2016-02-08 9:38 GMT+01:00 pietro marzani <piem...@yahoo.it>:
> Complico un po' la questione:
>
>
>>Da: Marco Barbieri <marcobarbi...@webmapp.it>
>>Vorrei riassumere questa vecchia discussione per arrivare ad una decisione
>
>>>per tutte le malghe:
>>>building=yes  (è sempre un edificio)
>
>>Io metterei sempre building = farm anche nel caso in cui la malga è abitata 
>>solo
>>d'estate (quasi la totalità lo sono).
>>Se la malga non è più utilizzata, utilizzerei il prefisso abandoned,
>>come descritto qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:abandoned:
>
>>Nel nostro caso sarebbe:
>>abandoned:building = farm
>
>>Non utilizzerei invece in nessun caso il tag place = locality
>>che indica un posto non abitato (e che mai lo è stato).
>
>>In definitiva:
>>Caso 1: malga abitata tutto l'anno o una parte dell'anno:
>>building = farm
>>name=xxx
>
>>Caso 2: malga abbandonata:
>>abandoned:building = farm
>
>>name=xxx
>
>>Se in rovina:
>>building = ruins
>
>
> Mi rifaccio alla situazione del Trentino, che è quella che conosco meglio,
> ma penso che potrebbe valere anche per altri posti sulle Alpi.
> Da noi le malghe sono composte da un edificio destinato ad
> ospitare i pastori ed alla preparazione del formaggio, una stalla ed
> eventualmente un altro piccolo edificio per la stagionatura del
> formaggio.
>
> A quale edificio applicare i tag? Oppure creare una relazione che
> li comprenda entrambi (o tutti se più di 2)?
>

ecco volevo aggiungerlo prima, io metterei ogni edificio building=farm
e poi farei una relazione site che li comprenda tutti

> Pietro
>


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a