Il giorno Mon, 06/06/2011 alle 23.24 +0200, Maurizio Napolitano ha
scritto:
> 
> Di questo passaggio se ne parla da quasi 3 anni 

Infatti.

Oggettivamente, ad oggi, fare ostruzionismo è un vero autogol.
Oltretutto, ODBL nel frattempo è stata adottata a destra e a manca. Il
copyleft è secondo me vitale per un progetto partecipativo (proprio come
CC-BY-SA lo è per Wikipedia).

Non solo: non c'è una alternativa credibile. Personalmente, preferisco
dedicare le mie energie a qualcosa di più utile e dare il via libera
alla "nuova" licenza.

Steve Coast padre padrone di OSM e della ODBL? Direi, senza mezzi
termini, che è una cazzata. Un anno fa proprio lui propose di creare
delle licenze per i dati che includessero una clausola "non-commercial"
e gli è stato gentilmente risposto "Picche" da OpenDataCommons:
http://lists.okfn.org/pipermail/odc-discuss/2010-January/000223.html

Ciao
steko

-- 
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology

Attachment: signature.asc
Description: This is a digitally signed message part

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011

Rispondere a