Ciao

On Wed, Dec 24, 2008 at 11:05 AM, Mario Piccinelli
<mario.piccine...@gmail.com> wrote:
> Concordo.. che senso ha unire una strada a un confine? sono due entità
> completamente diverse! Nel caso particolare in cui la strada cambiasse nome
> attraversando il confine la si potrebbe interrompere con un nodo messo lì
> vicino, no?

Dalle mie parti il caso particolare e` la norma: le strade che
attraversano i confini hanno quasi tutte un nome, se non altro locale,
che cambia sul confine: anche le statali tendono ad essere "Via
Qualcosa"

mi sembrava poco elegante mettere la separazione in un punto vicino (e
non appartenente) al confine, perche' vorrebbe dire che ci sarebbero
dei tratti piccoli, ma non nulli, di strade appartenenti al comune
sbagliato

ad esempio, in Paese c'e` via Tizio, che diventa via Caio entrando in
Cittadina; in Cittadina c'e` anche una via Tizio, che pero` e` da
tutt'altra parte; il punto su cui cambia la strada e` quasi sul
confine, ma leggermente spostato dal lato di Cittadina

Un programma che cerchi via Tizio a Cittadina ne trova due, una
corretta ed una lunga magari 50 cm che in realta` e` Via Caio; e` vero
che e` un caso facilmente escludibile, ma i programmi lo devono sapere
e controllare

> senza contare il fatto che i confini, a differenza delle strade, non sono
> facili da tracciare (non sono disegnati sul terreno :-) , quindi non è
> semplice seguirli col gps), e quindi sarebbe meglio toccarli il meno
> possibile, per evitare l'accumularsi di errori non sempre individuabili..

infatti quello era il motivo che sospettavo potesse valere a favore
della soluzione 3

-- 
Elena of Valhalla

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a