On 2012-08-31 at 14:25:42 +0200, Fabri wrote:
> Non me ne vogliate, ma per essere obiettivi, non si può negare un
> generale stato di stallo del sistema...
> 
> I mappatori si danno da fare per inserire di tutto e di più, aggiungere
> documentazione wiki e quant'altro...e in risposta non si notano
> miglioramenti...anzi...
> 
> la renderizzazione osmarender viene dismessa, e assieme a lei scompare
> la visualizzazione delle strade senza nome "noname", nonchè il livello
> "Dati" da cui si potevano ricavare utili informazioni direttamente dal
> sito.

La renderizzazione osmarender richiedeva risorse ed era molto utile 
quando la renderizzazione principale avveniva una volta alla settimana: 
da quando la renderizzazione di mapnik è quasi in tempo reale 
era diventata molto meno utile.

Per il layer noname c'è l'OSM inspector_, che fa quello e molto di più.

.. _inspector: http://tools.geofabrik.de/osmi/

Ed infine il livello dati è stato tolto per un breve periodo, ma è 
tornato subito, anche se spostato nel menù Edit.

> anzi i POI sono sempre gli stessi...almeno in passato ogni tanto ne
> aggiungevano qualcuno...

Ormai la mappa è discretamente piena, aggiungere ulteriori POI 
alla mappa generica non mi sembra una grande idea.
In compenso ci sono sempre più rendering specializzati di terze 
parti che visualizzano una grande varietà di POI, divisi per 
area di interesse.

> Come se non bastasse, si aggiunge ora anche la perdita di dati a causa
> del cambio di licenza...e noi giù a rimappare tutto...

questo è stato gestito male, ma si sapeva che sarebbe successo da almeno 
3-4 anni, ed era purtroppo necessario.

> Chiedere che la cyclemap si aggiorni almeno ogni 10 giorni mi pare il
> minimo...o aspettiamo che IL NEMICO  :-)   di Mountain View se ne esca
> con le piste ciclabili aggiornate giornalmente?

attenzione che la cyclemap non è gestita dalla foundation: è un 
rendering gestito da una sola persona che le dedica le poche risorse 
che può dedicarle.

Certo, si potrebbe decidere di fare un rendering per biciclette 
assieme a quello standard di mapnik, ma a quel punto perche' non anche 
uno per escursionisti? e uno per evidenziare i parcheggi? 
e uno per le piste da sci? Non se ne uscirebbe più.

Notare che sono tutti esempi che esistono come rendering indipendenti 
di terze parti.

Tra l'altro l'autore della cyclemap non ha rilasciato i fogli 
di stile, per cui si dovrebbe rifare tutto il lavoro da capo.

-- 
Elena ``of Valhalla''

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a