Il 06/05/2012 03:18, cosmo ha scritto:
In data sabato 5 maggio 2012 18:23:31, Alessandro Rendina ha scritto:
Il problema è sicuramente culturale, (cioè io lo farei lo stesso), ma
sui risparmi ho i miei dubbi.

http://www.blitzquotidiano.it/teatro/monaco-baviera-linux-opens-source-
windows-microsoft-1177686/



Ottimo esempio! Sopratutto perché "Debian" :-).

Un passo che evidenzio:" Florian Schiessl, responsabile del progetto, aveva spiegato che alla base degli sprechi non vi erano tanto le licenze Microsoft, quanto la disorganizzazione dell’intera infrastruttura del comune."

Purtroppo lo spreco per il 90% è imputabile a "scelte disorganizzate"
vuoi dalle amministrazioni, vuoi dalle società di servizi IT improvvisate, e tante altre cose che in Italia sappiamo fare in meglio
per il peggio.

Speriamo..... che si segua l'esempio...


Dario


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fa6697e.5010...@gmail.com

Rispondere a