... aggiungo che una soluzione alternativa, per gli autori di Locus,
sarebbe quella di mettere su un tileserver (o soltanto un cache server) con
il quale sobbarcarsi il carico di lavoro legato al loro programma.

Comunque, se vuoi risolvere rapidamente il problema, cambia Tileserver
nelle impostazioni di Locus, oppure installati OsmAnd ed usa le mappe
vettoriali offline.

Ciao
/niubii/
 Il giorno 17/lug/2012 19:17, "Simone Cortesi" <sim...@cortesi.com> ha
scritto:

> 2012/7/17 giovanni di lorenzo <giovannidilorenzo1...@gmail.com>:
>
> > lo stesso problema? A questo punto lo staff di osm perche' non progetta
> un
> > navigat, a pagam, che consenta un accesso preferenziale ai dati osm?
> Grazie
> > ormai osm e utile perche' ci sono dati che su google maps non ci sono
> grazie
> > per le info
>
> perche' la OpenStreetMap Foundation ha come scopo quello di portare
> avanti il progetto rendendo alamente disponibile l'accesso al
> database. Non รจ interessata a fare concorrenza a ditte e privati che
> lavorano sui dati da esso derivati.
>
> --
> -S
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a