>
> Utili più che altro per alcune fasi dell'organizzazione, perché per il
> resto in teoria sappiamo meglio di chi arriva da Wikipedia cosa serve per
> fare un buon mapping.


Ovviamente (io, anche se bazzico su OSM, non saprei organizzare un mapping
party come si deve). Possono essere utili ad esempio come collegamento con
WMI e per la comunicazione.


> ps: e comunque mi sa che fino a dopo Wikimania non potranno essere granché
> disponibili... immagini infatti siano assorbiti dall'organizzazione
> dell'evento.


In realtà (almeno per il momento) non sono tutti direttamente coinvolti
nell'organizzazione, ad eccezione di Lombardia (che sono io) e Veneto.

Dario

Il giorno 28 gennaio 2016 20:45, Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>
ha scritto:

> Il 28/01/2016 20:17, Dario Crespi ha scritto:
>
>> Per chi non lo sapesse, dallo scorso ottobre Wikimedia Italia ha
>> istituito la figura del coordinatore regionale (al momento solo per alcune
>> regioni). Qui c'è l'elenco:
>> http://wiki.wikimedia.it/wiki/Chi_siamo#Ruoli_locali
>> Potrebbero essere "utili" per chi vuole organizzare mapping party in giro
>> per l'Italia.
>>
>
> Utili più che altro per alcune fasi dell'organizzazione, perché per il
> resto in teoria sappiamo meglio di chi arriva da Wikipedia cosa serve per
> fare un buon mapping.
>
> ciao
> Paolo M
>
> ps: e comunque mi sa che fino a dopo Wikimania non potranno essere granché
> disponibili... immagini infatti siano assorbiti dall'organizzazione
> dell'evento.
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a