Il 21 giugno 2011 23:44, Roberto Facoetti <robi...@tiscali.it> ha scritto:
> ciao a tutti,

ciao

>
> Non so se è un'esigenza che sentono in molti; a me sicuramente farebbe
> comodo, ma forse, è solo una vecchia abitudine .... voi che ne dite?
>

guarda io uso grass quasi esclusivamente da console (usa la gui solo
per un po' di sano debug o per nviz/vdigit) e con nome_comando --help
hai quello che ti serve, la tua richiesta mi ha fatto guardare un po'
la gui e cercare meglio di capire allore:
- i comandi hanno l'autocompletamente
- le flags anche basta che metti il meno
- le opzioni non ho trovato nulla
- facendo prove a caso ho scoperto che se clicchi TAB ti esco sopra
l'help del comando :-)
(tutto questo su grass svn aggiornato a qualche giorno fa su debian
squeeze 32 bit)

PS
Sto per scrivere una mail in mailing list GRASS devs per capire un po'
meglio poi vi riporto il sunto del discorso

> ciao,
>
> roberto
>

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011

Rispondere a