Ciao,

        dico anch'io la mia, visto che faccio dei lavori per le ditte di
distribuzione dell'energia elettrica.

> vi seguo da un pò in mailing list e non ho avuto poche occasioni di
> intervenire. Visto che si parla di rete elettrica e conoscendo un pò la
> situazione potrei dire qualcosa in merito....
> 
>     che io sappia il gestore della rete elettrica per tutta Italia è
>     Terna, quindi mi rivolgerei direttamente a loro per avere i dati.
> 
> 
> Non è proprio corretto, poichè la rete elettrica in italia si suddivide
> in Alta tensione ( che è gestita da Terna) e Media-bassa tensione
> (gestita da Enel Distribuzione).

Non esattamente: in realtà ci sono in Italia una miriade di società di
distribuzione elettrica locale, da quelle piccolissime (ad esempio, se
non erro, ce n'è una che serve l'Isola del Giglio), a quelle grandi (A2A
per esempio), fino ad Enel Distribuzione, che è probabilmente da sola
più grande di tutte le altre messe assieme. Anche Enel Distribuzione,
comunque, su alcuni territori demanda la distribuzione ad altre aziende
cosiddette sottese (ce ne sono diverse in Valtellina, ad esempio) che
curano ciascuna il proprio ambito territoriale.

Non credo che Terna abbia i dati geografici delle aziende di
distribuzione locale e nemmeno che le aziende di riferimento di un
territorio abbiano quelli delle proprie aziende sottese, quindi per
avere i dati delle reti locali di media e bassa tensione bisogna
rivolgersi all'azienda che effettivamente distribuisce sul territorio
interessato.

Saluti, Paolo.

-- 
Paolo Mascellani - pa...@elabor.homelinux.org   
eLabor sc - via G. Garibaldi 33, 56124 Pisa (+39 050 970 363)
i...@elabor.biz - http://elabor.biz
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

Rispondere a