Ciao a tutti,
scusate se mi permetto, ma francamente non capisco, Debian è l'unica distribuzione che ti permette di sceglere tra tre (quattro) livelli di "maturità" del prodotto, di questi livelli i due più "maturi" sono senza ombra di dubbio ben più stabili della media delle distribuzioni Linux, e i due meno "maturi" hanno una stabilità (usabilità) almeno pari alle distro "evolute" e in parecchie occasioni sono più velocemente aggiornate delle distro SuperGeekSoloIo, aggiungiamo la possibilità di mixare a piacimento i pacchetti e di poter passare tra una rel. ed un'altra (pacchetto o dist.) con relativa semplicità (beh bisogna leggersi almeno apt how-to et similia) e gestibilità (compreso il poter effettuare un downgrade) per ottenere "quasi " sempre un sistema con tutto quello che occorre per essere felici

Rispondere a