Il 08/07/2016 19:13, Luca Costantino ha scritto:
> 30 Hz mi danno noia anche su Eclipse :/
> Ma, di nuovo, è una questione di gusti personali...
in ogni caso il tv supporta al massimo quel refresh in uhd, quindi più
di quello non avrò comunque. e visti i costi abbordabili direi che vale
la pena provare. ti farò sapere la mia impressione quando avrò montato
il tutto. grazie ancora.
> Il giorno ven 8 lug 2016 alle ore 18:53 Alessandro Pellizzari
> <a...@amiran.it <mailto:a...@amiran.it>> ha scritto:
>
>     Il Thu, 07 Jul 2016 08:18:53 +0000, Luca Costantino ha scritto:
>
>     > A mio personalissimo avviso sono pochi, ma e' una questione
>     > assolutamente soggettiva
>
>     Sono pochi se giochi, ma per un uso desktop senza animazioni,
>     anche 20 o
>     15 Hz sono normalmente utilizzabili, su uno schermo LCD.
>
dovuto alla persistenza dei pixel fino al refresh sugli lcd. mal che
vada avrò immagini in movimento un po' gommose (per vedere film cambierò
in hd).
>
>     30 Hz erano fastidiosi sui CRT, in cui i fosfori si spegnevano un
>     po' alla
>     volta, quindi più Hz significava meno "flash" dello schermo e meno
>     mal di
>     testa.
>
a me davano fastidio pure i 50 sui crt.
grazie mille per indicazioni/pareri.

Rispondere a