Il 18/05/2018 18:41, Lidrie ha scritto:
...
Cito da
Oggetto : Re: Mappe OSM su tutte le ambulanze del 118 FVG
Data : Thu, 19 Apr 2018 10:08:57 +0200

"I tablet in dotazione al 118 per la ricezione dell’ordine di intervento
in cui sono indicati la cosiddetta mappa del target (l’indirizzo da cui
è partita la richiesta di soccorso) e il tragitto consigliato, era
inutilizzabile poiché la schermata era visibile in ritardo. Stando alle
segnalazioni, la centrale unica di Palmanova trasmetteva la
comunicazione e questa compariva nell’ambulanza dopo diversi minuti,
anche cinque, e quindi gli operatori hanno scelto di usare per lo più il
telefono cellulare."

"A me è stato detto che la colpa era dei tablet scadenti assegnati ai mezzi: appena superavano i 110-120 km/h il loro GPS andava in tilt, con ritardi dovuti al riavvio delle operazioni di ricerca satelliti. Ovviamente la fornitura fu vinta da chi fece il prezzo più basso..."

L'operatore con cui ho parlato mi diceva che per sapere dove si trovavano  doveva usare il suo iPhone perché era il solo che a 160-180 km/h (automedica, non ambulanza) non perdeva mai la posizione.



Ah, non ricordavo questa mail.
Se è il GPS che va in palla potreste provare con un gps bluetooth decente, quale il Garmin Glo che ha anche la versione "Glo for aviation" https://buy.garmin.com/en-US/US/p/109826#specs con PART NUMBER: 010-01055-10 funzionante sino a velocità di quasi 1500kmh e dal costo di 99€

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a