Sagace!

Il giorno 18/mar/2011, alle ore 22:26, Amedeo Fadini <f...@libero.it> ha 
scritto:

> Mah, secondo me la treccani non dirime un granché, 
> 
> Io ho sempre pensato di georeferenziare le immagini, e al termine 
> dell'operazione l'immagine è georiferita mentre il POI è geolocato o 
> geolocalizzato... l'immagine potrebbe essere anche georelata o geocorrelata e 
> il POI geoindividuato.
> Potrei anche pensare che quando invio un Georss georiferisco qualcosa a 
> qualcuno
> 
> Da una breve ricerca mi sono convinto che l'inglese "reference" arriva dal 
> francese (idem) e dallo stesso francese abbiamo preso il significato di 
> "referenza" come attestazione di stima o qualità...
> 
> Come faceva notare qualcuno tutto deriva dal latino refero e georiferire 
> sembra correre una strada più diretta. 
> 
> L'azione di georiferire o georeferenziare però mi sembra difficile da 
> definire *georiferimento*, che si adatta di più ad un sostantivo: quando 
> diciamo "tizio ha fatto riferimento a caio" non intendiamo dire che gli ha 
> riferito qualcosa, ma piuttosto che lo ha preso come modello, riferimento 
> appunto.
> Georeferenziazione per quanto brutto ha una sua unicità e l'assonanza con 
> l'inglese sarà sempre d'aiuto
> 
> Ancora peggio se cerchiamo di definire lo strumento che se dovesse chiamarsi 
> georiferitore sembrerebbe piuttosto un apparecchio che mi riferisce la mia 
> posizione...
> 
> sono geoconfuso e geoincerto, penso anch'io che una mail a Crusca e Società 
> Dante Alighieri torni utile, ma la risposta potrebbe essere fuori da ogni 
> grazia (visto che loro non geolavorano e non geopensano)
> 
> in sintesi io sono per georeferenziare georeferenziatore e 
> georeferenziazione, ma non cambio georiferito.
> 
> 
> I Puffi ad un certo punto avevano scatenato una guerra terribile intorno alla 
> definizione dell'attrezzo per stappare il vino (cava-puffi o puffa-tappi non 
> si è mai saputo)... speriamo bene.
> 
> amefad
> 
> 
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

Rispondere a