On Fri, 17 Dec 2004 10:00:16 +0100
"Giovanni Ridolfi" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> > locale UTF-8 (p.e. [EMAIL PROTECTED]), che supporta pienamente il
> > tedesco con le virgolette corrette, e, utilizzando la codifica Unicode,
> 
> > ha un miglior              anche per altre lingue.</p>
> 
> " ha un miglior" cosa? ;-)

"miglior supporto", corretto ;)
 
> [...]
> >  <p>Il metoro raccomandato per l'aggiornamento consiste nel
> metoro  --> metodo

...già!
 
> [...]
> > per espandere il percorso into su directory multiple.</p>
> into (?)

ahiahi sostituendo progressivamente il testo tradotto capita...

> [...]
> >  referenzino la distribuzione <tt>'stable'</tt>
> > e non la referenzino attraverso il suo nome in codice
> <soggettivo>referenzino non mi piace  ;-)
> 
> referenzino --> facciano riferimento a
> 

ancora non corretto, ma in effetti non piace neanche a me (non è mio ;-) )

> [...]
> >programma <prgn>/usr/bin/script</prgn>
> >          pre registrare
> 
> pre --> per

a posto

> [...]
> >(i file in queste  directory potrebbero
> > venir cancellati
> <soggettivo> estremamente pignolo per l'italiano scritto
> (venire come ausialiare per il passivo e' una
> forma della lingua parlata)
> 
> venir --> essere

ho ridotto l'uso dell'ausiliare "venire" per la forma passiva rispetto alla 
traduzione di Luca, ma non sono stato radicale... lo correggerò probabilmente, 
ma prima aspetto altri commenti!

> [...]
> > <p>Nota che il kernel Linux <em/non/ è
> Nota --> Si noti che
> oppure,
> a) "Nota.  Il kernel...."
> oppure ancora
> b) "Nota: il kernel...."

sì, è "Si noti", 'sta forma impersonale però non la capisco... poi sto sempre 
con gente a cui do del tu!

> [...]
> <nota sull'aggiornamento del manuale>
> > <p>&debian; è fornita con un kernel &kernelversion
> > ; che appartiene alla serie 2.4,  sseries,
> ... non ho seguito DD, ma non si usava il 2.6.8 ?
> bisognerebbe indagare ed -eventualmente- tracciare
> un bug per il manuale di installazione ;)
> Se ho detto una sciocchezza scusate.

Se sali appena trovi un

 <![ %available-2.6 [

quindi immagino che non compaia per i386 e per i port per cui è disponibile la 
versione 2.6 (se sbaglio mi si corregga)

> [...]
> > si ponga cura nell' osservare la "netiquette" standard delle liste.</p>
> >         <!--?un link per la netiquette?-->
> visto che e' la traduzione _italiana_ io metterei
> 
> http://www.debian.org/MailingLists/index.it.html#codeofconduct

Valido suggerimento secondo me... che dite, lo aggiungiamo?
 
> [...]
> > ne possiamo tenere traggia e che gli svilupp
> traggia --> traccia

Devo sistemare la tastiera in modo più comodo, per non pigiare sempre sui tasti 
sbagliati!

> [...]
> >  Assistendo gli utenti con i problemi che esprimono sulle verie
> >        <url id="&url-debian-list-archives;"
> verie --> varie
> (o traduciamo in pugliese :-D scusate, non ho resistito :-)

Cercasi curatore per la traduzione it_BA! Dato che qualunque traduzione è ben 
accetta, non mi sembra un'idea così assurda!

> [...]
> > Se ci si sa fare con le parole,
> ... non mi piace, ma non trovo alternative

Non posso mettere "se si possiedono particolari attività linguistiche", se no 
non lo fa più nessuno! Se vi pare, potrei mettere "se si ha dimestichezza con 
le parole" o qualcosa del genere...

> [...]
> > si potrebbe voler fornire più
> > attivamente un contributo aiutando a scrivere la
> <anche se si puo' ancora migliorare... io direi: >
> si potrebbe [desiderare di] partecipare in prima
> persona aiutando a scrivere

Sono stato piuttosto letterale, pensando a quando mi capita di leggere la 
versione originale inglese per chiarirmi le idee dopo aver letto la 
traduzione... Certo qui (a parte il fatto che la versione originale è 
sicuramente sintatticamente e stilisticamente migliorabile) si potrebbe fare 
come dici tu... Altre idee?
 
> [...]
> > un contributo a qualuno fra
> qualuno --> qualcuno

fixed ;-)

> Grazie a te per il lavoro.
> 
> Nanni

Grazie per l'utilissimo contributo.
Luca


Rispondere a