Il giorno dom, 09/11/2008 alle 10.12 +0100, Francesca Chiarelli ha
scritto:
> Qualcuno conosce qualche software gratuito per la creazione di pagine 
> web, che non sia il solito ambiente solo testuale per tecnici, ma 
> qualcosa di grafico che sia adatto anche ai più imbranati?
> Ovviamente senza pretese di qualità tecnica del codice.
> Vorrei usarlo in un corso introduttivo alla creazione di pagine web.
> Pensavo di fargli usare Writer e salvare in HTML, ma non mi convince
> del 
> tutto per questo scopo, lo userò solo se non trovo qualcosa di ancora 
> più facile.
> E' la gestione dei file delle immagini che mi blocca, ma è un blocco
> da 
> poco, lo ammetto, che anzi ha degli spunti didattici interessanti.

E perché non usare il buon vecchio "Notepad++" affiancato da un ottimo
"Firefox+Web Developer" con attivati l' "outline blocks level elements"
e il "show element names when outlining"?
In fin dei conti il concetto di <div>, <p>, <ul/ol> e <hn> (le basi) non
é eccessivamente difficile da assimilare, poi in genere un editor
testuale (notepad++ rileva solo in più la sintassi) e un browser ce
l'hanno tutti senza dover imparare contemporaneamente al linguaggio una
"cosa" ulteriore (il wysiwyg), che in genere tira fuori un codice ben
peggiore di quello che potrebbe produrre un newby (vedi tabelle per gli
allineamenti, ad esempio).

-- 
A-Lex

OOo 3.0 su Mandriva2009 ; 3.0 su WinXP-Pro/Vista



---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a