Il giorno mer, 25/07/2007 alle 17.41 +0200, Igor Trevisan ha scritto:

Ciao,

presumo volessi rispondere alla lista, quindi riporto li` la discussione


>         Naturalmente devi avere un server SMTP installato, al limite
>         anche un 
>         nullmailer che si appoggia direttamente a un relay, ma e`
>         comunque una
>         dipendenza di cron.
> 
> Poiche' piu' la soluzione e' minimale e piu' mi interessa...
> Escludiamo di avere un server SMTP (quindi niente sendmail, postfix,
> exim 
> e "compagnia postante"): cos'e' un nullmailer?

E` un server SMTP "finto".
Lo trovi pacchettizzato in Debian, e qui la sua "homepage":

http://untroubled.org/nullmailer/

Se disinstalli il server SMTP, aptitude si lamenta, perche` cron lo
richiede come "Depends". 

nullmailer Provides smtp-server ;)


> Devo far in modo che cron di suo faccia riferimento ad un server SMTP
> remoto?
> E cosi'?

No, cron usera` sempre e comunque l'SMTP locale, ma, vedi sopra, e`
"finto" e si appoggia automaticamente a un SMTP remoto (il relay).

Bye.


-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a