> ci sono alcune differenze, l'md è gestito dal modulo md gli altri 
> utilizzano il loro "driver" proprietario insieme al fw della scheda.
> Fra l'altro alcuni non sono neanche utilizzabili.
> L'unico pro è che possono essere gestiti da più sistemi operativi 
> (dualboot)

Si, ma a parte l'accelerazione di alcune funzioni rimangono pur sempre software.
Dipende poi dal chipset.

Per esempio un fake-raid basato su Intel ICH10 lo gestisci via MD, lo stesso
per i Promise Fast-trak (ovviamente over modulo kernel che gestisce il chipset).

Per questi se tu imposti un RAID1 sul firmware della scheda, vedrai sempre i
dischi fisici che non si allineano neppure per idea da soli (anche se hai il
supporto per ICH10 o Promise).

Su un ICH10 raid posso impostare anche RAID1 o quello che voglio, ma vedrò
sempre i dischi fisici uno per uno e se non li allineo con md rimangono
disallineati.

Il mio consiglio è e rimarrà sempre lo stesso: stare alla larga dai fake-raid.
Piuttosto compratevi un 3ware di seconda mano e vivete felici.

IMHO

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120213150309.m19...@corep.it

Rispondere a