--- Pubblicità ---
Dario Fo in "Lezione sul Cenacolo di Leonardo"
Libro + VHS 42.000 lire 21,69 euro
http://www.commercioetico.it/compraol/libri.html#leonardo
(Senza spese di spedizione)

--- Pubblicità ---
 
 
Dario Fo & Franca Rame News
Il C@C@O della domenica
 
6 Gennaio 2002
 
Solo i pensionati inglesi possono fermare Berlusconi
 
La cosa veramente incredibile di Berlusconi non e' lui con le sue societa' finanziarie misteriose. E neanche i suoi avvocati che riescono a tirarlo fuori da tutti i guai. Ne' il suo ministro della giustizia che rimuove un giudice pur far saltare un processo. In fin dei conti non ci stupiscono neanche gli elettori di Berlusconi, lo hanno votato in milioni ma, come nota Sandro Viola su Repubblica, non trovi una persona di un certo livello culturale che ammetta di averlo fatto... Quello che veramente stupisce e' l'opposizione a Berlusconi. Quando l'Ulivo era al potere ha fatto di tutto per garantire la non processabilita' di Silvio e per non varare una legge sul conflitto di interessi. E ora che si vuole dare il colpo di grazia alla giustizia italiana, togliendo le scorte ai giudici antimafia e anticorruzione e bloccando i processi scomodi nessuno fiata. I Ds faranno un grande corteo a Bologna il 16 gennaio ma in sostegno dell'Euro. Questa si' che e' un'azione stravolgente.
Che il ministro di giustizia invalidi un processo contro il Presidente del Consiglio trasferendo un giudice e' un fatto di una gravita' incredibile. Ed e' risibile la giustificazione: "Lo aveva chiesto lui!".
La legge italiana prevede che un processo venga concluso dai giudici che lo hanno iniziato, senno' bisogna ricominciare tutto da capo. Quindi e' tradizione che i trasferimenti vengano chiesti con largo anticipo e resi operativi solo a conclusione dei procedimenti. Se quello che il ministro ha deciso per il giudice Brambilla venisse applicato a tutti i giudici italiani con la stessa solerzia avremmo centinaia di processi importantissimi che dovrebbero rincominciare da zero, la paralisi della giustizia italiana e il piu' grande regalo della storia nazionale alla criminalita'.
Eppure, davanti alla gravita' di questo momento, ci rendiamo conto della totale assenza di un'opposizione. Sarebbe il momento di abbandonare il parlamento, di fare lo sciopero della fame, di incatenarsi ai semafori. Niente, verdi, rifondazione, ds, comunisti sono ancora in vacanza. La cosa piu' di lotta che riescono a realizzare e' partecipare in massa al ventennale del Maurizio Costanzo Show, tutti sorridenti e beneducati con il padrone di casa Silvio Berlusconi. Lacerante.
Ne' si vede una reazione da parte dei vari portavoce no global, giustamente stracciata la strategia degli scontri di piazza dopo il disastro di Genova e l'apocalisse dell'11 settembre, anche l'ultima opposizione in questo paese sembra scomparsa.
Ma per fortuna e' solo un'illusione.
E' in corso una grande riflessione collettiva su come si possa fare opposizione e molti stanno proponendo scelte nuove. Sta crescendo la coscienza che la forza politica dell'opposizione civile non sia esclusivamente nei partiti o nei cortei ma nella capacita' di trasformare i consumi in azione politica. L'ultimo successo in questo campo e' stato straordinario, come abbiamo raccontato sull'edizione quotidiana di Cacao, un gruppo di pensionati inglesi e' riuscito a costringere la multinazionale farmaceutica Glaxo a vendere a prezzi di costo medicine salvavita in Africa. Come hanno fatto?
Si erano accorti che i gestori dei loro risparmi e dei loro fondi pensione avevano acquistato titoli di fondi d'investimento che comprendevano anche azioni della Glaxo, forse la piu' grande casa farmaceutica del mondo. Cosi' molti, spontaneamente, avevano scritto alle societa' di gestione dei loro risparmi per protestare e l'evento era finito sui giornali. I vegliardi si sono cosi' resi conto che erano sulla strada giusta, si sono attaccati a internet e sono riusciti a raccogliere le dichiarazioni di protesta di decine di migliaia di risparmiatori. E vicino a ogni firma c'era l'importo che quella persona aveva investito in prodotti finanziari che comprendevano azioni della Glaxo. Hanno raccolto firme di risparmiatori che tutti insieme avevano investito piu' di 3 mila miliardi di lire in fondi (cifra corrispondente a 1500 milioni di euro).
Poi sono andati dai gestori dei loro risparmi e hanno sussurrato: "Se non togliete la Glaxo dai vostri fondi noi ritiriamo i nostri soldi".
Vedeste che reazioni rapide!!! I broker hanno telefonato subito alla Glaxo e gli hanno detto: "Scusate, c'e' un problemino..." In un batter d'occhio alla Glaxo hanno fatto due conti e hanno scoperto che far crollare i prezzi delle medicine in Africa era meglio che affrontare il panico in borsa.
La domanda e': i pensionati inglesi hanno salvato la vita a migliaia, a centinaia di migliaia o a milioni di persone?
Non si conosce, nella storia umana, un altro episodio nel quale un semplice sforzo collettivo abbia prodotto il salvataggio di tante vite umane.
Sono idee del genere, nuove e non convenzionali che ci possono permettere di cambiare la situazione.
 
Se vuoi saperne di piu' sulla vittoria dei pensionati inglesi clicca qui http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=83 Puntata dell'11 Ottobre 2001
 
Le notizie della settimana
(tratte da
C@C@O Il quotidiano delle buone notizie)
 
Storie (natalizie) di ladri
La vigilia di Natale un giovane di 25 anni ha tentato di rapinare una farmacia di Ancona, ma si e' pentito e ha chiesto scusa al farmacista, confessandogli di aver agito in preda alla depressione. E' finita a vino e Prozac.
 
Neonati
Il primo neonato del 2002 e' una bambina nata all'ospedale Grassi di Ostia (Roma). I genitori, El Hlmoshy Saima Amer, 22 anni e Salem Ayman, 32 anni, sono di origine egiziana.
Hanno assistito basiti al parto il cardinale Biffi e il ministro Umberto Bossi (che si e' anche gentilmente offerto per l'imprinting).
 
Funerali alternativi
Secondo uno studio commissionato da un'importante agenzia di pompe funebri, gli inglesi preferiscono sempre di piu' i funerali festosi. Le bare che vanno per la maggiore sono colorate, delle forme piu' strane. La musica richiesta per il rito funebre e' sempre piu' allegra, veloce e ritmata.
Noi lo diciamo sempre: Andare di la' di buon umore e' tutta un'altra eternita'!
 
Iscriviti al quotidiano delle buone notizie su www.alcatraz.it
 
--- Pubblicita' ---
Campagna "pannelli solari contro la guerra".
6-10 Febbraio 2002 dalle parole ai fatti: Primo corso teorico e pratico sull'uso dell'energia solare per la produzione di acqua calda.
Riservato a professionisti del settore e promotori
Per sapere prezzi e calendario delle attivita': http://www.alcatraz.it/redazione/news/show_news_p.php3?NewsID=1179
Per maggiori informazioni 075/9229911 oppure [EMAIL PROTECTED]
--- Pubblicita' ---
 
 
Se vuoi cancellarti da questa newsletter manda una mail vuota a

Rispondere a