Re: [Talk-it] archeologia industriale

2017-06-28 Per discussione Ivo Reano
Il giorno 28 giugno 2017 13:33, demon.box ha scritto: > Ivo Reano wrote > > Che zona sarebbe? > > ciao, non so se sei pratico, la zona è l'Alta Val Trompia in provincia di > Brescia, per ora però ho fisicamente localizzato soltanto questo edificio > con dentro i compressori

Re: [Talk-it] archeologia industriale

2017-06-28 Per discussione demon.box
Ivo Reano wrote > Che zona sarebbe? ciao, non so se sei pratico, la zona è l'Alta Val Trompia in provincia di Brescia, per ora però ho fisicamente localizzato soltanto questo edificio con dentro i compressori ma nei dintorni esiste tuttora l'impocco della miniera vera e propria che non ho ancora

Re: [Talk-it] archeologia industriale

2017-06-28 Per discussione Ivo Reano
> > Riesci anche a determinare cosa era estratto? > > Dalle info che ho recuperato, un certo ing. Scott (inglese) cercava ed > estraeva in zona antimonio ed argento. > Non mi è ancora chiara la datazione in quanto si parla di fine '800 inizio > '900 ma sinceramente a me quella costruzione

Re: [Talk-it] archeologia industriale

2017-06-28 Per discussione demon.box
Ivo Reano wrote > Confermo si tratta di compressori per l'aria usata dai martelli pneumatici > in miniera, > Riesci anche a determinare cosa era estratto? Dalle info che ho recuperato, un certo ing. Scott (inglese) cercava ed estraeva in zona antimonio ed argento. Non mi è ancora chiara la

Re: [Talk-it] archeologia industriale

2017-06-27 Per discussione demon.box
Ivo Reano wrote > Confermo si tratta di compressori per l'aria usata dai martelli pneumatici > in miniera, > Riesci anche a determinare cosa era estratto? certo, provo a chiedere. grazie, ciao --enrico -- View this message in context:

Re: [Talk-it] archeologia industriale

2017-06-27 Per discussione Ivo Reano
Confermo si tratta di compressori per l'aria usata dai martelli pneumatici in miniera, Riesci anche a determinare cosa era estratto? 2017-06-27 6:52 GMT+02:00 dgitto : > Io contribuisco escludendo le turbine. > Resti di compressori invece +1 > Daniele > > > > -- > View this

Re: [Talk-it] archeologia industriale

2017-06-26 Per discussione dgitto
Io contribuisco escludendo le turbine. Resti di compressori invece +1 Daniele -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/archeologia-industriale-tp5898391p5898397.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

Re: [Talk-it] archeologia industriale

2017-06-26 Per discussione Andrea Albani
Azzardo un'ipotesi: visto che si parla di miniere forse è la sala compressori ? Entrambe le macchine hanno dietro due pulegge che sembrano allineate, quindi una potrebbe essere il motore (forse quella più grande visto il "ruotone" davanti che sembra un volano) e l'altro il compressore vero e

[Talk-it] archeologia industriale

2017-06-26 Per discussione demon.box
ciao, sabato mi sono imbattuto, a circa 1300m di quota, in questo edificio abbandonato con all'interno dei macchinari: