Il 23/07/2018 10:54, Leandro sullo sgorbio ha scritto:
Il giorno lun, 23/07/2018 alle 08.30 +0200, Paolo Redælli ha scritto:

Io ti suggerirei di provare a dare un'occhiata più approfondita a
LibreOffice Base perché è possibile confezionare l'interfaccia
utente semplificata quanto vuoi, senza troppo impegno di
programmazione da parte tua. È in pratica un po' come (ehrm)
Access...

Alla fine mi pare che questa sia la strada più percorribile: speriamo
solo che nel tempo non ci sia troppo da rimetterci le mani.


ciao,
è abbastanza normale che l'utilizzatore di un database non voglia impelagarsi nella progettazione, di solito si costruisce un programma di immissione, scorrimento, ricerca ecc. ad hoc. anni fa usavo (con dos) clipper per creare gestionali: creavo una schermata di immissione, comandi per ricerca e scorrimento, e non era complicato...

vedi tu (se te la senti) quale pacchetto usare fra quelli che ti hanno consigliato.

valerio

p.s.
certe volte si può anche lavorare su lavori già esistenti personalizzandoli

Rispondere a