Il 14 giugno 2012 01:53, Carlo Stemberger ha scritto:

> Assolutamente no: proprio per il fatto che in certe zone d'Italia le lingue
> ufficiali siano 2 o più, è ovvio che lì i nomi ufficiali siano per lo meno
> bilingui. name:it sarà quello italiano (una parte del nome ufficiale), ecc.
>
> Non vedo dove stia la contraddizione...

la contraddizione per me sta nel sostenere che un nome di un oggetto
che si trova in Italia (name) possa essere diverso dal nome in
italiano di quell'oggetto (name:it); il fatto che il nome derivi o
meno dalla lingua parlata nel 1300 da Dante Alighieri è irrilevante
per cui se una legge o un altro atto ufficiale, a torto o a ragione,
ha imposto un certo nome, il valore di "name" è quello, ma su questo
mi sembra che ci sia accordo, cioè nel caso specifico di mettere il
nome bilingue in "name", mentre per "name:it" non c'è accordo e quindi
io personalmente non lo tocco, nello spirito di OSM si fa solo quello
che si è ragionevolmente sicuri di fare bene

-- 
Daniele Forsi

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a