[utenti] OOo: usare un foglio A4 orizzontale come se fosse un verticale

2010-04-17 Per discussione Studio CICUTO - PC F
L'oggetto è un po' troppo stringato, ma ora mi spiego. Vorrei riuscire ad impostare sia in Writer, sia in Calc le pagine in modo che io possa scrivere sia ODT, sia ODS come la maggior parte fa (da sinistra a destra e dall'alto in basso),però facendo comparire una pagina stampata come se

Re: [utenti] OOo: usare un foglio A4 orizzontale come se fosse un verticale

2010-04-17 Per discussione Studio CICUTO - PC F
fbpzz ha scritto: Caro Stefano non sono esperto. Ho provato a inserire delle cornici e funziona abbastanza. Potresti anche provare con le tabelle ma io non sono tanto pratico. Io poi sto provando anche a scivere come se fosse un foglio verticale con stampa a 90° e poi stampare in landscape.

Re: [utenti] estensione scelta rapida caratteri speciali

2009-10-15 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Stefano Corradini ha scritto: yahoo-pier_andreit ha scritto: Attilio Tempestini ha scritto: Silvia Virgulti ha scritto: Grazie della risposta super rapida. Ho installato l'estensione, ma non accetta nessuna combinazione di shortcut, ogni volta che ne assegno una (ho provato con Alt, Alt

Re: [utenti] Compatibilità di formati [ was] Re: [utenti] [PR] OpenOffice. org: è tempo di reco

2009-10-15 Per discussione Studio CICUTO - PC F
sergio boso ha scritto: Il 14/10/2009 9.39, Davide Dozza ha scritto: cammilli wrote: [...] Condivido in pieno, anche io lavoro in una Università ed ho installato su tre computer Linux, il problema più grande non sembra essere il nuovo sistema operativo, ma Openoffice. La sua non

Re: [utenti] R: [utenti] Intestazione differente su prima pagina....come?

2009-06-07 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Carlo Strata ha scritto: Ciao a Tutti, confermo quanto appena detto. Volevo solo aggiungere una riflessione. Poniamo che io debba creare un documento con tre parti (non voglio qui usare il termine sezioni) ciascuna con una propria numerazione (che parta da 1 o da altro valore comunque non

Re: [utenti] R: [utenti] Intestazione differente su prima pagina....come?

2009-06-07 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Giuseppe Castagno ha scritto: Carlo Strata wrote: ... Poniamo che io debba creare un documento con tre parti (non voglio qui usare il termine sezioni) ciascuna con una propria numerazione (che parta da 1 o da altro valore comunque non sequenziale con la parte precedente non importa). Le tre

Re: [utenti] help help (su copia e incolla di Fogli)

2009-02-03 Per discussione Studio CICUTO - PC F
zanoprova ha scritto: [...] L'area dati è impostata a $Foglio1.$C$8:$G$11 ho bisogno di copiare questo foglio N volte, ma su ognuno di questi fogli, l'area dati è sempre impostata a $Foglio1.$C$8:$G$11 io vorrei invece che sul Foglio2 ci fosse scritto $Foglio2.$C$8:$G$11 e sul FoglioXYZ ci

Re: [utenti] Eliminare righe e colonne in CALC

2009-01-25 Per discussione Studio CICUTO - PC F
GuLY ha scritto: [...] Allora mi son chiestoora che il foglio e tutto finito funzionate.posso eliminare tutte le righe e le colonne che non ho usato? così non mi crea confusione...insomma visualizzare solo le colonne da A1 a F57 (che sarebbe poi il mio foglio A4); [...] Ho letto le

Re: [utenti] Calcolo formule in Calc

2008-12-14 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Luka ha scritto: Salve a tutti. Ho un foglio di calcolo dove nelle celle vedo la formula (es =b5/c5) e non il suo risultato. Il risultato riesco a vederlo solo nella casella in basso a destra del foglio. Strumenti -- Opzioni -- Nella finestra selezioni OpenOffice.org Calc, quindi Vista ed a

Re: [utenti] calc: somma ore

2008-11-20 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Alba e Riccardo ha scritto: grazie a tutti, un ultima cosa: la somma che viene indicatain basso a destra (la rga nella quale scegliere valore medio, numero, somma,...) continua a ricominciare il conteggio ogni volta che si superano le 24 ore, c'e' un rimedio? Se ti dà fastidio: tasto destro

Re: [utenti] Writer chiede JRE

2008-11-18 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Lucio Pineda ha scritto: Ciao, non so sinceramente se sia la sede giusta per questa domanda, spero di ricevere almeno un indirizzo dove eventualmente rivolgermi. Writer mi va in crash tutte le volte che apro il menu InserisciCorniceBordo mi chiede JRE e non si muove più, così devo forzare

Re: [utenti] Campo pagina

2008-11-14 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Mauro Sacchetto ha scritto: Il giovedì 13 novembre 2008 19:27:02 Studio CICUTO - PC F ha scritto: addirittura indicando il formato testo Non ti seguo CHe significa? Hai ragione per la fretta ho scritto male. Intendo dire che si può selezionare tra le opzioni di formato (terzo

Re: [utenti] sw x html

2008-11-13 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Francesco Forti ha scritto: purtroppo non riesco ad apprezzare appieno il contributo. Forse il tuo webmail va configurato o è il mio eudora che dà i numeri? At 13:52 13.11.2008, zanoprova wrote: In fin dei conti il concetto di lt;divgt;, lt;pgt;, lt;ul/olgt; e lt;hngt; (le basi) non

Re: [utenti] colonne in Writer -poscritto

2008-11-13 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Attilio Tempestini ha scritto: Attilio Tempestini ha scritto: Al termine, però, le righe orizzontali continuo a vederle sullo schermo. Anche se, stampando, scompaiono. Ci arrivo da me. Restano sullo schermo, ma ad intensità sfumata: così da mostrarle, per il caso siano ancora utili da

Re: [utenti] Campo pagina

2008-11-13 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Mauro Sacchetto ha scritto: Avrei bisogno di impostare il campo numero di pagina in modo da mostrare il numero della pagina rispetto a quello complessivo del documento, ad es. 2/7 se si tratta della pagina 2 di un documento costituito da 7 pagine. Però ho trovato solo i due campi distinti pagina

Re: [utenti] sw x html

2008-11-10 Per discussione Studio CICUTO - PC F
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: io consiglio NVu Francesca Chiarelli ha scritto: [...] Appunto Kompozer ;-) ! Saluti Stefano CICUTO -- Studio CICUTO tel. +39 0113093302 www.studiocicuto.t35.com [EMAIL PROTECTED] OpenOffice.org: usalo,

Re: [utenti] Bordi in Calc.

2008-10-28 Per discussione Studio CICUTO - PC F
argasoft ha scritto: Ciao. Effettivamente... Ho provato anche: - selezionando solo le celle con dati; - formattandole tramite click destro - formatta celle - etc.; - formato - aree di stampa - modifica (SENZA definire area di stampa, dato che nelle opzioni ho selezionato elimina stampa di

Re: [utenti] Installazione OOo 3.0

2008-10-22 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Guido (email.it) ha scritto: Ho appena installato OOo 3.0 lasciando la precedente installazione OOo 2.4.1, ossia ho fatto una installazione personalizzata (Windows XP) Con mio stupore l'installazione non ha trasferito : - le impostazioni utente sulla composizione e disposizione delle barre

Re: [utenti] Calc RIGA intestazione di colonna su pagine stampate

2008-10-22 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Alessandro Braga ha scritto: Spesso in un foglio Calc la riga impiegata come intestazione per il nome delle colonne non è la prima. Inserendo in Formato Pagina Stampa Intestazioni colonna/riga non mi viene ripetuta la riga di intestazione nelle pagine sucessive alla prima? Uso OOO vers. 3

Re: [utenti] Calc RIGA intestazione di colonna su pagine stampate

2008-10-22 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Alessandro Braga ha scritto: Il Wednesday 22 October 2008 18:48:54 Studio CICUTO - PC F ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Spesso in un foglio Calc la riga impiegata come intestazione per il nome delle colonne non è la prima. Inserendo in Formato Pagina Stampa

[utenti] Ciofeca di www.manuali.net

2008-10-21 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Periodicamente ricevo la newsletter di manuali.net e quella di oggi dall'oggetto Eliminare la sottolineatura in rosso in Writer - Trucco del 21-10-2008 mi ha particolarmente stupito per l'ignoranza dell'autore riguardo al software OOo. Riporto come citazione: *Writer* di OpenOffice

Re: [utenti] PDF intensivo

2008-09-25 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Andrea Landriscina ha scritto: Uso OOo sia su Win XP che su Ubuntu 8.4. Mi trovo a dovere convertire in PDF un grande numero di documenti di Writer. Se apro ogni singolo documento poi faccio click sull'icona ecc. ci perdo tanto tempo. C'è qualche sistema molto semplice (!!!) per la conversione

Re: [utenti] calc non aggiorna celle con formule

2008-06-30 Per discussione Studio CICUTO - PC F
yahoo-pier_andreit ha scritto: ooo versione suse 2.4.0.14 computer 2GHz 2GB ram ho un file di calc che vi allego qui http://www.mediafire.com/?yxd2mx1isjt se lo aprite, al foglio ELENCO noterete che nella colonna A ci sono delle formule tipo =LEFT(C315;1) bene, il valore di queste formule non

Re: [utenti] calc - area di stampa su altro foglio nello stesso file

2008-06-26 Per discussione Studio CICUTO - PC F
iclam contabilita ha scritto: XP Sp3 - OpenOffice 2.4.1 ho un file .ods che sto usando da diverse versioni di OOo, ha sempre stampato le due pagine settate in Formato-Area di stampa, da quando ho aggiornato a 2.4.1, quando chiedo Stampa dall'icona, mi dice sempre: Non c'e' niente da stampare.

Re: [utenti] Modifica di tabella in un documento

2008-06-11 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Ermanno Capello ha scritto: [...] Ho anche provato a salvare il file temporaneo come file a parte, e cosi' riesco a moldficarlo (a parte la scomodita'), ma poi non sono riuscito ad incorporarlo nel file principale, clicco su inserisci file, indico il nome ma non succede niente. Preciso

Re: [utenti] formulario con sottoformulario

2008-05-15 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Marco Caresia ha scritto: Renato Ferrari wrote: [...] base (è più una questione di principio che di utilità pratica) vorrei capire come trasformare un formulario in un sottoformulario di un altro, proprio dal punto di vista pratico: poi, per i collegamenti tra dati e tabelle, m'arrangio da

[utenti] [Writer] tabella in intestazione pagina

2008-05-08 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Vorrei inserire una tabella nell'intestazione di pagina, in modo da poter tenere verso destra il titolo (più lungo) del capitolo (riportato come campo automatico) e verso sinistra la descrizione sintetica del lavoro. Inserita la tabella, resta però la riga vuota sotto. Vorrei non ci fosse

Re: [utenti] Calc, funzioni...

2008-05-05 Per discussione Studio CICUTO - PC F
argasoft ha scritto: Ciao a tutti. Non riesco a capire perché con la seguente funzione: =SE($C$10=;;SE($A$13=codice

Re: [utenti] Calc, funzioni...

2008-05-05 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Paolo Giorgi ha scritto: argasoft ha scritto: Ciao a tutti. Non riesco a capire perché con la seguente funzione: =SE($C$10=;;SE($A$13=codice

Re: [utenti] licenza openoffice

2008-04-29 Per discussione Studio CICUTO - PC F
via foscolo ha scritto: buongiorno a tutti. ho installato open office in tre pc (due personali e uno al lavoro) nel portatile personale ogni qual volta accendo il computer mi si apre la maschera dove mi dice che devo registrare il contratto di licenza.=F9 Io mi sono gi=E0 registrato . qualcuno

Re: [utenti] editor HTML

2008-04-24 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Gianluca Turconi ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: Francesca Chiarelli ha scritto: Premesso che OOo non è proprio il massimo per creare siti web, qualcuno mi segnala dei software gratuiti per questo scopo, migliori? Mozilla SeaMonkey o NVU: www.mozillaitalia.org NVU è stato in

Re: [utenti] Salve a tutti - Numeri di Pagina (Writer)

2008-04-22 Per discussione Studio CICUTO - PC F
JellyBelly ha scritto: Salve a tutti, mi chiamo Andrea e mi sono appena iscritto alla mail-list. Bene! Utilizzo Open-Office da anni perché odio tutti i software con le licenze! Male, perché anche OOo ha una licenza (anzi non credo esistano software privi di licenza)! Fino ad oggi non ho mai

Re: [utenti] Salve a tutti - Numeri di Pagina (Writer)

2008-04-22 Per discussione Studio CICUTO - PC F
JellyBelly ha scritto: [...] Ho provato a creare i diversi stili, ne avevo già creati per la formattazione del testo dei paragrafi e dei rispettivi capitoli, ma quando vado a modificare lo stile del campo piè di pagina me lo cambia tutte le pagine e quindi se imposto la diversa numerazione

Re: [utenti] OOo e font in Windows e Linux (Mac?)

2008-04-21 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Gianluca Turconi ha scritto: [...] Io ho esperienza diretta solo di Fedora Linux e Windows XP. Lo stesso documento, con gli stessi font, sulla stessa macchina poteva avere una variazione del 5/10% in lunghezza, come numero di pagine su documenti di 300+ pagine. Beh! A volte usando lo

Re: [utenti] Formule percorsi file

2006-10-22 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Studio CICUTO - PC C ha scritto: Michele Cor ha scritto: è possibile inserire, in un foglio elettronico, una formula per ottenere il percorso ed il nome del file salvato? Più o meno come nei documenti di testo quando si inserisce un comando di campo. Prova con CELLO o INDIRIZZO (cerca

Re: [utenti] Conversioni ai limiti della fantascienza... :(

2006-04-05 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Gianluca Turconi ha scritto: A me già basterebbe che si riuscisse a inviare e ricevere un .odt senza dovermi preoccupare di quale software lo andrà ad aprire. Arrivati a quello, io sarei un uomo felice. :) Attenzione, perché mi è successo più volte di inviare ad un utente di libero.it dei file

Re: [utenti] Messaggio di Errore 1714

2006-03-30 Per discussione Studio CICUTO - PC F
Andrea ha scritto: [...] C:\Programmi\OpenOffice.org 2.0 (o altra versione) C:\Documents and Settings\NomeUtente\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica\OpenOffice.org2 C:\Documents and Settings\NomeUtente\Dati applicazioni\OpenOffice.org2\ Per C: si intende il la lettera del disco sul