Io ho risolto il problema ecw trasformando quei dati che avevo in formato ecw in GeoTiff con l'opzione COMPRESS=JPEG non mi pare di aver perso molto e le dimensioni di una ortofoto non sono assurde all'incirca raddoppiano rispetto a ecw ciao Pierluigi
Il giorno lun, 16/05/2011 alle 13.31 +0200, Stefano ha scritto: > infatti appunto, io ero curioso di capire se geotiff attualmente > riesce a sostituire completamente ecw! > > > > fermo restando che rasterlite è ovviamente una ottima prospettiva!! > > > Il giorno 16 maggio 2011 12:34, Stefano Costa <st...@iosa.it> ha > scritto: > > Il giorno Mon, 16/05/2011 alle 09.02 +0200, Paolo Cavallini ha > scritto: > > > > > Vedete che quando faccio il puntiglioso, sottolineando quali > programmi > > sono liberi e quali no, faccio una cosa utile? :) > > Le librerie per leggere ecw non sono mai stato libere, da > nessun punto > > di vista. L'azienda che le distribuisce ne rende gratuite, > con forti > > limitazioni, quando e come ritiene opportuno per difendere i > propri > > interessi commerciali. > > > > I rompiballe salveranno il mondo :-) > > Vista la peculiarità di questa situazione, vogliamo studiare > un po' > meglio i costi/benefici di migrare ECW a GeoTIFF (o altri > formati) e > produrre un comunicato/documento da divulgare? > > Ciao > steko > > -- > Stefano Costa > http://www.iosa.it/ Open Archaeology > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: > http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 > > > > > -- > > > > > Name indicates what we seek. > > An address indicates where it is. > > A route indicates how we get there. > > Jon Postel (1943-1998) RFC 791,"Internet Protocol", 1981 > > > > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 -- ___________________________________ Ing. Pierluigi De Rosa (PhD) Department of Civil and Environmental Engineering - University of Perugia Via G. Duranti 93, 06125 Perugia - ITALY Ph. +39(0)755853834 - Fax +39(0)755853756
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011