Ciao Ale e tutti,

On 16/03/20 11:28, Alessandro Palmas wrote:
Dall'altra sinceramente non capisco perché aprire un bando con dei termini così stretti. Ovviamente non penso che l'abbia deciso tu il termine. Da esterno uno potrebbe pensare male, ad esempio pensare che il bando sia in stile universitario o medico quando (ogni tanto, direi raramente eh) si ritaglia un bando sulla figura di un'unica persona. Ma sono più che certo che non sia così. Ma oltre a questi pensieri che potrebbero nascere in qualche eterno prevenuto, resta il fatto che si debba dare il tempo a che il bando sia diffuso, compreso e che si facciano le debite considerazioni personali e si invii la candidatura.

Qui si apre un bando il 16 per chiuderlo il 27 ... bah

My 2 cents

raccolgo i cents, che servono sempre :-)

I tempi non li ho ovviamente dettati io, ma credo ci sia comunque il tempo di divulgare, raccogliere adesioni e affrontare eventuali domande.

Sui vari dubbi e sul fatto che ci sia o meno da pensare male, non c'è veramente alcun motivo... L'invio in lista talk-it è ovviamente fatto per divulgare innanzitutto a tutta la comunità OpenStreetMap Italia questa possibilità in modo pubblico e trasparente.

Wikimedia Italia ha appena pubblicato un articolo a riguardo (https://www.wikimedia.it/lavora-con-noi-cerchiamo-un-una-responsabile-openstreetmap-e-wikidata) e iniziato a divulgare nei vari canali di comunicazione.

Se ci interessa avere un ulteriore supporto stabile e continuo da Wikimedia Italia, credo che l'opportunità sia ghiotta e che più divulghiamo e comunichiamo, maggiore è la possibilità che arrivino candidature interessate e interessanti.

Aggiungo un'ulteriore sottolineatura che mi ero dimenticato di evidenziare nell'e-mail precedente: nel bando c'è il focus principale su OpenStreetMap, ma anche un'attenzione particolare al link con Wikidata.

Ale


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a