> quindi non è un raid software ma un fake-raid (utilizza il 
> controller della MB) giusto? con un kernel più datato (2.8/3.0/3.1)
>  funziona tutto? messaggi del boot?

Un fake-raid è un raid SOFTWARE.

In Windows il driver del controller "maschera" il comportamento ma in realtà i
dischi che compongono il raid sono visti singolarmente e l'operazione di
mirroring (se usi un raid 1) la fa il driver stesso.

Un vero raid hardware "passa" al SO un disco logico, sempre e comunque, non
vedrai MAI in nessun caso i dischi fisici che compongono il raid.

Quindi in Linux usi sempre e comunque "md" se hai un fake-raid.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120213142325.m43...@corep.it

Rispondere a