Ottimo.
Sono d'accordo con tutti e 4 i punti più quello di Edo.
Aggiungerei anche gli eventi (futuri e passati) dei vari mapping-party.

Lascerei le pagine wiki solo per spiegare "tecnicamente" come creare le mappe.

Ciao
Robi



2008/7/9 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>:
> ciao,
>
> dalla prossima settimana comincero' a lavorare al sito
> openstreetmap.it (al momento la porta 80 non è attiva ).
>
> ho solo alcune idee su cosa metterci, eccole:
>
> 1. planet.openstreetmap.it: tutti i planet relativi alla sola italia,
> creati adesso a partire dai planet disponibili sul mirror.
>
> 2. blog.openstreetmap.it spostare il blog tenuto da edo
>
> 3. (www.)openstreetmap.it installazione joomla
>
> 4. mappa.openstreetmap.it slippymap italiana (questo è utile secondo
> me, solo se modifichiamo il template di osmarender/[EMAIL PROTECTED]/kosmos 
> per
> adattarlo al gusto cromatico delle mappe solitamente usate in italia.
> Su questo punto mi piacerebbe che qualcuno mi desse qualche consiglio
> in merito o mettesse direttamente mano alle rendering rules).
>
>
> grazie,
> S.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it
>

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it

Rispondere a