On Fri, Dec 5, 2008 at 11:39 AM, Luca Brivio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 10:20, Tue 25 November 2008, Diego Roversi ha scritto:
>> Personalmente sconsiglio vivamente di usare direttamente la traccia per
>> salvare la way.[...]
> In città sicuramente è meglio fare come dici tu, mentre in casi di sentieri,
> strade completamente o quasi completamente tortuose (e lunghe) e simili si
> rischierebbe di perderci parecchio tempo cercando di fare un lavoro preciso e
> non sapere approssimare la way meglio di come è approssimata dalla traccia:

non e` detto: proprio sulle strade piu` tortuose un umano sa
riconoscere il fatto di aver percorso una curva in modo piu` o meno
veloce, sa ricordarsi se ha percorso la strada in un senso o
nell'altro, e correggere l'errore per segnare il centro della strada,
sa riconoscere una vera curva (soprattutto se ne ha segnato la
presenza su carta sul posto) dall'ondeggiare del segnale

> in tal caso io produrrei una traccia secondo dei criteri adatti al caso
> specifico e poi la ripulirei dove possibile a mano e/o con strumenti quali il
> plugin di JOSM nominato, per poi farne l'upload. Farei male? In caso
> contrario, ogni quanti metri mi converrebbe prendere un punto?

io prenderei comunque punti piu` frequentemente possibile e ne
toglierei poi semmai in fase di disegno delle strade: a togliere si fa
sempre in tempo dalla scrivania, mentre se ci si accorge di aver preso
pochi punti si deve tornare sul posto

1 metro?

-- 
Elena of Valhalla

homepage: http://www.trueelena.org
email: [EMAIL PROTECTED]

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a