Re: [Talk-it] Esercizi di importazione CTR Lombardia

2009-06-09 Per discussione Simone Cortesi
2009/5/27 Federico Cozzi f.co...@gmail.com: Ecco i campi del layer dighe: NOME COD_ELE: es. DI43, sembra che sia sempre DI + codice STRATO_ASS: sempre LG EID: es 43, sembra che il codice sia sempre lo stesso del COD_ELE NOME_LG: es Prestone (Lago di) COD_LG: es LG153 DSTRATOAI: sempre

Re: [Talk-it] Esercizi di importazione CTR Lombardia

2009-06-03 Per discussione Federico Cozzi
2009/6/3 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com: Il 27/05/2009 16:09, Federico Cozzi ha scritto: Mi sto anche chiedendo se abbia senso trasportare tutti questi dati. Taglia, taglia! Per me l'unico che può interessarci è NOME --- name Mi hai convinto! a cui forse si può aggiungere al

Re: [Talk-it] Esercizi di importazione CTR Lombardia

2009-06-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 27/05/2009 16:09, Federico Cozzi ha scritto: Mi sto anche chiedendo se abbia senso trasportare tutti questi dati. Taglia, taglia! Per me l'unico che può interessarci è NOME --- name a cui forse si può aggiungere al massimo uno dei tanti *ID (sceglilo tu, basta che sia univoco) da

Re: [Talk-it] Esercizi di importazione CTR Lombardia

2009-05-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/27 Federico Cozzi f.co...@gmail.com: a. Esiste da qualche parte una legenda dei campi o devo interpretarli ad occhio? (magari c'è sul web ma non ho guardato bene) Forse è questo: http://www.cartografia.regione.lombardia.it/metadata/ct10/doc/cont.pdf b. con la mia interpretazione farei