Ciao a tutti,
vi seguo da un pò in mailing list e non ho avuto poche occasioni di
intervenire. Visto che si parla di rete elettrica e conoscendo un pò la
situazione potrei dire qualcosa in merito....

Il giorno 05 maggio 2011 11:23, Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com
> ha scritto:

>
> che io sappia il gestore della rete elettrica per tutta Italia è
> Terna, quindi mi rivolgerei direttamente a loro per avere i dati.


Non è proprio corretto, poichè la rete elettrica in italia si suddivide in
Alta tensione ( che è gestita da Terna) e Media-bassa tensione (gestita da
Enel Distribuzione).

Per i dati di terna vi riporto una conversazione tratta dalla mailing list
di openstreetmap-italia inerente all'argomento dei dati di Terna:

Volevo informarvi di come e' andata a finire con TERNA:  ho scritto
chiedendo se potevo utilizzare i dati presenti sul sito con particolare
riferimento ai PDF di elenco delle stazioni elettriche.  LA risposta e'
stata positiva, purche' se ne citi la fonte.
Ecco il testo:
------------------


Gentile Sig. Tambussa,



i dati presenti sul sito Terna sono pubblici e come tali possono essere
utilizzati citando la fonte.

Cordiali saluti, Info Terna

 ------------------

Saluti a tutti
Fabrizio

Per quanto riguarda i dati delle linee elettriche in Media-bassa tensione
sono invece gestiti direttamente da Enel con l'utilizzo del Sigraf:
http://www.gesp.it/ITA/330.html
al quale possono accedere esclusivamente i dipendenti di Enel.
Non saprei però a chi far riferimento per richiedere la liberalizzazione di
questi dati...

Saluti
Ruggiero Dilillo
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

Rispondere a