grazie anzitutto per il tuo parere: ogni dubbio porta a nuove conoscenze.

Il 07/07/2016 10:18, Luca Costantino ha scritto:
> A mio personalissimo avviso sono pochi, ma e' una questione
> assolutamente soggettiva

cercando informazioni mi sono imbattuto in questa pagina
http://www.dday.it/redazione/9971/ultra-hd-4k-guida-completa-segreti-faq.html

estratto:
"I TV Ultra HD, usando la connessione HDMI 1.4 possono gestire solo
contenuti con una risoluzione massima di 3840 x 2160 a 30 frame al
secondo. Una limitazione che non è assolutamente un ostacolo per vedere
film in formato Ultra HD e in 2D. I problemi nascono se si vuole vedere
un film a 3.840 x 2.160 e in 3D a piena risoluzione: l’attuale HDMI 1.4
non riuscirebbe a gestire tale flusso di dati così come non riuscirebbe
a gestire un computer collegato a 60 Hz. Ecco perché l’HDMI Group sta
lavorando alle specifiche dell'HDMI 2.0 ..."

da cui la mia idea che 30hz per uso "normale" dovrebbero bastare.

Rispondere a