On Tue, Oct 28, 2008 at 6:19 PM, Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Tue, Oct 28, 2008 at 5:50 PM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> problema abbastanza serio, la validazione dei dati! [...]
> possiamo farlo, ma iniziamo a parlare qui. io personalmente non credo
> che la certificazione possa essere fatta in un database "in movimento"
> come รจ quello di osm.

in futuro, o gia` adesso nelle aree a databse semicompleto, qualcuno
potrebbe prendersi l'impegno di ricavare uno snapshot di un'area,
controllarla, certificarla coerente con lo stato della realta` al
giorno X e vendere questi dati certificati, pero`

* fatto a livello di un comune di medie dimensioni e` un lavoro immane
* fatto a livello regionale e` un lavoro Veramente Immane
* per la sua natura e` un tipo di informazione talmente soggetta a
cambiamenti che una certificazione datata probabilmente non serve a
niente

mi chiedo: ci sono aziende che forniscono dati stradali con
certificazioni del genere?
che tipo di dati usano adesso cose come le ambulanze, che hanno
bisogno di dati precisi ed affidabili?

una cosa invece che vedo piu` fattibile a livello di progetto e` un
sistema di "giudizio" di aree da parte degli utenti, sempre con data,
che dia un'idea indicativa della qualita` della mappa su quella zona,
utile anche solo per scegliere zone da mappare (adesso) e da
controllare (nel futuro ideale, quando la mappa sara` piu` o meno
completa ovunque :) )

-- 
Elena of Valhalla

homepage: http://www.trueelena.org
email: [EMAIL PROTECTED]

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a