ho provato con la tematizzazione delle coordinate e si riesce a comprendere l'orientamento...grazie mille Luca; credo comunque che possa risultare molto utile la possibilità di individuare la sequenza delle coordinate di una geometria e comunque una procedura automatica che possa riconoscere la presenza di eventuali isole (pieni e vuoti)... grazie a tutti
Il giorno 15 giugno 2011 12:49, G. Allegri <gioha...@gmail.com> ha scritto: > Il test del centroide è un test del pirla, scusate, perché il centroide può > cadere anche fuori dalla geometria... > Posterò una domanda nell ml di sviluppo ma intanto lo chiedo anche qua: > come si può sapere l'orientamento di una geometria tramite le api di Qgis? > > giovanni > > Il giorno 15 giugno 2011 12:36, G. Allegri <gioha...@gmail.com> ha > scritto: > > Dall'API di QGis non trovo un metodo per determinare l'orientamento della >> sequenza di coordinate... o se si tratta di un'isola. Un modo grezzo ma, >> credo, efficace è lanciare questo script nella console di Python dentro >> QGis, nel quale faccio un intersect tra la geometria e il suo centroide. Se >> fossse un'isola dovrebbe tornarmi False... o sbaglio? >> >> iface = qgis.utils.iface >> lyr = iface.activeLayer() >> prov = lyr.dataProvider() >> attrlist = prov.attributeIndexes() >> prov.select(attrlist) >> feat = QgsFeature() >> for i in range(lyr.featureCount()): >> prov.nextFeature(feat) >> geom = feat.geometry() >> cent = geom.centroid() >> dentro = geom.intersects(cent) >> if (dentro): >> attributes = feat.attributeMap() >> print 'La feature %s contiene una geometria piena' % >> attributes[0].toInt()[0] >> else: >> print '->>> La feature %s sembra contenere un'isola' % >> attributes[0].toInt()[0] >> >> >> Giovanni >> >> >> >> >> >> Il giorno 15 giugno 2011 11:00, marco zanieri <marcozani...@gmail.com> ha >> scritto: >> >>> Salve, >>> ho un problema con alcune geometrie areali, avrei la necessità di >>> verificare il senso di digitalizzazione (orario:interno poligono pieno; >>> antiorario: interno poligono vuoto); >>> esiste quest possibilità in Qgis? >>> >>> Grazie mille, >>> marco >>> >>> -- >>> dott. Marco Zanieri >>> e-mail: marcozani...@gmail.com >>> >>> cartografia tematica >>> banche dati territoriali >>> sistemi informativi geografici >>> applicazioni GIS e webGIS >>> >>> >>> >>> >>> >>> _______________________________________________ >>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: >>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >>> Gfoss@lists.gfoss.it >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> Non inviate messaggi commerciali. >>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >>> 518 iscritti al 3.6.2011 >>> >> >> > -- dott. Marco Zanieri e-mail: marcozani...@gmail.com cartografia tematica banche dati territoriali sistemi informativi geografici applicazioni GIS e webGIS
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011