Da pilota di linea virtuale, e cioè utilizzatore e mappatore di quei dati,
penso che ci dovremmo astenere dal mappare e mantenere i waypoint. 
I dati ufficiali sono pubblici, gratuiti. Sarebbero ben fruibili se ci fosse
un progetto come openaerialmap. Ma se è cessato di potrà ricreare qualcosa
del genere, piuttosto che usare OSM. Se mettiamo i wp poi il passo ovvio
sono le aerovie, tutti i dettagli di queste e le restrizioni, boundaries,
SID, STAR, e tutto il resto.
Per me le linee dei traghetti tra un porto e l'altro sono state sempre una
giusta anzi tollerata "eccezione alla regola".

Daniele



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a