Il 27 aprile 2011 00:30, Michele Baraglia <barmi...@tin.it> ha scritto:
> Il 27/04/2011 00:06, Marco Bertorello ha scritto:
>> Il 26 aprile 2011 23:43, Felix <lcc...@infinito.it> ha scritto:
>>> Spero non sia OT, non voglio neanche pensarlo ;-)
>>>
>>> Finalmente Ä  disponibile un CAD per Linux, totalmente free, e che gestisce 
>>> i
>>
>> a me non pare free... hai letto la licenza?
>>
>
> Appunto io uso questo e mi trovo benone per le piccole cose che devo fare .
>
> http://www.cad-schroer.it/Software/MEDUSA4/CADFreeware/

Che mi pare altrettanto non-libero.

Percarità, ognuno è libero di usare quello che gli pare (purtroppo),
ma stiamo attenti quando parliamo di "free"; anzi visto che siamo
fortunati e abbiamo due termini distinti per indicare "libero" e
"gratuito", usiamoli allo scopo adatto.

I due CAD sopra elencati sono GRATUITI, ma non liberi.

Questo, è anche LIBERO (almeno, la community edition):
http://www.qcad.org/qcad.html

"The source code of the QCAD community edition is released under the
GPL (Open Source)."

Ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

"LA GUERRA È UNA MERDA!"


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/banlktinzrkzy1mknf6r-qv0wmdw0b8o...@mail.gmail.com

Rispondere a