On 13:19 Sat 25 Sep , Paolo Cavallini wrote: > Quindi software libero a pagamento: ottimo!
Io ho sempre avuto questo dubbio: come può un sofware libero e non gratuito rimanere a pagamento? Io pensavo che fosse possibile, tecnicamente, solo nel caso di una una distribuizone molto limitata, in cui nessun utente ha interesse a ridistribuire il prodotto acquistato. Se un software è libero vengono distribuiti i sorgenti; se l'acquirente è in possesso dei sorgenti può distribuirlo come gli pare, o non distribuirlo affatto. Se lo distribuisce a pagamento il sofware rimane a pagamento, se lo distribuisce gratuitamente diventa gratuito. Quando un software foss viene distribuito a pagamento a una clientela molto vasta, prima o poi diventa inevitabilmente gratuito? Ciao, Marco _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010