[utenti] Disponibili modelli per assicurazioni

2008-01-13 Per discussione Gianluca Turconi
Salve a tutti, grazie a Michele Landriscina abbiamo ora a disposizione un gruppo di modelli OOo per le assicurazioni: http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Assicurazioni Sono documenti destinati ai privati nelle loro relazioni con le agenzie o altri organi e svariano dalla denuncia di

Re: [utenti] Gestionale.... già morto?

2008-01-13 Per discussione Ivo Manavella
Alessandro Cattelan ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao, dopo il flame di alcuni giorni fa, più nessuno parla del mini-gestionale per OOo? Uso OOo da un po' di anni e ne sono entusiasta! in passato ho sviluppato più di un gestionale e qualche esperienza ce l'ho mi manca un po' il

[utenti] Documentazione Draw

2008-01-13 Per discussione Roberto Ellero
Sono un addetto ai lavori che ha iniziato l'avventura Informatica Personale negli anni 70 con il Word Star su una CPU Z80 a 2 MHz. In questo periodo sto insegnando e vorrei introdurre decorosamente Open Office ai miei alunni. Il principio ispiratore e' che senso ha lavorare su AutoCAD

Re: [utenti] Documentazione Draw

2008-01-13 Per discussione Roberto Ellero
Gianluca Turconi ha scritto: Roberto Ellero wrote: Sono un addetto ai lavori che ha iniziato l'avventura Informatica Personale negli anni 70 con il Word Star su una CPU Z80 a 2 MHz. In questo periodo sto insegnando e vorrei introdurre decorosamente Open Office ai miei alunni. Il principio

Re: [utenti] Documentazione Draw

2008-01-13 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Roberto! smetti di chiedere la ricevuta di lettura! OPS, scusa, intendevo dire: per favore, potresti disabilitare la richiesta di ricevuta di ritorno quando scrivi in una mailing list? anche perché altrimenti ricevi migliaia di risposte. Giacomo Roberto

Re: [utenti] Documentazione Draw

2008-01-13 Per discussione Roberto Ellero
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Roberto! smetti di chiedere la ricevuta di lettura! Roberto Ellero wrote: che senso ha lavorare su AutoCAD illegale quando la stragrande maggioranza di quello che ti serve e' gia' disponibile in OO2? COOOS :-) chiedo scusa per la precisazione (sono

[utenti] Una estensione per il PDF di OOo

2008-01-13 Per discussione Giuseppe Castagno
Un buongiorno a tutti, per motivi miei di semplicità d'uso e di debug di OOo, ho scritto una piccola estensione utilizzabile per memorizzare sei profili di esportazione PDF. Ho pensato che potrebbe servire a qualcun altro. La potete scaricare da qui [1]. Leggete la breve documentazione prima di

Re: [utenti] Una estensione per il PDF di OOo

2008-01-13 Per discussione HoX
Giuseppe Castagno ha scritto: Un buongiorno a tutti, per motivi miei di semplicità d'uso e di debug di OOo, ho scritto una piccola estensione utilizzabile per memorizzare sei profili di esportazione PDF. Ho pensato che potrebbe servire a qualcun altro. La potete scaricare da qui [1].

Re: [utenti] Una estensione per il PDF di OOo

2008-01-13 Per discussione Gianluca Turconi
In data 13 gennaio 2008 alle ore 16:04:57, HoX [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Al successivo riavvio di OOo avrete a disposizione il menu e la barra degli strumenti aggiunti. Hai dimenticato il link Era in fondo alla mail come nota d'appendice: http://www.acca-esse.it/it/ext/index.html

Re: [utenti] Documentazione Draw

2008-01-13 Per discussione Davide Dozza
Roberto Ellero ha scritto: [...] Dove posso trovare qualcosa di utile per usare Draw e colmare la mia ignoranza nei Sw grafici? Mi sarebbero utili maggiori informazioni per sfruttare la grande potenza disponbile nella soluzione OO2. Ciao Roberto, io ho usato Draw per farmi i progetti

Re: [utenti] Documentazione Draw

2008-01-13 Per discussione Roberto Ellero
Davide Dozza ha scritto: Roberto Ellero ha scritto: [...] Dove posso trovare qualcosa di utile per usare Draw e colmare la mia ignoranza nei Sw grafici? Mi sarebbero utili maggiori informazioni per sfruttare la grande potenza disponbile nella soluzione OO2. Ciao Roberto, io ho usato

[utenti] datapilot inutilizzabile, lento

2008-01-13 Per discussione Alessandro Rosi
io uso molto il DataPilot, ci faccio molte analisi per il Sistema Qualità, per la Contabilità Analitica, il magazzino, ecc... ecc.. Ho proprio in questo momento aperto una tabella per la contabilità analitica che contiene quasi 17000 righe e 13 colonne, il datapilot è generato in un... lampo: