Salve a tutti, ho provato a georeferenziare una foto non perfettamente zenitale di 2 metri quadrati su 4 punti presi a stazione totale.
Ho caricato il layer dei punti in dxf e le misure tornano, però quando vado a collimare i punti mi ritorna sempre un errore di 2-3 cm che nel mio caso sono una enormità. Ho dovuto cedere ad una mia amica che ha voluto usare un programma a pagamento e i punti tornano precisi. Domande: - E' naturale che il georeferenziatore di Qgis non supporti delle georeferenziazioni così precise? - Un programma di raddrizzamento architettonico fa tornare i punti ma poi le misure interne sono sballate? Qualcuno ha esperienza in materia? Qualche tutorialino in merito? Grazie e ciao a tutti. Luca
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010