> Am 19/nov/2013 um 12:22 schrieb Elena ``of Valhalla'' 
> <elena.valha...@gmail.com>:
>
> non necessariamente: spesso all'ingresso del palazzo c'è un collegamento
> e puoi ad esempio entrare da un civico ed uscire dall'altro


forse ci sono queste eccezioni, ma probabilmente non è "spesso", al
meno da questi parti non l'ho mai visto. Hai due/tre esempi? ;-)


>
>>> e openstreetmap ha come compito mappare la realtà
>> +1
>
> e in Italia la realtà è che un civico identifica un accesso, non
> un edificio o una sua porzione


OK, quindi se un indirizzo è

Via Roma 12
Int. 3
12345 città

vuol dire che Int. 3 non si trova dentro al civico 12 di Via Roma, ma
soltanto vicino ed accessibile tramite quel civico?

Ripeto comunque ciò già scritto sopra, molto più importante di avere
un nodo o un area e di avere una posizione leggermente approssimata o
meno, è di avere una posizione sufficentemente preciso per ogni
civico. (Quindi per me, qualsiasi metodo qui descritto non crea
problemi, stiamo discutendo un po' nella teoria con poca relevanza
pratica (se non il fatto che con un nodo dobbiamo duplicare i civici
per ogni POI).

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a