è l'edificio principale. Per collegare l'articolo wiki, usiamo il nodo o l'edificio? io dove c'era l'ho messo su entrambi.

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-25 Per discussione Simone F.
Il giorno 25 ottobre 2013 18:52, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: e ho trovato altre voci non mappabili in Toscana: ... Monumenti di Viareggio ... Grazie, ho trovati altri articoli simili (Monumenti di X). Li ho aggiunti al file. -- Daniele Forsi Ciao, Simone F.

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-14 Per discussione Luca Delucchi
2013/10/11 Simone F. grop...@gmail.com: [1] @Luca, quando hai tempo, per favore: - sostituisci il .poly in ./data/OSM/italy.poly con quello di GEOFABRIK http://download.geofabrik.de/europe/italy.poly - lancia una volta lo script con l'opzione --download_osm (invece che --update_osm), per

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-14 Per discussione Mario Pichetti
Il 11/10/2013 00:49, Leonardo ha scritto: Occhio, sono necessari gli spazi col _ (underscore)! Quando taggate qualcosa controllate sempre l'indirizzo internet della pagina web, copia/incolla_link, così non si sbaglia:-) per segnarvi come inserire il link. In questo caso va corretto come

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-12 Per discussione Simone F.
Grazie per tutte le segnalazioni. Il giorno 11 ottobre 2013 19:47, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: ho trovato altre voci non mappabili: Morti a Portoferraio Nati a Portoferraio ... probabilmente ci sono anche in altre città quindi potresti eliminare le voci simili dappertutto.

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 11/ott/2013 um 00:49 schrieb Leonardo kinetocor...@gmail.com: Occhio, sono necessari gli spazi col _ (underscore)! no, per I tags wikipedia si usa il titolo, e quindi niente underscore, mi confondevo anch'io in passato, perché ci sono alcuni varianti in giro, però nella versione

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-11 Per discussione Simone F.
Il giorno 10 ottobre 2013 22:27, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: ... hai idea perché questa voce non risulta mappata? http://it.wikipedia.org/wiki/Torre_della_Meloria Il problema non è nel tag ma nel fatto che il nodo non è presente nei dati OSM usati dal programma. I dati

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-11 Per discussione Simone F.
Il giorno 11 ottobre 2013 07:32, Otourly Wiki otou...@yahoo.fr ha scritto: Non si bisogna delle underscore ! Normalmente WIWOSM è fatto per simplificare la contribuzione. Devi solamente copiare/collare i titoli delle pagine. Per la riutilizzazione e l'omogeneità del data, dice no al

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-11 Per discussione Daniele Forsi
Il 11 ottobre 2013 12:10, Simone F. ha scritto: Il problema non è nel tag ma nel fatto che il nodo non è presente nei dati OSM usati dal programma. I dati vengono aggiornati tramite osmupdate + file poly, per ritagliare gli aggiornamenti in territorio italiano. Ho generato il file poly dagli

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-10 Per discussione Daniele Forsi
Il 02 ottobre 2013 23:06, Simone F. ha scritto: Quando ho letto che la collaborazione Wikipedia - OSM sarebbe stato uno degli argomenti di OSMIT (a cui purtroppo, come ho scritto, non posso andare) ho ripreso un programma che avevo lasciato a metà, tempo fa. complimenti per il programma hai

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-10 Per discussione Leonardo
Occhio, sono necessari gli spazi col _ (underscore)! Quando taggate qualcosa controllate sempre l'indirizzo internet della pagina web per segnarvi come inserire il link. In questo caso va corretto come wikipedia=it:Torre_della_Meloria. Ciao! Leonardo Il 10/10/2013 22:27, Daniele Forsi ha

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-10 Per discussione Otourly Wiki
française,et sur OSM Socio di Wikimedia Italia De : Leonardo kinetocor...@gmail.com À : openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org Envoyé le : Vendredi 11 octobre 2013 0h49 Objet : Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM Occhio

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-10 Per discussione Otourly Wiki
De : Otourly Wiki otou...@yahoo.fr À : openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org Envoyé le : Vendredi 11 octobre 2013 7h32 Objet : Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM Non si bisogna delle underscore ! Normalmente WIWOSM è fatto per

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-07 Per discussione Luca Delucchi
2013/10/6 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: ora si aggiorna ad ogni ora C'era ancora un problemino con lo script e non aggiornava correttamente, ora ho sistemato e viene aggiornato correttamente ogni mezz'ora! Buon divertimento -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-07 Per discussione Simone F.
Il giorno 06 ottobre 2013 21:38, Fabrizio Carrai fabrizio.car...@gmail.comha scritto: ... Ecco perché l'aeroporto non era più elencato. Ottima la possibilità di avere articoli non mappabili... A proposito di questo, se guardi bene sotto il titolo:

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-07 Per discussione Simone F.
Il giorno 06 ottobre 2013 19:29, Mario Pichetti mario.piche...@gmail.comha scritto: Stavo controllando i laghi dell'Emilia Romagna. Abbiamo due Laghi delle Ghiarine (1) - (2) Il primo presso il Bacino della Standiana. Il secondo presso Mirabilandia Beach. (1)

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-06 Per discussione Maurizio Napolitano
L'unica soluzione è quella di correggere wikipedia Tecnicamente si può fare automatizzato ma oltre al discorso del controllo c'è anche la questione licenza dei dati Una buona soluzione è quella di proporre ai wikipediani la pagina degli errori come ha fatto Cristian -- Maurizio 'napo'

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-06 Per discussione Aury88
Simone F. wrote Ciao a tutti. Per chi non lo sapesse, gli articoli Wikipedia taggati in OpenStreetMap mostrano l'oggetto su una mappa. Vedi: Colosseo http://i.imgur.com/HNE9RCJ.png Lago di Garda http://i.imgur.com/qD8SjPI.png questa cosa la sapevo...ma non ho ancora capito come avviene

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-06 Per discussione Marcello Arcangeli
Salve, ho inserito il tag wikipedia su diversi oggetti dell'Umbria, ma per alcuni non c'è la possibilità di vedere la mappa dell'oggetto nell'articolo Wikipedia perché non ci sono le coordinate geografiche. Per far comparire le coordinate è necessario editare l'articolo Wikipedia o una volta

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-06 Per discussione Simone F.
Il giorno 05 ottobre 2013 22:42, Fabrizio Carrai fabrizio.car...@gmail.comha scritto: ... Volevo segnalare che alcune categorie contengono articoli di elementi storici, non più attuali. ... Grazie per la segnalazione, aggiungerò gli articoli tra quelli non mappabili, che vanno nascosti.

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-06 Per discussione Maurizio Napolitano
Corretto: per fare in modo che la mappa appaia su wikipedia devi andare a modificare la relativa pagina ed inserire le coordinate. La sintassi e' qualcosa di simile a questo {{coord|46|3|45.47|N|11|6|52.14|E|type:landmark_region:IT_dim:230|display=title}} Si tratta di un punto quindi bisogna

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-06 Per discussione Simone F.
Il giorno 06 ottobre 2013 00:42, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: - ho preparato tutto per avere dei cronjob sul server FMACH [0], ... ora si aggiorna ad ogni ora Benissimo, grazie mille! :-) Allora l'indirizzo ufficiale delle pagine diventa:

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-06 Per discussione Simone F.
Il giorno 06 ottobre 2013 09:46, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto: Colosseo http://i.imgur.com/HNE9RCJ.png ... basta inserire in osm il tag wikipedia=lang:nome articolo o c'è da fare qualche lavoro anche lato wikipedia (che sol, magari tramite un template) Basta inserire il

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-06 Per discussione Marcello Arcangeli
Grazie Maurizio, ho modificato per la prima volta una pagina Wikipedia. Ho semplicemente messo la stringa indicata (con i parametri adeguati) all'inizio del sorgente della pagina e sono comparse le coordinate ed il link per la mappa. Per chi volesse più informazioni sui parametri utilizzabili le

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-06 Per discussione Mario Pichetti
Il 06/10/2013 12:02, Simone F. ha scritto: Il giorno 06 ottobre 2013 00:42, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com mailto:lucadel...@gmail.com ha scritto: - ho preparato tutto per avere dei cronjob sul server FMACH [0], ... ora si aggiorna ad ogni ora Benissimo, grazie mille! :-)

Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-06 Per discussione Mario Pichetti
Il 06/10/2013 12:02, Simone F. ha scritto: Il giorno 06 ottobre 2013 00:42, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com mailto:lucadel...@gmail.com ha scritto: - ho preparato tutto per avere dei cronjob sul server FMACH [0], ... ora si aggiorna ad ogni ora Benissimo, grazie mille! :-)

  1   2   >