[utenti] [Fwd: Stranezza inserimento dati]

2007-07-03 Per discussione Wile E. Coyote
Ciao, no non è un errore di inserimento dati tra la maschera e la tabella, prima di inserire tutti i dati di solito faccio delle prove, onde dover perdere tutto, quindi mi limito a inserire lettere e numeri (es. a, 1,) nel campo testo e nel campo numerico. Non ho inserito vincoli di lunghezza

[utenti] Stranezza inserimento dati

2007-07-02 Per discussione Wile E. Coyote
Ciao a tutti, ho un piccolo dilemma con openoffice base, vengo presto al dunque. Ho creato una tabella con 28 campi ed una maschera per inserimento dati, quando immetto tutti i dati nella maschera e clicco sul pulsante salva record, viene fuori un errore: Valore troppo lungo in statement

[utenti] Probabile bug

2006-11-19 Per discussione Wile E Coyote
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buona domenica a tutti, curiosando nel menù File di OOo2.04 e controllando alla voce Proprietà del file mi sono accorto che la finestra nella linguetta Generale non riporta ne le ore di totale modifica del file, ne il numero di revisione. Provando poi

[utenti] Diagramma a barre

2006-04-25 Per discussione Wile E Coyote
Ciao a tutti ho risolto così il mio problema: Sub GraficoCumulativo() 'Routine simile alla precedente unica differenza questa si occupa di generare un diagramma mensile o annuale 'riguardante tutto il personale. Dim oDoc As Object Dim oSheet As Object Dim oCharts As Object Dim oChatr As Object

[utenti] xraytool

2006-03-01 Per discussione Wile E Coyote
Ciao a tutti ho da poco installato xray ver. 5 e non ho ben capito come effettuare il caricamento automatico sul mio OpenOffice.org Ver. 2.0.1, c'è qualcuno che può indicarmi i passi da fare per l'attivazione all'apertura di OpenOffice. Grazie in anticipo

[utenti] Stampare posizione elemento in listbox

2005-11-01 Per discussione Wile E Coyote
Ciao a tutti ho un quesito da porvi, devo prendere dei dati da un foglio di calc con cui devo popolare una listbox di un dialogo, ed una volta scelto l'elemento nella lista non devo stampare l'elemento come appare(stringa), ma bensì la sua posizione, possibilmente il risultato dovrebbe essere un

[utenti] Stampa orizzontale

2005-09-05 Per discussione Wile E Coyote
Ciao a tutti ritornando al discorso stampa orizzontale e verticale, ho registrato questa macro che stampa il foglio in orizzontale con l'ausilio dello stilista, grazie all'aiuto di Corrado, c'è da dire che con il modello di pagina si ottiene la stampa del foglioA in orizzontale e del foglioB in

[utenti] Stilista stampa verticale ed orizzontale

2005-09-02 Per discussione Wile E Coyote
Ciao a tutti ho la necessità di stampare dei fogli di calc in verticale ed in orizzontale facenti entrambi parte della stessa cartella, ho trovato una guida tra le faq di openoffice ma mi risulta alquanto ostica ho provato a seguire le istruzioni, ma per quanto mi applichi non sembra funzionare ,

[utenti] Formula calc

2005-08-31 Per discussione Wile E Coyote
Ciao a tutti ho una formula di calc da sottoporvi: =SE(O(VAL.ERRORE(RICERCA(IN;Y12;1))=1;VAL.ERRORE(RICERCA(A-;Y12;1))=1;VAL.ERRORE(RICERCA(R-;Y12;1))=1);-(VALORE(STRINGA.ESTRAI(Y12;3;5)));) la formula verifica se nella cella la stringa ha come iniziali una delle tre stringhe proposte nella

[utenti] database e macro inserimento dati

2005-04-23 Per discussione Wile E. Coyote
Ciao a tutti dopo aver girovagato un p in rete cercando qualche esempio di inserimento dati da calc ad un database generico e non trovando nulla mi chiedevo se qualcuno ha provato ed riuscito a farlo. Vi riassumo il mio problema, dopo aver effettuato dei calcoli in alcune tabelle riguardanti

[utenti] database e macro

2005-04-18 Per discussione Wile E. Coyote
Ciao a tutti ho una domanda da porvi, qualcuno sa dove poter raccogliere informazioni manuali su come gestire da macro i vari database, tipo connessioni da calc writter al nuovo componente Base oppure inserimenti dati da calc a base . Grazie

[utenti] cell.formula

2005-03-20 Per discussione Wile E. Coyote
Ciao mi sono trovato in questo periodo a dover scrivere diverse macro che dovevano interagire con i fogli di calc e mi successa una cosa strana, volevo far scrivere una formula in una cella con cell.formula dopo averla dichiarata ed inizializzata, per al momento in cui veniva scritta la formula :

[utenti] Aggiornamento calcoli

2005-03-20 Per discussione Wile E. Coyote
Ciao ho provato a modificare la macro trasforma e altre 5 macro che provvedevano a pulire le celle; ora uso(cellRange.clearContent(Flags). Dopo il cambio tra ciclo IF ELSEIF ELSE ed il SELECT CASE gi incrementata la sua velocit di esecuzione, forse il select pi veloce dell' if , per quanto

[utenti] Cell.string

2005-03-18 Per discussione Wile E. Coyote
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno si trovato nella mia stessa situazione ed riuscito a risolvere questo problema. Ho implementato una macro che deve fare dei controlli e poi scrivere di conseguenza, faccio un esempio : if cell1.string = venerdi And cell2.string = -02.00 Then

[utenti] Aggiornare i calcoli

2005-03-14 Per discussione Wile E. Coyote
Ciao a tutti avrei un quesito da porvi, ho implementato quattro fogli, nel primo vi un calendario dove vengono scritti giorno per giorno delle sigle (iniziali della parola) poi tramite una funzione che controlla il contenuto della cella questa viene completata e quindi scritta nel secondo foglio,

[utenti] Macro lista

2005-03-14 Per discussione Wile E. Coyote
Ciao Avrei intenzione di implementare una macro con un numero tot di dati da verificare, quindi un ciclo for con un ciclo if elseif ... else end if, possibile inserire tutti i valori da controllare in una lista e quindi poi controllare se nella lista presente il valore cercato. Non so se mi sono

[utenti] Aggiornare i calcoli

2005-03-14 Per discussione Wile E. Coyote
Ciao alla mia prima per quanto riguarda l'aggiornamento dei calcoli ho per adesso sopperito aggiungendo due pulsanti che aprono il foglio 1 e 2. Il primo foglio la classica battaglia navale il foglio diviso in due aree dove dicevo inserisco le inziali, poi tramite una funzione nel secondo e