Il 04 maggio 2010 19.48, Damjan Gerli <dam...@damjan.net> ha scritto:
>> Oggi è arrivata questa sorpresa nella mia cassetta della posta...
>>
>>
>> il Portale Cartografico Nazionale ci autorizza ad utilizzare il loro
>> WMS per ritracciare mappe per OpenStreetMap.
>
> Grandioso! Ho provato a vedere nella mia zona (Aurisina - Trieste) e vedo
> che gli spostamenti in confronto alle building (importate dalle CTRN) sono
> dai 2,5 ai 4 m in varie direzioni. Non male!
>
>> Da parte loro non ci è stato chiesto di utilizzare nessun particolare
>> commento per identificate i dati ritracciati usando questa fonte, ma
>> sono convinto che sia opportuno farlo comunque per averne traccia
>> internamente a OSM.
>
> Ok, quindi cosa decidiamo di scrivere nel tag source del changeset?
> Propongo qualcosa come:
> source=PCN ortofoto_colore 2006 - autorizzazione 10687/TRI
> e
> source=PCN ortofoto_colore 2008 - autorizzazione 10687/TRI

Visto che mi sembra ci sia consenso sul tag da usare, qualcuno
potrebbe mettere queste informazioni sul wiki? Sia l'URL del WMS sia
il tag source.

Sarebbe anche molto bello che JOSM tenesse la history dei tag dei
changeset, come già fa con il commento principale.

Ciao,

Simone

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a