Ciao Luca allora per punti:
> 1) GPL è virale per cui impone che si rilascino i derivati come GPL sono d'accordo, anche se a dire il vero sarebbe meglio parlare di copyleft ;) > 2) EUPL è virale per ma non impone se stessa nei prodotti derivati, basta > che la > licenza scelta per i derviati sia compatibile con essa (cioè virale) Supponendo di voler utilizzare librerie open source in un software EUPL: sono compatibili con EUPL tutte le librerie con licenze che ti consentono di continuare a rilasciare il tuo lavoro come EUPL, quindi in teoria anche la maggior parte delle licenze non virali (direi le stesse che sono utilizzabili anche da GPL). Viceversa NON si possono usare licenze copyleft a meno delle seguenti eccezioni: * GPLv.2 * OSL v. 2.1 and/or v. 3.0 * CPL v. 1.0 * EPL v 1.0 * CeCILL v. 2.0 Queste sono 5 licenze copyleft, che pero' sono compatibili con EUPL. Nel caso uno sviluppatore usi una di queste con EUPL, la prima prende il sopravvento e si dovra' rilasciare il software con tale licenza. Credo sia utile sintetizzare con degli esempi: * se sviluppo un software usando GDAL, essendo X/MIT (non virale, debole), posso rilasciare il mio software come EUPL senza problemi (e ovviamente usare anche componenti EUPL al suo interno) * se sviluppo un plugin per QGIS, essendo quest'ultimo GPL v 3.0, non posso ne rilasciare diversamente da GPL v 3.0 ne usare componenti EUPL all'interno del plugin * se infine sviluppo un software usando un componente GPL v 2.0, sono costretto a rilasciare come GPL v 2.0, ma posso usare componenti EUPL nel codice > 3) ASL non è virale, per cui non è compatibile con EUPL... ma, , per quanto > ne so, > la ASL non ti vieta di rilasciare derivati da ASL come GPL, per cui non so > rispondere alla tua domanda. Come detto in precedenza, la maggior parte delle licenze non virali sono compatibili con EUPL perche' consentono di rispettare il copyleft di EUPL. Il motivo per cui non si possa rilasciare in EUPL un software che include componenti ASL (secondo il documento indicato in precedenza) e' a questo punto da ricercare all'interno del testo della licenza ASL: evidentemente c'e' qualcosa che la rende incompatibile. > ...magari la EU non ha voluto fare uno sgarbo ad Apache: anche se la cosa > era fattibile giuridicamente, sarebbe risultato in una gpl-zzazione forzata > del software Apache, mossa non molto educata. Lo sgarbo lo fa proprio dicendo, in un suo documento ufficiale, che EUPL con e' compatibile con ASL, pur potendo (in linea di principio) esserlo. Uno sviluppatore che deve rilasciare EUPL non potra' mai usare ASL nel suo codice (penalizzando quindi i progetti Apache), sempre secondo quel documento. ciao P -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011