Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Francesco Pelullo
Il 21 mag 2017 14:44, "Davide Mangraviti" ha scritto: ..è la cosa che ho fatto subito, ma la risposta dello sviluppatore è stata quella che, conosce il problema ma non sa come intervenire. Vabbè. Non so se per te va bene, ma OsmAnd sa come gestire il problema. Nella

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione mbranco2
Trovo giusta la tua segnalazione, gli ho appena scritto anch'io facendo presente che dovrebbe essere banale escludere dal calcolo basato sul DEM le way che hanno il tag tunnel=* : per queste way, come dici tu, il dislivello dovrebbe essere calcolato basandosi solo sulla quota dei punti di inizio e

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Davide Mangraviti
..è la cosa che ho fatto subito, ma la risposta dello sviluppatore è stata quella che, conosce il problema ma non sa come intervenire. Vabbè. dieterdreist wrote > 2017-05-21 12:51 GMT+02:00 Davide Mangraviti > davideman@ > : > >> ..torno a dire che in casi come questi, il DEM forse non

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-05-21 12:51 GMT+02:00 Davide Mangraviti : > ..torno a dire che in casi come questi, il DEM forse non dovrebbe esserci > di > mezzo, perchè se intendo passare in Francia dal tunnel in auto, ci si > dovrebbe magari basare o sui dati ele in uscita ed entrata del DEM, oppure

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Davide Mangraviti
..torno a dire che in casi come questi, il DEM forse non dovrebbe esserci di mezzo, perchè se intendo passare in Francia dal tunnel in auto, ci si dovrebbe magari basare o sui dati ele in uscita ed entrata del DEM, oppure appunto sul tag ele presi dai gpx donati ad OSM dieterdreist wrote >

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-05-21 12:31 GMT+02:00 Davide Mangraviti : > I servizi on line di routing usano tutti l'SRTM a 90m che fornisce una > copertura omogenea ovunque. > Per usi escursionistici va bene. > bo, dubiterei che SRTM vada troppo bene, oltre ai buchi nella coperatura (al solito poi

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Cascafico Giovanni
Ci sono spesso trafori orizzontali ma anche altri con differenti altitudini in ingresso ed uscita. Sarebbe bello che, in assenza di DEM, il router considerasse il tag "ele". Il 21/mag/2017 12:13, "Davide Mangraviti" ha scritto: > Ho trovato un problema a cui non trovo

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Davide Mangraviti
...ma guarda qui non è un problema di DEM, ma di concetto. Poco importa della definizione. I servizi on line di routing usano tutti l'SRTM a 90m che fornisce una copertura omogenea ovunque. Per usi escursionistici va bene. dieterdreist wrote > 2017-05-21 12:11 GMT+02:00 Davide Mangraviti

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-05-21 12:11 GMT+02:00 Davide Mangraviti : > Riporto un esempio per tutti, il caso del passaggio in auto del Tunnel del > Monte Bianco. > Ok la distanza è corretta: 11.6 Km. Ma il dislivello è di 2650 m, quando > dovrebbe essere di circa 20 m. > Un'istigazione a fare la

[Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Davide Mangraviti
Ho trovato un problema a cui non trovo soluzione, che potrebbere essere collegato ad OSM, o meglio ai servizi di routing che usano OSM Mi è capitato di creare un itinerario cicloturistico che attraversa diverse gallerie in Liguria alla quota quasi del mare. La quota di altitudine di entrata è la