ciao a tutti,
l'interfaccia wxpython di grass è davvero ben fatta; tuttavia, essendo
abitato al "buon vecchio" arc/info (non ArcGIS, per carità), sento un
po' la mancanza di quell'"help rapido" che, in arc/info, ti indica in
maniera sintetica, digitando il comando, delle opzioni obbligatorie o
opzionali da mettere.
Esempio: se serve il comando clean, e non si ricordano le opzioni, basta
digitare:
clean
ed non ti esce un errore, ma ti viene evidenziato:
clean <in cover> {out cover} {dangle_lenght} {fuzzy_tolerance} {poly | line}
cioè le opzioni obbligatore che mancano (evidenziate con < xxx >) e
quelle opzionali, evidenziate con { xxx}.
Quindi, basta ricordare il comando, non tutte le opzioni ... e non è
cosa da poco!
Visto che ora l'interfaccia wxpython già suggerisce l'elenco dei comandi
(e fa uscire il menù a tendina, almeno nella versione windows, in quella
ubuntu ancora non mi esce), "sarebbe bello", per chi è un po' abituato
alla riga di comando (e l'età comincia a far ridurre le opzioni tenute
in memoria) e si sente un po' "a disagio" con i menù a tendina, che si
potesse scrivere il comando ed avere evidenziate le opzioni da mettere,
senza dover ricorrere alle tendine (non so perchè, ma mi sono sempre
risultate un po' scomode, forse per abitudine ... da DOS).
Non so se è un'esigenza che sentono in molti; a me sicuramente farebbe
comodo, ma forse, è solo una vecchia abitudine .... voi che ne dite?
ciao,
roberto
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011